PDA

View Full Version : Account administrator e privilegi user default: problema


Kairball
05-11-2010, 18:24
Sono passato a windows 7 da un paio di mesi e non riesco a risolvere questo determinato problema.

In pratica al momento dell'installazione ho creato il primo utente, che a vedere il pannello di controllo è "administrator" e "protetto da password".

Ho già disabilitato UAC.

Il fatto è che "administrator" non lo è per niente. Tanti programmi, giochi, o anche le librerie runtime non possono essere installate correttamente, spesso non partono i setup o danno errori critici indescrivibili.

Anche usando il "esegui come amministratore" i problemi restano.

Allorchè ho provato ad attivare l'account "administrator" di windows 7 nascosto con
net user administrator /active:yes

usando quell'account tutto si installa e tutto funziona.
E allora perchè non deve succedere anche con il mio account, che è anch'esso catalogato come "administrator"?

Contemax59
05-11-2010, 19:05
..Il fatto è che "administrator" non lo è per niente. Tanti programmi, giochi, o anche le librerie runtime non possono essere installate correttamente, spesso non partono i setup o danno errori critici indescrivibili.

Il tuo account ha sicuramente dei problemi (virus?) perchè normalmente un account che ha privilegi di amministratore consente di fare la stragrande maggioranza delle operazioni.

Ti consiglio di crearne uno nuovo e di provare una installazione fallita in precedenza. Se funziona, trasferisci tutti i dati dall'account difettoso e poi lo cancelli definitivamente.

Ciauz

Kairball
10-11-2010, 19:46
Scusate mi ero dimenticato di rispondere al thread.

I problemi con windows installer sono continuati all'infinito, in definitiva come consigliato ho creato un nuovo account amministratore e cancellato il precedente, e tutto si è incredibilmente risolto.

Grazie!

WarDuck
10-11-2010, 23:19
Sarebbe bastato tenere UAC attivato, che tra le altre cose è una cosa altamente consigliabile in termini di sicurezza, evitando tutto sto casino.

Eress
11-11-2010, 06:29
Sarebbe bastato tenere UAC attivato, che tra le altre cose è una cosa altamente consigliabile in termini di sicurezza, evitando tutto sto casino.
Esatto, la prima cosa da fare appena installato Seven è quella di impostare UAC al massimo livello, poi procedere a tutte le installazioni ecc., altrimenti si possono creare problemi come questi.
Possibile che dopo quattro anni dall'uscita di Vista molti utenti non abbiano ancora capito a cosa serva realmente l'UAC e quanto sia indispensabile per il buon funzionamento di tutto il sistema? :rolleyes: