PDA

View Full Version : Tablet AMOLED e 8.9" nei piani di Samsung e LG


Redazione di Hardware Upg
05-11-2010, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tablet-amoled-e-89-nei-piani-di-samsung-e-lg_34316.html

Samsung punta sulle tecnologie AMOLED per i suoi prossimi tablet, mentre LG aspetterà l'arrivo di Android Honeycomb per sfruttare al meglio la piattaforma Nvidia Tegra 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

ringway
05-11-2010, 10:22
io invece su un device con diagonale da 5.5" un pensierino ce lo farei. 9" o 10" cambia poco in termini di trasportabilità e per l'uso che ne farei io avere un dispositivo grande piu' o meno come un TomTom XXL sarebbe un ottimo compromesso. In fondo questa convergenza tra smartphone e tablet sta diventando sempre piu' marcata e considerando che per telefonare ancora preferisco il caro vecchio nokia a conchiglia da 69 euro un tablet/smartphone che si puo' tenere in tasca lo preferirei ai vari iPad e relative copie koreane ...

Il problema restano i costi, ma considerando che un iPad senza modulo UTMS parte da 499 euro credo sia fattibile avere qualcosa di simile con schermo da 5" a meno di 400.

macker1
05-11-2010, 10:23
Ancora solo 600px di larghezza, ma proprio non vogliono capire che son pochi!

ToroXp
05-11-2010, 10:26
640 dovrebbero bastare :asd:

ah no era una altra cosa quella...

tossy
05-11-2010, 11:02
Sono molto interessato ai tab in generale x alcuni utilizzi specifici, ma non ho ancora capito se Android x.x lavora bene o ha ancora problemi di gioventù.
Mi riferisco ai problemi LAG del samsung galaxy S ad esempio.
Ma i TAB non ne soffrono?

Cmq con amoled deve essere eccezionale :D

generals
05-11-2010, 11:21
Sono molto interessato ai tab in generale x alcuni utilizzi specifici, ma non ho ancora capito se Android x.x lavora bene o ha ancora problemi di gioventù.
Mi riferisco ai problemi LAG del samsung galaxy S ad esempio.
Ma i TAB non ne soffrono?

Cmq con amoled deve essere eccezionale :D

sui tablet è ancora peggio :O

nudge
05-11-2010, 11:37
Ma queste marche hanno prezzi un po' spropositati...ho adocchiato il nuovo Archos 70 che sara' disponibile a meta' novembre, dalle caratteristiche e dalle video-review su internet sembra un bel apparecchio, versione base da 8GB e schermo da 7 pollici a 250euro, prezzo direi un affare.

guglielmit
05-11-2010, 11:50
Io ho da giorni nel bossello a tracollo il Galaxy Tab e dire che e' magnifico e' dire poco!!! Praticamente ho tutti i prg che mi servono in un palmo di mano :D

ulk
05-11-2010, 12:14
Io ho da giorni nel bossello a tracollo il Galaxy Tab e dire che e' magnifico e' dire poco!!! Praticamente ho tutti i prg che mi servono in un palmo di mano :D

Costa uno sproposito a dispetto della qualità.

quantum2
05-11-2010, 12:42
vi dho una notizia anke io faro un tablet.......come si dice in questi casi......chi va con lo zoppo impara
a zoppicare.....oppure....chi morde una mela.....impara a mordicchiarla....

MaxArt
05-11-2010, 12:43
Sono molto interessato ai tab in generale x alcuni utilizzi specifici, ma non ho ancora capito se Android x.x lavora bene o ha ancora problemi di gioventù.
Mi riferisco ai problemi LAG del samsung galaxy S ad esempio.
Ma i TAB non ne soffrono? Il lag del Galaxy S è un problema di quel prodotto specifico, a causa delle scelte di Samsung di usare un file system del cavolo.
Ci sono soluzioni che lo cambiano in ext2 o ext4 che fanno volare il dispositivo, rendendolo il più veloce in assoluto del mondo smartphone.

sui tablet è ancora peggio :OMa di che parli?

quantum2
05-11-2010, 12:50
sono curioso di vedere Nokia cosa propone......

ulk
05-11-2010, 13:07
sono curioso di vedere Nokia cosa propone......

Nokia si dovrà rivolgere a terzi parti per assemblare un tablet, conosciamo già la politica di Nokia sui netbook ecioè prezzi troppo alti.

guglielmit
05-11-2010, 13:09
Costa uno sproposito a dispetto della qualità.

Non e' regalato ma tutto e' cmq relativo...c'e' chi spende 5-6-700 euro per un cellulare....chi spende 1k euro per un processore o un paio di schede video da mettere in sli ecc...ecc...ecc..
Della qualita',puoi essere piu' preciso?

ulk
05-11-2010, 13:11
Non e' regalato ma tutto e' cmq relativo...c'e' chi spende 5-6-700 euro per un cellulare....chi spende 1k euro per un processore o un paio di schede video da mettere in sli ecc...ecc...ecc..
Della qualita',puoi essere piu' preciso?

Samsung produce Super Amoled e il display del tuo Pad è un volgare SLCD.

guglielmit
05-11-2010, 13:14
Samsung produce Super Amoled e il display del tuo Pad è un volgare SLCD.

