View Full Version : Un po di aiuto sulla saga di star wars
TheMaster1983
07-11-2010, 17:30
Salve a tutti, sentendo parlare in continuazione di questa saga, mi sono interessato a guardarla, vorrei pero delle delucidazioni,
scrivendo su wikipedia star wars mi è uscito un papiro esagerato, ma alla fine sono solo 6 serie è stop? o ci sono film da guardare o altro?
La Trilogia originale (in originale Original Trilogy), o trilogia classica, è il termine per descrivere i primi tre film distribuiti della saga. L'espressione fa riferimento alle prime versioni delle pellicole (non quelle, cioè, apparse nei cinema nel 1997 o in DVD nel 2004). I tre film sono:
Guerre Stellari (Star Wars) (1977)
Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora (Star Wars Episode V: The Empire Strikes Back) (1980)
Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi (Star Wars Episode VI: Return of the Jedi) (1983)
Nell'edizione in DVD del 2004 i titoli sono stati modificati rispettivamente in:
Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza
Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora
Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi
Dovrei cominciare da guerre stellari ?
Hai vissuto su Marte dalla nascita per caso? :D
Star Wars, da un punto di vista cinematografico, è un'esalogia, essendo composta da 2 trilogie: la cosiddetta classica ( episodi IV-V-VI ) realizzata a cavallo degli anni '80 ( dal '77 all'83 ), e la nuova composta dagli episodi I-II e III, che narrativamente raccontano eventi cronologicamente precedenti.
Anche se la disputa sull'ordine in cui guardare i film continua a dividere i fans peggio del tifo calcistico, personalmente preferisco la visione secondo l'ordine di uscita ( IV->V->VI->I->II->III ), perchè la differenza stilistica tra le 2 trologie è troppo marcato se si segue il normale ordine narrativo.
La tabella che tu hai postato fa solo riferimento al fatto che nel 1997, in occasione del ventennale del primo film, la prima trilogia è stata rimasterizzata in digitale ed è uscita nuovamente al cinema con alcune scene aggiunte.
Timewolf
08-11-2010, 00:08
e' la domanda che mi pongo ogni tanto... "a mio figlio - se mai lo avro' - come faro' vedere Guerre Stellari?"
...ed ecco che incredibilmente c'e' qualcuno che non ne sa nulla :eek: affascinante :eek:
Comunque anche io ti consiglio di vedere prima la trilogia classica, episodi 4-5-6, in versione estesa (quella di fine anni 90 per intenderci)e poi la trilogia nuova, episodi 1-2-3.
TheMaster1983
08-11-2010, 08:14
No ma devo essere sincero, ho sempre saputo dell'esistenza ma non mi ha mai attirato piu di tanto....ma ho sempre saputo che parliamo di un colossal...
patrizio1982
08-11-2010, 15:02
io ho fatto entrambi gli esperimenti.
Dal punto di vista della storia ci sta vedere dall'1 al 6...
Dal punto di vista della realizzazione e della spettacolarità:
- se guardi prima gli episodi IV-VI e poi I-III passi dal :) al :sbav:
- se guardi prima I-III e poi IV-VI dal :eek: al :rolleyes: ( per quanto riguarda effetti, combattimenti, ecc... )
si DEVE guardare 4-5-6 e poi 1-2-3
per quel motivo che tutti coloro che li han visti nel modo corretto sanno e che ti rovina TOTALMENTE la serie se la guardi nel modo errato.
morpheus85
09-11-2010, 09:59
io ho fatto entrambi gli esperimenti.
Dal punto di vista della storia ci sta vedere dall'1 al 6...
Dal punto di vista della realizzazione e della spettacolarità:
- se guardi prima gli episodi IV-VI e poi I-III passi dal :) al :sbav:
- se guardi prima I-III e poi IV-VI dal :eek: al :rolleyes: ( per quanto riguarda effetti, combattimenti, ecc... )
si, quell'ottima cg talmente reale che ti sembra di guardare un cartone animato e quella trama così piena di significato che non ti lascia assolutamente nulla.. :doh:
Star Wars è solo la vecchia trilogia, il resto era ampiamente evitabile o cmq poteva essere realizzato in modo diverso. ;)
All'autore del topic consiglio quindi di vedere Star Wars 3-4-5 magari nella versione originale senza aggiunta di cg che se in alcuni punti fa buone cose in altri rovina completamente l'atmosfera che solo un film in cui vi sono solo animatronic può darti, e poi se vuole può guardarsi i restanti episodi senza aspettarsi niente di più di quello già visto che come matrix 2 e 3 sono si spettacolari ma non hanno niente a che fare con il primo.
morpheus85
09-11-2010, 10:05
si DEVE guardare 4-5-6 e poi 1-2-3
per quel motivo che tutti coloro che li han visti nel modo corretto sanno e che ti rovina TOTALMENTE la serie se la guardi nel modo errato.
siamo sicuri che certe cose non le sappia già?
le spoilerate su star wars ormai le sentiamo ovunque da parecchi anni..
Timewolf
09-11-2010, 10:45
mah non capiro' mai questo astio nei confronti della nuova trilogia.
