PDA

View Full Version : HTC: 'Siamo al lavoro sull'aggiornamento del Legend'


Redazione di Hardware Upg
08-11-2010, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-siamo-al-lavoro-sull-aggiornamento-del-legend_34332.html

Da Facebook e Twitter HTC rassicura i suoi acquirenti: 'Siamo al lavoro sull'aggiornamento a Froyo 2.2 per l'HTC Legend'

Click sul link per visualizzare la notizia.

Seraph84
08-11-2010, 11:11
si...adesso che esce il 2.3....ma che pacco sti aggiornamenti android...

baruk
08-11-2010, 11:18
Ecco il limite di Android. Troppe piattaforme HW da supportare... mi ricorda qualcuno.

insane74
08-11-2010, 11:18
sarebbe anche ora!
io l'ho preso a luglio proprio perché, tra le altre cose, era dato per "certo" l'aggiornamento entro settembre! e siamo ormai a metà novembre! :mad:

MARROELLO
08-11-2010, 12:24
Ecco il limite di Android. Troppe piattaforme HW da supportare... mi ricorda qualcuno.

Windows mobile? perchè il discorso sarebbe lo stesso.

Evanghelion001
08-11-2010, 12:38
Ma scherziamo? Ma ben vengano aggiornamenti continui!
Non vorrei mai un terminale sempre acceso, spesso sempre connesso e non aggiornato!
Se poi hai fretta come me, Cyanogen tutta la vita!!

[>>VK<<]
08-11-2010, 12:40
infatti questo è il "difetto" che google vuole risolvere nella versione di android 3.0, ma secondo me nn riuscirà a toglerla completamente.

E' inutile se si vuole l'aggiornamento fresco fresco l'unica è prendersi il nexus one o il futuro nexus 2, cioè i telefoni made in google, per tutti gli altri si deve aspettare tempi abnormi.... piccolo pagliativo e come detto nel post, per lo meno nn prenderli brendizzati

takezo84
08-11-2010, 12:48
L'articolo però non mi convince del tutto... alla fine l'aggiornamento per il desire è uscito subito e senza problemi (lo so che è praticamente identico al nexus one)

JackZR
08-11-2010, 13:03
sarebbe anche ora!
io l'ho preso a luglio proprio perché, tra le altre cose, era dato per "certo" l'aggiornamento entro settembre! e siamo ormai a metà novembre! :mad:Idem per il Liquid, qualcuno sa quando esce Froyo per sto terminale???

chairam
08-11-2010, 13:09
Non capisco perché gli aggiornamenti dovrebbero essere un problema. Il mio terminale android fa praticamente già tutto quello che mi serve, lo faceva già con l'1.6. Aggiornandolo lo farà (forse) meglio, non vedo dove sia il problema.

TnS|Supremo
08-11-2010, 13:09
L'articolo però non mi convince del tutto... alla fine l'aggiornamento per il desire è uscito subito e senza problemi (lo so che è praticamente identico al nexus one)

Subito sono 2 mesi dopo :asd:

Seraph84
08-11-2010, 13:19
non c'è verso, google dovrebbe fare come sta facendo microsoft con wp7:

s.o. standard, senza la possibilità di mettere mano all'interfaccia grafica o parti "importanti" del sw, ma solo la possibilità di preinstallare app personalizzate...

...in più dovrebbe fornire anche una suite si sync, gestione e aggiornamenti direttamente, non subordinandola ai produttori dei telefoni...così è tutto un maledetto c@sino!!!


avete presente qualche anno fa quando i produttori di schede video avevano i loro drv personalizzati (e non si potevano usare direttamente quelli dei chipmakers) che pena per agni aggiornamento???
ecco, alla fine si arriverà allo stesso epilogo: i "drivers" li farà google per tutti, e non ci sarà possibilità di personalizzarli...

ld50
08-11-2010, 13:31
non c'è verso, google dovrebbe fare come sta facendo microsoft con wp7:

s.o. standard, senza la possibilità di mettere mano all'interfaccia grafica o parti "importanti" del sw, ma solo la possibilità di preinstallare app personalizzate...

...in più dovrebbe fornire anche una suite si sync, gestione e aggiornamenti direttamente, non subordinandola ai produttori dei telefoni...così è tutto un maledetto c@sino!!!


avete presente qualche anno fa quando i produttori di schede video avevano i loro drv personalizzati (e non si potevano usare direttamente quelli dei chipmakers) che pena per agni aggiornamento???
ecco, alla fine si arriverà allo stesso epilogo: i "drivers" li farà google per tutti, e non ci sarà possibilità di personalizzarli...