Ma lol,quello che non e' super amoled ora e' "volgare" ? Mi aspettavo qualcosa di piu dal tuo commento.
E cmq presumo che l'ha gia' visto-usato ?

generals
05-11-2010, 13:36
Il lag del Galaxy S è un problema di quel prodotto specifico, a causa delle scelte di Samsung di usare un file system del cavolo.
Ci sono soluzioni che lo cambiano in ext2 o ext4 che fanno volare il dispositivo, rendendolo il più veloce in assoluto del mondo smartphone.

Ma di che parli?

di android, la 2.2 non è adatta ai tablet come ha dichiarato google e si vede nelle videoprove ;)

MaxArt
05-11-2010, 14:00
di android, la 2.2 non è adatta ai tablet come ha dichiarato google e si vede nelle videoprove ;)Ok, ma questo non ha nulla a che vedere col lag del Galaxy S.

ulk
05-11-2010, 14:19
Ma lol,quello che non e' super amoled ora e' "volgare" ? Mi aspettavo qualcosa di piu dal tuo commento.

Per quello basta leggersi le video recensioni su Youtube. Troppe cose che non mi convincono, ma i lag sul browser web sono proprio una chicca.


E cmq presumo che l'ha gia' visto-usato ?

Visto intrespolato da Uni Euro, usato no non mi sono fidato e del resto per quello bastano le videorecensioni di cui parlavo.

zavfx
05-11-2010, 14:26
La risoluzione indicata per questi schermi fa pensare che la notizia non sia molto attendibile, 1200 x 600 equivale a 2:1 o se si preferisce 16:8, quindi con forma ancora più lunga e più stretta di un 16:9, praticamente inutilizzabile.

lucusta
05-11-2010, 14:43
chi ti ha detto che siano pixel quadrati e non 3/4?
per ora tutto puo' essere.

Kayne
05-11-2010, 15:31
Se per un tablet va bene iOS, Android non può che andare meglio e non di poco. La posizione di google riguarda, non so se tecnicamente o solo commercialmente, l'intenzione di uscire con Chrome OS

Nino Grasso
05-11-2010, 16:03
Io ero intenzionato di prendere un tablet, così mi sono recato dal Mediaworld più vicino. A dire il vero, avendo un iPhone 4, ero parecchio incline ad acquistare il tablet di casa Apple, l'iPad. Ma comunque, in esposizione c'erano entrambi, e li ho provati. Di primo acchito le dimensioni del Galaxy Tab mi sono sembrate insufficienti. Inoltre a fianco dell'iPad sembra un dispositivo di livello e categoria notevolmente inferiori, sia per la qualità costruttiva e i materiali utilizzati, che per l'interfaccia canonica di Samsung (che non mi piace proprio, a partire dal design delle icone che dalla disposizione asimmetrica dei widget).

Utilizzandolo inoltre la fluidità del Galaxy Tab non è paragonabile nemmeno alla lontana rispetto a quella di iPad. Il browser integrato è parecchio più veloce quello del tablet di casa Apple, e questo mi ha fatto capire che ancora Android è lungi dall'essere esente da intoppi come ci hanno abituato le piattaforme Apple. Io, dopo un passato da smanettone DOC, sto un po' invertendo tendenza. Avendo magari meno tempo da dedicare ai miei dispositivi preferisco un approccio più diretto ai problemi, magari inficiando la libertà d'azione dell'utente, ma garantendo sempre e comunque una reattività di sistema, una piacevolezza d'uso e un abbattimento totale dello stress nell'utilizzo del prodotto. Questo è quello che mi ha dato iPad, dal primo utilizzo.

Inoltre il costo, virtualmente inferiore, di iPad mi ha reso praticamente inspiegabile il motivo per cui prendere un tablet dal costo superiore, dallo schermo inferiore (per me un'aggravante non di poco conto), che ti offre un'esperienza d'uso e una velocità d'azione notevolmente inferiore, e che non dispone del supporto tipico di una casa come Apple.

È vero che Android essendo un sistema aperto, ti dà la possibilità di avere più opzioni di scelta, ma diciamocelo: un tablet è un dispositivo che serve soprattutto a svolgere funzioni inerentemente su internet, e qui iPad è imbattibile. Non c'è flash, però la disponibilità di un numero di applicazioni praticamente sterminato ti permette di fare qualsiasi cosa, ad una velocità ed immediatezza davvero imbarazzanti per ogni altro dispositi o mobile sul mercato. Preferisco di gran lunga utilizzare il mio iPad per queste mansioni che piuttosto andare sul sito relativo dal computer. Funzioni che possono essere le più disparate: dal controllo delle email, al controllo del mio account eBay, o magari lo status di un tracking online, o la situazione dei movimenti del mio account PayPal o di una mia carta di credito. Tutte cose che da un computer verrebbero macchinose (ancor più se il PC è inizialmente spento), ma che con iPad con uno slide e 2 click risolvo.

L'unico difetto di iPad è che forse potrebbe essere più piccolo, quindi in effetti un dispositivo da 9" potrebbe essere preferibile, senza sacrificare troppo lo spazio per la visualizzazione dei contenuti.

guglielmit
05-11-2010, 17:45
Per quello basta leggersi le video recensioni su Youtube. Troppe cose che non mi convincono, ma i lag sul browser web sono proprio una chicca.