Episodio 1 fa alquanto schifo e son daccordo.
Episodio 2 e' mediocre, comunque ai livelli de "Ritorno dello Jedi" che secondo me e' tutto fuorche' un capolavoro
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
morpheus85
09-11-2010, 10:55
mah non capiro' mai questo astio nei confronti della nuova trilogia.
Episodio 1 fa alquanto schifo e son daccordo.
Episodio 2 e' mediocre, comunque ai livelli de "Ritorno dello Jedi" che secondo me e' tutto fuorche' un capolavoro
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
li ho visti solo una volta e la voglia di rivederli è piuttosto bassa, un motivo ci sarà.. cmq a breve li riguarderò e ti saprò dire ma non credo che cambierò di molto la mia prima impressione, quella cg non riesco proprio a digerirla.
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
Non mi ricordo di essere mai stato in disaccordo con te su questo forum :O
Forse una volta sulla Roma :asd:
Timewolf
09-11-2010, 16:23
Non mi ricordo di essere mai stato in disaccordo con te su questo forum :O
Forse una volta sulla Roma :asd:
:cool:
dalla seconda trilgoia cosi la storia ha una sua continuita e i film sono tutti belli anche se si può discutere se la nuova trilgoia si avvicina alla vecchia trilogia !
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
non sono d'accordo.
Ep 3 e' l'unico che si salva della nuova trilogia ma non lo reputo ai livelli di nessun episodio della vecchia...
C;.s;,s;.,s;.,;s
morpheus85
09-11-2010, 19:09
non sono d'accordo.
Ep 3 e' l'unico che si salva della nuova trilogia ma non lo reputo ai livelli di nessun episodio della vecchia...
C;.s;,s;.,s;.,;s
* :O
Dreammaker21
09-11-2010, 19:16
mah non capiro' mai questo astio nei confronti della nuova trilogia.
Episodio 1 fa alquanto schifo e son daccordo.
Episodio 2 e' mediocre, comunque ai livelli de "Ritorno dello Jedi" che secondo me e' tutto fuorche' un capolavoro
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
Quoto, ma neppure la trilogia classica è esente da difetti.
E' stata mitizzata, ma ""Guerre stellari", il primo film, è poco più di un film a basso budget con una storia un po' troppo tirata.
imho se non sai nulla della storia e lo sbalzo di effetti speciali non è un problema guardali in ordine cronologico, altrimenti 4-5-6 e poi 1-2-3 :)
Secondo me queste due trilogie DEVONO essere viste nell'ordine di uscita :O ; anche se è dura che qualcuno non sia a conoscenza nemmeno per sentito dire della Scena dell'intera serie, Star Wars va gustato così com'è stato presentato.
E comunque gli episodi 1-2-3 non sono minimamente all'altezza della prima trilogia, sotto tutti i punti di vista (effetti speciali a parte,ma è logico); la trilogia originale non mi stancherei mai di guardarla, i 3 nuovi episodi non hanno quella scintilla, mia nonna direbbe "il companatico", che invece può farti innamorare dei vecchi e leggendari episodi.:read:
secondo voi escono prima del 2015?
http://www.myremoteradio.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/08/starwars_bluray.jpg
Timewolf
10-11-2010, 08:32
non sono d'accordo.
Ep 3 e' l'unico che si salva della nuova trilogia ma non lo reputo ai livelli di nessun episodio della vecchia...
C;.s;,s;.,s;.,;s
ognuno ha le sue opinioni, ma la vecchia trilogia salvo L' Impero Colpisce Ancora.
Una Nuova Speranza e' un film carino, Ritorno dello Jedi per alcune cose fa abbastanza sorridere...
Quoto, ma neppure la trilogia classica è esente da difetti.
E' stata mitizzata, ma ""Guerre stellari", il primo film, è poco più di un film a basso budget con una storia un po' troppo tirata.
infatti...
Jon Irenicus
10-11-2010, 12:19
Imho si può cominciare col 4, finire col 6 passando per il 5.... :asd:
Si, sono uno di quelli a cui non è piaciuta la serie nuova.:)
mah non capiro' mai questo astio nei confronti della nuova trilogia.
Episodio 1 fa alquanto schifo e son daccordo.
Episodio 2 e' mediocre, comunque ai livelli de "Ritorno dello Jedi" che secondo me e' tutto fuorche' un capolavoro
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
La mia classifica è al contrario, quando c'è ancora Qui-Gon Jinn.
Qui-Gon è un personaggio saggio ma che fà capire l'umanità del "maestro jedi" fà capire che anche loro sbagliano
Quoto, ma neppure la trilogia classica è esente da difetti.
E' stata mitizzata, ma ""Guerre stellari", il primo film, è poco più di un film a basso budget con una storia un po' troppo tirata.
ma infatti :asd: leggenda narra che il film che voleva lucas fosse qualcosa di totalmente diverso :asd: e che il film che conosciamo sia merito al 90% del montatore :asd:
comunque, è stato il primo film di fantascienza ad uscire dal "circolo degli sfigati"
ma infatti :asd: leggenda narra che il film che voleva lucas fosse qualcosa di totalmente diverso :asd: e che il film che conosciamo sia merito al 90% del montatore :asd:
Dove l'hai letto? Su Cioè? :O
E' vero semmai che il primo montaggio del film faceva pena e con il secondo è andato meglio, operazione effettuata personalmente da Lucas e nuovo montatore.
