PDA

View Full Version : conoscere la dimensione del registro di xp


cybergabry
05-11-2010, 14:28
Ciao ragazzi,
si può sapere la dimensione del registro di windows (xp per esempio)?
Penso sia molto utile saperlo in quanto un registro di troppi mb incide negativamente sulle prestazioni di sistema.
Grazie.
Ciao

Alex_Trask
05-11-2010, 20:18
Concetto errato.

Anche una sola stringa puo' incidere negativamente sulle prestazioni e tu parli di MB.

Su xp e vista usavo ccleaner ma non a caso, solo quando era proprio neccessario. Su 7 non ho dovuto usare mai niente del genere.

tallines
05-11-2010, 20:28
Ciao ragazzi,
si può sapere la dimensione del registro di windows (xp per esempio)?
Penso sia molto utile saperlo in quanto un registro di troppi mb incide negativamente sulle prestazioni di sistema.
Grazie.
Ciao

Basta tenere pulito il registro con CCleaner, RegSeeker e Advanced SystemCare e vedrai che problemi non avrai ;)
Poi dipende uno anche come usa il pc........

Comunque per vedere le dimensioni del registro di sistema puoi usare Registry Size Estimator (dureg.exe) (http://www.ilsoftware.it/stampa_articolo.asp?id=2765), "uno strumento poco noto, parte integrante del pacchetto "Microsoft Resource Kit Support Tools" di Windows 2000 Server ma utilizzabile senza problemi anche in Windows XP."

Ma più che vedere le dimensioni del registro, sulle prestazioni del sistema incide la ram, il processore e la scheda madre .
Più chiaramente lo spazio dell'HD e soprattutto la manutenzione dello stesso ;)

cybergabry
05-11-2010, 21:58
Si grazie. Tengo a sottolineare che era solo una mia curiosità sapere quanto e come poteva crescere il registro di windows con l'utilizzo dello stesso.
Chiaramente occorre tenerlo pulito con il software consigliato da voi ed occore essere diligenti nel tenere il computer a posto non installando una eccessiva quantità di software e controllando occupazione di disco e ram.

Cmq vi ringrazio, ho ottenuto il nome dell'utility che mi interessava.
Ciao a tutti.

Styb
05-11-2010, 23:02
Leggi anche su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_di_sistema dove puoi trovare che...

In Windows NT e nei sistemi operativi da esso derivati (2000, XP e Server 2003, il registro è composto da alcuni file posizionati in %SystemRoot%\System32\Config (tutti senza estensione):

* SAM
* Security
* Software
* System
* Default
* UserDiff

Inoltre, nella cartella di ogni profilo utente, è memorizzata una versione personalizzata di questi file:

* NTUser.dat

Alex_Trask
05-11-2010, 23:34
Certo che installando di tutto e di piu', come anche nel mio caso, il sistema si appesantisce e rallenta sopratutto in fase di avvio.
Evviva l'Ibernazione su Win7 altrimenti avrei fatto sicuramente un dual boot con Ubuntu o meglio kUbuntu.

Tra programmi e giocchi, attualmente, ho piu' di 300GB installati per non parlare quanti programmi ho installato e disinstallato ma se pulendo il registro e deframmentando il disco si riescono ad ottenere risultati piu' che buoni.

Io sinceramente non ci sto tanto dietro a queste cose se non proprio inevitabile anche perche avendo Norton 360 ogni tanto pulisce e mette a posto da solo tutto in background quando lascio il pc acceso da solo.

Spinto dalla curiosita' ho fatto una pulizia del registro con Norton proprio adesso e cosa ha trovato? 573 chiavi di registro che non servivano e che sicuramente qualche secondo in meno all'avvio ci sara'.

Aldila' di questo, per avere sempre il meglio da windows bisogna tenere pulito il registro (i programmi sopra citati sono piu' che validi) e tenere installati solo i programmi che servono e deframmentare periodicamente il disco fisso.

cybergabry
06-11-2010, 15:58
Grazie ancora. Proprio impeccabili.
:)