PDA

View Full Version : Windows 7 sfocato !


rano
07-11-2010, 13:44
Sono anni che non bazzico nei forum, ma mi sono rifatto vivo per un problema veramente fastidioso.
Da quando ho installato Windows 7 non vedo piu' la solita nitidezza che ha sempre avuto il monitor lcd.
Mi sono prima preoccupato di problemi hardware, ma avendo in casa 2 monitor, e facendo i dovuti cambi di cavi vga/dvi dvi/dvi ecc..., ho scongiurato ogni problema hardware. Il vero problema è Windows 7 :muro: :muro:
Ho provato con l'utility integrata per il cleartype, ma non raggiungo comunque la stessa nitidezza che ho con XP. I caratteri hanno un senso di sfocatura che mi ricorda i vecchi monitor crt (non cosi' scarsa ovviamente)...un vero schifo, rispetto alla qualità che lo stesso monitor (samsung syncmaster T200)aveva con xp.
Tutto cio' non è per pignoleria, ma perchè mi provoca una gran stanchezza per gli occhi .
Nessuno ha avuto la stessa esperienza ed ha trovato il bandolo della matassa? Ho voglia di tornare ad XP!
Grazie

rano
07-11-2010, 17:03
Ho provato ad agire sulla nitidezza del monitor, e le cose migliorano, comunque rimane il fatto che la soluzione migliore sembra adirittura disattivare il cleartype; facendo cio', si avvicina molto di piu' alla nitidezza di xp...per fortuna che questa nuova funzione implementata da microsoft dovrebbe migliorare le cose !!
Mi scuso se ho aperto l'ennesima discussione a riguardo.

FulValBot
07-11-2010, 17:13
per non parlare di quando attivi il directwrite... in quel caso diventa un assoluto disastro...

allora... come dobbiamo fare per risolvere sta cosa??... :muro:

la stessa cosa a mio avvio vale anche per vista, ma ormai non ne faccio + uso quindi...

Zak84
07-11-2010, 17:13
Strano... sarà anche scontato... ma hai impostato la risoluzione nativa del monitor?

Il Bruco
07-11-2010, 18:29
Un problema abbastanza fastidioso che interessa i PC equipaggiati con Windows 7 ed un monitor LCD.
Alcuni programmi falsano la visualizzazione.
Il problema interessa molte marche differenti di display, sebbene non tutte. I monitor Samsung ed LG sono quelli più soggetti al manifestarsi del problema.

Il difetto è causato dall'utilizzo di un profilo di colore inadeguato, ricevuto mediante "Windows Update" insieme ad un aggiornamento dei driver del monitor stesso

La soluzione è alquanto semplice.

Tasto dx del muse in un area vuota del desktop
Click su "Risoluzione dello schermo"
Click su "Impostazioni avanzate" Click su "Gestione colori"
Click su "Gestione colori"
Dal menu a discesa seleziona il Monitor e spunta la voce "Usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
Click sulla voce, se presente nella lista Profilo ICC sottostante, e click su "Rimuovi"

Se ancora non hai risolto, prova a riavviare il PC e verifica di nuovo

Se il problema fosse ancora presente segui di nuovo le istruzioni di cui sopra, click su "Aggiungi", seleziona "sRGB IEC61966-2.1" dalla lista che ti si presenta
Conferma tutto e torna al desktop.

Ripeti immediatamente la verifica
Se ancora non hai risolto, prova nuovamente a riavviare il PC.

Se, arrivato a questo punto, il problema non fosse ancora risolto, il difetto potrebbe dipendere da altre cause.....

FulValBot
07-11-2010, 19:50
appena vado nel fisso farò sta prova.

nel frattempo controllando sta cosa nel portatile risulta a posto.


ps: nel fisso avevo un monitor acer, in seguito sostituito da un lg.

ecco, windows update aveva preso un driver acer...

come devo fare per rimuoverlo visto che non riesco...?

Il Bruco
07-11-2010, 19:57
Non lo devi rimuovere, devi seguire le istruzioni sopra descritte per configurarlo.

FulValBot
07-11-2010, 20:03
Non lo devi rimuovere, devi seguire le istruzioni sopra descritte per configurarlo.

ehm... non hai capito :asd: volevo rimuovere il vecchio driver acer, visto che quel monitor è morto da un pezzo :asd:

in ogni caso ho fatto quello che hai scritto.

Il Bruco
07-11-2010, 20:10
Taso dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Gestioni dispositivi
Doppio click su "Schermi"
Tasto dx del mouse sul "Monitor Acer"
Disinstalla
Riavvia il PC.

FulValBot
07-11-2010, 20:12
Taso dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Gestioni dispositivi
Doppio click su "Schermi"
Tasto dx del mouse sul "Monitor Acer"
Disinstalla
Riavvia il PC.

sta solo dentro windows update, e da lì non si può rimuovere...

su gestione periferiche l'ho fatto da un pezzo...

Il Bruco
07-11-2010, 20:17
Ma non capisco se non ce l'hai in Gestione dispositivi non è installato, dalla cronologia di Windows Update non lo puoi eliminare se non con un ripristino sistema antecedente alla data di installazione dello stesso.

FulValBot
07-11-2010, 20:20
Ma non capisco se non ce l'hai in Gestione dispositivi non è installato, dalla cronologia di Windows Update non lo puoi eliminare se non con un ripristino sistema antecedente alla data di installazione dello stesso.

ovviamente è assurdo farlo, perderei cose di mesi e mesi...

rano
07-11-2010, 20:47
Ringrazio Il Bruco per la disponibilità; ho fatto le prove descritte, ma non è cambiato granchè :(
La cosa che ha migliorato maggiormente il tutto è stata quella di portare la nitidezza quasi al max.
Oramai con gli occhi stanchi per le prove fatte, decido di riattivare il cleartype e, come per magia, le cose tornano a migliorare.
Per adesso mi dichiaro sconfitto !
Aggiungo solo che mi sembra incredibile ed inaccettabile che cambiando il sistema operativo si debbano avere problemi assurdi di questo tipo. Il computer continua ad essere una macchina in cui spesso la fatica supera il gusto. Per quanto ami la tecnologia, gli anni passano e cala sempre + la voglia di buttare tempo in queste "cazzate". Il pc deve essere il mio schiavo , non io !

Il combattente
13-05-2015, 18:00
Provate a disabilitare l'opzione "smussa gli angoli dei caratteri dello schermo".
Tasto dx su Computer, Proprietà, impostazioni di sistema avanzate, prestazioni, effetti visivi, etc..

Spero possa essere utile.
Gianluigi