View Full Version : Overclock Phenom II X6 1055T
Ho provato a spingere il mio X6, ho letto che può tranquillamente arrivare a 4 Ghz stabili, ma ancora non ci sono riuscito. Ho un CoolerMaster V8 come dissipatore, e raffredda bene..non credo che il problema sia lui..
Sono riuscito ad arrivare fino a 3.6ghz stabili..dopodichè il pc crasha, schermate blu ecc.
Ho provato a portarlo a 4Ghz con il moltiplicatore a 14X, cpu bus frequency a 286, dram frequency a 1525mhz, cpu voltage 1.45V, dram voltage 1.65V. Il pc fa la prima schermata di avvio poi si punta.
E' da poco che mi imbatto nell'overclock estremo, mi serve qualche dritta :D
Ciao. io ho il tuo stesso procio. Sei sicuro che hai disabilitato il turbo core da bios? Potrebbe essere quello il problema
Ciao. io ho il tuo stesso procio. Sei sicuro che hai disabilitato il turbo core da bios? Potrebbe essere quello il problema
Sisi il turbo core l'ho disabilitato..
Strano. Prova a dargli piu volt per essere sicuro che e' il procio. Ma non credo. Il mio regge i 4000 stabili con 1,41 volt.
Strano. Prova a dargli piu volt per essere sicuro che e' il procio. Ma non credo. Il mio regge i 4000 stabili con 1,41 volt.
Ho provato anche ad aumentare il voltaqggio del procio..niente..escludo che sia un problema di raffreddamento.. Ho una buona areazione..con tutto a default e le ventole del case e del dissi al massimo, faccio anche 19° di procio e 7° per core (con la finestra aperta, la sera XD)
Per scrupolo aumenta i volt sulle ram e anche sul nb
Spitfire84
06-11-2010, 14:16
con che frequenza di bus ti crasha? Temo che sia la mobo a limitarti.
Se hai bisogno di ulteriore supporto puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678).
milanok82
06-11-2010, 14:34
Hai disattivato la scheda video integrata?perche se non l'hai fatto sei molto limitato a salire di bus e ti crasha tutto.
Ma hai abbassati il molti del nb? Perche altrimenti sale troppo e potrebbe andare in crash. Lascialo a 2000
Sopra a 270 mhz mi comincia a dare problemi.. la scheda video integrata non l'ho disattivata, sinceramente sapevo che non ci fosse bisogno di disattivarla..
Fermi tutti! Ho provato ad abbassare il moltiplicatore dell'NB, da 2200 a 1960mhz (X7) con la frequenza del bus a 280mhz (X14) e regge presumibilmente senza problemi! :winner:
Ora devo provare con il bus a 290..
Spitfire84
06-11-2010, 21:12
milanok82 ha ragione, disattiva la scheda video integrata..anche perchè non vedo a cosa ti possa servire accesa visto che hai una 5870.
Inoltre la soluzione di diminuire il molti del cpu-nb non è molto risolutiva, tant'è che al momento il tuo viaggia addirittura sotto frequenza di default, mentre sui Phenom II per godere appieno dell'overclock della cpu è necessario accompagnare un overclock anche del cpu-nb.
milanok82
07-11-2010, 02:06
Sopra a 270 mhz mi comincia a dare problemi.. la scheda video integrata non l'ho disattivata, sinceramente sapevo che non ci fosse bisogno di disattivarla..
sopra i 270 hai problemi proprio perchè è attiva la scheda video integrata.;)
Non è possbile che abbassare il cpu/nb al di sotto del default e cioè 2000 mhz,sia stata la chiave della risoluzione dei problemi di stabilità,anzi hai un calo netto delle prestazioni abbassando il cpu/nb e quindi non ha senso.Quindi penso che sia stato una casualità ciò che è successo a te.Ha senso si invece non spingersi troppo con l'HT,di solito sopra i 2400 mhz non si hanno tanti benifici,e quei piccoli benifici che si hanno li vedi nei benck che fai per la scheda video.....ma roba da poco,quindi mantenerlo a 2000 mhz o spingerlo di piu non comporta alcun vantaggio a livello di prestazioni globali.Il cpu/nb invece è praticamente importante,essendo in stretto contatto con la cache L3 della cpu e con il memory controller.Un cpu/nb a 2600mhz è già un ottima frequenza rispetto al default 2000 mhz.