Il problema(se cosi si puo' chiamare) del lag si risolve usando un qualsiasi altro browser come dolphinhd o opera per esempio e il lag rimane un ricordo.Basta documentarsi un po' prima di sputare sentenze :D

guglielmit
05-11-2010, 18:02
Io ero intenzionato di prendere un tablet, così mi sono recato dal Mediaworld più vicino. A dire il vero, avendo un iPhone 4, ero parecchio incline ad acquistare il tablet di casa Apple, l'iPad. Ma comunque, in esposizione c'erano entrambi, e li ho provati. Di primo acchito le dimensioni del Galaxy Tab mi sono sembrate insufficienti. Inoltre a fianco dell'iPad sembra un dispositivo di livello e categoria notevolmente inferiori, sia per la qualità costruttiva e i materiali utilizzati, che per l'interfaccia canonica di Samsung (che non mi piace proprio, a partire dal design delle icone che dalla disposizione asimmetrica dei widget).

Paragoni due prodotti che sono completamente differenti,li accomuna solo il nome(tablet).
Il Galaxy e' un dispositivo portatile.L'iPad tutto si puo' dire ma non che sia portatile!! Visto che e' praticamente il doppio del galaxy in misura e in peso!
Per la qualita' dei materiali..boh,io non sarei in grado di riconoscere al tatto quali materiali sono migliori :rolleyes:

Utilizzandolo inoltre la fluidità del Galaxy Tab non è paragonabile nemmeno alla lontana rispetto a quella di iPad. Il browser integrato è parecchio più veloce quello del tablet di casa Apple, e questo mi ha fatto capire che ancora Android è lungi dall'essere esente da intoppi come ci hanno abituato le piattaforme Apple. Io, dopo un passato da smanettone DOC, sto un po' invertendo tendenza. Avendo magari meno tempo da dedicare ai miei dispositivi preferisco un approccio più diretto ai problemi, magari inficiando la libertà d'azione dell'utente, ma garantendo sempre e comunque una reattività di sistema, una piacevolezza d'uso e un abbattimento totale dello stress nell'utilizzo del prodotto. Questo è quello che mi ha dato iPad, dal primo utilizzo.

hehe non dimenticare che il browser che hai utilizzato per navigare con il Pad non fa' uso di Flash!! Vorrei vedere che non e' piu' veloce!!! :sofico:
Avresti dovuto provare ad usare il galaxy disattivando dal browser le estensione che apple non supporta.

Inoltre il costo, virtualmente inferiore, di iPad mi ha reso praticamente inspiegabile il motivo per cui prendere un tablet dal costo superiore, dallo schermo inferiore (per me un'aggravante non di poco conto), che ti offre un'esperienza d'uso e una velocità d'azione notevolmente inferiore, e che non dispone del supporto tipico di una casa come Apple.

Dimentichi che con il galaxy puoi fare tutto quello che vuoi...con il Pad puoi fare solo quello che ti permette di fare :D
No multitasking(ora sto' scrivendo con il Tab e oltre al browser c'e' aperto msn,fb,e sto' ascoltando musica)
No alcun tipo di supporto esterno per importare file
Qualsiasi file butti nel Tab(audio o video) lo legge senza problemi e senza conversioni.
Supporto internet mediocre per via del flash non supportato.(ora si puo' usare un browser che converte i flash in html5...bisognera' vedere i tempi)
Ci sono altre lacune che ora non ricordo pero' ti posso dire che il tab oltre a tutto il resto fa' anche da telefono..ha la doppia camera e funziona a meraviglia.

Non ho il pad per cui puoi accusarmi di essere di parte.Ma se vai sui vari forum vedrai che ci sono molti utenti(possessori di iPad e Tab) che dicono di tenere il pad nel cassetto da quando hanno il tab :read:
Un 10" non ci sta' nel borsello :Prrr:


È vero che Android essendo un sistema aperto, ti dà la possibilità di avere più opzioni di scelta, ma diciamocelo: un tablet è un dispositivo che serve soprattutto a svolgere funzioni inerentemente su internet, e qui iPad è imbattibile. Non c'è flash, però la disponibilità di un numero di applicazioni praticamente sterminato ti permette di fare qualsiasi cosa, ad una velocità ed immediatezza davvero imbarazzanti per ogni altro dispositi o mobile sul mercato. Preferisco di gran lunga utilizzare il mio iPad per queste mansioni che piuttosto andare sul sito relativo dal computer. Funzioni che possono essere le più disparate: dal controllo delle email, al controllo del mio account eBay, o magari lo status di un tracking online, o la situazione dei movimenti del mio account PayPal o di una mia carta di credito. Tutte cose che da un computer verrebbero macchinose (ancor più se il PC è inizialmente spento), ma che con iPad con uno slide e 2 click risolvo.

L'unico difetto di iPad è che forse potrebbe essere più piccolo, quindi in effetti un dispositivo da 9" potrebbe essere preferibile, senza sacrificare troppo lo spazio per la visualizzazione dei contenuti.

Ti sembra una cosa da poco un sistema aperto?
Per il resto,tutte le cose che hai menzionato le faccio tranquillamente con il Tab(TUTTE INSIEME in multi e non una alla volta)andando in giro,ovunque mi trovo.In casa preferisco fare tutto su un 24 " :D Tu porti in giro l'iPad?