Visto che parlate di aspetti tecnici...
Perchè mai Obi Wan si vaporizza a contatto con la spada laser di Vader, alla fine dell'emozionante duello tra paraplegici ottantenni (:ciapet: )? Volevano evitare scene troppo cruente?
Jon Irenicus
12-11-2010, 13:51
alla fine dell'emozionante duello tra paraplegici ottantenni (:ciapet:)
sempre meglio dello scontro tra Gargamella e Grande Puffo in ep 3:Prrr:
sempre meglio dello scontro tra Gargamella e Grande Puffo in ep 3:Prrr:
Vabbè, qui siamo agli estremi opposti :D .
Indubbiamente negli ultimi anni hanno voluto dare sfogo a tutte le possibilità date dalla tecnologia moderna, calcando talvolta la mano... ma quel breve confronto nel primo film è piuttosto imbarazzante, potevano almeno prendere ispirazione da qualche stile di combattimento piuttosto che farli scontrare come se non avessero mai usato in vita loro quelle armi. Poi vabbè, vuoi il budget o lo scarso impegno di un personaggio per via di una particolare strategia intrapresa, ma la perplessità circa la fine dello scontro resta...
Jon Irenicus
12-11-2010, 14:44
Boh, con tutti i difetti del caso è una scena alla quale ci son troppo affezionato.:)
Cmq lol, mi ricordo che c'era anche la pubblicita di un dentrificio che si ispirava a quella scena (il tubo del dentrificio sarebbe stato il manico della spada).:asd:
Visto che parlate di aspetti tecnici...
Perchè mai Obi Wan si vaporizza a contatto con la spada laser di Vader, alla fine dell'emozionante duello tra paraplegici ottantenni (:ciapet: )? Volevano evitare scene troppo cruente?
Non si vaporizza a contatto con la spada, Yoda è uno dei Jedi che ha imparato come diventare una cosa sola con la Forza (e lo fa quando muore) e ha insegnato come fare anche a Obi-One che essendo preparato a morire fa la stessa cosa. Questo non si applica a Qui-Gon perché lui non era preparato a morire, ha perso il combattimento non di sua volontà e quindi muore e basta.
Qualcosa del genere :D
Non si vaporizza a contatto con la spada, Yoda è uno dei Jedi che ha imparato come diventare una cosa sola con la Forza (e lo fa quando muore) e ha insegnato come fare anche a Obi-One che essendo preparato a morire fa la stessa cosa. Questo non si applica a Qui-Gon perché lui non era preparato a morire, ha perso il combattimento non di sua volontà e quindi muore e basta.
Qualcosa del genere :D
Ma anche Qui-Gon ha mantenuto la sua individualità nel flusso della forza una volta morto, senza usare tecniche particolari di dissolvenza (gli hanno fatto un funerale vichingo se ricordo bene)...
Edit: dimenticavo che anche Yoda annulla il suo fisico quando muore e quindi Obi-Wan fa lo stesso perchè impara da lui. L'unico dubbio è su Qui-Gon.
Vabbè, qui siamo agli estremi opposti :D .
Indubbiamente negli ultimi anni hanno voluto dare sfogo a tutte le possibilità date dalla tecnologia moderna, calcando talvolta la mano... ma quel breve confronto nel primo film è piuttosto imbarazzante, potevano almeno prendere ispirazione da qualche stile di combattimento piuttosto che farli scontrare come se non avessero mai usato in vita loro quelle armi. Poi vabbè, vuoi il budget o lo scarso impegno di un personaggio per via di una particolare strategia intrapresa, ma la perplessità circa la fine dello scontro resta...
C'è una spiegazione scenografica a quella scena: i 2 attori furono costretti ad usare modelli delle spade in legno pesantissimi, perchè come provavano a ridurre lo spessore andavano in mille pezzi. Ne ha risentito purtroppo la dinamica dell'azione, obiettivamente penosa.
C'è una spiegazione scenografica a quella scena: i 2 attori furono costretti ad usare modelli delle spade in legno pesantissimi, perchè come provavano a ridurre lo spessore andavano in mille pezzi. Ne ha risentito purtroppo la dinamica dell'azione, obiettivamente penosa.
ah ma quindi le spade laser non sono vere ????
C,òs,òs,ls,lòs,lòs
ah ma quindi le spade laser non sono vere ????