sopra i 270 hai problemi proprio perchè è attiva la scheda video integrata.;)
Non è possbile che abbassare il cpu/nb al di sotto del default e cioè 2000 mhz,sia stata la chiave della risoluzione dei problemi di stabilità,anzi hai un calo netto delle prestazioni abbassando il cpu/nb e quindi non ha senso.Quindi penso che sia stato una casualità ciò che è successo a te.Ha senso si invece non spingersi troppo con l'HT,di solito sopra i 2400 mhz non si hanno tanti benifici,e quei piccoli benifici che si hanno li vedi nei benck che fai per la scheda video.....ma roba da poco,quindi mantenerlo a 2000 mhz o spingerlo di piu non comporta alcun vantaggio a livello di prestazioni globali.Il cpu/nb invece è praticamente importante,essendo in stretto contatto con la cache L3 della cpu e con il memory controller.Un cpu/nb a 2600mhz è già un ottima frequenza rispetto al default 2000 mhz.
Io sapevo che si disattivava automaticamente la scheda video integrata :confused:
Ho provato a lasciare l'NB sui 2200 mhz e parte lo stesso..
Inoltre, ho smanettato un pò sulle impostazioni del chipset grafico, ho trovato la Share Memory su Auto, Primary Graphics Adapter impostato su PCI. Le altre opzioni sono OnBoard e PCI Express. Ho settato PCI Express, cambia qualcosa da PCI? (Scusate l'OT)
Spitfire84
07-11-2010, 11:00
Ho provato a lasciare l'NB sui 2200 mhz e parte lo stesso..
Inoltre, ho smanettato un pò sulle impostazioni del chipset grafico, ho trovato la Share Memory su Auto, Primary Graphics Adapter impostato su PCI. Le altre opzioni sono OnBoard e PCI Express. Ho settato PCI Express, cambia qualcosa da PCI? (Scusate l'OT)
Per disabilitare la scheda video dovresti trovare una voce tipo "Internal Graphics Mode" (sulla mia modo si trova dentro alla sezione "IGX Configuration") e devi impostarla su "Disable".
Vedrai che la situazione in overclock migliorerà (ed in più abbasserai i consumi, visto che tenerla accesa per non usarla porta solo a consumare energia per niente). ;)
tecno789
07-11-2010, 11:13
Per disabilitare la scheda video dovresti trovare una voce tipo "Internal Graphics Mode" (sulla mia modo si trova dentro alla sezione "IGX Configuration") e devi impostarla su "Disable".
Vedrai che la situazione in overclock migliorerà (ed in più abbasserai i consumi, visto che tenerla accesa per non usarla porta solo a consumare energia per niente). ;)
ma quindi di suo sta sempre accesa??
comunque la frequenza del nb non tenerla mai sotto specifica, dev'essere sopra al valore di default e non dev'essere un valore tanto elevato...credo che sui 2200 vada bene..
Spitfire84
07-11-2010, 11:23
ma quindi di suo sta sempre accesa??
comunque la frequenza del nb non tenerla mai sotto specifica, dev'essere sopra al valore di default e non dev'essere un valore tanto elevato...credo che sui 2200 vada bene..
si, se non viene disabilitata da bios l'integrata rimane accesa, indipendentemente che la si usi o meno.
una frequenza alta del cpu-nb porta sempre a vantaggi prestazionali. Diciamo però che i maggiori incrementi si hanno finchè la freuqneza di questo è doppia rispetto alla frequenza delle ram; se è maggiore si hanno comunque miglioramenti, ma meno marcati.
Esempio:
1) Ram@ 1066MHz -> CPU-NB @ 1800
2) Ram@ 1066MHz -> CPU-NB @ 2200
3) Ram@ 1066MHz -> CPU-NB @ 2800
Nel caso 1) il CPU-NB non sfrutta al massimo le ram.
Nel caso 2) il CPU-NB sfrutta al massimo le ram.
Nel caso 3) il CPU-NB sfrutta al massimo le ram, ma l'incremento prestazionale passando dal caso 2) al 3) è minore rispetto al passaggio dal caso 1) al 2).
Stamattina ho provato un pò di OC, e sono riuscito a portarlo a 4Ghz (il punteggio 3d mark della CPU era 20000 e qualcosa, contro i 17000 di default), ma con la RAM che viaggiava a 500mhz circa.. le mie sono da 800mhz, ma se aumento la loro frequenza il pc non regge :muro:
Praticamente riesco ad andare in OC alto solo se tengo l'NB non troppo alto (al max fino a 2200) e le Corsair in downclock!