Brunoliegibastogneliegi
05-11-2010, 18:54
Paragoni due prodotti che sono completamente differenti,li accomuna solo il nome(tablet).
Il Galaxy e' un dispositivo portatile.L'iPad tutto si puo' dire ma non che sia portatile!! Visto che e' praticamente il doppio del galaxy in misura e in peso!
Per la qualita' dei materiali..boh,io non sarei in grado di riconoscere al tatto quali materiali sono migliori :rolleyes:

hehe non dimenticare che il browser che hai utilizzato per navigare con il Pad non fa' uso di Flash!! Vorrei vedere che non e' piu' veloce!!! :sofico:
Avresti dovuto provare ad usare il galaxy disattivando dal browser le estensione che apple non supporta.

Dimentichi che con il galaxy puoi fare tutto quello che vuoi...con il Pad puoi fare solo quello che ti permette di fare :D
No multitasking(ora sto' scrivendo con il Tab e oltre al browser c'e' aperto msn,fb,e sto' ascoltando musica)
No alcun tipo di supporto esterno per importare file
Qualsiasi file butti nel Tab(audio o video) lo legge senza problemi e senza conversioni.
Supporto internet mediocre per via del flash non supportato.(ora si puo' usare un browser che converte i flash in html5...bisognera' vedere i tempi)
Ci sono altre lacune che ora non ricordo pero' ti posso dire che il tab oltre a tutto il resto fa' anche da telefono..ha la doppia camera e funziona a meraviglia.

Non ho il pad per cui puoi accusarmi di essere di parte.Ma se vai sui vari forum vedrai che ci sono molti utenti(possessori di iPad e Tab) che dicono di tenere il pad nel cassetto da quando hanno il tab :read:
Un 10" non ci sta' nel borsello :Prrr:

Ti sembra una cosa da poco un sistema aperto?
Per il resto,tutte le cose che hai menzionato le faccio tranquillamente con il Tab(TUTTE INSIEME in multi e non una alla volta)andando in giro,ovunque mi trovo.In casa preferisco fare tutto su un 24 " :D Tu porti in giro l'iPad?

Premetto che il tab non mi dispiace affatto, proprio per la sua portabilità, ma il rovescio della medaglia è che l'esperienza d'uso è totalmente diversa. Una volta trasportato, 9,7 pollici per di più in 4:3 sono tutt'altra cosa. Quindi per quello si valutano le esigenze personali. Io ad esmpio ho sempre dietro lo smatphone, non me ne farei nulla di un 7 pollici che telefona.
Cmq ti correggo alcune cose. Il browser del tab è decisamente meno reattivo anche con il plugin flash disattivato, guardati qualche comparativa. Poi evidentemente non hai familiarità con l'ipad perchè le cose che ti vanti di fare in multitasking con il Tab, io le faccio contemporaneamente con l'ipad, Senza Multitasking! Questo perchè la musica va in background come tutte le applicazioni native e con qualsiasi app per chat tipo beejive ti arrivano le notifiche push all'istante quando ti arriva un messaggio. Cmq per avere il multitasking bisogna aspettare solo qualche giorno. Poi esistono app che fanno digerire all'ipad praticamente qualsiasi formato audio-video. E se vai su forum filo-apple troverai milioni di persone che hanno provato il tab e che non sono riusciti a trattenere i conati di vomito. Questo solo per dirti che i forum non dimostrano nulla.

giofal
05-11-2010, 20:02
Al momento, è inutile negarlo, di tablet ce ne è solo uno.

Gli altri sono solo delle beta, degli esperimenti.

Spero ci possa essere al più presto una sana concorrenza.

Ma il problema è il solito: da una parte sanno solo buttare sul tavolo le carte delle specifiche.

Dall'altra invece hanno sul tavolo le carte dell'esperienza d'uso.

Quelle che contano veramente.

Quando qualcuno capirà che non contano i megahertz, gli schermi amoled, la quantità di RAM, i benchmark.... Ma conta più di tutto l'esperienza d'uso...
Quando qualcuno capirà che un prodotto di questo tipo deve essere figlio di un progetto concettuale e non una mera sommatoria di specifiche tecniche...
Allora ci sarà qualcuno che potrà fare concorrenza ad Apple.

Nino Grasso
05-11-2010, 23:18
Non ti accuso assolutamente di essere di parte, ci mancherebbe. Altrimenti lo sarei anche io visto che ho elogiato il mio acquisto. Evidentemente abbiamo due esigenze diverse e quindi abbiamo optato per un dispositivo diverso.

In realtà chi mi conosce sa quanto detesto Apple e tutto il suo accanimento a voler "infighettare" persino il mondo della tecnologia. Però da quando ho acquistato iPhone mi sono accorto che è possibile non pensare a come funziona qualcosa, e comunque continuare ad utilizzarla sfruttandone tutte le sue peculiarità. Non esistono programmi che danno problemi, non c'è la possibilità di far danno. È un sistema sì chiuso ma che in fondo ti permette di fare tutto con il minimo stress.

Dire che l'iPad non sia portatile è un po' un estremismo, visto che fino a 1 anno fa ci portavamo dietro padelle da 15"+tastiera senza problemi, definendoli portatili. Io l'iPad lo porto tranquillamente dietro, anche se logicamente non lo uso per strada mentre cammino, ma l'esperienza d'uso che mi dà un iPad è estremamente diversa rispetto a quella che di primo acchito mi ha dato il Tab.

