View Full Version : Notonlytv LV6TMPVR4
Rirascal
06-11-2010, 09:00
Salve per 59 euro ho comperato al supermercato questo scatolotto sconosciuto ha una uscita HDMI una Scart piu una audio/video e quella per un home teater, più il tuner che mi consente di vedere /registrare dal DTT. Come entrate ha una USB che legge/registra sia chiavette USB che HD purche formattati in FAT32. Oltre a supportare video 1080i la cosa che mi ha spinto a comperarlo è che legge i Matroska ( mkv ) . Collegato con un HD da 2.5 l'ho provato vedendo pure un filmato in mkv e va bene, ho pure registrato dal DTT, certo non pretendo cose mirabolanti ma il suo lavoro lo svolge onestamente. Volevo sapere se qualcuno lo possiede e che ne pensa, ciaoo.
Pat73_ihclaug
10-11-2010, 14:21
Salve per 59 euro ho comperato al supermercato questo scatolotto sconosciuto ha una uscita HDMI una Scart piu una audio/video e quella per un home teater, più il tuner che mi consente di vedere /registrare dal DTT. Come entrate ha una USB che legge/registra sia chiavette USB che HD purche formattati in FAT32. Oltre a supportare video 1080i la cosa che mi ha spinto a comperarlo è che legge i Matroska ( mkv ) . Collegato con un HD da 2.5 l'ho provato vedendo pure un filmato in mkv e va bene, ho pure registrato dal DTT, certo non pretendo cose mirabolanti ma il suo lavoro lo svolge onestamente. Volevo sapere se qualcuno lo possiede e che ne pensa, ciaoo.
Ciao, sarei anch'io interessato. In quale supermercato o catena l'hai potuto acquistare? grazie
giacomo_uncino
10-11-2010, 15:00
interessante scatoletta mi aggrego alla richiesta di Pat73_ihclaug e aggiungo il sito del produttore
http://www.notonlytv.net/p_lv6tmpvr4.html
http://www.notonlytv.net/img/products/lv6tmpvr4_1.jpg
http://www.notonlytv.net/img/products/lv6tmpvr4_2.jpg
dovrebbe essere ungherese il rivenditore, comunque è uno dei rari zapper economici con funzioni mediacenter un pò pù raffinate, Mkv, AC3, Hdmi ecc ecc. lo si trova online anche a circa 48€
Rirascal
10-11-2010, 17:02
L'ho trovato al Globo di Villasanta ( Monza ) era l'ultimo rimasto perchè è andato a ruba, non so se intendono riordinarlo ma per il prezzo che ha e quello che fa sono soddisfatto dell'acquisto, ciaoo.
Salve per 59 euro ho comperato al supermercato questo scatolotto sconosciuto ha una uscita HDMI una Scart piu una audio/video e quella per un home teater, più il tuner che mi consente di vedere /registrare dal DTT. Come entrate ha una USB che legge/registra sia chiavette USB che HD purche formattati in FAT32. Oltre a supportare video 1080i la cosa che mi ha spinto a comperarlo è che legge i Matroska ( mkv ) . Collegato con un HD da 2.5 l'ho provato vedendo pure un filmato in mkv e va bene, ho pure registrato dal DTT, certo non pretendo cose mirabolanti ma il suo lavoro lo svolge onestamente. Volevo sapere se qualcuno lo possiede e che ne pensa, ciaoo.
Solo una domanda ... è in grado di riprodurre un file mentre sta registrando?
grazie
Rirascal
11-11-2010, 16:46
Solo una domanda ... è in grado di riprodurre un file mentre sta registrando?
grazie
No questa funzione non è possibile farla o registri o vedi quello che hai sull'hd, assieme non si puo fare, ciaoo.
fulvio50
13-11-2010, 15:49
Salve, è da un pò di tempo che sto cercando qualcuno che l'abbia preso, per capire come va prima di acquistarlo a mia volta.
Avrei intenzione di collegarlo ad un TV HDReady che non ha ingressi HDMI, ma solo DVI + Analog Audio.