Spitfire84
07-11-2010, 12:03
Stamattina ho provato un pò di OC, e sono riuscito a portarlo a 4Ghz (il punteggio 3d mark della CPU era 20000 e qualcosa, contro i 17000 di default), ma con la RAM che viaggiava a 500mhz circa.. le mie sono da 800mhz, ma se aumento la loro frequenza il pc non regge :muro:
Praticamente riesco ad andare in OC alto solo se tengo l'NB non troppo alto (al max fino a 2200) e le Corsair in downclock!
hai spento la scheda video integrata?
hai spento la scheda video integrata?
Nelle impostazioni del chipset ci sono 2 parametri: Internal Graphics Mode [UMA - SIDEPORT - UMA + SIDEPORT] e Primary Graphics Adapter [onBoard - PCI - PCI Express]. Di default stanno su PCI e UMA+SIDEPORT.
Non c'è un opzione di enabled o disabled.. :confused:
Spitfire84
07-11-2010, 12:14
Nelle impostazioni del chipset ci sono 2 parametri: Internal Graphics Mode [UMA - SIDEPORT - UMA + SIDEPORT] e Primary Graphics Adapter [onBoard - PCI - PCI Express]. Di default stanno su PCI e UMA+SIDEPORT.
Non c'è un opzione di enabled o disabled.. :confused:
hai guardato che non ci siano altre voci che ne consentono lo spegnimento?mi sembra strano che non sia possibile farlo..
Le due voci da te nominate meglio impostarle su PCI Express e su UMA.
hai guardato che non ci siano altre voci che ne consentono lo spegnimento?mi sembra strano che non sia possibile farlo..
Le due voci da te nominate meglio impostarle su PCI Express e su UMA.
Questo è quello che vedo nel Chipset Setting:
http://img526.imageshack.us/img526/4659/cimg0474k.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/cimg0474k.jpg/)
Perdona la qualità dell'immagine, ho dovuto farla con la digitale..
Ho anche trovato un parametro chiamato Onboard GPU Clock Override..
tecno789
07-11-2010, 13:00
hai guardato che non ci siano altre voci che ne consentono lo spegnimento?mi sembra strano che non sia possibile farlo..
Le due voci da te nominate meglio impostarle su PCI Express e su UMA.
"internal video chipset" ci dovrebbe essere una voce simile....
Spitfire84
07-11-2010, 13:33
Questo è quello che vedo nel Chipset Setting:
http://img526.imageshack.us/img526/4659/cimg0474k.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/cimg0474k.jpg/)
Perdona la qualità dell'immagine, ho dovuto farla con la digitale..
Ho anche trovato un parametro chiamato Onboard GPU Clock Override..
metti queste impostazioni: PCI Express, UMA, "Share memory" -> Disabled.
Però non mi torna che non sia possibile disabilitarla completamente..sicuro che non ci siano altri menù in cui si parla del video integrato?
metti queste impostazioni: PCI Express, UMA, "Share memory" -> Disabled.
Però non mi torna che non sia possibile disabilitarla completamente..sicuro che non ci siano altri menù in cui si parla del video integrato?
Ho girato il BIOS da capo a fondo e non ho trovato nulla di simile.. Non c'è un modo per vedere se è abilitata o disabilitata, da Windows? Io sapevo che si disabilitasse automaticamente.. tutti i programmi mi rilevano solo la 5870.. non ho della ram condivisa..sfrutto tutti e 4 i gb..
orsogrigione
08-11-2010, 13:54
Ho girato il BIOS da capo a fondo e non ho trovato nulla di simile.. Non c'è un modo per vedere se è abilitata o disabilitata, da Windows? Io sapevo che si disabilitasse automaticamente.. tutti i programmi mi rilevano solo la 5870.. non ho della ram condivisa..sfrutto tutti e 4 i gb..
si disabilita da sola o almeno e' in standby, come accade con due hardisk quando uno dei due non lavora uno e' in standby finche non ha l'input non si accende e resta in ibernazione
diverso e' la gpu ma il paragone regge nel senso che la gpu integrata non avra' mai input da trasfromare in output ,restera' sempre in standby,dato che c'e' la 5870 che lavora..... e diversamente dall'hardisk che l'input lo avra' in qualsiasi momento poiche non e' un sostituto.
