View Full Version : max Overclock q6600 possibile on AIR
Gaspare oc
07-11-2010, 10:04
salve a tutti, da un po di tempo mi cimento nella pratica dell'overclock e diciamo ke sono riuscito ad ottenere risultati discreti sia col mio vecchio e6300 ke con il mio attuale q6600, non lo faccio solo per aumentare la potenza di calcolo del mio pc, ma anche per il gusto di portare al massimo il mio sistema e vedere quanto sono capace da solo di potenziarlo. (alla faccia dei produttori ke impongono limitazioni ai componenti :ciapet: ) Ora però vorrei chiedere aiuto a voi più esperti di me a raggiungere il massimo overclock sulla configurazione ke ho in firma. grazie
mirko93s
08-11-2010, 22:12
ora come ora sotto stress a che temperatura si stabilizza??
Gaspare oc
08-11-2010, 22:46
poco fa con un test di linx arrivava agli 80 su 3 dei 4 core misurato con coretemp cn il tjmax a 100, penso ke dovrei cambiare la pasta xkè è strano con uno zalman 9700 arrivare a tanto con 1.4 di Vcore
mirko93s
09-11-2010, 06:13
bè, forse il dissi non poggia bene sul die, oppure la pasta è troppo poca e quindi c'è poca superficie a contatto col die...
Smonta il dissi, pulisci la pasta vecchia da esso e dalla cpu, poi applica la pasta nuova (quelle all'argento sono migliori, però stai attento a non farla fuoriuscire perchè l'argento conduce elettricità...) e ricontrolla le temperature...
Gaspare oc
09-11-2010, 22:45
ho fatto tutto quello ke mi hai consigliato, in più ho lappato il procio, le temperature sono scese di soli 2 gradi però, ho un procio sfigato? :D
mirko93s
09-11-2010, 23:01
Quindi, ripulita la vecchia pasta, messa quella nuova, die lappato, e soli 2°..........hmmm strano che ti arriva a 80° con vcore quasi default...
il case è ben ventilato??
Comunque su hwbot hanno superato i 5ghz in più persone (ad aria sui 4400 mhz), tu a quanto sei arrivato??
viste queste cifre con un buon overclock dovresti tranquillamente arrivare a 4500 stabili ;)
Comunque da quel che dice intel se è stepping G0 71° se stepping B3 62°
comunque è abbastanza calda come cpu, un impianto a lquido sarebbe l'ideale...
Vedi un po', rifai un tentativo, con speedfan aumenta il regime di rotazione della ventola di un 20% e vedi come va il linpack, a che temperature si assesta...
ilratman
09-11-2010, 23:07
poco fa con un test di linx arrivava agli 80 su 3 dei 4 core misurato con coretemp cn il tjmax a 100, penso ke dovrei cambiare la pasta xkè è strano con uno zalman 9700 arrivare a tanto con 1.4 di Vcore
io direi invece che culo non avere temperature più alte con un dissi mediamente scarso come lo zalman 9700.
cambia dissi se vuoi di più il procio non centra nulla.
io sono arrivato a 1.65V e 3.8GHz con q6600 g0 sotto ovviamente ifx14, che è "leggermente" superiore al 9700, e non superavo i 65° sotto linx.
ogni volta leggo questi post "strano che con uno zalman e bla bla..."
ps il q6600 me lo ha dato uno del forum che proprio con un 9700 non riusciva a superare i 3400 per le temperature. :asd:
pps ne ho già discusso più volte qui nel forum e alla fine facendogli prendere un dissi serio alle persone l'hanno capita.
ilratman
09-11-2010, 23:09
Quindi, ripulita la vecchia pasta, messa quella nuova, die lappato, e soli 2°..........hmmm strano che ti arriva a 80° con vcore quasi default...
il case è ben ventilato??
Comunque su hwbot hanno superato i 5ghz in più persone (ad aria sui 4400 mhz), tu a quanto sei arrivato??
viste queste cifre con un buon overclock dovresti tranquillamente arrivare a 4500 stabili ;)
Comunque da quel che dice intel se è stepping G0 71° se stepping B3 62°
comunque è abbastanza calda come cpu, un impianto a lquido sarebbe l'ideale...
Vedi un po', rifai un tentativo, con speedfan aumenta il regime di rotazione della ventola di un 20% e vedi come va il linpack, a che temperature si assesta...
hai idea di quello che stai dicendo?
un q6600 a 4500 ad aria?
fa fatica ad arrivarci un q9650.
con e8600 non riuscivo a superare i 5160 ma parliamo di un dual non di un quad.
