PDA

View Full Version : problema (solito ) porte usb


iri-89
06-11-2010, 13:38
buon giorno a tutti ! sn nuova e mi sn iscritta poco fa in cerca di qualche consiglio( il solito )perchè capita a tutti ma non so come uscirne
il problema è l'assente riconoscimento di penne lettore mp3 hard d. esterno da parte del mio pc, non sto cercando una soluzione e non pretendo che mi rispondiate subito ma spero che qualcuno davvero esperto mi possa dire cosa sta accadendo al mio pc. ormai mi sono rassegnata e userò il portatile quando mi servirà usare le penne usb ecc , ma vorrei sapere la causa del mio problema.
ora vi do i miei dati : pc wind xp sp3 pentium 4 2.40 ghz e 1.50 ram , scheda madre asus P4S53
allora incominciamo dal principio : il lettore mp3 è sempre stato riconosciuto per un anno e più fino al maggio scorso non ho mai usato penne usb xke non mi servivano poi per l'uni ho iniziato a usare le penne per i file, quando le mettevo facevo la scansione completa all'istante per evenutali virus ma kasperky (2010) non ne trovava nessuno , poi smettevano di funzionare allora cerco dei suggerimenti sul web allora provo : a rispristinare xp non formattandolo e vedo ke le penne vengono riconosciute per un po di tempo,poi di nuovo il problema allora riprovo con il ripristino (2 volte in tutto ) dopo la 2a volta il metodo non è piu adatto allora lo formatto io stessa : tutto ok fin quando di nuovo , allora lo porto da un tecnico , e mi dice in primis che si tratta : di scheda madre o di virus, mi formatta il pc e da qui tutto ok le penne vengono riconosciute(giugno), poi verso luglio cioe dopo neanke un mese lo stesso problema di nuovo, lo chiamo a ottobre xke pensavo sapessi riparare l'errore me li riformatta e poi funzionano, , riescono a funzionare non piu di un mese,fino a qlke giorno fa ke tra l'altro non ho : scaricato nulla (canz film) ne kasp mi ha trovato nulla di pericoloso, e quindi escludo sia virus,( a meno che kasp non li riconosca ) , e funzionava fino a qlke giorno fa bene, ora l'ho formattato proprio ieri ma inutilmente
e non ho intenzione di portarlo di nuovo dal tecnico...
ho provato a fare tutto quello che c'e scritto nei forum :
attacca e stacca
rileva modif hardware
aggiorna driver ( ma non li aggiorna xke nn li trova )
e ho aggiornato anke i driver usb 2.0 della la scheda madre anzi quando li ho aggiornati mi diceva che avevo gia una versione recente installata...

mi sono informata sul chipset, sul bios, che devono essere aggiornati
ma volevo sapere se i driver della scheda madre se ne stanno andando o se si tratta d'altro
ho scaricato anche i programmi per il riconoscimento delle periferiche e per la riparazione di eventuali errori ma lo stesso nulla
spero che qualcuno di buona volontà mi dica cosa sia: è la scheda madre ? se si cosa devo fare provo ad aggiornare il bios ? oppure devo cambiarla totalmente ? kxe a parte questo non ho altri problemi, questo pc ce l'ho da 8 anni e la motboard non è mai stata cambiata...
grazie per le risp

alecomputer
06-11-2010, 15:41
Se come dici reistallando windows le pendrive tornano a funzionare , significa che il problema e di tipo software o del sistema operativo windows .
Visto che hai un pc un po vecchio potrebbe essere che qualche programma o aggiornamento di windows non sia perfettamente compatibile con hardware della tua scheda madre .
Per provare a risolvere potresti installare windows xp sp2 , senza installare il service pack 3 che in alcuni pc vecchi causa problemi .
Per sicurezza cambia anche antivirus , visto che kasperky in passato ha gia creato problemi con windows xp , cancellando file del sistema operativo che non doveva cancellare .