dietro al pc (alla scheda madre)c'e la porta video della gpu integrata di solito adesso sono sia hdmi che dvi,tu non hai attacato un cavo a questa porta perke lo hai attacato alla dvi della 5870,finche' non attacchi un cavo alla porta della gpu integrata questa e' in standby, poiche l'input/output della scheda video e' il monitor.
si disabilita da sola o almeno e' in standby, come accade con due hardisk quando uno dei due non lavora uno e' in standby finche non ha l'input non si accende e resta in ibernazione
diverso e' la gpu ma il paragone regge nel senso che la gpu integrata non avra' mai input da trasfromare in output ,restera' sempre in standby,dato che c'e' la 5870 che lavora..... e diversamente dall'hardisk che l'input lo avra' in qualsiasi momento poiche non e' un sostituto.
dietro al pc (alla scheda madre)c'e la porta video della gpu integrata di solito adesso sono sia hdmi che dvi,tu non hai attacato un cavo a questa porta perke lo hai attacato alla dvi della 5870,finche' non attacchi un cavo alla porta della gpu integrata questa e' in standby, poiche l'input/output della scheda video e' il monitor.
Ok perfetto grazie
tecno789
08-11-2010, 14:09
si disabilita da sola o almeno e' in standby, come accade con due hardisk quando uno dei due non lavora uno e' in standby finche non ha l'input non si accende e resta in ibernazione
diverso e' la gpu ma il paragone regge nel senso che la gpu integrata non avra' mai input da trasfromare in output ,restera' sempre in standby,dato che c'e' la 5870 che lavora..... e diversamente dall'hardisk che l'input lo avra' in qualsiasi momento poiche non e' un sostituto.
dietro al pc (alla scheda madre)c'e la porta video della gpu integrata di solito adesso sono sia hdmi che dvi,tu non hai attacato un cavo a questa porta perke lo hai attacato alla dvi della 5870,finche' non attacchi un cavo alla porta della gpu integrata questa e' in standby, poiche l'input/output della scheda video e' il monitor.
questo di sicuro, ma potrebbe dare degli ostacoli in fase di overclock....
orsogrigione
08-11-2010, 14:12
questo di sicuro, ma potrebbe dare degli ostacoli in fase di overclock....
io ho un amd x4 a 3.6 ghz scheda madre asus 785 con gpu integrata...
nessun problema
rocksolid da un anno e gioco molto
ho ht nb tenuti a default a 2000 mhz ram ddr3 1333 tenute con pochissimo oc
il suo problema e' un altro e credo che sia il nb spinto se vuole tenrlo piu' spinto deve alzare la tensione del northbridge e cambiare dissi al nb che non fa mai male
tecno789
08-11-2010, 14:14
io ho un amd x4 a 3.6 ghz scheda madre asus 785 con gpu integrata...
nessun problema
roicksolid da un anno e gioco molto
ho ht nb tenuti a default a 2000 mhz ram ddr3 1333 tenute con pochissimo oc
il suo problema e' un altro
ma la tua cpu è una b.e??
infatti potresti avere ragione, perchè io ho provato sia con scheda video integrara spenta che accesa, e non mi ha cambiato il limite di overclock, e si blocca dopo i 245 mhz di bus!! misteri.....:)
orsogrigione
08-11-2010, 14:19
ma la tua cpu è una b.e??
infatti potresti avere ragione, perchè io ho provato sia con scheda video integrara spenta che accesa, e non mi ha cambiato il limite di overclock, e si blocca dopo i 245 mhz di bus!! misteri.....:)
ho la tua stessa identica cpu ,prima avevo un athlon x4 che anche era bello solido da 2.6 a 3.2 ghz
anchio ho overcloccato via bus
anche il mio fa i capricci a 4.00 ghz credo che si possa tenere ma devi fare come ho detto prima
testa bene le ram con memtest e aumenta la tensione al nb
io ho preferito tenerlo cosi a 3.6che gia rulla parecchio
cmq per tenerlo a 4.0ghz io abbasserei il multi al nb da tenerlo vicino al default e ram in specifica
cosi escludo ogni cosa e testo il silicio se e' bello tosto da mantenere i 4.00ghz (ci vuole anche fortuna),poi dopo se voglio smanetto con l'oc del nb;)
e vale anche per liuk il discorso
milanok82
08-11-2010, 18:43
Ho girato il BIOS da capo a fondo e non ho trovato nulla di simile.. Non c'è un modo per vedere se è abilitata o disabilitata, da Windows? Io sapevo che si disabilitasse automaticamente.. tutti i programmi mi rilevano solo la 5870.. non ho della ram condivisa..sfrutto tutti e 4 i gb..