Gaspare oc
10-11-2010, 15:33
Quindi, ripulita la vecchia pasta, messa quella nuova, die lappato, e soli 2°..........hmmm strano che ti arriva a 80° con vcore quasi default...
il case è ben ventilato??
Comunque su hwbot hanno superato i 5ghz in più persone (ad aria sui 4400 mhz), tu a quanto sei arrivato??
viste queste cifre con un buon overclock dovresti tranquillamente arrivare a 4500 stabili ;)
Comunque da quel che dice intel se è stepping G0 71° se stepping B3 62°
comunque è abbastanza calda come cpu, un impianto a lquido sarebbe l'ideale...
Vedi un po', rifai un tentativo, con speedfan aumenta il regime di rotazione della ventola di un 20% e vedi come va il linpack, a che temperature si assesta...
la ventola del dissi è già al massimo dei giri, quindi non credo ke possa fare altro
Gaspare oc
10-11-2010, 15:33
io direi invece che culo non avere temperature più alte con un dissi mediamente scarso come lo zalman 9700.
cambia dissi se vuoi di più il procio non centra nulla.
io sono arrivato a 1.65V e 3.8GHz con q6600 g0 sotto ovviamente ifx14, che è "leggermente" superiore al 9700, e non superavo i 65° sotto linx.
ogni volta leggo questi post "strano che con uno zalman e bla bla..."
ps il q6600 me lo ha dato uno del forum che proprio con un 9700 non riusciva a superare i 3400 per le temperature. :asd:
pps ne ho già discusso più volte qui nel forum e alla fine facendogli prendere un dissi serio alle persone l'hanno capita.
ke dissipatore mi consiglieresti per un overclock spinto senza spendere tanto?
ilratman
10-11-2010, 16:25
ke dissipatore mi consiglieresti per un overclock spinto senza spendere tanto?
scythe mugen2 come minimo o thermalright venomous x o prolimatech megahalem o corsair h50.
Gaspare oc
10-11-2010, 22:01
meglio un Noctua nh-u12p o un asetek ke alla fine sarebbe un corsair h50?
ilratman
10-11-2010, 22:03
meglio un Noctua nh-u12p o un asetek ke alla fine sarebbe un corsair h50?
il noctua è buoono ma non dei migliori, meglio il noctua d14 che è il top.
asetek ke è il corsairs h50 e va bene ottimo prodotto ma pur essendo liquidi sono allinone e come prestazioni sono inferiori ai migliori dissi ad aria ossia il mio ifx-14 e il noctua d14.
mirko93s
11-11-2010, 16:12
hai idea di quello che stai dicendo?
un q6600 a 4500 ad aria?
fa fatica ad arrivarci un q9650.
con e8600 non riuscivo a superare i 5160 ma parliamo di un dual non di un quad.
Bè, con dissi stock (quello di fabbrica quindi, non uno ad aria aftermarket) ahnno chiuso SuperPi da 32M, a 4000\4100 MHz, quindi stabile...
Perchè lui con uno zalman9700 non potrebbe arrivarci a quella cifra??
Ma il case è ben areato, non è che lo tieni in uno spazio ristretto?? prova con il case senza pannello laterale...
ilratman
11-11-2010, 16:36
Bè, con dissi stock (quello di fabbrica quindi, non uno ad aria aftermarket) ahnno chiuso SuperPi da 32M, a 4000\4100 MHz, quindi stabile...
Perchè lui con uno zalman9700 non potrebbe arrivarci a quella cifra??
Ma il case è ben areato, non è che lo tieni in uno spazio ristretto?? prova con il case senza pannello laterale...
Mai sentita una sparata così grossa.
Prova a dirlo nel thread di oc del q6600 almeno ci facciamo 4 risate. ;)
Spero che tu non ne sia veramente convinto.
mirko93s
11-11-2010, 17:01
Su hwbot così c'è scritto, perchè non gli vai a dare un'occhiata??
Non credo che mentano...
Poi nel mio vecchio pc un venice lo avevo portato da 2200 a quasi 3300 con il dissi stock, ed era pure stabile, lo tenevo in daily, overvoltato ovviamente ma temperature non oltre 60° con linpack.....
Lo so non c'entra niente con un q6600 però è giusto per fare un esempio...
e comunque ad aria sul thread qui su hwupgrade sono arrivati a 3800, stepping g0 che scalda anche un 7°-8° in più rispetto all'altro stepping...
3800 su hwupgrade, che conta circa 400'000 utenti (ne sparo una, il 10% massimo saprà come portare una cpu al massimo), su hwbot penso che ci siano più overclockers no? quindi risultati più alti, come nel caso dei superpi da 32m chiusi a 4100mhz con dissi stock...
