View Full Version : Ebook in italiano
Ciao tutti,
dato che ho preso da poco un lettore di ebook, mi sto interessando alla disponibilità di libri in italiano.
Sarebbe utile fare una lista dei titoli e dei siti dove trovarli, magari con anche la compatibilità per i lettori.
Io per ora non so nulla perchè, come dicevo, il lettore ce l'ho solo da qualche giorno, per cui non posso iniziare... però se qualcuno conosce come stanno le cose è il benvenuto :D
Se raccogliamo un po' di informazioni possiamo poi fare una lista completa e aggiornarla di tanto in tanto!
utorrent , che domande :asd: :asd:
no dai , parli di ebook gratuiti in Italiano ?
c'è il progetto LIberLiber che digitalizza i testi originali di autori italiani privi di copyright ( in pratica i classici ) http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm
libri recenti a pagamento non ne trovi molti , devi aspettare che la Apple e le altre case editrici si muovano ma per ora c'è pochino .
attento però che sono tutti in PDF , se hai un lettore da 6 pollici potresti avere difficoltà a visualizzarli .
ps. che modello ti sei preso ? :D
Gianluca99
07-11-2010, 18:30
per gli e-book scaricabili a pagamento ti consiglio bol.it, ha una sezione apposta :D
perfectpitch
07-11-2010, 18:37
Interessante, fammi sapere come ti trovi.
Anche io avevo in mente di prendere un lettore e-book.
utorrent , che domande :asd: :asd:
no dai , parli di ebook gratuiti in Italiano ?
No beh, gratuiti o a pagamento...
c'è il progetto LIberLiber che digitalizza i testi originali di autori italiani privi di copyright ( in pratica i classici ) http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm
libri recenti a pagamento non ne trovi molti , devi aspettare che la Apple e le altre case editrici si muovano ma per ora c'è pochino .
attento però che sono tutti in PDF , se hai un lettore da 6 pollici potresti avere difficoltà a visualizzarli .
Beh insomma, è già qualcosa :p
ps. che modello ti sei preso ? :D
Il Kindle DX, da 9.7"... i pdf in A4 si vedono da Dio :sofico:
per gli e-book scaricabili a pagamento ti consiglio bol.it, ha una sezione apposta :D
Ottimo! Però qui sorge la seconda domanda: come siamo messi in quanto a compatibilità, per esempio, con il Kindle?
Interessante, fammi sapere come ti trovi.
Anche io avevo in mente di prendere un lettore e-book.
Per ora non riesco a staccarmene, già ero un divoratore di libri prima, con questo poi è veramente ancora più bello... e ti parla uno che era molto scettico sul fatto di perdere la sensazione della "carta". Ci sono pro e contro, ovviamente, ma in quanto a leggibilità l'e-ink non ha veramente nulla da invidiare ad un foglio stampato per quel che mi riguarda.
Il Kindle DX, da 9.7"... i pdf in A4 si vedono da Dio :sofico:
.
anche i PDF di libri scientifici ? :sbav:
perché in questo caso me lo prendo pure io ... ho giusto qualche libro in archivio che non so come consultare :stordita:
pensavo di aspettare gli schermi a colori qualcomm mirasol ,ma finisce che divento vecchio .
Ciao Gpc posso chiederti dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato? Ho sempre rifiutato di abbandonare la mia amata carta per leggere un libro, ma se mi dici così la cosa potrebbe cominciare a interessarmi.
anche i PDF di libri scientifici ? :sbav:
perché in questo caso me lo prendo pure io ... ho giusto qualche libro in archivio che non so come consultare :stordita:
pensavo di aspettare gli schermi a colori qualcomm mirasol ,ma finisce che divento vecchio .
Io l'ho preso non tanto per leggere libri, proprio perchè sono amante del libro di carta soprattutto da tenere in libreria -anche se poi devo dire che è proprio comodo pure per leggere-, ma soprattutto per datasheet di componenti, quindi cose scienfiche fondamentalmente.