Si che c'è invece,ho guardato il bios della tua scheda madre è la scheda video integrata sarebbe quella voce che ti ho evidenziato in rosso in questa immagine e cioè Internal Graphics Mode,basta che selezioni disabled e la scheda video integrata è disattivata completamente;) :
http://img829.imageshack.us/img829/8167/immaginedddd.jpg (http://img829.imageshack.us/i/immaginedddd.jpg/)
tecno789
08-11-2010, 19:14
ho la tua stessa identica cpu ,prima avevo un athlon x4 che anche era bello solido da 2.6 a 3.2 ghz
anchio ho overcloccato via bus
anche il mio fa i capricci a 4.00 ghz credo che si possa tenere ma devi fare come ho detto prima
testa bene le ram con memtest e aumenta la tensione al nb
io ho preferito tenerlo cosi a 3.6che gia rulla parecchio
cmq per tenerlo a 4.0ghz io abbasserei il multi al nb da tenerlo vicino al default e ram in specifica
cosi escludo ogni cosa e testo il silicio se e' bello tosto da mantenere i 4.00ghz (ci vuole anche fortuna),poi dopo se voglio smanetto con l'oc del nb;)
e vale anche per liuk il discorso
a 3600 mhz ci sta anche il mio, il problema è che se supero i 250 di bus oppure vado sopra di frequenza non mi boota.... io volevo infatti mettere 300 di bus poichè mi avrebbe permesso di far rientrare in specifica tutti i valori dei componenti e raggiungere i 4000 mhz, ma niente il sistema non si avvia
orsogrigione
08-11-2010, 21:14
a 3600 mhz ci sta anche il mio, il problema è che se supero i 250 di bus oppure vado sopra di frequenza non mi boota.... io volevo infatti mettere 300 di bus poichè mi avrebbe permesso di far rientrare in specifica tutti i valori dei componenti e raggiungere i 4000 mhz, ma niente il sistema non si avvia
infatti .....chi riesce ha un gran sedere....mi viene da pensare la tua cpu non regge visto che hai occato con tutto in specifica .
vcore cosa hai dato??
appena ho voglia e passa un po di tempo (sai la cpu e' nuova) lo spingo a 4.00ghz con bus 300..
tecno789
08-11-2010, 21:23
infatti .....chi riesce ha un gran sedere....mi viene da pensare la tua cpu non regge visto che hai occato con tutto in specifica .
vcore cosa hai dato??
appena ho voglia e passa un po di tempo (sai la cpu e' nuova) lo spingo a 4.00ghz con bus 300...
vcore ho aumentoto di 0.025 v alla volta fino ad arrivare a 1.470 che è un pò il limite....
eh io volevo farlo con 300 di bus, che rientrava tutto in specifica ma non mi va!!!
dai dai occalo a 4.00 ghz , poi mi dici come hai fatto :D
orsogrigione
08-11-2010, 21:29
vcore ho aumentoto di 0.025 v alla volta fino ad arrivare a 1.470 che è un pò il limite....
eh io volevo farlo con 300 di bus, che rientrava tutto in specifica ma non mi va!!!
dai dai occalo a 4.00 ghz , poi mi dici come hai fatto :D
aspetta un attimo bus 300 equivale a 4.00ghz?
io sto a 245 adesso,mi sa che e' di piu di 4giggi o sbaglio:confused:
cmq ilvcore perfetto per i 4ghz e' 1.472
pero mi viene da pensare un altra cosa se avessimo il black edition tipo 940 o 955 era meglio conq uello sei sicuro se il silicio tiene o non tiene mettevamo multi cpu a 20 x ed era meglio ,nessun bus modificato che intreferiva e poteva dar colpa alla scheda madre
tecno789
08-11-2010, 21:33
aspetta un attimo bus 300 equivale a 4.00ghz?
io sto a 245 adesso,mi sa che e' di piu di 4giggi o sbaglio:confused:
__________________
no no, con bus a 300, avresti 4500 ghz... per ottenere i soli 4,00 ghz ci vorrebbe 270 di bus, ma avresti ram fuori specifica se hai le 800 mhz...