Quotone il problema qui è che ognuno ha la sua interfaccia il suo hardware, quindi ogni produttore deve poi preparare la sua versione dell'os.
Guardate sony che esce ora con l'aggiornamento al 2.1. :eek:

gondsman
08-11-2010, 13:33
Secondo me invece Android va benissimo cosi' e se l'ecosistema e' frammentato (cosa che e'ovviamente un male) e' esclusivamente colpa dei produttori di telefoni. Android e' open source e questo e' un vantaggio ENORME rispetto ai concorrenti (cyanogen non avrebbe potuto fare una rom di WP7, per intenderci), ma porta con se' che chiunque puo' mettere Android sul proprio telefono, anche io se mi progettassi un telefono a casa. E' una scelta di HTC, samsung, e le altre quella di abbandonare i propri devices e non aggiornarli, non vedo come google possa decidere per loro. Personalmente preferisco non acquistare un device che non mi garantisca aggiornamenti per almeno un po'di tempo, motivo per cui sto seguendo le notizie sul presunto nexus2...

Bisont
08-11-2010, 13:38
Ho installato ieri la Cyanogen 6.0 sul mio HTC Dream, tutto perfetto, telefono + reattivo di prima, tonnellate di funzioni, grafica piacevole... per un telefono pagato 1 anno fa 170 euro..... cosa si pretende di più?

Il primo modello Android sul mercato (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/HTC_Dream) può montare due anni dopo l'ultima release del software e funzionare ancora perfettamente.... questo non lo fa nemmeno l'iPhone, visto che il iOs 4 non funziona poi tanto bene con il 3G pur essendo un terminale di fascia ben superiore....

Scusate ma per me questo è un risultato mai visto. :)

Non capisco perché gli aggiornamenti dovrebbero essere un problema. Il mio terminale android fa praticamente già tutto quello che mi serve, lo faceva già con l'1.6. Aggiornandolo lo farà (forse) meglio, non vedo dove sia il problema.

Lo pensavo anche io... poi Skype ha sbattuto la porta a tutti i client IM esterni (Nimbuzz, Fring, etc..) e ha fatto una applicazione proprietaria che funziona solo con 2.1 e superiori..... :muro: :muro:

Quindi se da una parte il risultato tecnico è notevole, dall'altra c'è questo risvolto commerciale del supporto al venduto che fa pena.... certo come detto da altri la natura open di Android permette di aggirare il problema, ma è tutto a spese della community e questo va a favore di HTC et simili... le vera vincitrice è Google :)

DadeSpina
08-11-2010, 13:46
Quoto Chairaim

Tutta sta fregola degli aggiornamenti ma xchè?? cioè se ci sono ben vengano ma non facciamone una questionde di vita o di morte...

Sono da poco passato ad android con un HTC Desire che monta Eclair... Arrivato dal mondo Symbian sono rimasto davvero sbalordito dalle potenzialità sia del sysop che del device... Rispetto ad un E72 è un altro mondo, sia x il business che x l'home ent. Non sento la necessità di un aggiornamento, sicuramente lo farò appena disponibile ma senza ansia...

WP7? troppo tardi... E poi ragazzi... io impreco tutti i giorni davanti a windows, dovrei mettermi a imprecare anche davanti al cell? no, grazie

che dite?

gondsman
08-11-2010, 13:49
@DadeSpina: Ma Froyo non e' gia' uscito per il Desire? Io l'ho regalato alla mia ragazza il mese scorso ed era gia' installato...

DadeSpina
08-11-2010, 13:53
@ gondsman Sinceramente il mio è 2.1 update 1. Se non ho capito male l'update a froyo è stata ritirata xchè aveva qualche problema... Forse la riproporranno in contemporanea con l'uscita x il legend... Non saprei e non vorrei nemmeno dare info inesatte...

gondsman
08-11-2010, 14:01
Mah, non saprei nemmeno io onestamente... in ogni caso quando torno in italia penso di installarle la cyanogenmod che dovrebbe ricevere aggiornamenti ancora a lungo, dato che il porting delle rom del nexus one e' discretamente facile!

takezo84
08-11-2010, 14:40
@ gondsman Sinceramente il mio è 2.1 update 1. Se non ho capito male l'update a froyo è stata ritirata xchè aveva qualche problema... Forse la riproporranno in contemporanea con l'uscita x il legend... Non saprei e non vorrei nemmeno dare info inesatte...

froyo per il desire è uscito a fine luglio e funziona benissimo. Hai provato a forzare la ricerca degli aggiornamenti? L'aggiornamento ritirato era quello di settembre che però era un aggiornamento minore non riguardante il so

Markk117
08-11-2010, 14:49
htc e il supporto terminali... che pessima figura XD

Pier2204
08-11-2010, 14:56
Non mi piace affatto quel centimetro vuoto tra i 4 tasti principali di Android e i menù del display, a che serve quello spazio vuoto, non era meglio un display più grande o in alternativa lo smartphone più corto?

