View Full Version : Problemi LaCie Wireless Space
Ciao a tutti,
ho acquistato questo LaCie Wireless Space http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11565 che purtroppo ha un serie di problemi:
1) non si aggiorna il firmware usando la dashboard o l'apposito Lacie Network Assistant (sono fermo alla versione 1.2)
2) il mio Samsung 6600 (ottimo davvero) collegato con cavo ethernet al Lacie vede le cartelle Upnp ma non i file che ho caricato. Stessa cosa succede con Boxee da pc che vede le cartelle upnp ma senza i file che ho caricato sul NAS.
Domanda: qualcuno ha lo stesso Lacie e ha gli stessi problemi? Penso che la soluzione sia trovare un tool che mi permetta di vedere la root del serve Upnp ma tra i software lacie non c'è nulla di utile alla bisogna.
Grazie dell'aiuto a tutti
Luca_com
07-01-2011, 15:33
Anche io ho acquistato lo stesso prodotto da circa un mese e mi trovo ad avere numerosi problemi; l'unità l'ho configurata in modalità NAS+Switch con Access Point attivato.
I problemi che ho riscontrato fino ad ora sono:
-per il backup dei pc connessi in rete utilizzo Genie Timeline e tutto funziona correttamente; quando però provo ad effettuare dei backup di cartelle contenenti molti dati tramite Cobian Backup o il semplice copia/incolla di Windows ad un certo punto del processo si interrompe la copia a causa di errori di I/O. Il supporto tecnico non è ancora stato in grado di risolvermi il problema...
-i servizi di gestione remota HTTP, HTTPS e FTP si interrompono (cosa probabilmente collegata al problema precedente)
-il supporto DNS dinamico funziona parzialmente, nel senso che se riavvio l'unità NAS è necessario riavviare anche il modem/router (D-Link DSL-2740R) se voglio che venga comunicato l'IP pubblico al servizio Dyndns sottoscritto; se infatti non riavvio il modem/router nel servizio Dynds mi trovo impostato l'IP privato del NAS (192.168.1.2), cosa che di fatto rende irraggiungibile il NAS da pc remoti.
-il manuale del prodotto è poco chiaro per numerosi aspetti e carente per molti altri.
Fino ad ora l'esperienza con questo prodotto è stata del tutto negativa; spero (ma ne dubito) che il servizio di assistenza tecnica risolva i miei problemi.
L'unica cosa certa è che in futuro non acquisterò più di certo prodotti LaCie.
Luca_com
07-01-2011, 15:33
Può darsi che qualcuno in questo forum possa darci più aiuti del supporto LaCie...
Luca_com
09-01-2011, 11:19
@idea77
Io per i problemi al mio LaCie Wireless Space sono in contatto con il Servizio assistenza LaCie che, dopo svariate assurde prove, mi ha indicato di mandare in assistenza a Milano o in Francia (spese di invio a carico mio) il prodotto.
Tu hai forse trovato una soluzione al tuo problema?
Luca_com
11-01-2011, 08:26
Ho finalmente risolto il problema relativo agli errori di I/O formattando l'unità tramite il Dashboard-->Supporto Tecnico-->Configurazione-->Ripristina dispositivo allo stato di fabbrica (cancellando i dati) e in seguito caricando di nuovo l'ultima versione del firmware (1.0.7).
Ora anche i servizi di gestione remota HTTP, HTTPS e FTP funzionano correttamente.
Anche la velocità di trasferimento dati sia in modalità wired che wireless è migliorata.
Mi resta da risolvere il problema del support DNS.
Sono comunque molto perplesso dalle soluzioni proposte dal servizio tecnico e dal tempo/pazienza impiegati nei vari test e nell'interpretazione di un manuale (120 pagine) alquanto contorto.
Ciao a tutti,
ho letto dei vostri problemi con il dispositivo in questione.
Io da poco ne ho comperato uno con l'idea di utilizzarlo anche come router in modo da creare un wireless in casa, di accedervi da remoto e di eseguire download a PC spento.
Il problema che ho riscontrato io, consiste nella configurazione come router. Il mio provider utilizza il protocollo PPPoA per l'incapsulamento dei dati, mentre il dispositivo LACIE supporta solamnete il protocollo PPPoE.
Avete idea di come possa risolvere il problema?
PS: Attualmente il firmware che ho nel dispositivo è il 1.1.1
Grazie mille..
Ciao a tutti,
recupero questa discussione per chiedere ai possessori di questo disco un parere, tirando le somme dopo i problemi che avete avuto all'inizio.
Ho da poco cambiato casa, non ho ancora creato una rete come avevo prima e mi servirebbero sia un router gigabit con access point wireless che un NAS con funzione DLNA
acquistando il Lacie risolverei entrambe le cose con poco ingombro...
me lo consigliate? oppure è meglio ricorrere ad un buon router e ad un NAS separato?
sansenri
12-02-2012, 17:04
ho da poco comprato anch'io questo prodotto sperando in facilità d'uso
non l'ho ancora installato perchè francamente intimorito da un manuale molto contorto
vorrei utilizzare il prodotto per collegarlo in rete in wireless, in modo da usarlo come appunto wirless storage
ma anche possibilmente collegarvi una stampante usb o uno scanner usb e condividerli in rete
nelle informazioni pubblicitarie viste in giro, in particolare
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10520#a4
si dice che il prodotto può essere usato per mettere in rete una stampante usb
"Puoi perfino collegare la tua stampante USB a LaCie Wireless Space ed eseguire la stampa in modalità wireless da tutti i computer collegati alla rete. "
mentre il manuale dice
"L'unità Wireless Space non supporta la condivisione di stampanti"
qualcuno ha provato se questa funzione esiste?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.