PDA

View Full Version : La asus p5gd1 pro è DI NUOVO dispettosa


philipsITA
06-11-2010, 00:54
Salve, sono nuovo del forum, ho cercato la sezione benvenuti, ma non sono riuscito a trovarla quindi mi scuso se questo è il mio primo messaggio e nn mi sono presentato.

Ho un problema con una scheda madre asus p5gd1 pro.
Ho gia cercato nel forum e atacry aveva il mio stesso problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2237604&highlight=p5gd1+pro). Lui a quanto sembra è riuscito a risolvere cambiando la scheda video.
Ora vi spiego bene qual è il mio problema:
il pc quando si accende è un continuo di riavvi, a volte prima del caricamento del bios, altre volte sulla schermata di windows o di ubuntu, altre volte ancora mentre windows è in modalità provvisoria. 5 minuti fa mentre navigavo su internet si è riavviato da solo.

La configurazione è la seguente:

Scheda madre: Asus p5gd1 pro
Scheda video: Radeon x300se 128mb
Ram: Kingston KVR400X64C3R/1G
Kingston KVR400X64C3R/512
HD: Hitachi Hds728080pla380 80 GB
Dvd: sony AD 7240s
Case: Cooler master (non so il modello)
Floppy
ALI: ALLIED Premier DR-B500E.

Ora premettendo che sto usando il pc da 2 giorni visto che la mia vicina mi ha chiesto di darci un'occhiata, ho provato a staccare floppy dvd e hard disk e usando un avvio da usb di ubuntu, ma si spegneva dopo un paio di minuti.
Adesso uso un altro hard disk con solo ubuntu montato sopra e staccando il disco principale, ma continua a riavviarsi quindi penso che non riguardi windows.
Ieri ho provato a aggiornare il bios installando l'ultima versione (non quella beta), ho tolto la pila per un paio di minuti in modo da resettare la cmos, ho effettuato il memtest senza rilevare errori, ma a volte continua a riavviarsi.
Non penso sia colpa della temperature perchè l'ultima volta che si è spento da solo ho controllato ed era a circa 70°.
si blocca meno se uso un solo banco da ram invece che tutte, infatti ora sto usando solo quella da 1 gb.
Ho provato anche ad usare solo quella da 512 ma siamo sempre punti e a capo

Ho notato una cosa, ma forse non centra nulla ed è normale: sul memtest c'è scritto
Setting: RAM: 200 MHZ (ddr401). E' possibile? io sto usando una ram d 400 mhz, oltretutto è una ddr400 non 401.

Aspetto che qualcuno di voi possa darmi dei suggerimenti utili per risolvere il problema!.

Animax
06-11-2010, 11:39
Non penso sia colpa della temperature perchè l'ultima volta che si è spento da solo ho controllato ed era a circa 70°.


Io invece penso di si... visto che provare non costa nulla, munisciti di cotone e alcool, pulisci la CPU e il dissipatore e rimetti la pasta termica...

philipsITA
06-11-2010, 12:50
Non l'ho mai fatto comunque oggi compro la pasta e ci proverò.
Prima ho provato a mettere le due ram insieme sullo stesso canale e ha iniziato a riavviarsi in continuazione.
Il memtest diceva che funizonavano a 200 mhz. è normale?
Adesso sto usando solo quella da 512 e sembra che vada (nessun riavvio), ma anche con l'altra all'inizio non mi dava problemi.
Questa è la foto del dissipatore che monta http://img191.imageshack.us/img191/4286/dsc00645y.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dsc00645y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Animax
06-11-2010, 12:59
ma la ventola non dovrebbe stare sul dissipatore?

philipsITA
06-11-2010, 13:06
è un dissipatore passivo. non mi convince nemmeno a me, però il problema dei riavvii continui lo fa soprattutto quando non si accende il pc da tanto, quindi ho tralasciato il fatto che non raffreddasse a dovere

Animax
06-11-2010, 13:10
ok....

philipsITA
06-11-2010, 13:17
oh mi dio scusa! avevi ragione tu. Hanno montato la ventola al contrario!
Il fatto è che io la prima volta che ho aperto il case, la ventola era attacata come in foto alla parte sinistra del case sul convogliatore nero dell'aria.
Non avendo viti di fissaggio ma solo due linguette nere a incastro mi sembrava tutto ok.
Adesso provo a riavviare di nuovo e mettere le due ram.
Vediamo che farà!

philipsITA
06-11-2010, 13:17
oh mi dio scusa! avevi ragione tu. Hanno montato la ventola al contrario!
Il fatto è che io la prima volta che ho aperto il case, la ventola era attaccata come in foto alla parte sinistra del case sul convogliatore nero dell'aria.
Non avendo viti di fissaggio ma solo due linguette nere a incastro mi sembrava tutto ok.
Adesso provo a riavviare di nuovo e mettere le due ram.
Vediamo che farà!

Animax
06-11-2010, 13:25
infatti se la metti sul dissipatore ti tocca capovolgerla e sarà giusta... e già che ci sei prova a cambiare la pasta termica....

philipsITA
06-11-2010, 16:33
Per adesso sembra che vada tutto bene, smontare il dissipatore vorrei lasciarlo come ultima opportunità, ho paura di combinare qualche casino con la pasta.
Come posso testare il computer in modo efficace? c'è qualche programma adatto? cosi ho la possibilità di verificare se si riavvia ancora.