:read: Piuttosto che ridere su di me io penserei ad informarmi prima di parlare...:read:
Ora di nuovamente che sto dicendo fandonie...
Comunque basta, non voglio accendere flame inutili...
ilratman
11-11-2010, 17:20
Su hwbot così c'è scritto, perchè non gli vai a dare un'occhiata??
Non credo che mentano...
Poi nel mio vecchio pc un venice lo avevo portato da 2200 a quasi 3300 con il dissi stock, ed era pure stabile, lo tenevo in daily, overvoltato ovviamente ma temperature non oltre 60° con linpack.....
Lo so non c'entra niente con un q6600 però è giusto per fare un esempio...
e comunque ad aria sul thread qui su hwupgrade sono arrivati a 3800, stepping g0 che scalda anche un 7°-8° in più rispetto all'altro stepping...
3800 su hwupgrade, che conta circa 400'000 utenti (ne sparo una, il 10% massimo saprà come portare una cpu al massimo), su hwbot penso che ci siano più overclockers no? quindi risultati più alti, come nel caso dei superpi da 32m chiusi a 4100mhz con dissi stock...
:read: Piuttosto che ridere su di me io penserei ad informarmi prima di parlare...:read:
Ora di nuovamente che sto dicendo fandonie...
Comunque basta, non voglio accendere flame inutili...
Vai a vedere tu sui su hwup con che dissi sono arrivati a 3800 prima di postare e far credere a questo utente che non ha mai fatto oc cose che non sono vere.
Con il dissi stock un q6600 forse arriva a 3200.
Se guardi il thread oc del q6600 voglio proprio vedere un 3800 con dissi stock.
Poi lo step g0 è l'ultimo cioè quello che scalda meno, forse ti riferiti al b3 che cuoce come non mai.
Gaspare oc
11-11-2010, 18:08
non credo ke si possa arrivare a tanto con un q6600 e dissipatore boxato, io arrivo agli 85 con uno aftermarket, comunque sia non voglio ke si aprano discussioni a causa delle mie perplessità, quindi sarebbe meglio un sistema ad aria rispetto a uno liquid all-in-one
ilratman
11-11-2010, 18:52
non credo ke si possa arrivare a tanto con un q6600 e dissipatore boxato, io arrivo agli 85 con uno aftermarket, comunque sia non voglio ke si aprano discussioni a causa delle mie perplessità, quindi sarebbe meglio un sistema ad aria rispetto a uno liquid all-in-one
i migliori dissi ad aria superano i liquidi allinone.
poi alla fine la spesa è anceh simile, tipo il noctua nh-d14 costa circa 75euro ed è il top ad aria mentre in corsair h50 che gli è inferiore costa sui 70euro.
se prendi il noctua d14 vedrai che dissi e che temperature.
mirko93s
11-11-2010, 20:48
Lo stepping è quello, g0 circa 71°, b3 circa 62°, letto qui nel forum sulla guida alle temperature delle cpu...
Resto dell'idea che comunque le temperature sono un po' troppo altine del normale...ma non ho ancora capito a quanto l'ha portato gaspare...
Spulciando vecchie discussioi su google, q6600 con zalman 9700 2.8ghz full load 70°, 2.4ghz full 50°...
gaspare a quanto ce l'hai tu?? Per averlo a 80°.....fammi sapere...
@ilratman, basta così, non accendiamo flame inutili, ognuno ha il suo modo di pensare, che abbia ragione io o tu non importa, almeno a me...
Comunque non sembrano anche a te un tantino più alte del solito girnado su internet le temperature sono più o meno quelle...
Torniamo all'utente che voleva occare la sua cpu...
Come consigliato un dissi migliore sarebbe meglio...
ilratman
11-11-2010, 20:55
Lo stepping è quello, g0 circa 71°, b3 circa 62°, letto qui nel forum sulla guida alle temperature delle cpu...
Resto dell'idea che comunque le temperature sono un po' troppo altine del normale...ma non ho ancora capito a quanto l'ha portato gaspare...
Spulciando vecchie discussioi su google, q6600 con zalman 9700 2.8ghz full load 70°, 2.4ghz full 50°...
gaspare a quanto ce l'hai tu?? Per averlo a 80°.....fammi sapere...
@ilratman, basta così, non accendiamo flame inutili, ognuno ha il suo modo di pensare, che abbia ragione io o tu non importa, almeno a me...
Comunque non sembrano anche a te un tantino più alte del solito girnado su internet le temperature sono più o meno quelle...
Torniamo all'utente che voleva occare la sua cpu...