C,òs,òs,ls,lòs,lòs
quella che ho comprato io sì :O
Dove l'hai letto? Su Cioè? :O
E' vero semmai che il primo montaggio del film faceva pena e con il secondo è andato meglio, operazione effettuata personalmente da Lucas e nuovo montatore.
no, sulla guida ufficiale di star wars :asd: dove dicono che darth vader deriva da "dark father" e altre robe simili :asd: tra cui che darth vader avrebbe dovuto usare il respiratore solo per andare da nave a nave nello spazio :asd:
ah, se fai caso al mantello del sabbipode vedrai che è lo stesso movimento invertito in fase di montaggio :asd: e non è l'unica scena dove accadono cose simili :asd:
e se fai caso, gli altri film di star wars su cui lucas è intervenuto personalmente (ovvero episodi 1-2-3) fanno cacare :asd:
ps
avete visto il bootleg di star wars the magic? quello originale, con jabba the hutt scozzese? :asd:
no, sulla guida ufficiale di star wars :asd:
Che era allegata a Cioè? :asd:
Boh io, senza presunzione, credo di saperne abbastanza su Star Wars, ma quella che il suo successo derivi dal montatore mi giunge davvero nuova.
Ma quindi avrebbe montato di nascosto il film nello sgabuzzino all'insaputa di Lucas? :D
killercode
17-11-2010, 19:00
La saga di Star Wars filmograficamente parlando è abbastanza penosa, la cosa buona è l'universo espanso..........e lo special di natale :asd:
morpheus85
26-11-2010, 11:55
Ho rivisto episodio 1...
lasciando perdere quella schifezza immonda di jar jar, la corsa sugli sgusci, la CG strafinta ovunque e il polpettone a sfondo politico, come film fan non è tanto male. :)
Estimatore della vecchia serie (anche considerando i difetti già citati).
Indifferente rispetto alla nuova.
Comunque nessuno ha citato ancora la grave questione dei subappalti della Morte Nera...una vergogna!! :mad: :mad: (cit.)
:asd: :asd:
Comunque nessuno ha citato ancora la grave questione dei subappalti della Morte Nera...una vergogna!! :mad: :mad: (cit.)
Non tutti hanno la fortuna di lavorare in un QuickStop :O
mah non capiro' mai questo astio nei confronti della nuova trilogia.
Episodio 1 fa alquanto schifo e son daccordo.
Episodio 2 e' mediocre, comunque ai livelli de "Ritorno dello Jedi" che secondo me e' tutto fuorche' un capolavoro
Episodio 3 e' ai livelli de "L'Impero Colpisce Ancora" e secondo me va assolutamente visto, eccezionale :)
L'astio e' semplice: son tre film che fanno c@ag@re l'uno piu' dell'altro.
E invece dovevano essere almeno alla pari della trilogia originale.
Episodio 1: pura merd@
Episodio 2: pura merd@
Episodio 3: pura merd@, con l'aggravante di fare continui riferimenti alla trilogia originale, tipo Cewbacca con Yoda, o il sistema di sopravvivere dopo la morte degli Jedi e tante altre fesserie/schifezze... quindi il terzo per me e' il peggiore in assoluto.
La cosa brutta e' che il cancro di questa nuova trilogia ha intaccato anche quella vecchia... che schifo che schifo che schifo.
La cosa buona che ne e' derivata, tuttavia, e' che Lucas e' diventato l'esempio da NON seguiire per tutti.
Gnubbolo
28-11-2010, 04:05
comunque, è stato il primo film di guerre spaziali ad uscire dal "circolo degli sfigati"
fxd
il pianeta delle scimmie come film di fantascienza probabilmente gli piscia in testa pur essendo di 10 anni vecchio.
come trama, contenuti, impatto visuale, attori.. e pure la colonna sonora per un pubblico "adulto" ..
oddio colonna sonora ... non la chiamerei colonna sonora... anzi...
visto recentemente in bd e proprio la " colonna sonora" mi fa proprio schifo...
film innvece bellissimo...
C;..s;';'.s;'.s
Episodio 1: pura merd@
Episodio 2: pura merd@
Episodio 3: pura merd@, con l'aggravante di fare continui riferimenti alla trilogia originale, tipo Cewbacca con Yoda, o il sistema di sopravvivere dopo la morte degli Jedi e tante altre fesserie/schifezze... quindi il terzo per me e' il peggiore in assoluto.
Perchè aggravante? Non mi pare che ci siano errori di continuità...
Per quanto riguarda la sopravvivenza nella forza, è un concetto classico della vecchia trilogia ed è stato ripreso solo per far quadrare i conti su quanto si è già visto.
fxd
il pianeta delle scimmie come film di fantascienza probabilmente gli piscia in testa pur essendo di 10 anni vecchio.
come trama, contenuti, impatto visuale, attori.. e pure la colonna sonora per un pubblico "adulto" ..
Santiddio, il pianeta delle scimmie :doh:
Avessi detto 2001 ( che è dello stesso anno )... :rolleyes:
Ghiblone
28-11-2010, 11:37
Il pianeta delle scimmie è un buon film, ed è vera fantascienza; non c'è bisogno di scomodare 2001.
Guerre stellari non è fantascienza, ma un misto tra una tragedia greca e un film di guerra, però in ambientazione spaziale.
La colonna sonora del pianeta delle scimmie ovviamente è più moderna di quelle composte da John Williams, visto che si parla di cose alla Varese. Ci sta che non piaccia a qualcuno, ma è molto funzionale al film.
killercode
28-11-2010, 13:59
L'astio e' semplice: son tre film che fanno c@ag@re l'uno piu' dell'altro.
E invece dovevano essere almeno alla pari della trilogia originale.
Episodio 1: pura merd@
Episodio 2: pura merd@
Episodio 3: pura merd@, con l'aggravante di fare continui riferimenti alla trilogia originale, tipo Cewbacca con Yoda, o il sistema di sopravvivere dopo la morte degli Jedi e tante altre fesserie/schifezze... quindi il terzo per me e' il peggiore in assoluto.
La cosa brutta e' che il cancro di questa nuova trilogia ha intaccato anche quella vecchia... che schifo che schifo che schifo.
La cosa buona che ne e' derivata, tuttavia, e' che Lucas e' diventato l'esempio da NON seguiire per tutti.
Non sono per niente d'accordo, i tre film della nuova trilogia sono fondamenteli perchè stravolgono completamente la storia originale spostando il protagonista da luke ad anakin; che è un personaggio che merita molto ma molto più spazio di quanto ne avesse nella trilogia originale.
Per quanto riguarda il lato produzione del film, c'è poco da fare, Lucas ha ottime idee e sà come farle fruttare, ma in produzione non è capace, gli unici che si salvano sono quelli di indiana jones che infatti hanno come regista un certo Spielberg...
L'astio e' semplice: son tre film che fanno c@ag@re l'uno piu' dell'altro.
E invece dovevano essere almeno alla pari della trilogia originale.
Episodio 1: pura merd@
Episodio 2: pura merd@
Episodio 3: pura merd@, con l'aggravante di fare continui riferimenti alla trilogia originale, tipo Cewbacca con Yoda, o il sistema di sopravvivere dopo la morte degli Jedi e tante altre fesserie/schifezze... quindi il terzo per me e' il peggiore in assoluto.
La cosa brutta e' che il cancro di questa nuova trilogia ha intaccato anche quella vecchia... che schifo che schifo che schifo.
La cosa buona che ne e' derivata, tuttavia, e' che Lucas e' diventato l'esempio da NON seguiire per tutti.
Madonnina ragazzi...:rolleyes:
Scommetto, senza offesa, che tu sei uno di quelli super-esperti che si vede 40 film a settimana e ha una collezione da 6000 film...sbaglio?
Perché conosco ragazzi cosi, bravissimi e ci si sta benissimo insieme, ma quando poi guardano un film fatto dagli anni 80 in poi sono solo critiche a tutto! Ok, negli ultimi anni la qualtià si è abbassata, ma non è SEMPRE tutto merda...
Cioé, per te, l'episodio 1-2-3 sono solo merda concentrata, quando invece sono stati apprezzati da milioni di persone, nonostante sia universalmente riconosciuto che non arriva ai livelli degli episodi 4-5-6, ma vabbé, da qui a dire che è tutta merda da bruciare mi sembra esagerato...
Ma guarda, non sei tu, è come quando uno diventa "esperto" in fotografia (me ne sto accorgendo anche se non sono esperto per niente): prima le foto ti piacevano, perché trasmettevano qualcosa, perché erano l'istantanea di un momento bello/brutto/normale, invece poi critichi tutto e TUTTE le foto ti fanno schifo..."eh, ma li, in basso a destra, se zoomi del 7000% vedi una zampa di una formica che è uscita dall'inquadratura" e giu cosi...
Perchè aggravante? Non mi pare che ci siano errori di continuità...
Non ho parlato di errori di continuita'. Ho parlato di voler a tutti i costi cercare di spiegare quello che succedera' nella trilogia originale, facendo collegamenti che, appunto, chiamarli forzati e' dir poco. Tutto cio' che era misterioso, quasi magico, mistico direi nella trilogia originale e' diventato una roba da spiegare, da rendere logico, "coerente", perche' giustamente tutto va spiegato... :rolleyes:
Non ho parlato di errori di continuita'. Ho parlato di voler a tutti i costi cercare di spiegare quello che succedera' nella trilogia originale, facendo collegamenti che, appunto, chiamarli forzati e' dir poco. Tutto cio' che era misterioso, quasi magico, mistico direi nella trilogia originale e' diventato una roba da spiegare, da rendere logico, "coerente", perche' giustamente tutto va spiegato... :rolleyes:
Beh, avendo ambientato la nuova trilogia prima è logico che ci debbano essere dei collegamenti con gli episodi originali, visto che molti personaggi sono gli stessi. Sinceramente non ci vedo queste grandi forzature.
L'unica cosa che non mi è piaciuta granchè è la razionalizzazione della forza tramite i midichlorian, spiegazione veramente forzata ed evitabile.
Madonnina ragazzi...:rolleyes:
Scommetto, senza offesa, che tu sei uno di quelli super-esperti che si vede 40 film a settimana e ha una collezione da 6000 film...sbaglio?
Sbagli.
Perché conosco ragazzi cosi, bravissimi e ci si sta benissimo insieme, ma quando poi guardano un film fatto dagli anni 80 in poi sono solo critiche a tutto! Ok, negli ultimi anni la qualtià si è abbassata, ma non è SEMPRE tutto merda...