Tempo fa ho acquistato un netbook. Era tutto perfetto, ma come dici tu, era troppo ingombrante da portare dietro, in qualche modo lo sentivi e ti impacciava. Anche da usare in giro per la casa, anche per l'autonomia risicata (il mio arrivava a 3 ore e mezza) non mi permetteva di avere un dispositivo che caricandolo la notte, avrei potuto usarlo per tutta la giornata. Inoltre l'eccessiva lentezza soprattutto in multitasking rendeva frustrante l'utilizzo, e preferivo utilizzare il PC a questo punto.

Con iPad tutto è cambiato: in primis perché posso godere comunque di uno schermo 4:3 di ragguardevole diagonale. Avere il 4:3 è utilissimo soprattutto in modalità orizzontale, permettendoti di avere una visione ottimale di qualsiasi pagina web, e comunque di avere sempre a portata di mano una tastiera comodissima, estesa, senza sacrificare una porzione ingente di schermo.

Per quanto riguarda il multitasking questo è un quasi falso mito: quasi perché in realtà iPad non ha multitasking, ma questo non significa che non si possono fare più cose contemporaneamente. Io ad esempio normalmente su iPad ci navigo, ci tengo msn aperto, e logicamente qualche volta mi ascolto la musica. Ancora non è supportato il fast-app switching, ma iPad è così reattivo che comunque riapre il programma istantaneamente alla schermata in cui l'avevamo lasciato, senza attese, escludendo l'animazione tipica di iOs. Alcuni programmi hanno delle modalità a doppio schermo, in cui da una parte fai una cosa e nell'altra puoi avere finestre in cui usare un browser, o funzioni varie. Inoltre con l'imminente firmware 4.2 dovrebbe essere supportato il fast app switching, che se hai provato iPhone 4 è spettacolare: praticamente un multitasking vero e proprio senza i limiti di un multitasking. Su iPhone 4 è impossibile esaurire la memoria RAM del dispositivo, puoi tenere aperte anche una ventina di applicazioni senza accusare nessuna oerdita di prestazioni. Io personalmente me ne accorgo quando ne voglio chiudere una e mi ritrovo con la lista piena di applicazioni che magari avevo usato il giorno prima e non me ne ricordavo. Io non riavvio mai iPhone inoltre.

In tutti gli altri OS che ho utilizzato non è assolutamente così, dopo 6/7 applicazioni, l'OS inizia a chiudere automaticamente le applicazioni meno utilizzate, per mancanza di RAM. L'esempio lampante è il Samsung Wave, che dovrebbe avere la stessa piattaforma hardware di iPhone 4. Quindi il discorso multitasking è un discorso da prendere con la dovuta cautela.

Ho provato iOs 4.2 con iPad (la versione GM, che sarebbe l'equivalente di una Release Candidate), e devo dire che il comportamento del multitasking con iPad rispecchia quello che ha iPhone 4, anche se suppongo che con sessioni d'uso più prolungate la differenza di RAM dei due dispositivi si possa far sentire (iPad ne ha 256 mentre iPhone 512).

Io personalmente vedo i film in streaming wi-fi, quindi non mi preoccupo di eventuali codifiche dei film, butto qualsiasi cosa e il computer me la legge, convertendola alla risoluzione di iPad in tempo reale. In questo modo iPad fa proprio un lavoro minimo, e un film consuma massimo 5/6% di batteria ogni 2 ore di film. Quando sono in giro potrei copiare qualsiasi codifica di film su VLC (niente drag&drog, il sistema di iOs è di una facilità disarmante, ogni programma che può contenere documenti ha una sua "cartella" in cui metti appunto i file che usa quel programma, o i film), ma sinceramente non è che quando esco vedo film su iPad.

Detto questo alla fine ho visto che hai criticato l'esperienza d'uso su internet di iPad, definendola discreta. La mancanza del flash è sì molto grave, ma secondo me non pregiudica la navigazione ad internet. Finora mi sono capitati due siti interamente in flash che non ho potuto visitare, e sinceramente non ne sento la mancanza. Ma ti posso dire che la tastiera strepitosa e comodissima, le dimensioni dello schermo, Safari, Mail e tutti i programmini con accesso diretto a vari servizi online di vari siti importanti e non, rendono l'uso di internet davvero "produttivo". Io posso affermare di preferire mille volte iPad al PC di casa per queste mansioni, visto che con il tablet Apple le faccio molto più velocemente e intuitivamente (l'applicazione eBay ad esempio è di una genialata assurda, con pochissimi tap fai tutto).

Insomma, io definirei l'iPad una sorta di iPhone da casa, lo puoi portare in giro, ma il massimo lo ottieni a casa, quando devi fare qualcosa per cui non vale la pena prendere il PC, ma ti accorgi che con iPad ti viene anche meglio, e il PC lo lasci spento per giorni.

Non credo che tu ti possa permettere di fare questo con un Galaxy Tab, per via dello schermo da 7". Magari è più trasportabile, e puoi chiamarci, ma ho altri dispositivi ben più comodi per questo (stare 2 ore al tel con la morosa con una padella da 7" in mano non lo reputo comodissimo).

Io credo che l'iPad sia la naturale evoluzione del netbook, mentre il Tab è un dispositivo ibrido, che ha sicuramente i suoi pregi, ma personalmente un iPad non lo cambierei mai con un Tab, appunto per le mie esigenze diverse.

