PDA

View Full Version : downgrade da Snow a Leopard


paolorush
07-11-2010, 01:13
ciao a tutti! Ho un mbp 17" fine 2009. Fino a ieri avevo leopard 10.5.8 e tutto andava bene (tranne che a volte nn si svelgiava dagli sleep). Poi ho messo Snow, l'ho aggiornato alla 10.6.4 e:

- entourage a volte parte a volte no
- suitcase X1 nn va più
- quando ejetto una periferica ci mette il doppio di prima (e in generale qualcosa si è rallentato qua e là)

altro nn ho provato ma mi è bastato a voler tornare al buon leopard.
Inserisco il dvd originale mac di leopard, riavvio con C premuto ed entra in un loop infinito in cui non si arriva da nessuna parte. Tolgo il dvd e riavvio il sistema. Torno al finder, rimetto il dvd leopard e clicco installa, lui dice riavvia, e al riavvio di nuovo il loop infinito...
Allora avvio con il cd di snow originale e va nel menu di installazione (in pratica credevo che fosse sufficiente rimettere il dvd di leopard e rinstallare quel so ma nn si può fare! Ho un unico backup in TM fatto un anno fa con una buona parte di software installati (ma ne mancherebbero un bel po', più le mail, i files, ecc.).

Non c'è un modo per tornare a Leopard lasciando inalterati i files e i software sul mac ad oggi, così come è successo quando sono passato da leopard a snow?
Vi prego di aiutarmi! Grazie a tutti. Paolo

PS. la partizione bootcamp non verrebbe cmq toccata se dovessi scegliere di ripristinare il sistema dal TM di un anno fa (quando la partizione bootcamp nn esisteva ancora), vero?

toni.bacan
07-11-2010, 12:32
Dunque, per quanto riguarda la partizione di BootCamp vai tranquillo, non verrà toccata e sarà sempre riavviabile.
Per il resto invece, a dire il vero non so se si possa fare un vero e proprio downgrade, però a naso non credo sia una cosa buona da fare. Rischieresti di avere ulteriori rallentamenti sulla macchina.

Per non sapere ne leggere ne scrivere ti direi di procedere così:
fai un backup con TimeMachine
zappi la partizione di OSX e reinstalli Leopard
poi con TM ricarichi solo le applicazioni.
Dovrebbe (e sottolineo DOVREBBE) funzionare :stordita: Sentir parlare di downgrade è assai raro qundi non ho certezza assoluta che funzioni.

Però, se posso dire la mia, secondo me è successo qualcosa di strano durante il tuo upgrade da Leopard a Snow e qualche file non si è copiato correttamente e/o qualche impostazione è andata a farsi benedire.
Secondo me, prima di un downgrade ti conviente provare a (sempre dopo aver fatto un backup con TM ;)) reinstallare da zero Snow e poi ricaricare le app da TM. Ci sono molte più chances che funzioni e che gli attuali problemi si risolvano :cool:

Lawilet
07-11-2010, 14:11
anch'io ti dico di pulire tutto e installare da zero snow leopard.

è più veloce, non più lento perciò che qualcosa nel tuo aggiornamento sia andato storto è più che evidente.

se proprio non ti piace snow, non so per quale motivo, fai come ti è stato detto: installazione da zero di leopard

paolorush
07-11-2010, 15:58
anch'io ti dico di pulire tutto e installare da zero snow leopard.

è più veloce, non più lento perciò che qualcosa nel tuo aggiornamento sia andato storto è più che evidente.

se proprio non ti piace snow, non so per quale motivo, fai come ti è stato detto: installazione da zero di leopard

non è questione di velocità, ma di compatibilità: la CS3 crasha di continuo, microsoft entourage non va extensis suitcase x1 non va (e gli sviluppatori sembra non vogliano aggiornarlo per snow) e via così... sai che mi importa che sia più veloce se non ci posso usare la metà dei software che ho?

Lawilet
07-11-2010, 16:59
non è questione di velocità, ma di compatibilità: la CS3 crasha di continuo, microsoft entourage non va extensis suitcase x1 non va (e gli sviluppatori sembra non vogliano aggiornarlo per snow) e via così... sai che mi importa che sia più veloce se non ci posso usare la metà dei software che ho?

la CS3 non è mai stata fortunata in ambiente mac.

fai come ti è stato detto, installa da zero e recupera le applicazioni.

paolorush
07-11-2010, 17:16
la CS3 non è mai stata fortunata in ambiente mac.

fai come ti è stato detto, installa da zero e recupera le applicazioni.