Ci son satiti grandissimi capolavori dagli anni 80 in poi. La nuova trilogia non si avvicina nemmeno al concetto di film, definirlo film sarebbe gia' un complimento...
Cioé, per te, l'episodio 1-2-3 sono solo merda concentrata, quando invece sono stati apprezzati da milioni di persone, nonostante sia universalmente riconosciuto che non arriva ai livelli degli episodi 4-5-6, ma vabbé, da qui a dire che è tutta merda da bruciare mi sembra esagerato...
Tu dimmi una sola cosa da salvare nella nuova trilogia, io non la trovo... nemmeno la musica.
Ma guarda, non sei tu, è come quando uno diventa "esperto" in fotografia (me ne sto accorgendo anche se non sono esperto per niente): prima le foto ti piacevano, perché trasmettevano qualcosa, perché erano l'istantanea di un momento bello/brutto/normale, invece poi critichi tutto e TUTTE le foto ti fanno schifo..."eh, ma li, in basso a destra, se zoomi del 7000% vedi una zampa di una formica che è uscita dall'inquadratura" e giu cosi...
No no, la nuova trilogia non trasmette proprio un bel niente, e' un film, nel suo complesso, fatto male. Tecnicamente puo' anche salvarsi, ma e' il lato emotivo a mancare.
Beh, avendo ambientato la nuova trilogia prima è logico che ci debbano essere dei collegamenti con gli episodi originali, visto che molti personaggi sono gli stessi. Sinceramente non ci vedo queste grandi forzature.
L'unica cosa che non mi è piaciuta granchè è la razionalizzazione della forza tramite i midichlorian, spiegazione veramente forzata ed evitabile.
Che ci siano i collegamenti questo non e' un male, e' come sono stati fatti che lo e'.
killercode
28-11-2010, 17:11
edit
Oddio, sono passati trent'anni, penso che chi lo volesse vedere, ormai se lo è visto :D
Timewolf
28-11-2010, 19:29
certo che definire pura merd@ la trilogia nuova sparando a zero su tutto e definire "capolavori" gli episodi 4 e - soprattutto - 6 ...:rolleyes:
Tanto per chiarire, io sono un grandissimo fan di Guerre Stellari, ma certe cose non le capisco, bisogna vedere con occhio critico anche la vecchia trilogia che e' tutto fuorche' perfetta, putroppo.
killercode
28-11-2010, 20:41
certo che definire pura merd@ la trilogia nuova sparando a zero su tutto e definire "capolavori" gli episodi 4 e - soprattutto - 6 ...:rolleyes:
Tanto per chiarire, io sono un grandissimo fan di Guerre Stellari, ma certe cose non le capisco, bisogna vedere con occhio critico anche la vecchia trilogia che e' tutto fuorche' perfetta, putroppo.
Quoto tutto, in particolare il quarto sembra la versione fantascientifica di harry potter: un protagonista sostanzialmente incapace che se ne va in giro con l'amica intelligente e rompipalle e le varie spalle comiche, sotto la guida dell'anziano e potente maestro che lo allena per riuscire a sconfiggere il suo ex apprendista....
morpheus85
28-11-2010, 20:44
Sbagli.
Ci son satiti grandissimi capolavori dagli anni 80 in poi. La nuova trilogia non si avvicina nemmeno al concetto di film, definirlo film sarebbe gia' un complimento...
Tu dimmi una sola cosa da salvare nella nuova trilogia, io non la trovo... nemmeno la musica.
No no, la nuova trilogia non trasmette proprio un bel niente, e' un film, nel suo complesso, fatto male. Tecnicamente puo' anche salvarsi, ma e' il lato emotivo a mancare.
io di episodio 1 salverei la musica, i combattimenti con le spade e Amidala :O
Oddio, sono passati trent'anni, penso che chi lo volesse vedere, ormai se lo è visto :D
Se hai visto il mio post...ho editato proprio perché ho pensato quello che hai scritto. :D
Tu dimmi una sola cosa da salvare nella nuova trilogia, io non la trovo... nemmeno la musica.
Pur rispettando la tua opinione questo commento mi impedisce qualsiasi tentativo di confronto obiettivo.
goldorak
29-11-2010, 10:55
e' la domanda che mi pongo ogni tanto... "a mio figlio - se mai lo avro' - come faro' vedere Guerre Stellari?"
...ed ecco che incredibilmente c'e' qualcuno che non ne sa nulla :eek: affascinante :eek:
Comunque anche io ti consiglio di vedere prima la trilogia classica, episodi 4-5-6, in versione estesa (quella di fine anni 90 per intenderci)e poi la trilogia nuova, episodi 1-2-3.
Io direi di guardare la trilogia ed eventualmente la serie animata Clone Wars.
E sul versante letterario leggere i romanzi di Timothy Zahn.
I prequel invece li puoi cestinare senza alcun problema.
goldorak
29-11-2010, 11:10
certo che definire pura merd@ la trilogia nuova sparando a zero su tutto e definire "capolavori" gli episodi 4 e - soprattutto - 6 ...:rolleyes:
Tanto per chiarire, io sono un grandissimo fan di Guerre Stellari, ma certe cose non le capisco, bisogna vedere con occhio critico anche la vecchia trilogia che e' tutto fuorche' perfetta, putroppo.
