PDA

View Full Version : Che programma usare per fare un POSTER?


blamecanada
06-11-2010, 13:53
Vorrei realizzare un poster, con diverse fotografie che ho fatto (se ingrandissi una sola fotografia a dimensione poster immagino verrebbe alquanto sgranata).

Mi chiedo con che programma gestire qualcosa del genere... in ultima analisi dovrei inserire delle foto già ritagliate in uno sfondo piú grande, inserendo eventuali cornici e scritte. Infine salvare il tutto come immagine ed utilizzare uno di quei siti online che permette di farsi fare poster online (credo che se andassi in tipografia chiedendo UNA stampa prima mi riderebbero dietro, e poi m'insulterebbero, una volta capito che dico sul serio).

Grazie!

MacNeo
06-11-2010, 15:32
Se vai in una tipografia forse ridono, ma se vai in una copisteria è normalissimo… hanno i plotter apposta (se hai una facoltà di architettura nella tua città ce ne saranno a iosa).

Per decidere quante foto usare ti basta sapere a quanti megapixel sono stati fatti e fare un po' di rapporti. Tieni conto che di solito un poster si guarda a 1-2 metri di distanza, non a 40cm, quindi anche se non è perfetto non si nota.

PazZo!!!
06-11-2010, 15:38
In tipografia non ride nessuno, se vuoi stampare una copia ma con il corretto profilo colore non vai in copisteria, ad esempio. Per la realizzazione puoi lavorare benissimo anche in photoshop, per la stampa una risoluzione di 150 dpi sono piu che sufficenti. Lavora in cmyk. Ciao!

the log
07-11-2010, 08:32
Per interpolare immagini da stampare in grande formato io uso con soddisfazione da anni photozoom pro ( http://www.benvista.com/photozoompro )

Se vuoi dare una composizione puoi usare photoshop, lavorando a 300dpi in cmyk. L'unico problema potrebbe essere relativo alla pesantezza del file, ti serve di sicuro un computer un po' pompato per gestire un file simile.

Per fare la tua stampa puoi andare in un service digitale che ha i plotter o preferibilmente andare in qualche lab fotografico medio-grosso. Chiedi di una stampa lambda grande formato, 50x70 70x100 o il formato che vuoi. La stampa semplice costa poco (15 euro circa), se vuoi che sia montata su un supporto rigido o abbia altri trattamenti sali di prezzo .

blamecanada
11-11-2010, 22:41
Vi ringrazio.

Dite che possa andare bene anche GIMP, oppure no? Infine mi sembra di voler fare un collage molto semplice.

Il mio pc è un Intel Core 2 Duo, con una GeForce 9600gt 512mb, e 4gb di ram. Ho windows xp.

marcram
12-11-2010, 12:42
Dite che possa andare bene anche GIMP, oppure no?
Forse è più adatto scribus, ma forse anche mi sbaglio...

PazZo!!!
12-11-2010, 15:14
GIMP è adatto, l'unica cosa è che non supporta CMYK, almeno credo, è un pezzo che non lo seguo. Comunque la differenza e che lo spettro dei colori RGB è più ampio quindi i colori brillanti del RGB verranno piu spenti in stampa. Vi sono anche stampanti in esacromia che, con 2 colori in piu tendono ad allargare lo spettro del cmyk e avvicinarsi di più al RGB.

Sul discorso risoluzione, i 300 dpi non sono una politica fissa della stampa. Proprio per il fatto che le risorse dei pc stanno a cuore a tutti e che i rip delle tipografie non possono bloccarsi ore su un singolo file, la procedura corretta sarebbe quella di preventivare la distanza di visione e quindi regolarsi di conseguenza. Come ha specificato MacNeo, un poster lo si guarda da una certa distanza. I 300 dpi, detta grezzamente, sono la risoluzione giusta per una visione da una distanza di 35 cm circa. Libri d'arte hanno una risoluzione anche maggiore, fino ad arrivare anche ai 40 dpi di un manifesto grande una parete. 150 dpi sono una risoluzione ottimale per una visione da circa 120 cm dal manifesto. Provare per credere...