Pensavo di usare il seguente collegamento:
- uscita HDMI del decoder all'ingresso DVI del TV (attraverso cavo adattatore)
- uscite Audio L+R del decoder all'ingresso Analog Audio del TV.
Tale collegamento funziona perfettamente per collegare la PS3 del figlio al TV.
L'unico dubbio è se le diverse uscite del decoder (in particolare HDMI e A/V) sono contemporaneamente attive o se si può selezionare (da menu su OSD) una sola delle due, nel qual caso avrei o solo video o solo audio.
Ho già fatto la domanda all'assistenza di Not Only TV: molto gentili, mi hanno risposto in italiano entro un'ora (fossero tutti così), ma ho paura che non abbiano capito bene la domanda e mi hanno risposto che è meglio usare un collegamento Y Pr Pb.
Pregherei Rirascal di fare una prova, sempre che ne abbia tempo e voglia.
Saluti
P.S. sul sito del produttore (non ho ancora capito se si chiama Not Only TV o LifeView) è disponibile il manuale dell'oggetto.
fulvio50
13-11-2010, 22:05
Dimenticavo, come funziona il time shifting ed il timer per la registrazione?
Rirascal
14-11-2010, 09:38
Salve, è da un pò di tempo che sto cercando qualcuno che l'abbia preso, per capire come va prima di acquistarlo a mia volta.
Avrei intenzione di collegarlo ad un TV HDReady che non ha ingressi HDMI, ma solo DVI + Analog Audio.
Pensavo di usare il seguente collegamento:
- uscita HDMI del decoder all'ingresso DVI del TV (attraverso cavo adattatore)
- uscite Audio L+R del decoder all'ingresso Analog Audio del TV.
Tale collegamento funziona perfettamente per collegare la PS3 del figlio al TV.
L'unico dubbio è se le diverse uscite del decoder (in particolare HDMI e A/V) sono contemporaneamente attive o se si può selezionare (da menu su OSD) una sola delle due, nel qual caso avrei o solo video o solo audio.
Ho già fatto la domanda all'assistenza di Not Only TV: molto gentili, mi hanno risposto in italiano entro un'ora (fossero tutti così), ma ho paura che non abbiano capito bene la domanda e mi hanno risposto che è meglio usare un collegamento Y Pr Pb.
Pregherei Rirascal di fare una prova, sempre che ne abbia tempo e voglia.
Saluti
P.S. sul sito del produttore (non ho ancora capito se si chiama Not Only TV o LifeView) è disponibile il manuale dell'oggetto.
Non capisco il motivo di collegamenti cosi incasinati, lo scatolotto ha una presa scart apposta per la TV , se hai un televisore datato ti attacchi li ed hai audio e video direttamente. Io ho anche attaccato all'uscita composita( le tre spinette giallo rosso e bianco) dello scatolotto un videoregestratore VHS ( ma potrei pure attaccarci una TV ) come possibilità aggiuntiva per registrare e dalle prove fatte funziona bene, certo non hai il doppio tuner quindi quando registri puoi vedere direttamente solo quel canale, altre funzioni al momento non le ho provate, l'ho comprato principalmente per vedere file mkv e questo funziona,ciaoo.
fulvio50
14-11-2010, 12:08
Ciao,
SCART, A/V e Component sono collegamenti analogici; se usi uno di questi collegamenti e vuoi, ad es., riprodurre un video MKV da USB, il decoder legge il file, converte i dati da digitale ad analogico e passa il segnale al TV; questo legge il segnale analogico, lo converte in digitale e lo scala alla risoluzione nativa del TV (nel mio caso 768p).
HDMI e DVI sono collegamenti digitali: il decoder legge il file MKV e trasmette i dati digitali al TV che li scala alla sua risoluzione nativa; non viene quindi eseguita la doppia conversione (D to A e A to D) responsabile di sicuro degrado della qualità del segnale.
La soluzione che proponevo io non è poi tanto incasinata, basta un cavetto HDMI-DVI (un paio di euro su ebay) ed un cavetto audio (anche meno, sempre su ebay).