Bisont
08-11-2010, 14:58
htc e il supporto terminali... che pessima figura XD

Non capisco come una community riesca a garantire mod per ogni telefono anche con procedure non ortodosse (vedi DangerSPL), con svariate migliorie e un'ottima qualità del codice mentre un'azienda che produce milioni di telefoni non riesce nemmeno a garantire aggiornamenti standard per i suoi prodotti.....

DjLode
08-11-2010, 15:08
Non capisco come una community riesca a garantire mod per ogni telefono anche con procedure non ortodosse (vedi DangerSPL), con svariate migliorie e un'ottima qualità del codice mentre un'azienda che produce milioni di telefoni non riesce nemmeno a garantire aggiornamenti standard per i suoi prodotti.....

Forse perchè l'azienda che produce milioni di telefoni deve dare supporto e garanzie sugli aggiornamenti? Se lo fa un "amatore" e ti si pianta il cellulare lo ripristini e non ti incacchi. Se lo fa Samsung (per dire un produttore) ti incacchi e parte una class action. Se ti sembra una differenza da poco ;)

OldDog
08-11-2010, 15:13
il mio è 2.1 update 1. Se non ho capito male l'update a froyo è stata ritirata xchè aveva qualche problema...
La versione ufficiale distribuita ad agosto è Android 2.2, Build 2.10.405.2 - l'ho installata sul mio telefono.
Dovrebbe essere scaricabile ancora da siti in rete, anche se ora non figura nel Supporto/Download nel sito di HTC.
Oppure potete provare a richiedere un aggiornamento del software di sistema direttamente dal telefono (Impostazioni / Info Sul Telefono / Aggiornamenti software di sistema), possibilmente connesso via Wi-Fi per ottimizzare tempi di download e costi.
E' necessario avere liberi nella memoria del telefono (a parte la SD) circa 26 MB, altrimenti l'update non riesce.

Mah, non saprei nemmeno io onestamente... in ogni caso quando torno in italia penso di installarle la cyanogenmod che dovrebbe ricevere aggiornamenti ancora a lungo, dato che il porting delle rom del nexus one e' discretamente facile!
Installare le mod rom IMHO ha senso se il telefono non è più supportato, oppure perché si desidera assolutamente una funzione non disponibile per la ROM ufficiale. Per ora il Desire non è abbandonato e non mi risulta avere difetti importanti che ne pregiudichino l'uso al punto di passare a diversa ROM. :)

OldDog
08-11-2010, 16:36
htc e il supporto terminali... che pessima figura XD
Devono migliorare, ma in questo momento non ho in mente NESSUNA casa che in ambito Android sia più efficace negli aggiornamenti, a eccezione del developer phone di Google (hw HTC in ogni caso).
Il mio HTC Desire è aggiornato da agosto alla 2.2 e mi va bene così. Un mio collega ha comprato un HTC Magic e lo spiana con ogni ROM mod che gli piace provare (contento lui... ;) ); non è un supporto ufficiale, comunque non ha un telefono "moribondo" come altri modelli in circolazione, dove le case fanno di tutto per impedire questi interventi.

Apple è più efficace su iPhone, ma ha anche il controllo completo di piattaforma HW e SW e, rilasciando lei stessa il sw, per definizione non ritarda. :D

Nokia? Fissa dei bug, ma non mi sembra faccia molto di più, almeno non per i cellulari che usiamo in ufficio.

Altri marchi non li conosco, quindi non voglio parlare a vanvera. :)

OldDog
08-11-2010, 16:45
Non mi piace affatto quel centimetro vuoto tra i 4 tasti principali di Android e i menù del display, a che serve quello spazio vuoto, non era meglio un display più grande o in alternativa lo smartphone più corto?
Scusa, ma a che telefono ti riferisci? Android è il sistema operativo, ma lo montano decine di modelli diversi, anche come forma e dimensioni.
Se parli del Legend, tieni conto che ci sono esigenze di ergonomia, altrimenti quando premi con il pollice un tasto dei 4 che menzioni, rischi di toccare lo schermo touch soprastante, che ospita in genere tasti virtuali, o comunque aree di lavoro attive. Ovviamente, sul gusto personale della selezione non discuto, ma leggo che il Legend resta tra gli Android considerati più eleganti per materiali e design, purtroppo non riproposto in altri modelli.

