PDA

View Full Version : Uscita S/PDIF ma con che cavo?


Okkaido
06-11-2010, 12:04
Ciao a tutti, spero di postare nel posto giusto. Complimenti per il forum molto tecnico. Avrei una domanda da porvi e spero di farmi capire perchè non riesco in alcun modo a risolverlo. Allora ho un portatile, il HP DV7 1080EL con uscita S/PDIF, ma non riesco in alcun modo a sfruttarla, non so che cavo dovrei comprare e sono andato in giro per mezzo mondo e nessuno mi sa dire niente neanche l'HP che ho chiamato ma senza risultati. In pratica l'uscita S/PDIF è quella classica jack da 3,5mm che si trasforma ma non so dirvi altro.
Sapreste gentilmente dirmi quale cavo dovrei comprare per azionare questa uscita ottica e riuscire finalmente a utilizzarla?
Se avete domande da fare fatemele e vi ringrazio sin da ora per la vostra cortesia.

Aspetto vostri riscontri sperando di poter risolvere questo problema che da quasi 2 anni cerco di risolvere. Ancora Grazie.

DooM1
06-11-2010, 14:18
Dovresti guardare la documentazione per stare sicuro, anche se so che quella HP è piuttosto scarna.
Ma con molta probabilità hai un uscita ottica su jack.
Ti serve un cavo ottico con lo spinotto jack da una parte, e dall'altra con lo spinotto toslink normale che va all'amplificatore o dove vuoi che vada ;)

Okkaido
06-11-2010, 15:50
Dovresti guardare la documentazione per stare sicuro, anche se so che quella HP è piuttosto scarna.
Ma con molta probabilità hai un uscita ottica su jack.
Ti serve un cavo ottico con lo spinotto jack da una parte, e dall'altra con lo spinotto toslink normale che va all'amplificatore o dove vuoi che vada ;)

Allora per intanto grazie per la tua cortesia. Purtroppo hp non fornisce alcuna specificazione quindi al momento non sono sicuro che l'uscita digitale sia una ottica oppure una elettrica (coassiale) ho comprato l'adattatore toslink ma l'uscita ottica, seppur correttamente abilitata dal driver della scheda audio IDT, non non emette alcuna luce rossa tipica dell'ottica.
Quindi ne deduco che dovrebbe essere elettrica e facendo delle ricerche approfondite dovrebbe e dico DOVREBBE servirmi un adattatore mono da 3,5mm a coassiale mono. Tu che ne pensi? Questo è ciò che ho avuto modo di capire dopo centinaia di pagine di ricerche su forum americani, ma ovviamente la parola dell'ok spetta a Voi competenti del settore, non è retorica ma verità.

Grazie ancora aspetto tue risposte.

DooM1
06-11-2010, 16:26
Allora per intanto grazie per la tua cortesia. Purtroppo hp non fornisce alcuna specificazione quindi al momento non sono sicuro che l'uscita digitale sia una ottica oppure una elettrica (coassiale) ho comprato l'adattatore toslink ma l'uscita ottica, seppur correttamente abilitata dal driver della scheda audio IDT, non non emette alcuna luce rossa tipica dell'ottica.
Quindi ne deduco che dovrebbe essere elettrica e facendo delle ricerche approfondite dovrebbe e dico DOVREBBE servirmi un adattatore mono da 3,5mm a coassiale mono. Tu che ne pensi? Questo è ciò che ho avuto modo di capire dopo centinaia di pagine di ricerche su forum americani, ma ovviamente la parola dell'ok spetta a Voi competenti del settore, non è retorica ma verità.

Grazie ancora aspetto tue risposte.
Boh verifica meglio che sia attivata dal pannello software.
Molte non si attivano se non inserisci il jack. Quindi la luce rossa non la vedi, se guardi nel jack.
Però certo la dovresti vedere se guardi il cavo mentre è collegato.

Una volta dovevo collegare un portatile ad un sintoamplificatore, e essendo che c'era scritto SPDIF pensavo che fosse una SPDIF coassiale.
Quindi comprai quell'adattatore che dici tu (Jack-RCA mono), ma non funzionava.
Alla fine si era scoperto che era un jack ottico (all'epoca ne ignoravo l'esistenza). Però era un Acer ... non so.

In effetti il jack coassiale non dovrebbe esistere, lo utilizza la creative con il flexyjack.
Il jack ottico invece è uno standard.

Più di questo non saprei che dire. Se non c'è documentazione non si può sapere, va provato e basta.

Okkaido
06-11-2010, 17:18
Boh verifica meglio che sia attivata dal pannello software.
Molte non si attivano se non inserisci il jack. Quindi la luce rossa non la vedi, se guardi nel jack.
Però certo la dovresti vedere se guardi il cavo mentre è collegato.

Una volta dovevo collegare un portatile ad un sintoamplificatore, e essendo che c'era scritto SPDIF pensavo che fosse una SPDIF coassiale.
Quindi comprai quell'adattatore che dici tu (Jack-RCA mono), ma non funzionava.
Alla fine si era scoperto che era un jack ottico (all'epoca ne ignoravo l'esistenza). Però era un Acer ... non so.

