triestino86
06-11-2010, 13:45
Salve a tutti. Ho un portatile ACER ASPIRE 8930G con SO WINDOWS 7 ULTIMATE X64 e 4 Gb di RAM DDR3 e dato che per il mio lavoro (architettura e design) mi servono assolutamente prestazioni sempre al top di gamma e pensavo di dare una ulteriore spinta al sistema con il readyboost: ho 2 dischi rigidi interni al mio portatile. Il C: come classico HD per il sistema operativo e un secondo (D:) TOTALMENTE inutilizzato (250 Gb). Dapprima pensavo di dedicare totalmente il secondo HD (D:) per il readyboost ma ho visto che è valido SOLO per memorie USB o al piu' FlashCompact (quelle piccole schedine che vengono utilizzate ad esempio nelle REFLEX per memorizzarci su le foto). Quindi penso che opterei per le memorie FlashCompact da 16 Gb (Kingston...le migliori in assoluto!) e dedicarla interamente per il readyboost...che ne dite a riguardo? dedico quindi il secondo HD interamente alla memoria virtuale o prendo una Flashcompact da 16 Gb kingstone per tale mio scopo? Per quanto concerne la formattazione della Flashcompact ho letto che come formattazione è preferibile la exFat...a voi la parola! :)