P.S.: tutte le altre limitazioni di iPad (ad esempio l'accesso diretto ai file dal dispositivo) ci sono sempre metodi alternativi per scardinarle :D

Dcromato
06-11-2010, 05:38
Al momento, è inutile negarlo, di tablet ce ne è solo uno.

Gli altri sono solo delle beta, degli esperimenti.

Spero ci possa essere al più presto una sana concorrenza.

Ma il problema è il solito: da una parte sanno solo buttare sul tavolo le carte delle specifiche.

Dall'altra invece hanno sul tavolo le carte dell'esperienza d'uso.

Quelle che contano veramente.

Quando qualcuno capirà che non contano i megahertz, gli schermi amoled, la quantità di RAM, i benchmark.... Ma conta più di tutto l'esperienza d'uso...
Quando qualcuno capirà che un prodotto di questo tipo deve essere figlio di un progetto concettuale e non una mera sommatoria di specifiche tecniche...
Allora ci sarà qualcuno che potrà fare concorrenza ad Apple.

Mah....anche perchè la corsa al megahertz e all'hw pompato in ambito mobile è partita proprio da quel produttore che vi piace cosi tanto...dopo per esperienza d'uso se e puo parlare finchè si vuole, ma non è che gli altri si girano i pollici su altri dispositivi...occhio perchè a volte quando parlate di esperienza d'uso sembra che parlate di un qualcosa piu fine a se stesso che di un modo di ottenere un qualcosa...

Stappern
06-11-2010, 08:00
Paragoni due prodotti che sono completamente differenti,li accomuna solo il nome(tablet).
Il Galaxy e' un dispositivo portatile.L'iPad tutto si puo' dire ma non che sia portatile!! Visto che e' praticamente il doppio del galaxy in misura e in peso!
Per la qualita' dei materiali..boh,io non sarei in grado di riconoscere al tatto quali materiali sono migliori :rolleyes:



hehe non dimenticare che il browser che hai utilizzato per navigare con il Pad non fa' uso di Flash!! Vorrei vedere che non e' piu' veloce!!! :sofico:
Avresti dovuto provare ad usare il galaxy disattivando dal browser le estensione che apple non supporta.



Dimentichi che con il galaxy puoi fare tutto quello che vuoi...con il Pad puoi fare solo quello che ti permette di fare :D
No multitasking(ora sto' scrivendo con il Tab e oltre al browser c'e' aperto msn,fb,e sto' ascoltando musica)
No alcun tipo di supporto esterno per importare file
Qualsiasi file butti nel Tab(audio o video) lo legge senza problemi e senza conversioni.
Supporto internet mediocre per via del flash non supportato.(ora si puo' usare un browser che converte i flash in html5...bisognera' vedere i tempi)
Ci sono altre lacune che ora non ricordo pero' ti posso dire che il tab oltre a tutto il resto fa' anche da telefono..ha la doppia camera e funziona a meraviglia.

Non ho il pad per cui puoi accusarmi di essere di parte.Ma se vai sui vari forum vedrai che ci sono molti utenti(possessori di iPad e Tab) che dicono di tenere il pad nel cassetto da quando hanno il tab :read:
Un 10" non ci sta' nel borsello :Prrr:




Ti sembra una cosa da poco un sistema aperto?
Per il resto,tutte le cose che hai menzionato le faccio tranquillamente con il Tab(TUTTE INSIEME in multi e non una alla volta)andando in giro,ovunque mi trovo.In casa preferisco fare tutto su un 24 " :D Tu porti in giro l'iPad?

1SBAGLIATO
2SBAGLIATO
3con qualche accorgimento anzhe su ipad(anche se ci sono app che ti rendono superfluo anche il fatto di trasferire file,ma questo è un altro discorso)
4questa è una tua opinione visto che il 90% del contenuto in flash sono pubblicità


come hai detto non hai ipad quindi evitiamo di parlare di cose che non si conoscono

generals
06-11-2010, 08:26
Onestamente ho visto da vicino il galaxy tab ed è minuscolo, non è neanche un tablet poichè è impossibile navigare senza zoommare ma non è neanche portabile come uno smartphone nè ci telefoni agevolmente e necessita di auricolare, capisco che per i costi e per non scontrarsi direttamente con apple si sia scelta questa strada ma non ha senso se parliamo di tablet. Ha più senso la dimensione di 9 citata in questa notizia alla quale anche se in ritardo le industrie concorrenti si stanno attrezzando per produrre

Okiya
06-11-2010, 14:40
puù che altro preferisco utilizzare lo smartphone che comunque ho in tasca piuttosto che un qualsiasi tab da 7". Mi sembrano semplicemente doppioni l'uno dell'altro.

Un tab da 10" ha senso.

paolor_it
06-11-2010, 15:40
Ipad è priva persino di radio FM, una mancanza x me imperdonabile.
Nonostante sia un bel gingillo non mi sembra ben concepito quanto a dimensioni.

IMHO un tablet ideale dovrebbe avere le dimensioni di una comune agenda, in modo che mettendoci una costudia "a libro" possa finire a sostituire proprio l'agenda cartacea all'interno della mia 24ore. Lo schermo possibilmente formato 4/3, per una buona navigazione internet anche con tastiera visualizzata.