Bisont
08-11-2010, 16:47
Apple è più efficace su iPhone, ma ha anche il controllo completo di piattaforma HW e SW e, rilasciando lei stessa il sw, per definizione non ritarda. :D


Ihihihih, battuta cattivissima :sofico:


Forse perchè l'azienda che produce milioni di telefoni deve dare supporto e garanzie sugli aggiornamenti? Se lo fa un "amatore" e ti si pianta il cellulare lo ripristini e non ti incacchi. Se lo fa Samsung (per dire un produttore) ti incacchi e parte una class action. Se ti sembra una differenza da poco ;)

Ma se la community riesce a fare delle buone mod:

senza avere i dettagli dell'hardware
senza nessun costo per l'utente
supportando tutti i telefoni, anche quelli fuori produzione
con una buona qualità software
implementando nuove funzionalità
rompendo i vincoli imposti dall'azienda


Figuriamoci cosa potrebbe fare un'azienda che ha tutte le risorse necessarie...... se solo volesse... :stordita:

DjLode
08-11-2010, 16:59
Ma se la community riesce a fare delle buone mod:

senza avere i dettagli dell'hardware
senza nessun costo per l'utente
supportando tutti i telefoni, anche quelli fuori produzione
con una buona qualità software
implementando nuove funzionalità
rompendo i vincoli imposti dall'azienda


Figuriamoci cosa potrebbe fare un'azienda che ha tutte le risorse necessarie...... se solo volesse... :stordita:

E' paccottiglia senza nessun tipo di garanzia. Le aziende serie e i produttori devono certificare i telefoni anche per le onde elettromagnetiche e, ad esempio in America, si certifica l'accoppiata hardware/firmware. Quindi devi metterci anche questo in conto.

Bisont
08-11-2010, 17:10
E' paccottiglia senza nessun tipo di garanzia. Le aziende serie e i produttori devono certificare i telefoni anche per le onde elettromagnetiche e, ad esempio in America, si certifica l'accoppiata hardware/firmware. Quindi devi metterci anche questo in conto.

Eheh paccottiglia che funziona alla grande.... :cool:

takezo84
08-11-2010, 17:44
Eheh paccottiglia che funziona alla grande.... :cool:

con l'unica differenza che se ti si f*tte il telefono mentre installi una rom cucinata la community non ti ridà un centesimo mentre se ti si f*tte durante l'aggiornamento ufficiale la casa produttrice è obbligata a sostituirti il telefono in garanzia (successo ad un mio amico proprio con il legend)... capirai bene che con la casa produttrice ci pensa non una ma 1000 volte prima di mandare fuori qualcosa che potrebbe causargli una grave perdita. Teniamo conto poi che android non è un sistema proprietario delle varie case quindi è ovvio che i tempi si allungano

DjLode
08-11-2010, 18:26
Eheh paccottiglia che funziona alla grande.... :cool:

Lo spero per te... altrimenti come dice anche takezo, ti ci voglio vedere a fare causa a chi ha fatto una rom sbagliata :asd:

TheDarkAngel
08-11-2010, 20:33
L'unico problema qualitativo lo hanno le rom dei produttori non certo cyanogen :asd:
Le avvertenze sull'aggiornamento delle rom è messo solo ed esclusivamente perchè i produttori ostacolano questo processo e quindi non è comodo come fare una ricerca OTA, ad oggi nessuno ha mai avuto un terminale inutilizzabile se non per sua imperizia. Il resto sono chiacchere da cialtroni :asd:

PaolinoVj
08-11-2010, 21:59
HTC non ha mai promesso niente che poi non ha mantenuto, nel caso Legend con aggiornamento a Settembre è pura fantasia perchè dichiarò solo che sarebbe uscito per Desire e così è stato.
Basta scrivere tanto per fare anch'io aspetto l'aggiornamento per Legend ma non per questo diffamo HTC che ad oggi è il solo brand che fa terminali a misura e innovativi, non solo anche con 2 sistemi operativi in modo da dare ancora più scelta. Parliamo poi del design? Le svariate misure di schermo? La SENSE? potrei continuare...

DjLode
08-11-2010, 22:07
Il resto sono chiacchere da cialtroni :asd:

Spiega.

tulifaiv
09-11-2010, 00:23
Apple è più efficace su iPhone, ma ha anche il controllo completo di piattaforma HW e SW e, rilasciando lei stessa il sw, per definizione non ritarda. :D
:eekk:

genio.

tulifaiv
09-11-2010, 00:27
cmq il Legend è nato proprio sfigato: fonte Wikipedia, il Legend ha cominciato ad essere venduto dal marzo 2010, quando il Desire era già stato annunciato da un mese, per poi essere lanciato pochi mesi dopo.

I possessori hanno pure ragione a lamentarsi, però è anche vero che hanno comprato consapevolmente un cell già vecchio alla nascita e nato sotto un dio minore :O

Stappern
09-11-2010, 00:30
mah io l'ho sempre detto che era un cesso :asd:

alla fine è solo un hero vestito di alluminio,buono solo per fare bella figura,a che prezzo poi

floc
09-11-2010, 00:54
Il resto sono chiacchere da cialtroni :asd:

:cool:

Spiega.

la spiegazione e' semplice: se non si sa mettere le mani su un aggiornamento firmware e' meglio non farlo e aspettare la casa madre con la garanzia anti niubbo.

