View Full Version : Dissipatore intel core i5 760 (peso max 500g)
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio per un buon dissipatore da montare su un intel core i5 760,che però non superi i 500 gr di peso max 600gr.
Ho letto che il peso massimo per i socket intel 775/1156 è di 450g
(Overclock molto leggero)
Questa è la configurazione del mio pc:
- intel core i5 760
- mb asus p7p55 lx
- ram ddr3 corsair 2X2gb
- case cooler master elite 331 con alimentatore da 520w
- hd western digital green 1tb
- sapphire hd 4650 1gb
Non so dove hai letto quest'informazione, non capisco come un dissipatore più pesante di 450g danneggiare i processori, o le schede madri.
Io stesso possiedo un disspatore da 900g da 2 anni montato sul mio E8400 (Un Thermalright IFX-14 con backdissi), e non ho mai avuto un problema. Esistono persino dissipatori da quasi 2kg (vedi Thermalright True Copper), ed anche in questo caso non ho mai sentito parlare di danni provocati dal peso eccessivo.
Il mio consiglio è di non preoccuparti troppo, i componenti non sono delicati come sembrano ;)
pgp
Non so dove hai letto quest'informazione, non capisco come un dissipatore più pesante di 450g danneggiare i processori, o le schede madri.
Io stesso possiedo un disspatore da 900g da 2 anni montato sul mio E8400 (Un Thermalright IFX-14 con backdissi), e non ho mai avuto un problema. Esistono persino dissipatori da quasi 2kg (vedi Thermalright True Copper), ed anche in questo caso non ho mai sentito parlare di danni provocati dal peso eccessivo.
Il mio consiglio è di non preoccuparti troppo, i componenti non sono delicati come sembrano ;)
pgp
:read: Questa informazione si trova sul sito della Zalman, cito testualmente la nota in inglese "The maximum weight for a cooler is specified as 450g for Intel Socket 775 and AMD Socket AM2/754/939/940. Special care should be taken when moving a computer equipped with a cooler which exceeds the relevant weight limit. Zalman is not responsible for any damage that occur while moving a computer."
Penso che la fonte sia attendibile,comunque nel topic chiedo un consiglio su un dissipatore per i5,il cui peso si aggiri intorno ai 500/600gr e penso che in commercio c'è ne dovrebbero essere alcuni.
:read: Questa informazione si trova sul sito della Zalman, cito testualmente la nota in inglese "The maximum weight for a cooler is specified as 450g for Intel Socket 775 and AMD Socket AM2/754/939/940. Special care should be taken when moving a computer equipped with a cooler which exceeds the relevant weight limit. Zalman is not responsible for any damage that occur while moving a computer."
Penso che la fonte sia attendibile,comunque nel topic chiedo un consiglio su un dissipatore per i5,il cui peso si aggiri intorno ai 500/600gr e penso che in commercio c'è ne dovrebbero essere alcuni.
Mah, ho su il venomous-x+2 ventole su un AMD..e toccando vferro, sta su che è una bellezza..
Anche io stento a crederci..
Fatemi indovinare..i dissi leggeri li fa, casualmente, solo zalman? :D
F1R3BL4D3
06-11-2010, 19:35
Sarà un dato preso dal datasheet Intel (dovrei ricontrollare). Ma sono stime che comunque possono essere trascurate ora come ora.
Non è che quella dicitura è precedente all'inserimento sul mercato dei backplate?
L'artic freezer 64 che avevo sull'FX, non aveva il backplate..credo
wizard1993
07-11-2010, 14:18
Non è che quella dicitura è precedente all'inserimento sul mercato dei backplate?
L'artic freezer 64 che avevo sull'FX, non aveva il backplate..credo
penso anche io. Infatti mi ricordo che quando scelsi il dissi per il mio sistema, quelli sotto quel peso (tutti praticamente) erano senza backplate
fedexxx84
07-11-2010, 15:19
i 450g che io ricorda si riferiano ad un peso da considerarsi senza backplate, oggi come oggi non si ha alcun problema a mettere dissi di 1.5kg senza prblemi, se vuoi seguire questo dato farlocco ti consiglio un corsair h70...
i 450g che io ricorda si riferiano ad un peso da considerarsi senza backplate, oggi come oggi non si ha alcun problema a mettere dissi di 1.5kg senza prblemi, se vuoi seguire questo dato farlocco ti consiglio un corsair h70...
Il dato non mi sembra così farlocco,visto che alcuni e-shop che offrono il servizio di assemblaggio PC,si rifiutano di montare alcuni modelli di dissipatori,proprio perchè esiste un rischio reale che durante il trasporto alcuni componenti possano subire dei danni a causa del peso eccessivo.
F1R3BL4D3
07-11-2010, 17:55
Il dato non mi sembra così farlocco,visto che alcuni e-shop che offrono il servizio di assemblaggio PC,si rifiutano di montare alcuni modelli di dissipatori,proprio perchè esiste un rischio reale che durante il trasporto alcuni componenti possano subire dei danni a causa del peso eccessivo.
Durante il trasporto! Di solito i corrieri sono molto poco gentili con i pacchi. Ma per un case spostato in casa o comunque da un utente (che ci tiene al proprio PC), è un altro discorso. Tant'è che di casi noti di schede rotte per il peso eccessivo di un dissipatore (dotato di BP magari) non se ne sentono. Poi ovvio che se uno pretende che il PC sia integro anche dopo averlo buttato giù dalle scale, beh forse pretende un po' troppo.
Comunque basta semplicemente andare a prendere il datasheet delle CPU LGA775 o socket 754/939/940 e vedere cosa viene scritto lì e vedere in quali condizioni è più o meno sconsigliato l'utilizzo di dissipatori pesanti.
fedexxx84
07-11-2010, 19:25
Durante il trasporto! Di solito i corrieri sono molto poco gentili con i pacchi. Ma per un case spostato in casa o comunque da un utente (che ci tiene al proprio PC), è un altro discorso. Tant'è che di casi noti di schede rotte per il peso eccessivo di un dissipatore (dotato di BP magari) non se ne sentono. Poi ovvio che se uno pretende che il PC sia integro anche dopo averlo buttato giù dalle scale, beh forse pretende un po' troppo.
Comunque basta semplicemente andare a prendere il datasheet delle CPU LGA775 o socket 754/939/940 e vedere cosa viene scritto lì e vedere in quali condizioni è più o meno sconsigliato l'utilizzo di dissipatori pesanti.
Come non quotarti! I corrieri sono delle cacche in quanto a delicatezza!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.