Dal punto di vista software non nascondo la mia antipatia per apple. La mancanza di multitasking è gravissima:io quando sono in auto voglio tenere accesa la radio FM, il navigatore GPS, eventualmente il browser internet e ricevere telefonate o inviare sms (CdS permettendo), e se del caso prendere appunti, fissare appuntamenti ecc..
Naturalmente i servizi fonia e voce da gestire con auricolare BT.
Devono poi affermarsi degli standard scalabili da consentire una massiccia diffusione di utilities sulla più ampia platea possibile di dispositivi, più o meno quello che ha fatto windows nei computer (e sotto questo aspetto Apple è totalmente inadeguata), essere svincolati da servizi tipo quella merda di ITUNES, ed evitare che un tab da 1000 euro diventi obsoleto in sei mesi

Finchè non ci saranno queste cose io resterò un potenziale acquirente di tablet.

generals
06-11-2010, 16:39
Ipad è priva persino di radio FM, una mancanza x me imperdonabile.
Nonostante sia un bel gingillo non mi sembra ben concepito quanto a dimensioni.

IMHO un tablet ideale dovrebbe avere le dimensioni di una comune agenda, in modo che mettendoci una costudia "a libro" possa finire a sostituire proprio l'agenda cartacea all'interno della mia 24ore. Lo schermo possibilmente formato 4/3, per una buona navigazione internet anche con tastiera visualizzata.

Dal punto di vista software non nascondo la mia antipatia per apple. La mancanza di multitasking è gravissima:io quando sono in auto voglio tenere accesa la radio FM, il navigatore GPS, eventualmente il browser internet e ricevere telefonate o inviare sms (CdS permettendo), e se del caso prendere appunti, fissare appuntamenti ecc..
Naturalmente i servizi fonia e voce da gestire con auricolare BT.
Devono poi affermarsi degli standard scalabili da consentire una massiccia diffusione di utilities sulla più ampia platea possibile di dispositivi, più o meno quello che ha fatto windows nei computer (e sotto questo aspetto Apple è totalmente inadeguata), essere svincolati da servizi tipo quella merda di ITUNES, ed evitare che un tab da 1000 euro diventi obsoleto in sei mesi

Finchè non ci saranno queste cose io resterò un potenziale acquirente di tablet.

A parte che è stato detto e ridetto che il multitasking arriva tra pochi giorni e che comunque c'è gia per le app native principali ma poi l'hai mai visto da vicino ipad? Credimi è molto piccolo e con la sua custodia è proprio un piccola agenda, non a caso dicevo che più piccolo di così diventa uno smartphone. Ma poi la radio? Ma a cosa ti servirebbe su un tablet? Sui netbook hai per caso la radio? In ogni caso ci sono quelle internet e ipad ha sempre connessione se 3g ;)
E pio scusa eh ma dal tuo esempio di uso in auto è evidente che non ti è molto chiara la funzione dei tablet:D Lascia stare a te serve un car stereo non un tablet....:p

guglielmit
06-11-2010, 17:02
come hai detto non hai ipad quindi evitiamo di parlare di cose che non si conoscono


Tu conosci il tab?

guglielmit
06-11-2010, 17:45
Eccomi qua'.
Finalmente ieri ho avuto l'occasione di provare il famoso iPad.Sono stato a casa di un amico che lo ha da tempo....ci siamo sentiti al tel e mi ha invitato a casa incuriosito dal mio Tab.
Appena mi ha aperto la porta di casa dopo il saluto mi ha detto: dai fammi vedere questo iPod dei poveri :D :D (in chiaro tono ironico e non riferito certamente al prezzo visto quello che costa il tab). Classica battuta da snob che usa prodotti apple(ho risposto io)

Cmq,dai tra una bevuta e una chiaccherata ho usato il iPad per un oretta abbondante mentre il mio amico usava il mio tab.
Che dire,il touch del iPad e' assolutamente fantastico,ma per il resto mi sembrava di usare un prodotto gia' datato. Tutto quello che mi faceva vedere fare con il pad il mio tab lo faceva in alcuni casi anche meglio si riapre il discorso del multitasking,ascoltavamo musica con skype,msn browser aperti o operativi senza il minimo problema....ho anche ricevuto una telefonata hihi il tutto in modo fluido senza alcun rallentamento. Come gia' detto piu' volte si ha una fastidioso lag con il suo browser,ma basta usare dolphin o opera e tutto cambia.
La flessibilita' del tab e' tutt'altra cosa.
Ottimo multitask
Un os aperto che "mangia" tutto quello che gli butti dentro senza restizioni.
Decidi come farlo visto che hai usb e sd da 32Gb
Un telefono(completo di un ottima rubrica)
Bluetooth 3.0
Supporto Adobe Flash
Doppia camera per foto con flash,video chiamate e reg in Hd.

Ma alla fine il punto non e' questo. Il punto e' che il Tab e' un tablet portatile il Pad no!!!
E' esattamente la meta' nelle dimensioni e quasi anche nel peso. Il Pad NON LO PORTI IN GIRO!!! Certo,volendo anche un note da 17" lo porti in giro con lo zaino,ma non e' operazione da fare nel quotidiano.Il Pad non lo metti sul cruscotto dell'auto per usarlo come navigatore,il Tab si ecc...
Un tablet delle dimensioni del tab lo hai sempre dietro. Io uso il borsello a tracollo per comodita' da anni e il tab e' SEMPRE con me visto che con il borsello ho portafoglio chiavi ecc.. Non mi porto neppure piu' il tel in giro,il tab ha sostituito pure quello.

