PDA

View Full Version : Consiglio acquisto server piccola azienda


T3rr0r
08-11-2010, 10:42
Buongiorno a tutti,
nell'azienda di un mio caro amico han bisogno di comprare un server tower e cercare di velocizzare il lavoro. La situazione è questa: ci sono 5 pc (ne subentrerà probabilmente uno) e lavorano su sw gestionali, posta (ancora non so come è configurata ma non voglio usare exchange), autocad e spesso lavorano con file grandi. La prima richiesta che mi hanno fatto è quella dello spazio maggiore quindi vorrebbero almeno 1tb, hanno già un servizio di backup ma non so come funziona e vorrei ulteriormente configurare qualcosa per sicurezza.
Inoltre come faccio per il sistema operativo?è incluso nell'acquisto? Ci sarà un dominio, un sistema antivirus e una piccola gestione degli utenti con accesso ai dati salvati.
Scusate se ho sbagliato qualcosa o se ho omesso qualche informazione importante.
Vi ringrazio!

wizard1993
08-11-2010, 13:53
hai dimenticato forse la cosa più importante: il budget.
Poi lavorano con grossi file vuol dire poco o nulla. Fai almeno una stima del traffico dati, inoltre conta che rete hai a disposizione: se hai una 100mb è inutile fare tanti progetti, visto che sarai sempre limitato da quella anche con un reparto storage di fascia bassa (che per me vuol dire un raid 5 di sas 15k rpm). Poi che software gestionali sono? Ultimamente mi sono cadute le braccia quando ho visto gestionali per magazzino che usano file tiff di un centinaio di mb l'una residenti sul server come tavole grafiche.
Che ridondanza ti serve? Ossia quanto tempo puoi permetterti di restare fermo senza che i clienti e i fornitori ti si presentino alla porta con la bava alla bocca e le falci in mano?
Che macchina hanno ora? in percentuale quanto è utilizzata al momento?
Per la posta comunque ti consiglio di appoggiarti a un sistema quale google apps premiere o ibm lotus live e lasciare da parte l'idea di un server di posta fatto in casa.
Poi hai requisiti per quanto riguarda il sistema operativo? hai programmi specifici (anche di calcolo) che vi risiedono?

wh!te
08-11-2010, 13:53
Buongiorno a tutti,
nell'azienda di un mio caro amico han bisogno di comprare un server tower e cercare di velocizzare il lavoro. La situazione è questa: ci sono 5 pc (ne subentrerà probabilmente uno) e lavorano su sw gestionali, posta (ancora non so come è configurata ma non voglio usare exchange), autocad e spesso lavorano con file grandi. La prima richiesta che mi hanno fatto è quella dello spazio maggiore quindi vorrebbero almeno 1tb, hanno già un servizio di backup ma non so come funziona e vorrei ulteriormente configurare qualcosa per sicurezza.
Inoltre come faccio per il sistema operativo?è incluso nell'acquisto? Ci sarà un dominio, un sistema antivirus e una piccola gestione degli utenti con accesso ai dati salvati.
Scusate se ho sbagliato qualcosa o se ho omesso qualche informazione importante.
Vi ringrazio!

Io raccomando sempre server IBM x3200 oppure x3400 (più performanti e con più opzioni), il motivo principale è l'assistenza che su server è FONDAMENTALE, non esiste niente di meglio, poi c'è da dire che il driver e firmware sono sempre aggiornati, l'hardware è sempre compatibile con quasi la totalità dei sistemi operativi server (VMware, Microsoft, RedHat, ecc..)

Consiglio di prendere l'assistenza 3 anni onsite
Dischi SATA se vuoi molto spazio a discapito delle performance oppure SAS se invece hai bisogno di performance (un disco da 600GB costa > 500€).
Processore meglio uno solo con più core, non si sa mai che ci siano delle licenze strane sui software a processore, magari poi prendendo 2 processori dual core ti ritrovi con dei problemi di licenza.
RAM tanta, soprattutto se dovrai installarci sopra Windows Server 2008 R2, ti consiglio di metterne almeno 8GB e anche di più se avrai intenzione di metterci Exchange (ma per una rete così piccola ti consiglio SBS, costa meno rispetto Win2008 + Exchange)

Per la gestione del dominio (inteso come raccolta di utenti, computer, ecc) la scelta migliore è Windows Server 2008 Small Business Server, tra poco dovrebbe anche uscire la versione 2011 LINK (http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-small-business-server-2011-essentials-e-standard_34279.html)

Per il resto, solite cose, per il backup è preferibile il nastro anche se poi avrai bisogno di software aggiuntivi, anche se è sufficiente un hard disk esterno in RAID1 così puoi usare Windows Backup (non è gran software, ma per essere gratuito fa egregiamente il suo lavoro).