orsogrigione
08-11-2010, 21:37
no no, con bus a 300, avresti 4500 ghz... per ottenere i soli 4,00 ghz ci vorrebbe 270 di bus, ma avresti ram fuori specifica se hai le 800 mhz...
ma scusa tu hai detto metto bus 300 quindi vuoi salire a 4.500 ghz?:confused:
le ram le hai abassate e restano lo stesso fuori specifica?
tecno789
08-11-2010, 21:42
ma scusa tu hai detto metto bus 300 quindi vuoi salire a 4.500 ghz?:confused:
le ram le hai abassate e restano lo stesso fuori specifica?
no, praticamente mi servono i 300 di bus, per avere le ram in specifica, infatti : 300*2.66= 800 mhz ....capito?? ed abbassando troppo le ram a bus impostato sui 270, cioè avendo le ram sui 719 mhz, il sistema non boota, e non capisco il perchè...
orsogrigione
08-11-2010, 21:48
allora ho visto...
per avere 4 ghz a me il bus sta su 266....
ma le ram non sono a 1333 cioe 667 come li vede la scheda madre
per averle a 667 cioe 1333 devo salire ancora di bus e portarmi a 4.2ghz
mentre per quanto riguarda te tu non puoi arriavre mai a 4.5ghz con bus 300 e' troppo!!!
mentre con bus a 270 e ram a 700 e' una buona strada ma poi hai settato i giusti timing alle memorie?
fai cosi' metti bus piu o meno 285 fino ad arrivare a 800 mhz alle ram
pero poii verifica i timing con cpuz che siano i timing delle memorie a 800 poiche la mia scheda madre li setta piu bassi...rilassa i timing!!!!
tecno789
08-11-2010, 21:55
allora ho visto...
per avere 4 ghz a me il bus sta su 266....
ma le ram non sono a 1333 cioe 667 come li vede la scheda madre
per averle a 667 cioe 1333 devo salire ancora di bus e portarmi a 4.2ghz
mentre per quanto riguarda te tu non puoi arriavre mai a 4.5ghz con bus 300 e' troppo!!!
mentre con bus a 270 e ram a 700 e' una buona strada ma poi hai settato i giusti timing alle memorie?
fai cosi' metti bus piu o meno 285 fino ad arrivare a 800 mhz alle ram
pero poii verifica i timing con cpuz che siano i timing delle memorie a 800 poiche la mia scheda madre li setta piu bassi...rilassa i timing!!!!
e ma il problema è proprio questo...se io pongo 285 di bus, le ram stanno a 750 e non mi boota..non so perchè ma sotto-specifica non parte..per avere ram a 800 devo impostare il bus a 300....non c'è verso, non so più che fare..
orsogrigione
08-11-2010, 21:57
e ma il problema è proprio questo...se io pongo 285 di bus, le ram stanno a 750 e non mi boota..non so perchè ma sotto-specifica non parte..per avere ram a 800 devo impostare il bus a 300....non c'è verso, non so più che fare..
scusa ma hai i timing in auto?
tecno789
08-11-2010, 21:58
scusa ma hai i timing in auto?
si. è questo il problema??
orsogrigione
08-11-2010, 21:59
si. è questo il problema??
e si....
li devi settare manualmente
tecno789
08-11-2010, 22:02
e si....
li devi settare manualmente
quindi mettiamo che stia sui 710 mhz, che timing gli do??? quelli di 800 non vanno bene, quali imposto??
orsogrigione
08-11-2010, 22:04
quindi mettiamo che stia sui 710 mhz, che timing gli do??? quelli di 800 non vanno bene, quali imposto??
fratello caro usa amdoverdrive ti dice tutti i timing;)
anche everest e hwmonitoring
tecno789
08-11-2010, 22:17
fratello caro usa amdoverdrive ti dice tutti i timing;)
anche everest e hwmonitoring
grazie fratello...ma.... non da i valori per ogni frequenza :)
orsogrigione
08-11-2010, 22:19
grazie fratello...ma.... non da i valori per ogni frequenza :)
a me li da strano....
ma quali dei tre non te li da?
prova pure cpuz anche li da ma molte meno sigle tras cl ecc..
se vuoi te li cerco io?
a no cpuz no
vedi bene quei programmi smanettaci
tecno789
08-11-2010, 22:22
a me li da strano....
ma quali dei tre non te li da?
prova pure cpuz anche li da ma molte meno sigle tras cld ecc..