L'unica perplessità è se l'uscita digitale (HDMI) e le uscite analogiche del decoder sono contemporaneamente attive o se può essere resa attiva una sola delle due alla volta.
In rete ho trovato numerosi forum che parlano del decoder Not Only TV, ma sono tutti polacchi, ungheresi, croati,... da quel poco che ho capito (google translator) tutti ne parlano bene; ho visto anche che il produttore invia su richiesta gli aggiornamenti firmware e le relative istruzioni di installazione.
Penso proprio che domani me lo ordino.
Rirascal
14-11-2010, 20:27
Ho capito cosa vuoi fare, riguardo al fatto di essere attive assieme direi si ma non ci sono comandi per attivare selettivamente le uscite. Per il firmware nel sito del produttore non c'è traccia ne di come si fa l'aggiornamento ( presumo via USB non vedo altro ) ne di nuovi firmware, comunque se funziona per quello che lo usi non c'è necessita al momento di aggiornamenti. La mia sensazione è che lo scatolotto è molto valido ma poco supportato ( almeno da noi in italia ) forse perche considerando il modesto costo è meno considerato di altri scatolotti più blasonati, ciaoo.
Pat73_ihclaug
15-11-2010, 10:43
Ci dai 2 impressioni su alcune caratteristiche di base?
Tempo di accensione?
Velocità cambio canali?
LCN funziona bene? ordinamento canali manuale possibile?
Auto-aggiornamento lista canali possibile?
Grazie
Rirascal
15-11-2010, 20:39
Posso risponderti per quello che ho provato, relativamente all'accensione ha dei tempi per essere operativo contenuti questo con un HD di 500Gb attaccato, nell'ordine dei 20 secondi, se però lo usi con HD di grandi capacita (maggiori di 500 GB) esempio 1 TB, i tempi si allungano fino a quasi un minuto, gli serve per leggere il contenuto dell'HD, questa cosa è segnalata pure dal costruttore sul suo manuale. Come gestione canali è come le moderne TV LCD es. Sony Samsung ecc, ciaoo.
Approfitto anche io della tua gentilezza per farti alcune domande, visto che mi servirebbe per sostituire il videoregistratore ormai, rotto.
Si può impostare il timer per registrare?
Eventualmente è solo giornaliero o, settimanale?
La registrazione in che formato è, ed offre una visione decente?
Se è fat 32 spezza i file più lunghi di 2 ore? In pratica si può registrare più di 2 ore?
Si possono usare hard disk non alimentati?
Rirascal
20-11-2010, 17:41
Approfitto anche io della tua gentilezza per farti alcune domande, visto che mi servirebbe per sostituire il videoregistratore ormai, rotto.
Si può impostare il timer per registrare?
Eventualmente è solo giornaliero o, settimanale?
La registrazione in che formato è, ed offre una visione decente?
Se è fat 32 spezza i file più lunghi di 2 ore? In pratica si può registrare più di 2 ore?
Si possono usare hard disk non alimentati?
Ti rispondo per quello che so nella speranza che altri piu esperti mi diano una mano. La qualità della registrazione è buona ho registrato e rivisto dei programmi dal DTT e non noti la differenza tra la trasmissione e il registrato questo però l'ho fatto usando l'HDMI come collegamento tra lo scatolotto ed il televisore, registrando sopra un HD, non ti posso dire invece come va invece la Scart o la composita perchè non la uso e non l'ho provata. La registrazione programmata c'è le istruzioni dicono di impostare giorno e canale ma io non l'ho mai usata, cosi pure la durata perchè non sono mai andato dopo le due ore. Per l'HD si puoi usare l'alimentato via USB dallo scatolotto senza problemi il mio lo è, ha 500GB ed è da 2.5", ciaoo.
Grazie
Mi hai tolto ogni dubbio.
Ok mi è arrivato.
Per il prezzo che costa sembra funzioni bene.
Una domanda:
Si può disattivare la scritta epg che compare tutte le volte ad un cambio canale?
fulvio50
25-11-2010, 12:41
Salve a tutti, il decoder NOT ONLY TV è arrivato anche a me; assieme al decoder ho acquistato anche l’antenna interna passiva, della stessa marca.
Devo dire che entrambi gli oggetti funzionano bene; in particolare l’antenna interna, a dispetto delle ridottissime dimensioni, mi permette di ricevere, con qualità dignitosa, quasi tutti i programmi che ricevo con l’antenna esterna (preciso che abito a circa un Km dal ripetitore principale e che ancora, nella mia zona, non è avvenuto lo switch off dell’analogico).
Dalle prime prove ho comunque rilevato alcuni inconvenienti del decoder, che di seguito specifico, non tanto per parlare male dell’oggetto in questione (che comunque mantiene quanto promesso, cosa non di poco conto per apparecchi di tale classe di prezzo), quanto piuttosto per avere qualche feedback che mi permetta di capire, ad es., se si tratta di problemi peculiari dell’esemplare in mio possesso e di avere, eventualmente, qualche consiglio da parte di chi è più esperto di me.
Prima di cominciare con l’elenco, preciso che il collegamento HDMI>DVI + audio analogico (sul quale chiedevo lumi in un post precedente) funziona perfettamente, anche se con un volume un po’ bassino.
Allora:
1. Il led a frontale (rosso per STAND BY, verde per ON) è praticamente invisibile a distanze superiori al metro;
2. Dal momento in cui si accende il decoder con il TC al momento in cui compare un’immagine TV passano non meno di 20 secondi; per contro il cambio canale è abbastanza rapido, circa un paio di secondi che aumentano a circa 5-6 se l’immagine viene ridimensionata (opzione Rapporto di Aspetto del decoder su AUTOMATICO)
3. L’indicatore del livello di segnale TV non sembra particolarmente efficiente, in quanto anche con indicazione a zero, ricevo con qualità dell’immagine discreta;
4. Il decoder riproduce, come promesso, i files .mkv, con l’ovvia limitazione che essi devono avere dimensioni inferiori ai 4GB, vista la necessità di utilizzare supporti di memoria esterni USB formattati in FAT32; il decoder non riconosce comunque file il cui nome sia più lungo di 15 caratteri;
5. Il decoder non riproduce video con risoluzione 1080p (ho fatto una sola prova con un file di test);
6. Il decoder non riproduce audio codificati DTS; suppongo si possa fare comunque una transcodifica in AC3 ad es. mediante MKVMERGE, ma è un’operazione abbastanza lunga;
7. Il decoder non è dotato di una barra di scorrimento, ma solo di un’indicazione tempo trascorso/tempo totale (attivabile mediante il pulsante INFO del TC); per portarsi ad un determinato punto di un film (ad es. da dove si era interrotta la visione il giorno prima) è necessario servirsi dei comandi AVANTI VELOCE ed INDIETRO VELOCE (da 2 a 32 X), operazione che comporta un certo tempo (un film di due ore a 32X dura quasi 4 minuti); se inoltre si sorpassa inavvertitamente la fine del film, è necessario ricominciare da capo.
8. Ultimo, ma forse più importante problema: riproducendo un video da memoria esterna, il decoder non consente di modificare l’Aspect Ratio (né da TC né dal menu MOVIE SETTINGS, o qualcosa di simile, che prevede solo opzioni per i sottotitoli); usando l’ingresso digitale (DVI) del mio TV, anche su questo non è possibile cambiare Aspect Ratio, per cui l’immagine risulta, nella maggioranza dei casi, deformata; l’unica possibilità è quella di usare fra decoder e TV un collegamento analogico (SCART) nel qual caso posso operare sull’Aspect Ratio del TV, al costo di una notevole perdita di qualità ed, il più delle volte, di un taglio dell’immagine.
Chiederei a chi già possiede il decoder NOT ONLY TV come si comporta in merito agli inconvenienti (in particolare l’ultimo) da me segnalati.
fulvio50
25-11-2010, 13:19
Per Tobruk!: se hai un TV con ricevitore digitale incorporato, direi di si a tutte le tue domande; in effetti non ho ancora provato il time shift per cui non so dirti come va, indipendentemente dal tipo di collegamento.
Saluti
Chiaramente visto il prezzo ha delle limitazioni.
Pensare che il western digital che uso per riprodurre i file costa 120 euro e non ha ne sintonizzatore ne registratore ne hard disk, ma quello riproduce ottimamente.
Questo lo vedo più per un sostituto dei vecchi videoregistratori a cassette.
Io lo uso per questo scopo e, sembra andare bene.
Tra l'altro vedo che accetta la fat ntfs.
L'unica limitazione è che nella mia città ancora non trasmette rai1-2-3 sul digitale
Vorrei acquistarlo anche io, ma online non lo trovo...voi dove lo avete preso?
Hai un PM
Rirascal
02-12-2010, 17:22
Chiaramente visto il prezzo ha delle limitazioni.
Pensare che il western digital che uso per riprodurre i file costa 120 euro e non ha ne sintonizzatore ne registratore ne hard disk, ma quello riproduce ottimamente.
Questo lo vedo più per un sostituto dei vecchi videoregistratori a cassette.
Io lo uso per questo scopo e, sembra andare bene.
Tra l'altro vedo che accetta la fat ntfs.
L'unica limitazione è che nella mia città ancora non trasmette rai1-2-3 sul digitale
Confermo pure io che dopo lo swich off al digitale in lombardia e relativa sintonizzazione non prende più la RAI 1-2-3, probabilmente è una questione di firmware da aggiornare, mandero una e-mail alla casa per vedere se c'è qualche aggiornamento, al momento io ho installato la versione SW:ITALY-V3, ciaoo.
sul mio c'è la
ITALY-V4
Senti se ne esistono di più aggiornate.
giacomo_uncino
03-12-2010, 10:32
Confermo pure io che dopo lo swich off al digitale in lombardia e relativa sintonizzazione non prende più la RAI 1-2-3, probabilmente è una questione di firmware da aggiornare, mandero una e-mail alla casa per vedere se c'è qualche aggiornamento, al momento io ho installato la versione SW:ITALY-V3, ciaoo.
da quel che ho letto sembra sia colpa della rai, diversi si sono trovati con lo schermo nero sulle 3 reti rai
Rirascal
03-12-2010, 17:31
da quel che ho letto sembra sia colpa della rai, diversi si sono trovati con lo schermo nero sulle 3 reti rai
Diciamo che qui in Lombardia siamo stati costretti a risintonizzare i televisori e quindi tutti gli apparecchi che hanno un tuner causa cambio frequenze, comunque io la RAI 1-2-3 la ricevo male pure con l'antenna dal tetto, cosa strana perchè Mediaset invece non da problemi, ciaoo.
fulvio50
04-12-2010, 11:25
La versione del firmware del mio decoder è ITALY-2-V6.
Nella mia zona, lo switch-off lo hanno fatto ieri; dopo risintonizzazione vedo egregiamente una cinquantina di canali, fra cui tutti i programmi RAI.
Fatto strano: se collego direttamente il decoder alla presa d'antenna con una prolunga di circa 2 metri, vedo malissimo; inserendo in serie al decoder una seconda prolunga di 1.5 metri si vede bene.
Ciao
Dove si scarica la versione 6 del firmware?
Rirascal
04-12-2010, 12:17
La versione del firmware del mio decoder è ITALY-2-V6.
Nella mia zona, lo switch-off lo hanno fatto ieri; dopo risintonizzazione vedo egregiamente una cinquantina di canali, fra cui tutti i programmi RAI.
Fatto strano: se collego direttamente il decoder alla presa d'antenna con una prolunga di circa 2 metri, vedo malissimo; inserendo in serie al decoder una seconda prolunga di 1.5 metri si vede bene.
