PDA

View Full Version : cambio macchina: compatta buona o bridge?


preve84
08-11-2010, 07:12
ciao
ho letto qualche discussione ma non capisco ancora su cosa orientarmi per le mie necessità.

la prima digitale che ho avuto è stata una nikon coolpix 5900, poi una reflex canon eos350 e attualmente la panasonictz7.

devo dire che la migliore come qualità di immagini rimane la nikon.
la canon lo venduta perchè troppo complicata, ingombrante e senza lcd (per me che ho gli occhiali) diventava un casino. l'attuale panasonic non so perchè ma non mi piace come fa le foto, le vedo poco nitide, quasi sempre sfocate, in condizioni di poca luce la qualità è scarsa.

a me interessa una macchina o compatta o bridge (ma non troppo grossa) con le seguenti caratteristiche:

-batterie al litio
-lcd anche piccolo, non orientabile
-zoom non stratosferico
-idem per i megapixel
-video non necessario
-non mi interessa un gran controllo manuale dei settaggi

l'uso che ne faccio è :
-al chiuso in condizioni di POCA LUCE sia su soggetti fermi che in movimento (faccio esposizioni canine)
-primi piani di soggetti
-all'aperto sempre su soggetti fermi o in movimento

non ho possibilità di usare un trepiedi o monopiede.

essenzialmente quindi una macchina che mi faccia BELLE foto, nitide, bei colori, poco disturbate anche con poca luce.

prezzo: fosse possible non superare i 250 euro.

abejon
08-11-2010, 08:13
caspita questo tuo intervento mi sta facendo venire dei dubbi..pure io sto cambiando macchina..vengo da una semplice (ma ottima) casio z1080, e mi accingevo ad acquistare una tz10, che come qualità di foto dovrebbe essere uguale alla tz7..ma pure io sono alla ricerca di belle foto non eccedendo con i prezzi...ma le ultime mie ricerche portano alle seguenti conclusioni:
1) a quanto pare le per avere delle bridge che facciano foto di qualità superiore si va ben oltre la cifra da te proposta...gli zoom spinti non aiutano..
2) come compatte si parla bene della s90-95 che comunque sforano come prezzo..(personalemnte parlando ce l'ha la mia ragazza e io non la acquisto per non avere doppioni)
3) credo che solo una reflex seppur entry level ci possa garantire il salto di qualità

la s95 è bella luminosa come macchina..forse fa al caso tuo

pozz82
08-11-2010, 08:42
ciao
ho letto qualche discussione ma non capisco ancora su cosa orientarmi per le mie necessità.

la prima digitale che ho avuto è stata una nikon coolpix 5900, poi una reflex canon eos350 e attualmente la panasonictz7.

devo dire che la migliore come qualità di immagini rimane la nikon.
la canon lo venduta perchè troppo complicata, ingombrante e senza lcd (per me che ho gli occhiali) diventava un casino. l'attuale panasonic non so perchè ma non mi piace come fa le foto, le vedo poco nitide, quasi sempre sfocate, in condizioni di poca luce la qualità è scarsa.

a me interessa una macchina o compatta o bridge (ma non troppo grossa) con le seguenti caratteristiche:

-batterie al litio
-lcd anche piccolo, non orientabile
-zoom non stratosferico
-idem per i megapixel
-video non necessario
-non mi interessa un gran controllo manuale dei settaggi

l'uso che ne faccio è :
-al chiuso in condizioni di POCA LUCE sia su soggetti fermi che in movimento (faccio esposizioni canine)
-primi piani di soggetti
-all'aperto sempre su soggetti fermi o in movimento

non ho possibilità di usare un trepiedi o monopiede.

essenzialmente quindi una macchina che mi faccia BELLE foto, nitide, bei colori, poco disturbate anche con poca luce.

prezzo: fosse possible non superare i 250 euro.

io dopo molti consigli ho preso la fujifilm f70 exr, se non ti interessa lo zoom prendi la f200 exr che va ancora meglio perchè il sensore è più grande. Altrimenti devi guardare fotocamere più costose ma vieni a spendere come una reflex entry level. Che io sappia la compatta con ottiche più luminose è la samsung ex1 e la panasonic lx3/lx5.

preve84
08-11-2010, 11:00
non so, ho la tz7 non riesco ad usarla io al meglio o la qualità non è eccelsa. io ho provato tutti i tipi di settaggio, ma le foto sono quelle!:cry:

ricapitolando quindi come luminosità:

- fujifilm f200 exr (non mi interessa lo zoom eccessivo)
- samsung ex1
- panasonic lx3/lx5
- s95

come qualità delle immagini sono tutte uguali?

pozz82
08-11-2010, 11:15
non so, ho la tz7 non riesco ad usarla io al meglio o la qualità non è eccelsa. io ho provato tutti i tipi di settaggio, ma le foto sono quelle!:cry:

ricapitolando quindi come luminosità:

- fujifilm f200 exr (non mi interessa lo zoom eccessivo)
- samsung ex1
- panasonic lx3/lx5
- s95

come qualità delle immagini sono tutte uguali?

c'è anche la canon s90, costa meno della s95. Per valutare la qualità delle foto o guardi su Flickr oppure io mi sono trovato bene con trustedreview. Se non ti interessa lo zoom lascia perdere le bridge che hanno gli stessi sensori delle compatte. C'è anche la samsung wb2000 che non è male sulla carta. Cmq aspetta i pareri di qualcuno più esperto di me ;-)

sjmon3
08-11-2010, 11:58
per non superare i 250, a meno che non vai sull'usato, devi scartare s90,wb2000, lx3,ex1 tutte sui 300 e più.
Se puoi fare un sacrificio e spendere un pò di più la più luminosa è la EX1 f1.8.
Queste sono tutte fotocamere che secondo me danno il meglio solo se sono settate manualmente, infatti sono fotocamere compatte di livello superiore alla media, quindi offrono controlli manuali quasi completi, spendere tanti soldi per poi usarla totalmente in auto non ha molto senso secondo me;
Al contrario sacrificando un pò la luminosità dell'ottica (si paga cara sulle compatte) puoi andare sulle Casio High Speed, con questi prodotti potresti catturare immagini in movimento grazie ad una notevole raffica, video hd in alcuni casi anche uno zoom 10x(FH100 che scatta anche in RAW, ideale per la post produzione).
Se invece preferisci puntare a un ottica luminosa l'unica che ho trovato con prezzo intorno al tuo budget massimo è la DMC-FX70 (f2.2) e un ottimo grandangolo 24mm.
Per il tuo utilizzo sinceramente e personalmente credo che la FX70 sia la più indicata.


Simone

preve84
08-11-2010, 17:08
ma la Lumix DMC-FX70 è superiore alla mia tz7? come qualità di immagini.

sjmon3
08-11-2010, 17:49
Non lo so questo, valutalo tu tramite le foto che fai con la tua ottima tz7 e tramite qualche ricerca su flickr di qualche foto della fx70.