Come consigliato un dissi migliore sarebbe meglio...
strano perchè il b3 ha tdp 115W e il g0 95W, io ho un g0 nel muletto a 3600 e non supero i 55° ovviamente sotto ifx-14.
aspe forse ho capito, non è che ti riferisci alle temperature di riferimento?
non è questione di chi ha ragione è che dando indicazioni sballate puoi indurre il nostro amico a credere che abbia problemi, in realtà l'unico problema è il suo dissi che più di così non ce la fa.
un q6600@4000 è difficilissimo tenerlo ad aria, anzi direi i 3800, oltre si deve andare di liquido serio e poi al limite di phase o n2.
non so le temperature che si trovano in rete, ormai il q6600 sono due anni che non lo bado, ma 70° li trovo verosimili proprioper il dissi che ha.
se prende un noctua d14 capirà quanto pietoso è lo zalman.
mirko93s
11-11-2010, 21:05
bè le temperature di riferimento, il tdp è un'altra cosa, comunque se il b3 ha 20w di tdp in più, vuol dire che consuma di più e di conseguenze scalda di più...
Il noctua d-14 sarebbe il top ad aria, si troverebbe sicuramente benissimo con esso...
....
....
Aspetta... ho capito a che frequenza è arrivato gaspare, ce l'ha scritto in firma:
3,65 GHz con 1.4vcore, 80° più che onesto con un zalman9700, bene pensavo di meno, svelato il mistero di quelle temperature :asd: :asd: :asd: rientri nella media :asd::asd::asd:
Comunque i 4ghz ad aria li hanno superati parecchie volte, con il noctua ce la farai sicuramente... ;)
Gaspare oc
12-11-2010, 15:53
ok allora mi metto alla ricerca di un sistema ad aria più efficiente, perchè da come ho capito è meglio il migliore dei sistemi aftermarket air ke uno liquid di basso livello e dato ke un sistema liquido fatto bene supera i 200 euro vado su un dissi ad aria ;)
mirko93s
12-11-2010, 16:18
i sistemi a liquido "buoni" costano, meglio il top ad aria, come il noctua d 14, ma ti serve veramente spendere 70 euro solo per andare oltre 3.65??
Cosa ne guadagneresti?? Si potrai sempre tenerlo il dissi in vista di un prossimo upgrade...regolati un po' tu?
Gaspare oc
12-11-2010, 19:04
hai ragione, secondo me il gioco non ne vale la candela, tanto i benefici ke ne trarrei sarebbero limitati, 200-300 mhz in + non valgono 70 euro in +. per ora resto così al massimo se un giorno ho il coraggio stacco l'ihs dalla cpu e vedo se riesco a racimolare altri mhz :D grazie di tutto
ilratman
12-11-2010, 22:56
hai ragione, secondo me il gioco non ne vale la candela, tanto i benefici ke ne trarrei sarebbero limitati, 200-300 mhz in + non valgono 70 euro in +. per ora resto così al massimo se un giorno ho il coraggio stacco l'ihs dalla cpu e vedo se riesco a racimolare altri mhz :D grazie di tutto
tutti gli intel di fascia alta, q6600 compreso, hanno l'his incollato per cui non provare nemmeno a toglierlo perchè rischi di buttare la cpu.
poco fa con un test di linx arrivava agli 80 su 3 dei 4 core misurato con coretemp cn il tjmax a 100...
Il tjmax va impostato a 90, quindi in realtà la temperatura era di 70° ...
Gaspare oc
13-11-2010, 18:12
ah, pensavo ke si dovesse impostare a 100 il tjmax. grazie
Gaspare oc
16-11-2010, 20:10
oggi girando sulla rete ho trovato un thermaltake Frio a buon prezzo e ho controllato, i vari test dicono ke è un buon dissy ma ho trovato vari confronti con lo Zalman CNPS 10x Performa. Tra i 2 quale è il migliore e sono dei buon dissipatori per oc?
fede8686
26-11-2010, 09:18
io ho un coolermaster z600 , è riuscito a tenere buono un d930 overcloccato ( sotto i 65°C in full ) che da originale ha un tdp da stufa ( 55°C in idle con dissi stock ).
2 ventole da 120mm a 1200rpm
adesso con un q9400 va che è una meraviglia !
gigioracing
06-06-2011, 21:23
io ho avuto 2 q6600 e non sono riuscito a superare i 3.8ghz nemmeno d inverno. lasciate stare hwbot, chi vi assicura che il dissi montare e proprio quello che hanno scritto? se non ci sono foto ....
ah sono a liquido con un triventola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.