Sul ritorno dello Jedi sarei d'accordo, ma Guerre Stellari e' un classico di ispirazione Kurosawa. Il secondo pur essendo l'annello di congiunzione tra Guerre Stellari e Ritorno dello Jedi e' forse il capitolo piu' serio mai fatto.
I prequel avrebbero dovuto ispirasi al secondo capitolo della trilogia originale, invece hanno scelto la strada degli Ewok. :Puke: Non si salva niente del prequel, ma proprio niente. La storia, quel poco di storia che cera e' stato fatto passare in ultimo piano rispetto all'uso massiccio di computer grafica e ambienti virtuali. Anche questo e' stato un eccesso. Arriva un momento in cui ti rendi conto che quello che vedi sullo schermo e' troppo, e diventa falso.
Per carita' anche Guera Stellari, l'Impero colpisce ancora e Ritorno dello Jedi sono stati all'avanguardia degli effetti speciali, ma cera la possibilita' di immedesimarsi in quel universo. Con la nuova trilogia non ti e' dato neanche questa possibilita' perche' ce' un overload visivo che ti fa gridare E TUTTO FALSO. Quindi che razza di cinema e' ? E piu' simile a guardare della pubblicita' che cerca di assalirti su tutti i sensi piuttosto che un film che cerca di catturare lo spettatore. Io tra 20-30 anni mi divertiro' ancora a guardare Guerre Stellari e L'impero colpisce ancora, i battibecchi tra Ian e Leila etc... Ma non me ne freghera' un accidente dei prequel, se non quello che si vede nella serie animata Clone Wars.
killercode
29-11-2010, 17:27
Sul ritorno dello Jedi sarei d'accordo, ma Guerre Stellari e' un classico di ispirazione Kurosawa. Il secondo pur essendo l'annello di congiunzione tra Guerre Stellari e Ritorno dello Jedi e' forse il capitolo piu' serio mai fatto.
I prequel avrebbero dovuto ispirasi al secondo capitolo della trilogia originale, invece hanno scelto la strada degli Ewok. :Puke: Non si salva niente del prequel, ma proprio niente. La storia, quel poco di storia che cera e' stato fatto passare in ultimo piano rispetto all'uso massiccio di computer grafica e ambienti virtuali. Anche questo e' stato un eccesso. Arriva un momento in cui ti rendi conto che quello che vedi sullo schermo e' troppo, e diventa falso.
Per carita' anche Guera Stellari, l'Impero colpisce ancora e Ritorno dello Jedi sono stati all'avanguardia degli effetti speciali, ma cera la possibilita' di immedesimarsi in quel universo. Con la nuova trilogia non ti e' dato neanche questa possibilita' perche' ce' un overload visivo che ti fa gridare E TUTTO FALSO. Quindi che razza di cinema e' ? E piu' simile a guardare della pubblicita' che cerca di assalirti su tutti i sensi piuttosto che un film che cerca di catturare lo spettatore. Io tra 20-30 anni mi divertiro' ancora a guardare Guerre Stellari e L'impero colpisce ancora, i battibecchi tra Ian e Leila etc... Ma non me ne freghera' un accidente dei prequel, se non quello che si vede nella serie animata Clone Wars.
Guerre stellari è d'ispirazione Kurosawa come vacanze di natale è d'ispirazione Totò :rolleyes:
E' inutile girarci attorno, star wars è un blockbuster e tale resta, allora, la vecchia trilogia fu criticata per la storia scadente e la grafica eccelsa e tutt'ora la nuova trilogia viene criticata per la storia scadente e la grafica eccelsa. Due vantaggi aveva la vecchia: Era una novità, c'era Harrison Ford.
La serie animata invece pur presentando una regia interessante rompe presto essendo completamente incentrata sui combattimenti
goldorak
29-11-2010, 17:52
Guerre stellari è d'ispirazione Kurosawa come vacanze di natale è d'ispirazione Totò :rolleyes:
Su questo sbagli allegramente. :)
E' inutile girarci attorno, star wars è un blockbuster e tale resta, allora, la vecchia trilogia fu criticata per la storia scadente e la grafica eccelsa e tutt'ora la nuova trilogia viene criticata per la storia scadente e la grafica eccelsa. Due vantaggi aveva la vecchia: Era una novità, c'era Harrison Ford.
No, Guerre Stellari non fu mai un capolavoro, ma ha una dimensione epica che non si riscontra in nessun altro episodio ne' della prima trilogia ne' tantomeno nei prequel. Ti sembrebra' un assurdo ma la migliore versione di Guerre Stellari (intesa come serie) resta quella con il doppiaggio italiano (e ho visto tutta la prima trilogia al cinema in inglese e spagnolo, poi l'ho rivista in italiano ed in francese sulla tv anni dopo). Non lo dico solo per tifare italia, ma la versione originale in inglese e' si ridicola. Gli attori sono cosi' cosi', sentili parlare nella loro lingua ce' da :Puke:. E le mie non sono considerazioni di uno che l'inglese lo parla a livello scolastico.