I grafici si vedono benissimo, anche se chiaramente la visualizzazione è più piccola che in un foglio A4, però la definizione e il contrasto sono tali che, per me, sono perfettamente leggibili, anche nelle linee più sottili e nelle scritte più piccole. In ogni caso si può comodamente zoommare oppure usare il lettore orizzontale invece che verticale -gira da solo l'immagine-.
Ciao Gpc posso chiederti dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato? Ho sempre rifiutato di abbandonare la mia amata carta per leggere un libro, ma se mi dici così la cosa potrebbe cominciare a interessarmi.
Ciao Mavel, io l'ho preso mentre ero in USA direttamente da Amazon, l'ho pagato 390$ con spedizione in 24h perchè nei negozi era esaurito.
Io prima avevo visto ereader da mediaworld ed ero rimasto inorridito, perchè erano veramente pessimi ora che posso fare il confronto, però questo per me è veramente stupendo.
Tra l'altro il Kindle ha delle funzionalità veramente comode, come il collegamento gratuito ad amazon da qualunque posto del mondo per l'acquisto dei libri: praticamente tu dal kindle vai sul sito, ordini e il libro automaticamente si scarica sul kindle tramite connessione umts gratuita. In USA puoi anche navigare, qui devo ancora capire se c'è qualche trucco per farlo o meno. Poi puoi fare sottoscrizioni a quotidiani o riviste, ce ne sono anche di italiane, ed ogni giorno o ogni volta che esca un nuovo numero automaticamente viene scaricato sul lettore.
No, è veramente bello devo dire, sono molto contento.
Ah poi con Whispernet tu hai un indirizzo email associato al tuo kindle e se vuoi trasferire un documento lo mandi a quell'indirizzo e automaticamente viene scaricato dal kindle, pagando 0.99$ a mb (poi si gesticono i limiti dall'account, assieme agli indirizzi abilitati).
Io l'ho preso non tanto per leggere libri, proprio perchè sono amante del libro di carta soprattutto da tenere in libreria -anche se poi devo dire che è proprio comodo pure per leggere-, ma soprattutto per datasheet di componenti, quindi cose scienfiche fondamentalmente.
I grafici si vedono benissimo, anche se chiaramente la visualizzazione è più piccola che in un foglio A4, però la definizione e il contrasto sono tali che, per me, sono perfettamente leggibili, anche nelle linee più sottili e nelle scritte più piccole. In ogni caso si può comodamente zoommare oppure usare il lettore orizzontale invece che verticale -gira da solo l'immagine-.
come si comporta nel visualizzare PDF che contengono SOLO immagini scansionate ?( in pratica fumetti oppure dispense passate allo scanner )
come si comporta nel visualizzare PDF che contengono SOLO immagini scansionate ?( in pratica fumetti oppure dispense passate allo scanner )
Hm, quello non ho provato.
Ti mando la mia email, mi mandi un pdf, provo e appena ho un secondo ti mando una foto di come si vede. Comunque per queste cose conviene che passiamo sul thread egli ebook ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233 ) che sennò finiamo OT...
Paganetor
08-11-2010, 15:11
se interessa la fantascienza, aggiungo quelli di Delos Book che trovi qui: http://www.ibs.it/ebook/ser/serpge.asp?edi=51&txt=Delos+Books
sono DRM free, quindi non hai i vari casini per salvarli su un dispositivo o su un altro ;)
per il resto, se interessa il tema scientifico ti straconsiglio qualcosa che non sono proprio degli "ebook", ma il senso è quello ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244445
Su Amazon invece ci sono circa un centinaio di libri in italiano, fondamentalmente tutte opere letterarie "di una certa età" e di una certa... leggerezza :D
Insomma, se uno volesse leggersi, che so, I Malavoglia o Guerra e pace, li trova :asd:
Paganetor
09-11-2010, 10:44
quelli dovrebbero essere gratuiti...
quelli dovrebbero essere gratuiti...
Hmmm.... non mi pare, ma non c'ho fatto più di tanto caso: a scuola ne ho letti abbastanza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.