Guarda, in un anno di quotidiano utilizzo 10 ore al giorno su leopard, direi al contrario che la CS3 non ha un problema che sia uno...

Lawilet
07-11-2010, 17:22
Guarda, in un anno di quotidiano utilizzo 10 ore al giorno su leopard, direi al contrario che la CS3 non ha un problema che sia uno...

appena uscita a me dava un sacco di problemi, la CS4 e la CS5 vanno decisamente meglio.

Ma non la usavo di certo per 10 ore.

theJanitor
07-11-2010, 17:25
Guarda, in un anno di quotidiano utilizzo 10 ore al giorno su leopard, direi al contrario che la CS3 non ha un problema che sia uno...

su SL c'erano problemi conclamati con la CS3 evidenziati dalla Adobe stessa che non la considerava compatibile

Lawilet
07-11-2010, 17:34
su SL c'erano problemi conclamati con la CS3 evidenziati dalla Adobe stessa che non la considerava compatibile

Sì questo, che si sapesse, lo davo per scontato.

Io avevo problemi anche con Leopard.. ma non sono un grafico.

paolorush
07-11-2010, 18:49
ingenuamente ho installato SL senza informarmi. :doh:
ora sto cercando di tornare indietro

paolorush
08-11-2010, 09:45
Ahi ahi è successa una cosa inaspettata!

Premetto che il mbp non parte più dal suo dvd originale (con Mac os 10.5.7) e non capisco perché (se volessi fare il ripristino totale della macchina al giorno in cui l'ho comprata non potrei più farlo solo perché ho installato snow leopard?? mi pare assurdo!!!).

Cmq ho fatto come avete consigliato: partendo dal dvd di SL, entro nel menù installazione e seleziono ripristino di sistema da TM (ho una versione salvata quando un anno fa avevo installato i software). Il mac mi dice di riconoscere il backup da me selezionato (con Mac os 10.5.7) e fa partire il ripristino. Alla fine ripristino eseguito. Riavvia.
Io riavvio, ma...
il mac entra nello stesso loop che subisce quando tento di partire dal suo dvd di origine (schermo bianco con mela grigia, preloader che gira per un po' di minuti, poi si riavvia, fa il boing e ricomincia così all'infinito).

Per tornare al finder ho dovuto reinstallare un'altra volta il 10.6.
Perché?????????? come posso fare a riavere il mio amato 10.5???????

MacNeo
08-11-2010, 10:01
formatti e reinstalli

da 10.5 a 10.6 puoi aggiornare perché è un passo in avanti: 10.6 è uscito dopo quindi sa com'è fatto 10.5 ed è in grado di applicare le opportune modifiche.
da 10.6 a 10.5 devi formattare perché è un passo indietro: 10.5 non ha idea di cosa sia 10.6, non può modificarlo e quindi deve partire da zero.

paolorush
08-11-2010, 10:08
formatti e reinstalli

da 10.5 a 10.6 puoi aggiornare perché è un passo in avanti: 10.6 è uscito dopo quindi sa com'è fatto 10.5 ed è in grado di applicare le opportune modifiche.
da 10.6 a 10.5 devi formattare perché è un passo indietro: 10.5 non ha idea di cosa sia 10.6, non può modificarlo e quindi deve partire da zero.

1) perdona l'ignoranza, ma come faccio a formattare e riportare la macchina alle condizioni iniziali se non si avvia dal suo dvd originale?

2) avendo fatto un bakup su TM di Macintosh HD, se dopo la formattazione la ripristino, potrò riavere tutti i miei software reinstallati?

MacNeo
08-11-2010, 10:24
1) può essersi danneggiato il disco oppure il lettore. Se dal DVD di 10.6 si avvia, probabilmente il DVD di 10.5 è rovinato.
Metti il disco di 10.5, riavvia e tieni premuto ALT: dopo un po' ti compariranno tutti i dischi avviabili e vedi se c'è o no. Se c'è ma comunque non parte… guarda che il disco sia pulito, e non ci siano magari macchie.
Se puoi anche provarlo su un altro Mac tanto meglio (senza installare, basta vedere se parte).