T3rr0r
08-11-2010, 22:35
prima di tutto grazie per la risposta.
A livello di budget non hanno specificato ma cambiando posto di lavoro vorranno un qualcosa che dura negli anni.
Vi spiego la situazione attuale: lavorano con una wifi lan (roba da pazzi) e ci sono 2 pc che fanno da server.su entrambi ci sono 2 software gestionali sharati con le cartelle intere ,uno emissione fatture e amministrazione ed uno ordini e magazzino. Hanno un router atlantis land classico quindi credo sia una 100mbit. Non credo sia un grossissimo traffico dati ma spesso il titolare registra video in hd con una cam e sapete meglio di me che lo spazio è l'ansia maggiore!
Conviene cambiare la lan e passare ad una 1000?se si che materiale serve?
Il dominio servirà solo per gestione utenti e condivisione file ma la posta non ci penso nemmeno a configurarla con exchange (ne ho passate di brutte anni fa) ed inoltre hanno un dominio di posta attualmente configurato su ogni singola macchina.Quindi meglio comprare Win 2008 sbs?è compreso se faccio preventivo ibm o dell?
Domande sciocche ma prima di far comprare voglio alcune certezze.vi ringrazio per le risposte.

Tasslehoff
09-11-2010, 23:15
Conviene cambiare la lan e passare ad una 1000?se si che materiale serve?Devi verificare che i cablaggi siano almeno cat 5e e che gli apparati di rete interessati (switch e schede di rete) abbiano interfacce Gbps.

Il dominio servirà solo per gestione utenti e condivisione file ma la posta non ci penso nemmeno a configurarla con exchange (ne ho passate di brutte anni fa) ed inoltre hanno un dominio di posta attualmente configurato su ogni singola macchina.Quindi meglio comprare Win 2008 sbs?è compreso se faccio preventivo ibm o dell?
Domande sciocche ma prima di far comprare voglio alcune certezze.vi ringrazio per le risposte.Fai benissimo a tenere le distanze da Exchange.

Io per le piccole realtà consiglio sempre di valutare servizi di posta in outsourcing tipo Google Apps Premiere o IBM Lotus Live.
Ti costano molto meno della singola mailbox in azienda e non ti devi accollare i costi di banda, infrastruttura e licenze che impone un MTA con i medesimi servizi (groupware, accesso mobile, antivirus, antispam etc etc...).
Altrimenti ti consiglio vivamente IBM Lotus Foundations, ti offre tutto quello che ti serve, costa il giusto ed è facile da amministrare.

T3rr0r
15-11-2010, 15:04
Si appena torno da lui verifico che nella nuova sede sia tutto cat 5e, per un futuro più che altro. Sono già sicuro che nessun pc ha schede eth da Giga e soprattutto anche il modem non è il max (atlantis land).
La posta per ora è gestita in pop col loro dominio internet e cercherò di capire come vogliono tenerla anche loro. Ma senza exchange posso far condividere il calendario tra i vari utenti?Se non sono correlati scusate l'errore.
La loro preoccupazione è sempre il taglio del disco quindi a questo punto punto sul TB in Raid 1 almeno sono col cuore in pace e cerco di capire come funziona il loro backup attuale, senza nulla togliere ad un eventuale opzione disco usb esterno.
Vedendo i prezzi penso di stare sulla soluzione IBM per la serietà e il materiale sempre eccellente.Vi ringrazio intanto.

Tasslehoff
16-11-2010, 23:40
Si appena torno da lui verifico che nella nuova sede sia tutto cat 5e, per un futuro più che altro. Sono già sicuro che nessun pc ha schede eth da Giga e soprattutto anche il modem non è il max (atlantis land).
La posta per ora è gestita in pop col loro dominio internet e cercherò di capire come vogliono tenerla anche loro. Ma senza exchange posso far condividere il calendario tra i vari utenti?Se non sono correlati scusate l'errore.
La loro preoccupazione è sempre il taglio del disco quindi a questo punto punto sul TB in Raid 1 almeno sono col cuore in pace e cerco di capire come funziona il loro backup attuale, senza nulla togliere ad un eventuale opzione disco usb esterno.
Vedendo i prezzi penso di stare sulla soluzione IBM per la serietà e il materiale sempre eccellente.Vi ringrazio intanto.Tieni presente che Exchange nasce semplicemente come banalissimo MTA, ovvero come server di posta elettronica pure e "semplice" (paradossale il fatto che abbiano partorito un abominio simile per fare una cosa semplice che software infinitamente più leggeri e puliti - ad esempio postfix - fanno addirittura meglio), tutte le feature di groupware (ad esempio condivisione calendari) sono state inserite in un secondo tempo per copiare Lotus Domino (che le aveva prima ancora che Exchange nascesse, e già allora funzionavano meglio di quanto funzionino oggi su Exchange 2010 :asd: ).

Questo per dire che non sono una esclusiva di Exchange, anzi il contrario.
Lotus Domino ad esempio ha meccanismi di condivisione delle risorse molto più raffinati e gestibili, lo stesso Google Apps (sia Standard che Premiere) permette agli utenti di creare calendari condivisi con notifiche via email, popup sulla pagina di Google Apps e SMS gratis) e anche ovviamente Lotus Live (acquistando i pacchetti appropriati, si tratta di un prodotto molto modulare).

Tasslehoff
16-11-2010, 23:46
Post doppio, scusate