PDA

View Full Version : SAMSUNG CLP 300: Inceppamento cronico!


skyblu_angel
05-11-2010, 12:19
HO PERSO LA PAZIENZA!

Ragazzi, ditemi che qualcuno, anche se solo per sentito dire, sa come si risolve il problema di inceppamento di questa dannata SAMSUNG CLP-300!!!

In pratica: mando in stampa, riscalda il toner, si prepara, e nel momento in cui deve tirare il foglio dal cassettino si inceppa! OSSIA SI BLOCCA ed il software di gestione da : FOGLIO INCEPPATO. Ma in realtà il foglio non si è mosso, oppure si è mosso in parte oppure poco meno di quanto serva. Ma resta cmq più della metà nel foglio all'interno del cassettino! Per stampare una pagina occorronno continue prove, fin quando la stampante non riesce a tirar su l'intero foglio. L'ho aperta, pulita, svuotato quasi totalmente la vaschetta di recupero, spolverata, ho controllato che ci siano dei fine corsa che "sentano" i fogli,... nulla! Sono totalmente disarmato! Quando mi dispero e sto per mollare, la stampante mi sorprende e stampa! :mbe: Allora prendo coraggio ed ecco che si blocca di nuovo! AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!

Il bello è che fino a prima che si finisse uno dei toner, la stampante aveva una percentuale del 60% di stampa (40% di inceppamento), così ho acquistato i toner! Peccato che ora si rifiuta di stampare! E' peggio di un mulo! Non so proprio cosa fare ed a chi rivolgermi! HELP!

blasco017
05-11-2010, 13:41
la quantità di toner presente non centra, mi sembra tu abbia problemi di prelievo carta dal cassetto. Immagino ci siano dei dispositivi...dei gommini...che prelevano il foglio, potresti provare a pulirli con uno straccetto imbevuto di acqua. In una epson su cui ho stampato oltre 500.000 copie mi è capitato di doverla portare dal tecnico un paio di volte per far sostituire gommini...verifica del percorso carta.... non era costruita per stampare così tanto ed ad un certo punto era proprio un discorso di usura... Non so se è il tuo caso e se ti sono stato utile.
In un caso il problema del percorso carta era stato causato dalla erronea rimozione di un foglio inceppato.... forse una lamina era stata un pò forzata... o forse, come mi è capitato non tanti mesi fa... avevo trovato un pezzetto di carta incastrato in un punto difficile da scorgere.....

Ha un cassetto di bypass? Hai provato a stampare da lì?
ciao

nomeutente
05-11-2010, 17:12
Oltre alle utili considerazioni di Blasco, aggiungo che una carta troppo liscia o troppo umida o comunque sgradita alla stampante per qualche ragione può essere la causa del problema.

skyblu_angel
05-11-2010, 18:41
Ha un cassetto di bypass? Hai provato a stampare da lì?
ciao

So che il toner non centra nulla, e difatti non ho idea di cosa possa essere la causa degli inceppamenti. Cmq non so cosa sia un cassetto bypass... :Prrr:

blasco017
05-11-2010, 22:33
...beh! ...effettivamente... o è un cassetto ... o un bypass, difficile tutti e due insieme:D :D :D è che a volte si sostituisce il concetto di origine carta con il termine cassetto anche quando cassetto non è...
comunque hai provato? una volta, constatando che anche da lì i fogli non passavano mi aveva permesso di capire che non era una questione di gommini e similari del cassetto principale e ricontrollando il tutto avevo trovato un pezzetto di carta in uno scomparto sino ad allora mai visto....
ciao

skyblu_angel
06-11-2010, 10:22
Ho provato a spulciarlo un pò, ma non si vedono pezzi di carta rimanenti e/o altri tipi di intoppi. Dovrò riaprirla per bene e vedere se il problema è visibile agli occhi o magari è solo un problema della stampante che fa i capricci senza motivo!

blasco017
06-11-2010, 10:36
se il problema si presenta ogni tanto può essere un pò di consumo degli elementi...la carta che non piace.... ma se il problema è costante è più probabile un problema ben specifico... un intoppo nel percorso della carta che finchè non rimuovi provoca continui blocchi... o uno specifico problema meccanico... ed ad un certo punto ti tocca farla vedere ad un tecnico.
ciao

skyblu_angel
06-11-2010, 10:39
se il problema si presenta ogni tanto può essere un pò di consumo degli elementi...la carta che non piace.... ma se il problema è costante è più probabile un problema ben specifico... un intoppo nel percorso della carta che finchè non rimuovi provoca continui blocchi... o uno specifico problema meccanico... ed ad un certo punto ti tocca farla vedere ad un tecnico.
ciao

Tempo fa riuscii temporaneamente a sopperire al problema pulendo il gommino che prende i fogli con un pò di ovatta ed alcool... Però è stato temporaneo! Subito dopo aver pulito il gommino, esso aderiva perfettamente ai fogli e ne caricava a bizzeffe... Ma evidentemente il calore della stampante fa seccare talmente tanto il gommino che non riesce a caricare bene i fogli! Purtroppo credo sia proprio un difetto di progettazione! Io rimango dell'idea che le migliori laser sono quelle con il caricamento dall'alto o con il cassettino molto più in basso e lontano da fonti di calore. Cmq oggi pomeriggio riproverò a pulire i gommini con ovatta ed alcool e posterò il resoconto... Spero che qualche fortunato riparatore legga questo post e ci dia una soluzione definitiva....

blasco017
06-11-2010, 11:35
quindi sarebbe un problema di gommino!
credo che con l'alcol tu abbia un miglioramento temporaneo ma che rovini la superficie del gommino e quindi poi non va più, per questo ti avevo scritto di pulire solo con acqua. I tecnici hanno dei prodotti particolari x i gommini...
posso essere d'accordo con te che nelle stampanti più piccole sia preferibile il caricamento dall'alto, su quelle più grandi ci sono solo cassetti ma sono progettate bene per funzionare.... gommini e sistemi di caricamento adeguati... a volte investire un pò inizialmente su una macchina significa anche avere un funzionamento efficiente nel tempo, senza mai un inceppamento...
Nel tuo caso credo che il gommino che avevi pulito con l'alcool sia alla frutta.
ciao

Apocalysse
06-11-2010, 13:36
Ma evidentemente il calore della stampante fa seccare talmente tanto il gommino che non riesce a caricare bene i fogli!

Ma anche no, le stampanti A4 sono piu o meno tutte con quelle fattezze, una buona presa carta oltre ai consigli utili di blasco, dipende anche dalle molle di spinta del cassetto (che credo abbia una stampante del tuo tipo), induriscile e pulisci anche lo smazzatore (un pattino con gommino dovrebbe essere in una stampante come la tua) ^^



Io rimango dell'idea che le migliori laser sono quelle con il caricamento dall'alto o con il cassettino molto più in basso e lontano da fonti di calore.

Pessima soluzione il caricamento dall'alto, polvere e sporcizia a iosa che entra nella stampante, presa carta che si impolvera in meno di subito e inceppa in meno di immediatamente :fagiano:
Una buona laser ha una buona presa carta, punto :)


Cmq oggi pomeriggio riproverò a pulire i gommini con ovatta ed alcool e posterò
E' una pessima idea l'alcool, usa benzina bianca o avio :)

blasco017
06-11-2010, 21:12
benzina bianca o avio... in pratica trielina?
una domanda: questi prodotti si limitano a sgrassare o asportano, sciogliendola, un pò della gomma superficiale mettendo a nudo della nuova gomma?
chi deve pulire gommini pensa sempre all'alcool... anch'io in passato..., non sapevo di preciso cosa contenessero le boccette misteriose dei tecnici..
grazie dell'informazione
ciao

Apocalysse
07-11-2010, 01:18
benzina bianca o avio... in pratica trielina?

Triellina è un altro diluente ancora :D
Direi che anche lei va bene, non è aggressiva con la gomma ^^


una domanda: questi prodotti si limitano a sgrassare o asportano, sciogliendola, un pò della gomma superficiale mettendo a nudo della nuova gomma?

Sciolgono il grasso / sporco in generale


non sapevo di preciso cosa contenessero le boccette misteriose dei tecnici..

Il prodotto specifico che uso si chiama ROLLERGRAPH, dire che è eccezionale è dire poco, riporta il rullino quasi come nuovo. E' come se hai un vetro impataccato dalla polvere degli anni e con i prodotti tradizionali lo pulisci ma non rendi trasparente del tutto, con quello torna bello e lucente ! :)
Cosa contenga non si sa, posso solo dire che funziona :D

Pericolo1
24-08-2015, 19:44
Anche la mia ha sempre avuto questo difetto. Finché era in garanzia l'ho portata in assistenza e hanno sostituito i rulli ma dopo un po' il problema si è ripresentato.

Pericolo1
25-08-2015, 19:06
Ragazzi ho risolto. Bisogna sostituire la gomma che carica i fogli.

Vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=8jqDwYtz1hg