View Full Version : Meglio aspettare Ivy Bridge?
Salve ragazzi, l'anno prossimo prenderò sicuramente un nuovo portatile per sostituire il mio caro vecchio VAIO che ormai ha già 5 anni.
Ecco il mio dubbio: mi prendo un portatile con Sandy Bridge, o aspetto l'Ivy Bridge?
L'acquisto avverà non prima di aprile e da quello che ho sentito l'Ivy dovrebbe venire fuori nel secondo semestre 2011, magari un po' prima del previsto x fronteggiare meglio l'arrivo di Bulldozer.
I vantaggi che dovrebbe avere l'Ivy sono principalmente il fatto di sostituire i dual core con quad core anche nei modelli entry level, la scheda video integrata DX11 e il processo produttivo a 22nm.
La cosa che mi fa tentennare di più è proprio il discorso del passaggio da dual a quad, cosa che dovrebbe portare un boost prestazionale notevole, soprattutto in ottica futura... Voi che mi consigliate?
Nforce Ultra
05-11-2010, 15:32
Guarda sei stai a vedere quello che esce dopo non lo comprerai mai il pc. Per cui compra quando ti serve, in base alle tue necessità e poi non pensarci più. Se stai appresso ai produttori non ne esci più...
ilratman
05-11-2010, 15:40
Non è ancora uscito sandy bridge e già si aspetta ivy bridge.
Pazzesco!
Cmq ivy non arriverà nel 2011 non so chi ti ha dato questa notizia, è sandy che arriva ad aprile.
Diciamo che non ho molta fretta di prendere il portatile nuovo, o meglio, qualche mese in più di attesa non mi fa la differenza... Lo so che se si cerca di stare dietro alla tecnologia si rischia di aspettare all'infinito l'uscita di un qualcosa di nuovo :D
Riguardo all'Ivy, l'unica cosa che, come ho detto, me lo fa prendere in considerazione è il raddoppio dei core, cosa che permette un aumento di prestazioni in ambiti multithreading molto elevati (e mi farebbe comodo in certi programmi che uso). Poi riguardo all'uscita in commercio si leggono notizie diverse in effetti, e forse è più probabile vederli in giro dal 2012 (produzione in volumi a partire dalla fine 2011, disponibilità inizio 2012)
E perchè non prendi in considerazione portatili con AMD Llano che dovrebbero sempre arrivare per metà dell'anno prossimo.. ?
F1R3BL4D3
05-11-2010, 16:53
Cmq ivy non arriverà nel 2011 non so chi ti ha dato questa notizia, è sandy che arriva ad aprile.
Ivy sarà in produzione nel tardo 2011 (quindi potrebbe arrivare o per il periodo di Natale o per il Q1 2012), fonte Intel.
Sandy Bridge è probabile che arrivi prima di Aprile 2011.
ilratman
05-11-2010, 16:59
Ivy sarà in produzione nel tardo 2011 (quindi potrebbe arrivare o per il periodo di Natale o per il Q1 2012), fonte Intel.
Sandy Bridge è probabile che arrivi prima di Aprile 2011.
Sandy verrà presentato a febbraio per cui la disponibilità di portatili presumibilmente sarà verso aprile, sandy arrivora sui sistemi fisicamente nel 2012.
F1R3BL4D3
05-11-2010, 17:02
Sandy verrà presentato a febbraio per cui la disponibilità di portatili presumibilmente sarà verso aprile, sandy arrivora sui sistemi fisicamente nel 2012.
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
ilratman
05-11-2010, 17:22
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
Beh meglio allora visto che aspetto il precision m6600 con sandy e la quadro 5000m.
lorenzo.90
05-11-2010, 17:22
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
una piccola info
ma ivy userà lo stesso socket di sandy lga 1155?
F1R3BL4D3
05-11-2010, 18:03
Beh meglio allora visto che aspetto il precision m6600 con sandy e la quadro 5000m.
Comunque si tratta attualmente di "stime". Poi per Ivy c'è ancora troppo tempo per sapere precisamente come andrà (quindi può essere che slitti ulteriormente come no). Sembra comunque che per i 22 nm siano molto più sicuri rispetto ai 32 nm.
ilratman
05-11-2010, 18:22
Comunque si tratta attualmente di "stime". Poi per Ivy c'è ancora troppo tempo per sapere precisamente come andrà (quindi può essere che slitti ulteriormente come no). Sembra comunque che per i 22 nm siano molto più sicuri rispetto ai 32 nm.
A me pare troppo veloce il passaggio 32 22, intel non ha ancora sfruttato i 32 e dovrebbe già far uscire i 22.
F1R3BL4D3
05-11-2010, 18:27
A me pare troppo veloce il passaggio 32 22, intel non ha ancora sfruttato i 32 e dovrebbe già far uscire i 22.
Questo è quello che hanno dichiarato (poi bisogna sempre vedere come andrà realmente). I 32nm verranno utilizzati per altri prodotti così come già faranno per i 22nm (non per forza prodotti Intel). Per i 32nm, quando ne parlavano agli azionisti, andavano sempre molto con i piedi di piombo (mettendo in conto che la produzione potesse non essere come da aspettative) ed effettivamente qualche problemino i 32nm l'hanno avuto sugli esacore. Probabilmente si vogliono cercare di portare le soluzioni più complesse il più velocemente possibile verso una produzione che gli sembra più "stabile" ed efficiente.
una piccola info
ma ivy userà lo stesso socket di sandy lga 1155?
Da quello che so io userà lo stesso socket fortunatamente...
E perchè non prendi in considerazione portatili con AMD Llano che dovrebbero sempre arrivare per metà dell'anno prossimo.. ?
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom :)
ivano444
06-11-2010, 18:48
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom :)
e quindi?andrà molto più forte del tuo q6600 anche perche è un evoluzione del phenom2
dark.halo
06-11-2010, 22:52
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom :)
non é del tutto esatto...
diciamo che si tratta di un evoluzione del k10, sarà molto più efficente sia come consumi che come prestazioni esattamente come lo sarà sandy bridge nei confronti di nehalem.
e quindi?andrà molto più forte del tuo q6600 anche perche è un evoluzione del phenom2
Beh ma il confronto lo farei con gli Intel disponibili per quel momento e, considerando che gia i Nehalem vanno meglio dei Phenom II, i Sandy Bridge che vanno secondo indiscrezioni un 20% in più dei Nehalem sicuramenti se li pappano i processori llano...
non é del tutto esatto...
diciamo che si tratta di un evoluzione del k10, sarà molto più efficente sia come consumi che come prestazioni esattamente come lo sarà sandy bridge nei confronti di nehalem.
Da quello che leggevo, l'interesse principale dell'AMD per i processori llano era appunto quello di migliorare l'aspetto dei consumi piuttosto che aumentare le prestazioni, che spero cmq subiscano un bump verso l'alto :D
Beh ma il confronto lo farei con gli Intel disponibili per quel momento e, considerando che gia i Nehalem vanno meglio dei Phenom II, i Sandy Bridge che vanno secondo indiscrezioni un 20% in più dei Nehalem sicuramenti se li pappano i processori llano...
Io non ne sarei così.. convinto.. :asd: :asd:
Ricordati che i Llano saranno con processo produttivo a 32 nm.. E non dovrebbe essere per niente male dalle prime indiscrezioni.. :read:
Io non ne sarei così.. convinto.. :asd: :asd:
Ricordati che i Llano saranno con processo produttivo a 32 nm.. E non dovrebbe essere per niente male dalle prime indiscrezioni.. :read:
Non ci resta che aspettare i bench :)
Speriamo vengano fuori presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.