se vuoi te li cerco io?
si me li da ma ad intervalli: a 667 mhz, a 800 mhz e a 533... io come caspita faccio a mettere valori giusti per 720 mhz???
orsogrigione
08-11-2010, 22:25
in everest vai alla voce spd
vedi che everest ti da piu intervalli a me li da che si avvicinano
cmq guarda dammi i timing di 667 e 800 te li converto...
orsogrigione
08-11-2010, 22:34
guarda qui (http://img257.imageshack.us/f/immaginepc.png/)io ho le ram 1333(667)
mi da timing 609 -533 -457
milanok82
09-11-2010, 03:30
no, praticamente mi servono i 300 di bus, per avere le ram in specifica, infatti : 300*2.66= 800 mhz ....capito?? ed abbassando troppo le ram a bus impostato sui 270, cioè avendo le ram sui 719 mhz, il sistema non boota, e non capisco il perchè...
Per risolvere questo problema quanto si overclocca con il bus basta abbassare il moltiplicatore della cpu verso il basso,ad esempio x15*300=4500 x13*300=3900 x12*300=3600,per fare in modo che la cpu non vada oltre la frequenza "solida"che hai trovato o che vuoi con la tua cpu.Altro problema che si potrebbe presentare è proprio la frequenza del bus alta poichè non tutte le schede madri che non sono di fascia alta reggono un bus di 300 o superiore,sopratutto quelle con schede video integrata.
Quindi nel tuo caso mi sembra che vorresti tenere la cpu a 3600 allora in bios imposti il moltiplicatore a x12 che per 300 di fsb avrai 3600 mhz di frequenza cpu e 800 mhz di ram ;)
milanok82
09-11-2010, 03:30
EDIT doppio post
orsogrigione
09-11-2010, 13:13
Per risolvere questo problema quanto si overclocca con il bus basta abbassare il moltiplicatore della cpu verso il basso,ad esempio x15*300=4500 x13*300=3900 x12*300=3600,per fare in modo che la cpu non vada oltre la frequenza "solida"che hai trovato o che vuoi con la tua cpu.Altro problema che si potrebbe presentare è proprio la frequenza del bus alta poichè non tutte le schede madri che non sono di fascia alta reggono un bus di 300 o superiore,sopratutto quelle con schede video integrata.
Quindi nel tuo caso mi sembra che vorresti tenere la cpu a 3600 allora in bios imposti il moltiplicatore a x12 che per 300 di fsb avrai 3600 mhz di frequenza cpu e 800 mhz di ram ;)
non ce bisogno di abbsare il multicpu per avere 3600 mhz lui gia era in specifica ...lui voleva entrare in specifica con 4.0ghz tondi
milanok82
09-11-2010, 13:23
non ce bisogno di abbsare il multicpu per avere 3600 mhz lui gia era in specifica ...lui voleva entrare in specifica con 4.0ghz tondi
Il suo problema era fare andare le ram 800 senza mandare fuori specifica la cpu mi sembra di aver capito ,quindi in questi casi serve abbassare il moltiplicatore della cpu;)
Mi sono basato su questo suo quote:
no no, con bus a 300, avresti 4500 ghz... per ottenere i soli 4,00 ghz ci vorrebbe 270 di bus, ma avresti ram fuori specifica se hai le 800 mhz...
Il discorso non cambia lo stesso quindi deve sempre abbassare il moltiplicatore da 15 a 13 se si vuole avvicinare ai 4 ghz mantenendo le ram a 800mhz:
1)x13 *308 fsb=4004 mhz cpu e 800 mhz di ram.
2)x13 *300 fsb=3900 mhz cpu e 800 mhz di ram.
3)x12 *300 fsb=3600 mhz cpu e 800 mhz di ram.
orsogrigione
09-11-2010, 13:36
Il suo problema era fare andare le ram 800 senza mandare fuori specifica la cpu mi sembra di aver capito ,quindi in questi casi serve abbassare il moltiplicatore della cpu;)
Mi sono basato su questo suo quote:
no no il suo problema e' andare a 4,00 ghz senza mandare fuori specifica le ram e' tutto l'inverso
milanok82
09-11-2010, 13:45
no no il suo problema e' andare a 4,00 ghz senza mandare fuori specifica le ram e' tutto l'inverso
Esatto deve abbassare il moltiplicatore della cpu lo stesso per non mandare fuori specifica la cpu se vuole i 4 ghz di cpu o li vicino e le ram a 800 mhz,il discorso non cambia. :D
o imposta questa se la scheda madre regge il bus a 308 mhz
1)x13 *308 fsb=4004 mhz cpu e 800 mhz di ram.
oppure si accontenta di questo:
2)x13 *300 fsb=3900 mhz cpu e 800 mhz di ram.