Ciao
Grazie dell'info, vedo che sul tuo c'è un firmware certamente più recente del mio ITALY-V3, ho mandato una e-mail per chiedere lumi sul firmware e sul suo caricamento, speriamo che mi rispondano. Certo è una cosa strana non capisco perchè non mettono in rete gli updating dei firmware, come fanno tutti gli altri, visto che hanno un sito con la voce downloads, comunque ho cercato pure in rete ma sti benedetti aggiornamenti non si trovano, ciaoo.
Anche io ho mandato una e-mail per sapere se si poteva avere l'ugrade del firmware
Mi hanno risposto in italiano chiedendomi che problemi ho.
Ma, a voi hanno risposto?
Rirascal
07-12-2010, 09:09
Si mi hanno risposto e devo dire con sollecitudine, il mio problema era che con lo swich off non vedevo più la RAI 1-2-3, la loro risposta e stata di eseguire una scansione " Manuale" inserendo le frequenze che ci sono nella mia zona per ricevere i canali RAI, l'ho fatto ed ora vedo le RAI. Riguardo al quesito updating del firmware io ho la ITALY V-3, non mi hanno detto nulla in pratica se non hai problemi devi tenere la versione che hai, ciaoo.
Oggi mi hanno mandato il link per scaricare il nuovo software.
Installato, la cosa che ho notato è che quando si registra appare in alto il tempo di registrazione.
Per il resto non sembra ci siano nuove funzioni, comunque adesso lo testo.
Rirascal
08-12-2010, 12:26
Oggi mi hanno mandato il link per scaricare il nuovo software.
Installato, la cosa che ho notato è che quando si registra appare in alto il tempo di registrazione.
Per il resto non sembra ci siano nuove funzioni, comunque adesso lo testo.
Sulla base della tua indicazione ho risposto via e-mail per avere lumi sulla faccenda del firmware perchè non si capisce quale è il criterio per l'updating che di solito viene consigliato quando ne esiste uno nuovo, che questi della Not Only Tv hanno. Ora non so che versione ti hanno mandato perchè non lo specifichi, comunque facci sapere se noti altre migliorie, nel funzionamento dello scatolotto, ciaoo.
La versione del firmware è:
LV6-OSD1-V3
Non conviene fare l'aggiornamento a questa versione, il cambio dei canali è molto lento.
Infatti non riesco a capire se è una versione aggiornata o meno, vorrei ritornare a quella precedente ma, non so come reperrire il firmware.
Rirascal
08-12-2010, 15:40
Capisco infatti ho il sospetto che questi siano solo dei commercianti del solito prodotto fatto in cina perchè non è normale che gli updating vengano inviati con link privato, tutti i produttori hanno un sito dove reperire gli aggiornamenti del firmware. Per il tuo quesito penso sia meglio riscrivere chiedendo che ti mettano a disposizione il vecchio firmware, io ho la versione ITALY-V3 ed il cambio canale è buono, ciaoo.
NB ho pure il sospetto che ci troviamo di fronte a prodotti con hardware differente questo spiegerebbe perchè non c'è un rilascio ufficiale degli updating infatti non sanno su che hardware vanno installati
@fulvio50
ciao io ho uno shinelco ... stesso chip .... stesso telecomando ... con un fw che però non supporta il timeshift.
Premesso questo per andare "avanti" in un film, durante la visione dello stesso, senza usare il tasto >> basta premere il pulsante blu ....
apparirà una piccola pop-up dove digitare ore-minuti-secondi ... poi premi enter ed il gioco è fatto.
Per il problema dell'aspect ratio ... io uso sempre e comunque l'uscita Hdmi ....
per capire se il video sarà "croppato" modifico a priori l'aspetto immagine e poi con il preview, in film/multimedia, vedo se il filmato sarà a "tutto schermo" ... sino ad ora, facendo così, ho sempre risolto ... anche con gli stessi files di programmi SD da lui registrati che appaiono altrimenti come 4:3. In questo ultimo caso devo anche impostare l'uscita video a 576.
Un po macchinoso ma così è.