Le persone si aspettavano una trilogia prequel piu' seria, d'altronde non si doveva andare a parare sulla conversione di Skywalker al lato oscuro ?
Invece tolti gli ultimi 30 minuti del ultimo film, tutto il resto e' ridicolo. E rimasto un film per bambini. Non che la prima trologia non lo fosse, ma almeno si respirava un aria epica che viene totalmente a mancare nei prequel.
L'overload visivo fa danni. Sembrava di guardare dei videogames santo dio.
Ma ti sembra normale ?
La serie animata invece pur presentando una regia interessante rompe presto essendo completamente incentrata sui combattimenti
No, l'ultima stagione di Clone Wars si sta predendo un sacco di critiche proprio perche' si e' allontanata dai combattimenti per esplorare questioni piu'
"morali". :p
killercode
29-11-2010, 18:43
Su questo sbagli allegramente. :)
No, Guerre Stellari non fu mai un capolavoro, ma ha una dimensione epica che non si riscontra in nessun altro episodio ne' della prima trilogia ne' tantomeno nei prequel. Ti sembrebra' un assurdo ma la migliore versione di Guerre Stellari (intesa come serie) resta quella con il doppiaggio italiano (e ho visto tutta la prima trilogia al cinema in inglese e spagnolo, poi l'ho rivista in italiano ed in francese sulla tv anni dopo). Non lo dico solo per tifare italia, ma la versione originale in inglese e' si ridicola. Gli attori sono cosi' cosi', sentili parlare nella loro lingua ce' da :Puke:. E le mie non sono considerazioni di uno che l'inglese lo parla a livello scolastico.
Le persone si aspettavano una trilogia prequel piu' seria, d'altronde non si doveva andare a parare sulla conversione di Skywalker al lato oscuro ?
Invece tolti gli ultimi 30 minuti del ultimo film, tutto il resto e' ridicolo. E rimasto un film per bambini. Non che la prima trologia non lo fosse, ma almeno si respirava un aria epica che viene totalmente a mancare nei prequel.
L'overload visivo fa danni. Sembrava di guardare dei videogames santo dio.
Ma ti sembra normale ?
No, l'ultima stagione di Clone Wars si sta predendo un sacco di critiche proprio perche' si e' allontanata dai combattimenti per esplorare questioni piu'
"morali". :p
Kurosawa è stato un maestro del cinema vincitore di varii oscar per le sue opere, non basta fare una storia che assomigli alla lontana a una delle sue per poter dire di essersi ispirato.
E' vero che il 4° è un film epico, l'unico della serie, ma c'è anche da dire che è l'unico ad essere un film completo, quindi, o guardi solo quello, o li guardi tutti e sei.
Per il doppiaggio e gli effetti speciali non mi pronuncio, io non c'ero nel 77 quindi non ti posso dire se all'epoca sembrava di essere in un videogioco o meno.
Il fatto che parli al presente della serie animata mi fa pensare che tu ti riferisca a quella in cg e non quell'altra, tra l'altro premiata per la sua qualità, dove ci sono scene che mi hanno fatto morire da ridere per mesi interi.
es. Mace "Maestro di Hokuto" Windu (http://www.youtube.com/watch?v=7A07WNupEXk&playnext=1&list=PLEBFCE58F02427849&index=34) :asd:
Oddio, ma che è quella serie?
Ci mettevano Trunks con la spada al posto di Windu ed era lo stesso :asd: .
Ghiblone
30-11-2010, 12:39
Gran parte dei nuovi film sono rovinati dalla cultura della figaggine imperante, che li trasforma in roba degna di MTV.
L'età dei protagonisti si abbassa sempre di più, con quelli maschili in particolare che sembrano sempre più dei manichini effeminati. Inutili dire che le relazioni rappresentate sullo schermo da attori del genere sono roba da telefilm sui ragazzi del college, altro che storia d'amore da affiancare a grande storia epica...
The-Revenge
08-12-2010, 13:18
oltre che da un punto di vista stilistico, bisogna guardarli in ordine realmente cronologico (4-5-6-1-2-3) per non sputtanarsi 2 cose : il grande colpo di scena (anche se veramente bisogna vivere su marte dalla nascita per non conoscerlo) (oltre che si sa dall'inizio chi è l'imperatore) ma sopratutto le varie sfaccettature di cui si da risalto nella seconda trilogia (1-2-3) riferiti alla trilogia originale. Infatti la nuova trilogia ha molte chicche che possono essere apprezzate se riferite alla trilogia originale, e che guardando la trilogia originale non vengono in mente (ad esempio perchè l'attenzione è spesso concetrata nei 2 robot, perchè nel 2 si fa riferimento al figlio di jango fett con insistenza ecc).
Il_Grigio
08-12-2010, 16:13
nel 2 si fa riferimento al figlio di jango fett con insistenza ecc).
in questo modo, il personaggio con la morte più ridicola di tutta la vecchia trilogia acquisisce improvvisamente un background. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.