Oppure trova il massimo fsb della sua mobo(fsb wall) e da li si regola.
orsogrigione
09-11-2010, 13:47
Il discorso non cambia lo stesso quindi deve sempre abbassare il moltiplicatore da 15 a 13 se si vuole avvicinare ai 4 ghz mantenendo le ram a 800mhz:
si cosi' si per questo andrebbe bene 1)x13 *308 fsb=4004 mhz cpu e 800 mhz di ram. non sono 800 mhz di ram ma di piu..
questo:2)x13 *300 fsb=3900 mhz cpu e 800 mhz di ram. la cpu e' a 3900 e non sfora il muro dei 4,00ghz
questo :3)x12 *300 fsb=3600 mhz cpu, lui lo ottiene col multi a 15x e non serve :
abbasare il multi cpu e alzare ulteriormente il bus a 300 si complica la vita
quando basta x15 * 270 e ram 900mhz
che vuoi che sia ram a 900 mhz basta rilassare i timing e cosi non rischia con quel bus a 300 troppo alto,povera scheda madre
milanok82
09-11-2010, 13:57
si cosi' si per questo andrebbe bene 1)x13 *308 fsb=4004 mhz cpu e 800 mhz di ram. non sono 800 mhz di ram ma di piu..
questo:2)x13 *300 fsb=3900 mhz cpu e 800 mhz di ram. la cpu e' a 3900 e non sfora il muro dei 4,00ghz
questo :3)x12 *300 fsb=3600 mhz cpu, lui lo ottiene col multi a 15x e non serve :
Serve si invece per il punto 3 perche mandiene le ram sempre a 800 mhz,insomma mandendo fisso il bus a 300 mhz avra sempre 800 mhz di ram,e quindi basta che giochi solo sul molti della cpu per variare solo la frequenza della cpu.Dopo a 308 mhz di fsb non è tanto il problema che le ram vanno fuori specifica poichè otterrebbe 820 mhz e nel 99% le ram dovrebbero essere stabili lo stesso ,ma proprio il fatto se la sua mobo regge un fsb cosi alto (308) in piena stabilità.;)
orsogrigione
09-11-2010, 14:01
Serve si invece per il punto 3 perche mandiene le ram sempre a 800 mhz,insomma mandendo fisso il bus a 300 mhz avra sempre 800 mhz di ram,e quindi basta che giochi solo sul molti della cpu per variare solo la frequenza della cpu.Dopo a 308 mhz di fsb non è tanto il problema che le ram vanno fuori specifica poichè otterrebbe 820 mhz e nel 99% le ram dovrebbero essere stabili lo stesso ,ma proprio il fatto se la sua mobo regge un fsb cosi alto (308) in piena stabilità.;)
forse mi spiego male io.....il punto 3 non gli serve perke gia lo ottiene con ram a 800mhz ma con poco bus a 245 meglio e cpu x15 .
orsogrigione
09-11-2010, 14:03
Serve si invece per il punto 3 perche mandiene le ram sempre a 800 mhz,insomma mandendo fisso il bus a 300 mhz avra sempre 800 mhz di ram,e quindi basta che giochi solo sul molti della cpu per variare solo la frequenza della cpu.Dopo a 308 mhz di fsb non è tanto il problema che le ram vanno fuori specifica poichè otterrebbe 820 mhz e nel 99% le ram dovrebbero essere stabili lo stesso ,ma proprio il fatto se la sua mobo regge un fsb cosi alto (308) in piena stabilità.;)
poi avere le ram a 820 e cpu a 4,0ghz e bus a 308 a me non piace
a me piace bus 270 ram 900mhz con timing piu alti 4,00ghz tondi
non e' cosi difficile settare i timing basta studiarli un po,pero permetti hai anche le ram a 900mhz
tecno789
09-11-2010, 18:28
grazie ragazzi, ho visto che avete portato avanti di un bel pò la discussione.... se volete spostatevi sul mio 3d così non sporchiamo questo...
comunque sti 4 ghz non vogliono proprio saperne :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.