Per il resto sono ANNI che la comunita' (principalmente xda-dev) mette in giro rom che funzionano meglio delle originali. che poi la varieta' sia tanta e' vero, ma sa all'utente scegliere quando sa cosa sta facendo

questo non scusa i produttori per l'eventuale scarso supporto ufficiale eh, ma definire "paccottiglia" quello che offre la community e' solo frutto dell'ignoranza o del rosicamento di chi non sa usare cio' che trova

cmq il Legend è nato proprio sfigato: fonte Wikipedia, il Legend ha cominciato ad essere venduto dal marzo 2010, quando il Desire era già stato annunciato da un mese, per poi essere lanciato pochi mesi dopo.

I possessori hanno pure ragione a lamentarsi, però è anche vero che hanno comprato consapevolmente un cell già vecchio alla nascita e nato sotto un dio minore :O

ehm... veramente (fonte distributore htc) il legend hanno smesso di commercializzarlo perche' era posizionato troppo in basso a livello di prezzo e non ci guadagnavano abbastanza... me lo tengo stretto se permetti :D

tulifaiv
09-11-2010, 01:13
oddio sinceramente "troppo basso" non m'è mai parso... costa ancora oggi 370€ :D

cmq anche se fosse, appunto, hanno sbagliato posizionamento, rendendolo un po' sfigato :p

Baboo85
09-11-2010, 09:07
sarebbe anche ora!
io l'ho preso a luglio proprio perché, tra le altre cose, era dato per "certo" l'aggiornamento entro settembre! e siamo ormai a metà novembre! :mad:

E sei stato fortunato. Non hai idea di quante volte HTC abbia detto "Si' all'aggiornamento Froyo per Tattoo" e "No all'aggiornamento Froyo per Tattoo"... Ha fatto tira e molla finche' alla fine e' stato un No definitivo...

Ma scherziamo? Ma ben vengano aggiornamenti continui!
Non vorrei mai un terminale sempre acceso, spesso sempre connesso e non aggiornato!
Se poi hai fretta come me, Cyanogen tutta la vita!!

Esatto :cool: un po' pesantuccia la 2.2 su Tattoo ma va alla grande.

Idem per il Liquid, qualcuno sa quando esce Froyo per sto terminale???

Che io sappia, meglio se ti rassegni e se proprio lo vuoi, vai di rom non ufficiali. Poi spero per te che io sia disinformato...

Non capisco perché gli aggiornamenti dovrebbero essere un problema. Il mio terminale android fa praticamente già tutto quello che mi serve, lo faceva già con l'1.6. Aggiornandolo lo farà (forse) meglio, non vedo dove sia il problema.

Certo. Anche Windows 98 faceva gia' tutto, perche' aggiornarlo? :rolleyes:

Quoto Chairaim

Tutta sta fregola degli aggiornamenti ma xchè?? cioè se ci sono ben vengano ma non facciamone una questionde di vita o di morte...

No ma ne fai una questione di soldi. Perche' per funzionalita' in piu' che potrei avere, devo per forza comprare un cell nuovo?

htc e il supporto terminali... che pessima figura XD

Si', infatti sono entrato per curiosita' nel mondo Android con un Tattoo usato ma sara' il primo e l'ultimo HTC che prendo. Basta guardarsi in giro per leggere che il supporto (che fa schifo un po' ovunque) e gli aggiornamenti di Android sui terminali HTC fa pena. Anzi non c'e' proprio.

Non capisco come una community riesca a garantire mod per ogni telefono anche con procedure non ortodosse (vedi DangerSPL), con svariate migliorie e un'ottima qualità del codice mentre un'azienda che produce milioni di telefoni non riesce nemmeno a garantire aggiornamenti standard per i suoi prodotti.....

Forse perchè l'azienda che produce milioni di telefoni deve dare supporto e garanzie sugli aggiornamenti? Se lo fa un "amatore" e ti si pianta il cellulare lo ripristini e non ti incacchi. Se lo fa Samsung (per dire un produttore) ti incacchi e parte una class action. Se ti sembra una differenza da poco ;)

Ma no ragazzi non ci arrivate veramente? E' semplice.

Perche' aggiornare il software di un dispositivo quando posso venderne uno leggermente superiore e col nuovo software e nuove funzioni cosi' la gente si fionda a comprarlo?

Gente, Apple con i suoi iPod, iPad e iPhone non vi ha insegnato nulla? Grazie ad un aggiornamento vendono nuovi terminali. Li' e' piu' un discorso hardware, qui e' piu' un discorso software ma e' lo stesso.