iri-89
06-11-2010, 18:09
mm ma il problema ce l'avevo anche avendo installando sp2, poi dato che lessi su alcuni post di installare l'sp3 allora cosi feci anch'io, e poi il problema si presentava con kasp a parte cioè anche non avendolo (xke lo misi dopo ) , il punto è che ormai anche con la formattazione non vengono lette, xke se fosse stato il contrario ora funzionerebbero ma invece no :(

alecomputer
06-11-2010, 22:04
Prova a fare questa prova , avvia il pc con un cd di boot live di linux o con il cd di hiren's boot cd . Se le porte sono guaste non dovrebbero funzionare nemmeno se usi i cd di boot .
Se invece funzionano con i cd di boot significa che il problema e di altro tipo .

iri-89
07-11-2010, 10:15
ok ... cmq volevo aggiungere cher riguarda solo le periferiche di massa esterne quindi tastiera mouse stampante e altri cavetti che si installano con il cd no

iri-89
08-11-2010, 10:05
ale ho fatto cm dici tu ma nnt
ma forse è un probl di windows ?

alecomputer
08-11-2010, 16:38
Hai provato con il cd di boot , e le porte funzionano ? , con che cd di boot hai provato ?

iri-89
08-11-2010, 17:24
con quello di linux ;
devo provare anche l'altro
ma dove lo trovo ?

alecomputer
08-11-2010, 17:27
Quello di linux basta , se le porte usb non funzionano significa che il problema e sulla scheda madre , e in questo caso per risolvere devi sostituire la scheda madre .

iri-89
12-11-2010, 16:37
volevo chiedere una cosa , io ho installato ubuntu dal sito la versione 10.10 va bene ? era un file iso e l'ho messo sul cd e l'ho avviato, cmq l'ho installato e quando l'ho acceso ho collegato la penna usb e non mi usciva nessuna icona come in windows es : la periferica usb non è stata riconosciuta, vuol dire che non la legge proprio ? o devo scaricare qlke altra cosa ? quindi neanke con un altro sistema operativo è andato, ma io quando entro nel bios nella voce Boot esce usb plug & play enabled , ma questo non c'entra nulla con la reale funzionalità , xke in effetti il nokia e la stampante (con il cd ) funziona
quindi è la skeda madre ? nessu aggiornamento puo riparare ?

giacomo_uncino
12-11-2010, 17:14
io acquisterei una scheda pci con porte usb 2.0 (e con chip NEC per andare sul sicuro). con max 10-15€ si risolve

alecomputer
12-11-2010, 17:15
Ubuntu funziona con le pendrive senza che devi caricare nulla , non servono driver .
La voce riportata nel bios indica solo che puoi avviare il pc da pendrive , ma non centra nulla con un possibile guasto .
Per il fatto che le pendrive non funzionano e la stampante si , potrebbe essere che le porta usb sulla scheda madre non fanno piu uscire la tensione a +5V che dovrebbe servire per alimentare la pendrive , questa tensione a +5V non serve se utilizi la stampante o il nokia . Questo indica un guasto sulla scheda madre ( di solito ci sono microfusibili che proteggono le porte usb , e probabilmente sono bruciati ) .
Per risolvere puoi montare sulla scheda madre una scheda pci >> usb 2 , dal costo di 10 - 15 Euro che essendo una scheda a parte puo funzionare senza problemi e ti aggiunge fino a 4 porte usb 2 al pc .

iri-89
12-11-2010, 18:03
ok ... proverò cosi, ma è facile montare questa cosa sulla skeda madre? o devo kiamare qlcuno x farlo ? :(

alecomputer
12-11-2010, 19:28
E abbastanza facile montare la scheda , magari se non lo hai mai fatto , segui bene le istruzioni , oppure fatti aiutare da qualcuno .

iri-89
12-11-2010, 20:23
ok grazie !

iri-89
16-11-2010, 15:10
ale volevo chiederti ma se non dovesse andare neanke montando questa pci usb posso sempre conservarla e collegarla sul portatile ? ma è quella che ha l'attacco tipo della tastiera che si collega dietro al pc in alto ?

alecomputer
16-11-2010, 15:54
La scheda pci con porte usb funziona di sicuro , visto che ha un sistema di funzionamento completamente separato dalla scheda madre .
La scheda non la puoi collegare al portatile , funziona solo su pc tipo desktop .

Ti metto una foto della scheda .

iri-89
24-11-2010, 13:29
grazie ok :)