2) sì, avrai quello che avevi quando hai fatto andare l'ultima volta Time Machine.
A parte che di solito la cosa fondamentale da non perdere sono i documenti, le applicazioni in un pomeriggio anche nel peggiore dei casi si possono reinstallare tutte.

paolorush
08-11-2010, 10:42
1) può essersi danneggiato il disco oppure il lettore. Se dal DVD di 10.6 si avvia, probabilmente il DVD di 10.5 è rovinato.
Metti il disco di 10.5, riavvia e tieni premuto ALT: dopo un po' ti compariranno tutti i dischi avviabili e vedi se c'è o no. Se c'è ma comunque non parte… guarda che il disco sia pulito, e non ci siano magari macchie.
Se puoi anche provarlo su un altro Mac tanto meglio (senza installare, basta vedere se parte).

2) sì, avrai quello che avevi quando hai fatto andare l'ultima volta Time Machine.
A parte che di solito la cosa fondamentale da non perdere sono i documenti, le applicazioni in un pomeriggio anche nel peggiore dei casi si possono reinstallare tutte.

Premendo alt il disco lo vede, ma se lo lanci parte quel loop infinito di cui sopra... quindi questo loop non dipende dal non riconoscimento del sistema del OS più vecchio? Tra l'altro se da finder inserisco il dvd originale incriminato, si apre la finestra con gli installer, se clicco installa 10,5 chiede di riavviare e riparte il solito loop...

MacNeo
08-11-2010, 11:04
Non è questione di versione del SO, dovrebbe partire da un disco di 10.6 tanto quanto da uno di 10.5.
Il fatto che vada in loop così mi fa pensare che ci sia qualche settore del DVD che s'è corrotto… a me è capitato col DVD di un film che ora non si vede più, ma può succedere con qualunque disco.
Oppure c'è qualcosa di anomalo nel sistema d'avvio del computer, non te lo posso dire.

A tempo perso potresti provare a vedere se si avvia da un disco ubuntu, giusto per avere una conferma.

paolorush
08-11-2010, 11:18
Non è questione di versione del SO, dovrebbe partire da un disco di 10.6 tanto quanto da uno di 10.5.
Il fatto che vada in loop così mi fa pensare che ci sia qualche settore del DVD che s'è corrotto… a me è capitato col DVD di un film che ora non si vede più, ma può succedere con qualunque disco.
Oppure c'è qualcosa di anomalo nel sistema d'avvio del computer, non te lo posso dire.

A tempo perso potresti provare a vedere se si avvia da un disco ubuntu, giusto per avere una conferma.

stasera provo ad avviare il macpro fisso con lo stesso dvd. Se fosse corrotto come potrei averne un altro? Apple li fornisce? Un disco ubuntu non saprei dove prenderlo e come usarlo, perdona ma non so cosa sia.

M@n
08-11-2010, 13:07
non e' che stai cercando di avviare col disco di sistema di un altro Mac, vero?

paolorush
08-11-2010, 13:30
non e' che stai cercando di avviare col disco di sistema di un altro Mac, vero?

no. e poi perché il ripristino sistema da TM non ha funzionato?

Gnao
09-11-2010, 12:27
credo che i rallentamenti siano dovuti al non aver fatto una installazione pulita da zero. La stessa cosa avvenne a me con mbp mid 2007, nel momento stesso in cui ho reinstallato snow piallando l'hard disk ho notato un miglioramento della velocità generale del sistema!
per il loop infinito prova ad avviare in boot il cd di installazione di win e vedi se fa lo stesso, giusto per capire se è il supporto dvd o altro problema

paolorush
09-11-2010, 13:28
Ho risolto!!!!!!
Ieri sera guardando il dvd controluce ho notato una righina molto sottile, allora ho strofinato con forza con un panno asciutto, ho riprovato ed è partito!!! Pazzesco, tutto per una righina infame! Ho ripristinato il sistema con TM e ho reinstallato il 10.5.7!!! E ora me lo tengo così, nn lo aggiorno neanche alla 10.8 (dato che alla 10.8 spesso nn si risvegliava dallo sleep...).
Ho dovuto ripristinare alcuni file in system/application support e ora sembra andare (sgrat)!

paolorush
10-11-2010, 22:36
la riparazione dei permessi continua a mostrare una marea di:

ACL trovato ma non atteso in...

è grave o me ne frego?