Se no come ti inculano i soldi? :ciapet:

Ma se la community riesce a fare delle buone mod:

senza avere i dettagli dell'hardware
senza nessun costo per l'utente
supportando tutti i telefoni, anche quelli fuori produzione
con una buona qualità software
implementando nuove funzionalità
rompendo i vincoli imposti dall'azienda


Figuriamoci cosa potrebbe fare un'azienda che ha tutte le risorse necessarie...... se solo volesse... :stordita:

Come sopra, che voglia ha? Il telefono funziona? Si'. Gira bene? Si'. Basta.

Samsung ha dimostrato che non c'e' nemmeno un controllo sulla fluidita' del sistema, quindi figurati...

La loro politica e': "Gira? A posto cosi' allora"...

I developers delle rom non ufficiali sarebbero da stipendiare...

la spiegazione e' semplice: se non si sa mettere le mani su un aggiornamento firmware e' meglio non farlo e aspettare la casa madre con la garanzia anti niubbo.

Per il resto sono ANNI che la comunita' (principalmente xda-dev) mette in giro rom che funzionano meglio delle originali. che poi la varieta' sia tanta e' vero, ma sa all'utente scegliere quando sa cosa sta facendo

questo non scusa i produttori per l'eventuale scarso supporto ufficiale eh, ma definire "paccottiglia" quello che offre la community e' solo frutto dell'ignoranza o del rosicamento di chi non sa usare cio' che trova

Quotone. Tra linux, console (portatili e non) e smartphone, se non ci fosse la community sarebbe da inventare... :ave:

DjLode
09-11-2010, 09:22
la spiegazione e' semplice: se non si sa mettere le mani su un aggiornamento firmware e' meglio non farlo e aspettare la casa madre con la garanzia anti niubbo.


Non ho chiesto questo. Ho chiesto a chi sta dando del "cialtrone".

DjLode
09-11-2010, 09:25
Ma no ragazzi non ci arrivate veramente? E' semplice.

Perche' aggiornare il software di un dispositivo quando posso venderne uno leggermente superiore e col nuovo software e nuove funzioni cosi' la gente si fionda a comprarlo?

Gente, Apple con i suoi iPod, iPad e iPhone non vi ha insegnato nulla? Grazie ad un aggiornamento vendono nuovi terminali. Li' e' piu' un discorso hardware, qui e' piu' un discorso software ma e' lo stesso.

Se no come ti inculano i soldi? :ciapet:


Sinceramente se prendessi un telefono e l'aggiornamento del software fosse disponibile solo e sempre su terminali nuovi, quella marca per me sarebbe morta.
Per il resto Apple ha sempre aggiornato l'hardware, il software bene o male (anche se non completo al 100% a volte) è sempre stato reso disponibile anche per hardware vecchio. Quindi il discorso è molto diverso.
E sopratutto quando un aggiornamento è stato reso disponibile, lo era per tutti i terminali.

Baboo85
09-11-2010, 10:11
Sinceramente se prendessi un telefono e l'aggiornamento del software fosse disponibile solo e sempre su terminali nuovi, quella marca per me sarebbe morta.
Per il resto Apple ha sempre aggiornato l'hardware, il software bene o male (anche se non completo al 100% a volte) è sempre stato reso disponibile anche per hardware vecchio. Quindi il discorso è molto diverso.
E sopratutto quando un aggiornamento è stato reso disponibile, lo era per tutti i terminali.

Ah certamente. Be' volevo evitare flame ma io non lo chiamo "aggiornamento", lo chiamerei piu' un "riempire le lacune assurde del modello precedente"...

Soprattutto per quanto riguarda il vecchio iPhone che per l'attuale iPad.

E poi parlavo solo di hardware, come software non ho detto nulla. Come software intendevo Android, o meglio le case produttrici che per guadagnare in ogni modo, non aggiornano i loro terminali.

DadeSpina
09-11-2010, 10:57
@ babboo85

Se mi paragoni l'aggiornamento Android da 2.1 al 2.2 pari all'aggiornamento windows 98 win 7 siamo a posto.

Ieri ho fatto l'update OTA del mio desire e... bello si Froyo, ma tutta sta differenza non c'è rispetto ad eclair. E' forse psicologia di noi smanettoni??? L'utente medio pensa che Eclair sia il nuovo modello della kia...

JackZR
09-11-2010, 10:58
Che io sappia, meglio se ti rassegni e se proprio lo vuoi, vai di rom non ufficiali. Poi spero per te che io sia disinformato... Sicuramente andrò di Rom cucinata perché ho il vecchio Liquid, non l'E, ma sapevo che per quest'ultimo sarebbe dovuto uscire l'aggiornamento a Froyo e aspettavo una Rom lavorata sull'ufficiale; tra l'altro qui a novembre dovrebbe uscire il Liquid Metal che parte già con Froyo, anche per questo mi sembra strano che ancora non sia uscito l'aggiornamento per i vecchi terminali.