Per la cronaca sullo Storex Media Zapper HD avevo lo stesso problema.
edit:
ho aggiornato il mio shinelco con il fw LV6-OSD2-V2 del Notonlytv LV6TMPVR4 ..... una domanda .... avete modo di impostare una registrazione "al volo" gestendo i classici step di 30 minuti ? se si come fate ? a me manca molto questa funzione che ritenevo utilissima ..... non era disponibile nemmeno sul fw originale shinelco.
Per la registrazione al volo c'è il pulsante rec che la fa partire, ma non mi sembra che ci sia la possibilità di impostare step di 30 minuti, bisogna fermarla a mano con il tasto stop.
A proposito di registrazione, il mio con il nuovo firmware inviatomi dall'assistenza alcune volte si interrompe da se, dicendo anche dispositivo usb rimosso.
Sapete dove posso trovare la versione v6 o v4 del firmware?
Ciao a tutti
a marzo è uscita la versione v9 del fw.
Migliora la gestione dei sottotitoli e del timeshift.
Io l'ho installata e non ho riscontrato problemi d'uso.
Ricordo inoltre che da qualche mese è uscita una versione identica di decoder che però usa dei codici telecomando diversi, per ovviare ad un conflitto con i TV LG.
Anche il telecomando della nuova versione è identico a quello precedente.
Se si dispone di quest'ultima versione di decoder, bisognerà installare solo i fw che riportano l'indicazione NEWIR.
qui un link di quasi tutti i fw rilasciati
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=pl&u=http://gutek.przygarnij.e-net24.pl/gutekxtpl/dvb_softy_do_tunerow.htm&ei=3HbFTcCDLcyRswazqMnKDw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCoQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3DLV6-OSD2-V6%26hl%3Dit%26biw%3D1260%26bih%3D608%26prmd%3Divns
Ok, grazie
ho aggiornato anche io.
Sai per caso se c'è la possibilità di ridurre il tempo di sovrappressione della barra di informazione canale che appare quando si cambia canale?
ciao
purtroppo la pop-up non è modificabile nè per trasparenza nè per durata ....
io spero sempre venga implementata la possibilità di registrare a step di 30 minuti .... :rolleyes:
In questo frattempo sono uscite nuove versioni di firmware?
In questo frattempo sono uscite nuove versioni di firmware?
ciao, è uscita la versione V12 .... non è però ben chiaro il changelog .....
inoltre il sito dove poterlo scaricare è down .....
in ogni caso ora la NOTONLYTV ha cambiato politica ... mettendo a disposizione di tutti, sul proprio sito ufficiale, il fw ufficiale
http://www.notonlytv.net/download_for_tv.html l'unica cosa è che non si capisce che versione è .... poi non indica nemmeno se è per il decoder con telecomando standard o NEWIR .... per cui io non mi fido ad installarlo ...
in ultimo ... sui forum polacchi e greci si manifesta il desiderio di avere la tanto agoniata funzione OTR ... e visto che molte versioni di fw sono state rese disponibili grazie ai loro "reclami", io spero che ne venga rilasciato uno che supporti anche questa modalità ....
Ok, grazie
allora aspettiamo.
Ecco il link aggiornato con pressochè tutti i fw del Notonlytv LV6TMPVR4 messi a disposizione da Gutek (PL).
http://gutek.elektroda.eu/gutekxtpl/dvb_softy_do_tunerow.htm
A detta degli utenti smanettoni oltreconfine ... la versione migliore, come compromessi e stabilità, attualmente, rimane la V9.
vedo che sei sempre informatissimo.
Seguo il tuo consiglio lascio la v9
Ho caricato l'ultima versione per vedere se risolvevo il problema del riposizionamento canali ma , non va neanche con questa.
In pratica spengo LCM, poi ordino i canali come li desidero, dopo qualche giorno improvvisamente si rimescolano a caso da se.
Sapete a cosa è dovuto?
Dopo anni di funzionamento mi si è rotto il telecomando, sapete se ne esiste uno compatibile?
Ho preso un telecomando meliconi mod FULLY8RC ma non trovo il codice per farlo funzionare.
Il produttore mi ha inviato un codice ma, anche quello non funziona
Avete esperienze in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.