f.canova
08-11-2010, 06:51
Buongiorno a tutti.
Come da Titolo, mi è capitato un bel pasticcio.
Dovevo svuotare un raid5 da 1,5Tb, così ho cominciato a backuppare tutto il contenuto su dei dischi esterni.
Ho acquistato un paio di Verbatim modello 53003 da 640Gb che erano in offerta da Euronics ed ho cominciato a spostare tutti i files. Alcuni di questi erano più grandi di 4Gb, così ho pensato bene di convertirne uno da FAT32 a NTFS semplicemente tramite il conamdo CONVERT di WindoesXP, che al termine mi ha dato esito positivo dell'operazione.
Ho ricominciato a copiarvi sopra i files, ma asd un certo punto mi sono stati segnalati alcuni errori nel trasferimento.
Riavvio il sistema e scopro che quando collego l'HDD esterno il PC fà molta fatica a riconoscerlo, gli assegna una lettera, ma non riesce più ad accedere al contenuto.
Ho provato con R-STUDIO NTFS (per la verità una versione vecchiotta, la 2.0), che riesce a vedere il contenuto del disco, ma riesce a recuperare soltanto i files che erano stati copiati PRIMA della conversione, per il resto recupera solo la struttura delle cartelle, ma non i files contenuti.
Inoltre trova soltanto partizioni FAT32 e non la NTFS...
Fortunatamente non avevo dati vitali, ma mi spiacerebbe perdere alcune cose alle quali sono affezionato (foto e video personali, ecc...).
Se qualcuno riuscisse a capire cosa potrebbe essere successo...
Vi ringrazio tutti in anticipo.
Fabio.
Come da Titolo, mi è capitato un bel pasticcio.
Dovevo svuotare un raid5 da 1,5Tb, così ho cominciato a backuppare tutto il contenuto su dei dischi esterni.
Ho acquistato un paio di Verbatim modello 53003 da 640Gb che erano in offerta da Euronics ed ho cominciato a spostare tutti i files. Alcuni di questi erano più grandi di 4Gb, così ho pensato bene di convertirne uno da FAT32 a NTFS semplicemente tramite il conamdo CONVERT di WindoesXP, che al termine mi ha dato esito positivo dell'operazione.
Ho ricominciato a copiarvi sopra i files, ma asd un certo punto mi sono stati segnalati alcuni errori nel trasferimento.
Riavvio il sistema e scopro che quando collego l'HDD esterno il PC fà molta fatica a riconoscerlo, gli assegna una lettera, ma non riesce più ad accedere al contenuto.
Ho provato con R-STUDIO NTFS (per la verità una versione vecchiotta, la 2.0), che riesce a vedere il contenuto del disco, ma riesce a recuperare soltanto i files che erano stati copiati PRIMA della conversione, per il resto recupera solo la struttura delle cartelle, ma non i files contenuti.
Inoltre trova soltanto partizioni FAT32 e non la NTFS...
Fortunatamente non avevo dati vitali, ma mi spiacerebbe perdere alcune cose alle quali sono affezionato (foto e video personali, ecc...).
Se qualcuno riuscisse a capire cosa potrebbe essere successo...
Vi ringrazio tutti in anticipo.
Fabio.