Stappern
09-11-2010, 11:04
ma è proprio per questo che non esce l'aggiornamento per i vecchi,altrimenti quelli che hanno comprato il primo liquid che motivo hanno di buttarlo via per prendersi il nuovo?

DjLode
09-11-2010, 11:11
ma è proprio per questo che non esce l'aggiornamento per i vecchi,altrimenti quelli che hanno comprato il primo liquid che motivo hanno di buttarlo via per prendersi il nuovo?

Sinceramente daresti di nuovo fiducia ad una marca che non ti aggiorna un cellulare per un motivo valido? (ad esempio limitazioni tecniche)

floc
09-11-2010, 11:17
Non ho chiesto questo. Ho chiesto a chi sta dando del "cialtrone".

cialtrone e' chi parla e da' sentenze senza sapere, se rientri in tale categoria, probabilmente si riferiva a te. avevi bisogno dell'esplicitazione per far partire un flame o andare a piangere da qualcuno? :mc: non capisco sinceramente

Baboo85
09-11-2010, 11:25
@ babboo85

Se mi paragoni l'aggiornamento Android da 2.1 al 2.2 pari all'aggiornamento windows 98 win 7 siamo a posto.

Ieri ho fatto l'update OTA del mio desire e... bello si Froyo, ma tutta sta differenza non c'è rispetto ad eclair. E' forse psicologia di noi smanettoni??? L'utente medio pensa che Eclair sia il nuovo modello della kia...

Non hai capito niente del mio discorso...

Io ho un Tattoo, originalmente con su 1.6. La 2.2 gira tranquillamente (idem i giochi), stessa cosa (stra ottimizzata certo) gira il 2.2 su un Dream G1 del mio amico (e quella rom gira pure piu' liscia della mia) che ha la meta' della mia ram.

Credi che non aggiornino perche' non girerebbe bene? Ma per favore... Dai su... Ovvio che non paragono 2.1 con 2.2... :doh:

Sinceramente daresti di nuovo fiducia ad una marca che non ti aggiorna un cellulare per un motivo valido? (ad esempio limitazioni tecniche)

E' un discorso difficile. Quasi nessuno aggiorna nulla (e per aggiornamento non dico la "patch" da 2.1 a 2.2 ma aggiornamenti piu' grossi) inventandosi limitazioni hardware inesistenti.

Quindi nessuno avrebbe piu' la fiducia.

A sto punto conviene prendersi il terminale con processore e ram piu' grandi (senza tralasciare il resto, come qualita' dello schermo, del touch e estetica. La batteria fa ridere in tutti i terminali) e attendere le rom custom...

DjLode
09-11-2010, 11:50
cialtrone e' chi parla e da' sentenze senza sapere, se rientri in tale categoria, probabilmente si riferiva a te. avevi bisogno dell'esplicitazione per far partire un flame o andare a piangere da qualcuno? :mc: non capisco sinceramente

Neanche io sinceramente capisco cosa c'entri tu. Ti dispiace far rispondere la persona a cui l'ho chiesto? Grazie.

DjLode
09-11-2010, 11:54
E' un discorso difficile. Quasi nessuno aggiorna nulla (e per aggiornamento non dico la "patch" da 2.1 a 2.2 ma aggiornamenti piu' grossi) inventandosi limitazioni hardware inesistenti.

Quindi nessuno avrebbe piu' la fiducia.

A sto punto conviene prendersi il terminale con processore e ram piu' grandi (senza tralasciare il resto, come qualita' dello schermo, del touch e estetica. La batteria fa ridere in tutti i terminali) e attendere le rom custom...

C'è anche da dire che difficilmente chi compra un cellulare da 400€ (o giù di lì, cifra assolutamente inventata) lo cambia ogni 3 per 2. Quindi una volta che lo prende può aspettare (pretendere?) aggiornamenti (anche se in ritardo) oppure (se più incline a "smanettare") usare mezzi secondari per aggiornare.
Quindi il discorso "dare fiducia" andrebbe spalmato su più tempo (qualche anno). Quindi forse è un discorso relativo. Ma è anche vero che per la stessa ragione, difficilmente il prodotto nuovo aggiornato diventa appetibile per chi ha il vecchio. Quindi difficilmente chi ha il PincoPallino, si compra il PincoPallino 2.
Per ora io comunque la colpa la do in percentuale anche a google che ha lasciato all'inizio troppa libertà ai produttori.

Baboo85
09-11-2010, 13:38
C'è anche da dire che difficilmente chi compra un cellulare da 400€ (o giù di lì, cifra assolutamente inventata) lo cambia ogni 3 per 2. Quindi una volta che lo prende può aspettare (pretendere?) aggiornamenti (anche se in ritardo) oppure (se più incline a "smanettare") usare mezzi secondari per aggiornare.
Quindi il discorso "dare fiducia" andrebbe spalmato su più tempo (qualche anno). Quindi forse è un discorso relativo. Ma è anche vero che per la stessa ragione, difficilmente il prodotto nuovo aggiornato diventa appetibile per chi ha il vecchio. Quindi difficilmente chi ha il PincoPallino, si compra il PincoPallino 2.
Per ora io comunque la colpa la do in percentuale anche a google che ha lasciato all'inizio troppa libertà ai produttori.

Perche'? Doveva fare come Apple? Sistemi chiusi controllati blindati e guai a chi lo tocca? Con Tizio che ti dice come impugnare il telefono? Ma dai...

Google e Android sono a posto cosi'. Sono i produttori che non hanno un programmatore decente per i loro sistemi, ci buttano dentro Android con le scritte Samsung, HTC o quello che e', magari un contorno di TIM, Vodafone o 3 e via che hanno fatto l'OS per il loro cellulare.

Perche' non mi spiego proprio questa abbondanza di ROM custom migliorate sotto ogni aspetto soprattutto per quanto riguarda la leggerezza e il fatto che Froyo giri bene addirittura su un Dream G1.

Tanto per farti un esempio, perche' per togliere quell'odiosissimo suono a tutto volume quando accendo il Tattoo ho dovuto rootare il mio telefono per levare la canzoncina all'avvio e non c'e' come opzione normale? Persino i Nokia stravecchi col Symbian ti permettevano di cambiare immagine iniziale (e tra l'altro se il cell era silenzioso la canzone non si sentiva mentre qui si').

Non scherzo, il Tattoo mio l'ho rootato solo per quel motivo e visto che c'ero ho messo una ROM Custom dato che di aggiornamenti alla 2.2 manco a parlarne...

Che poi non e' che se Apple ha fatto successo col suo iPhone, anche tutti gli altri devono vendere paccottiglia a 700 euro...

DjLode
09-11-2010, 15:39
Perche'? Doveva fare come Apple? Sistemi chiusi controllati blindati e guai a chi lo tocca? Con Tizio che ti dice come impugnare il telefono? Ma dai...


Sinceramente Apple non l'ho neanche nominata. Ok che a te come tanti altri si chiude la vena quando vedete una mela ma non vedo cosa c'entri.
Bastava dare dei dettami sulle caratteristiche hw chieste per montare certe versioni di Android e si era a posto.
Lo faceva già Microsoft con Mobile, lo farà con il nuovo 7 e lo fa Apple.


Che poi non e' che se Apple ha fatto successo col suo iPhone, anche tutti gli altri devono vendere paccottiglia a 700 euro...

CVD.

Esco dalla discussione visto che non voglio rientrare nella solita diatriba Apple vs tutti gli altri. Poi, visto che va bene così, non lamentatevi quando non vi aggiornano i telefoni ;)

Baboo85
09-11-2010, 15:51
Sinceramente Apple non l'ho neanche nominata. Ok che a te come tanti altri si chiude la vena quando vedete una mela ma non vedo cosa c'entri.
Bastava dare dei dettami sulle caratteristiche hw chieste per montare certe versioni di Android e si era a posto.
Lo faceva già Microsoft con Mobile, lo farà con il nuovo 7 e lo fa Apple.

CVD.

Esco dalla discussione visto che non voglio rientrare nella solita diatriba Apple vs tutti gli altri. Poi, visto che va bene così, non lamentatevi quando non vi aggiornano i telefoni ;)

Guarda che se lo dici per sottintesi si capisce lo stesso. Dai dei limiti hardware, faresti parte del gioco di Apple. Non mi sembra che per Windows sia mai stato chiesto un hardware specifico... Mi sembra che giri su qualsiasi sistema x86 (con i dovuti requisiti di potenza minimi).

Android mi sembra pensato allo stesso modo. E' anche open (piu' o meno :D) quindi personalizzabile per ogni terminale che viene prodotto.

Android non deve fare NULLA di suo, sono i produttori che devono smenarsi un po' di piu' con la programmazione, il problema e' che non lo faranno MAI perche' perderebbero tempo e soldi (sia per il tempo "sprecato" nell'ottimizzare una versione di Android sia per quanto riguarda la vendita di terminali nuovi).

Iniziare a piazzare dei paletti limitando l'hardware e' gia' il primo passo verso il mondo close. E dico "Ma anche NO"...