PDA

View Full Version : Quali sono i primi passi per....


PianoMagic0
07-11-2010, 11:32
...Imparare a localizzare e riparare i guasti su schede madri,usare decentemente un saldatore e iniziare a capire di elettronica!?

Quale guide si possono seguire inizialmente,cosa posso iniziare a fare partendo da zero? Di che strumenti dovrei munirmi per iniziare questo percorso?

alecomputer
07-11-2010, 17:12
Se vuoi imparare l' elettronica ti consiglio la guida "imparare l' elettronica partendo da 0 " di nuova elettronica . Se non la conosci la rivista "nuova elettronica e la migliore rivista di elettronica in italia .

PianoMagic0
07-11-2010, 17:52
Se vuoi imparare l' elettronica ti consiglio la guida "imparare l' elettronica partendo da 0 " di nuova elettronica . Se non la conosci la rivista "nuova elettronica e la migliore rivista di elettronica in italia .

E come faccio a trovare il numero 1 di quella rivista?!

alecomputer
07-11-2010, 19:40
I prodotti e riviste di nuova elettronica li trovi sul sito di nuova elettronica compreso il corso "imparare l' elettronica partendo da 0" .
Se invece vuoi vedere la rivista attuale , la trovi in edicola .

Perseverance
07-11-2010, 19:48
buona!

PianoMagic0
07-11-2010, 23:00
I prodotti e riviste di nuova elettronica li trovi sul sito di nuova elettronica compreso il corso "imparare l' elettronica partendo da 0" .
Se invece vuoi vedere la rivista attuale , la trovi in edicola .

Ma quelle che trovi in edicola sono per un livello avanzato immagino no?!

DooM1
08-11-2010, 13:25
Iniziare con le schede madri mi sembra un po' difficile :D
In una scheda madre c'è un numero assurdo di componenti e dei tipi più svariati.

Inizia ovviamente a conoscere i componenti passivi discreti base (condensatori, resistori, induttanze...) ... poi almeno qualche cenno di teoria tipo unità di misura, legge di ohm ... ecc..
Se hai afferrato inizia coi componenti attivi più semplici. Transistor (e le sue infinite applicazioni) fino ai circuiti integrati e microprocessori.

Poi vedi tu come fare esperimenti per mettere in pratica queste nozioni. Dovrai procurarti se già non li hai degli strumenti, almeno un multimetro, breadboard...
E poi ovviamente impratichirti col saldatore :D
Comprane uno o meglio 2 (di diverse potenze) con le punte intercambiabili, e un paio di punte di diversa grandezza (e magari di varie forme).
Ci sarà da spendere un po', ma è così come per tutte le passioni.

PianoMagic0
08-11-2010, 13:28
Mi fate un esempio di progetto semplice che si trovano su questa rivista e che accessori occorrono ovviamente oltre al saldatore.

PianoMagic0
08-11-2010, 13:55
le prime cose che mi vengono in mente sono:


stagno
treccia dissaldante
basetta "millefori" (una o più)
pinzette
lente di ingrandimento (se ci vedi poco)
un tavolo che se anche lo bruci col saldatore i tuoi familiari non ti uccidono... :D


muahahaha...

DooM1
08-11-2010, 14:15
le prime cose che mi vengono in mente sono:


stagno (almeno 2 dimensioni: fine e grosso)
treccia dissaldante (non indispensabile ma molto utile, indispensabile invece è un aspirastagno)
basetta "millefori" (una o più) (già meglio più che una :D )
pinzette (moooolti tipi svarati :D e aggiungerei alcuni tipi di tronchesine ;) )
lente di ingrandimento (se ci vedi poco) (giusto)
un tavolo che se anche lo bruci col saldatore i tuoi familiari non ti uccidono... :D (esattamente :D)


Mi sono permesso di fare delle precisazioni in sottolineato :D

PianoMagic0
08-11-2010, 14:40
Mi sono permesso di fare delle precisazioni in sottolineato :D

Grazie mille per gli appunti e le precisazioni.....però non vi siete dimenticati del tester (eheheh non uccidetemi,volgio essere solo un pò simpatico :D )? come faccio a identificare il danno senza qualche strumento adatto?

Cosa mi serve in questo caso o campo!?

DooM1
08-11-2010, 15:30
Grazie mille per gli appunti e le precisazioni.....però non vi siete dimenticati del tester (eheheh non uccidetemi,volgio essere solo un pò simpatico :D )? come faccio a identificare il danno senza qualche strumento adatto?

Cosa mi serve in questo caso o campo!?

Eheheh se iniziamo ad elencarti gli strumenti che servono non ti bastano 5000€ :D:D
Un tester e magari un multimetro LCR è più che sufficiente per ora.
Poi puoi pensare a un oscilloscopio.
Ovviamente per fare test servirà un alimentazione. Ci sono gli alimentatori regolabili, ma in genere per risparmiare si può usare un ali da PC o una batteria anche se quest'ultima non è proprio la stessa cosa.

Mark_91
08-11-2010, 19:53
Mi unisco ank'io :D :
Ho una scheda madre guasta,in quanto il pc nn si avvia propio,inizialmente dava problemi con le porte usb che praticamente s'impallava tutto,ora addirittura non parte +.
Ho notato che nella scheda madre ci sono 2 condensatori della stessa capacità scoppiati,quindi vorrei tentare a sostituirli,il problema e che non so dove trovare i condesatori.

DooM1
08-11-2010, 22:28
Mi unisco ank'io :D :
Ho una scheda madre guasta,in quanto il pc nn si avvia propio,inizialmente dava problemi con le porte usb che praticamente s'impallava tutto,ora addirittura non parte +.
Ho notato che nella scheda madre ci sono 2 condensatori della stessa capacità scoppiati,quindi vorrei tentare a sostituirli,il problema e che non so dove trovare i condesatori.
Beh nei negozi di elettronica :D
Per le schede madri usa condensatori buoni di marca, da 105°C e preferibilmente a basso ESR.
Molti negozi di elettronica locali minori non hanno scelta.
Vai, gli dici il tipo di condensatore e te ne danno uno senza chiederti la serie, la marca ecc.. E il 90% delle volte ti danno un condensatore cinese da 85°C :doh:

Cerca digikey, webtronic, epm elettronica, rs components, farnell.
Con questi trovi quasi tutto. Su alcuni ci ho ordinato anch'io.

Mark_91
08-11-2010, 22:35
Beh nei negozi di elettronica :D
Per le schede madri usa condensatori buoni di marca, da 105°C e preferibilmente a basso ESR.
Molti negozi di elettronica locali minori non hanno scelta.
Vai, gli dici il tipo di condensatore e te ne danno uno senza chiederti la serie, la marca ecc.. E il 90% delle volte ti danno un condensatore cinese da 85°C :doh:

Cerca digikey, webtronic, epm elettronica, rs components, farnell.
Con questi trovi quasi tutto. Su alcuni ci ho ordinato anch'io.

Grazie mille xl'ultilissima risposta ;)

PianoMagic0
09-11-2010, 08:34
Grazie mille xl'ultilissima risposta ;)

E grazie a me per l'apertura del topic no?
Muahahaha

Per adesso sto facendo un pò di volantinaggio ma appena finisco mi metto sotto alla grande.

Ps: più tardi però vi posto alcuni tester e multimetri così mi dite cosa ne pensate.

A dopo e buona mattina!

Mark_91
09-11-2010, 15:29
E grazie a me per l'apertura del topic no?
Muahahaha..
:D