In effetti il jack coassiale non dovrebbe esistere, lo utilizza la creative con il flexyjack.
Il jack ottico invece è uno standard.

Più di questo non saprei che dire. Se non c'è documentazione non si può sapere, va provato e basta.

Allora ti confermo la correttissima attivazione nel pannello di controllo della scheda audio. Poi ho provato a infilare l'adattore toslink nell'apposita uscita spdif e guardando nel forellino nonn esce alcuna luce, buio pesto. Ripeto ho inserito solo l'adattatore toslink, oppure secondo te dovrei comprare il cavolo direttamente? Ma in ogni caso se non è l'ottico deve essere inevitalbilente il coassiale giusto? O è zuppa o è pan bagnato! Altrimenti significa che c'è solo scritto spdif ma non esiste, non so davvero che altro dire ne fare.

DooM1
06-11-2010, 19:01
Beh si o è ottica o è coassiale ;)
Se non vedi la luce con il solo adattatore, probabilmente non cambia niente aggiungendo il cavo.
Comunque se proprio non riesci a venirne a capo, dovresti provare, anche se so che i cavi ottici non sono proprio economici.
Prova anche a chiamare l'HP ... anche se è un po' azzardato :D

Okkaido
07-11-2010, 00:32
Beh si o è ottica o è coassiale ;)
Se non vedi la luce con il solo adattatore, probabilmente non cambia niente aggiungendo il cavo.
Comunque se proprio non riesci a venirne a capo, dovresti provare, anche se so che i cavi ottici non sono proprio economici.
Prova anche a chiamare l'HP ... anche se è un po' azzardato :D

Ho già chiamato HP non sanno dirmi nulla, assolutamente vergognoso.
Ad ogni modo grazie

M@gic
07-11-2010, 13:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267035

DooM1
07-11-2010, 13:30
Ho già chiamato HP non sanno dirmi nulla, assolutamente vergognoso.
Ad ogni modo grazie
Già comunque la cosa non mi stupisce :D ... e non è un bene ovviamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267035
Esatto :D:D

walex87
08-11-2010, 23:51
Allora, ho avuto lo stesso dubbio un mese fa e devo dire che hp me l'ha chiarito.
Ho mandato un e-mail tramite il loro servizio di assistenza on-line, la risposta, purtroppo è stata semplicemente l'assenza dell'uscita s/pdif, sia ottica che elettrica. le due prese jack 3,5 sono normali prese jack stereo e non c'è nessun segnale ottico o digitale coassiale da catturare. Il mio portatile xò è diverso dal tuo e quindi nn saprei dirti se anche il tuo non presenta queste uscite. Dovresti verificare sul sito dell'hp, con una scheda tecnica dettagliata del tuo pc, se effettivamente l'uscita digitale c'è o meno.
Io ero convinto di averla xké nel pannello di controllo è presente la voce s/pdif, che addirittura mi dice essere attiva, ma in realtà si tratta solo dei driver che windows installa automaticamente...
Spero di esserti stato utile, non fare il mio stesso errore, ho girato 10 gg in negozi x cercare degli adattatori e dei cavi di tutti i tipi, sono riuscito a trovare un cavo ottico con connettore 3,5 ma ovviamente nn funzionava...

Okkaido
18-11-2010, 20:52
Allora, ho avuto lo stesso dubbio un mese fa e devo dire che hp me l'ha chiarito.
Ho mandato un e-mail tramite il loro servizio di assistenza on-line, la risposta, purtroppo è stata semplicemente l'assenza dell'uscita s/pdif, sia ottica che elettrica. le due prese jack 3,5 sono normali prese jack stereo e non c'è nessun segnale ottico o digitale coassiale da catturare. Il mio portatile xò è diverso dal tuo e quindi nn saprei dirti se anche il tuo non presenta queste uscite. Dovresti verificare sul sito dell'hp, con una scheda tecnica dettagliata del tuo pc, se effettivamente l'uscita digitale c'è o meno.
Io ero convinto di averla xké nel pannello di controllo è presente la voce s/pdif, che addirittura mi dice essere attiva, ma in realtà si tratta solo dei driver che windows installa automaticamente...
Spero di esserti stato utile, non fare il mio stesso errore, ho girato 10 gg in negozi x cercare degli adattatori e dei cavi di tutti i tipi, sono riuscito a trovare un cavo ottico con connettore 3,5 ma ovviamente nn funzionava...

Ringrazio tutti per le delucidazioni, per quanto riguarda se l'uscita digitale, che sia ottica o coassiale sono sicuro che c'è perchè l'ho letta sul manuale. Comunque mai più un computer hp dal momento che ho avuto tutte queste difficoltà. Meno male che ho risolto con l'uscita hdmi e sento i film in 5.1 tramite l'hdmi ma credo che non si possa vendere un portatile senza supporto hardware appropriato. Grazie ancora per le vostre cortesie.