Per cui,continuo a dire(opinione personale) che sono due prodotti che fondamentalmente diversi.

Il Pad e' un gran bel giocattolo destinato a stare tra' le mura di casa(tiro sempre in ballo le dimensioni) Il Tab in casa si lascia sotto carica :D

Dimenticavo.....sapete che mi ha detto il mio amico (fanatico di apple) quando me ne sono andato? Pero' questo tab....non l'avrei detto. Appena scende un po' di prezzo probabilmente me ne prendo uno :read:

fabiokawa
06-11-2010, 18:06
scusandomi per l'ignoranza, vi chiedo se questi tablet (da 250-300€, non prodotti da 700€!):
-possono leggere/modificare file word, exel, pdf ?
-hanno rubriche contatti/agende, sincronizzabili con pc/smartphone? e se si, con tutti i s.o. o soltanto
con quelli che usano il loro stesso s.o (esmpio un tablet android è sincronizzabile con uno smartphone
windows')
-hanno rilevatori gps integrati e programmi di navigazione installati/installabili ?
grazie

paolor_it
06-11-2010, 21:49
A parte che è stato detto e ridetto che il multitasking arriva tra pochi giorni e che comunque c'è gia per le app native principali ma poi l'hai mai visto da vicino ipad? Credimi è molto piccolo e con la sua custodia è proprio un piccola agenda, non a caso dicevo che più piccolo di così diventa uno smartphone. Ma poi la radio? Ma a cosa ti servirebbe su un tablet? Sui netbook hai per caso la radio? In ogni caso ci sono quelle internet e ipad ha sempre connessione se 3g ;)
E pio scusa eh ma dal tuo esempio di uso in auto è evidente che non ti è molto chiara la funzione dei tablet:D Lascia stare a te serve un car stereo non un tablet....:p

Quando leggo commenti così mal argomentati si rafforzano i miei dubbi si ipad.

1 multitasking: non seguo da vicinissimo gli sviluppi in casa apple, ma mi par di aver capito chea breve non sarà introdotto un vero multitasking ma un palliativo, cosa ben diversa;

2 dimensioni: ipad secondo te sarebbe molto piccolo? una piccola agenda? spero tu stia scherzando. nella tasca per l'agenda della mia 24ore di certo non ci entra. Con agenda intendo il formato di una classica agenda tipo quelle che regalano le banche, grande formato A5 circa (tra un A5 e uno smart ci passa parecchia differenza).

3 radio FM: sul netbook (che non ho) non c'è la radio, ma il tablet è un prodotto diverso, e per le mie personali esigenze è molto comodo avere la radio FM (sul cellulare la uso tantissimo). La radio FM, a differenza delle internet radio non necessitano di connessione, hanno un consumo energetico nettamente inferiore rispetto ad una connessione 3G (che inizialmente non attivereni neppure sul tablet).

4 Uso in auto: l'auto aziendale che uso è senza navigatore e mi andrebbe comodo usare il tablet come navigatore gps, e nel frattempo con l'auricolare mi ascolto la radio FM o gli mp3 (che l'autoradio non legge). Nel frattempo posso ricevere chiamate, annotare appuntamenti eccetera.

A questo mi servirebbe il tablet a me, un dispositivo che includa le caratteristiche di uno smartphone e di un piccolo pc da usare in mobilità.

PS iPad l'ho potuto usare da un mio amico fashion-victim. Un bel gingillo, questo mio amico lo usa a casa per navigare in internet la sera dopo cena stando sul divano e senza stare al pc rintanato nello studiolo.
Per peso, dimensioni e limiti tecnici di certo non è un dispositivo che si usa in mobilità (a meno che per mobilità non si intenda il tragitto cunina-siggiorno-camera).
Poi sulla cura e sullo sviluppo di apple chapeau, a costo di accettare troppi compromessi e troppi limiti.


PPS il tab l'ho usato in un centro commerciale e presso un rivenditore di telefonia vicino a casa mia, un ragazzo di 25 anni che ne capisce davvero di questi gioiellini tecnologici

generals
06-11-2010, 22:14
Quando leggo commenti così mal argomentati si rafforzano i miei dubbi si ipad.

1 multitasking: non seguo da vicinissimo gli sviluppi in casa apple, ma mi par di aver capito chea breve non sarà introdotto un vero multitasking ma un palliativo, cosa ben diversa;

2 dimensioni: ipad secondo te sarebbe molto piccolo? una piccola agenda? spero tu stia scherzando. nella tasca per l'agenda della mia 24ore di certo non ci entra. Con agenda intendo il formato di una classica agenda tipo quelle che regalano le banche, grande formato A5 circa (tra un A5 e uno smart ci passa parecchia differenza).

3 radio FM: sul netbook (che non ho) non c'è la radio, ma il tablet è un prodotto diverso, e per le mie personali esigenze è molto comodo avere la radio FM (sul cellulare la uso tantissimo). La radio FM, a differenza delle internet radio non necessitano di connessione, hanno un consumo energetico nettamente inferiore rispetto ad una connessione 3G (che inizialmente non attivereni neppure sul tablet).

4 Uso in auto: l'auto aziendale che uso è senza navigatore e mi andrebbe comodo usare il tablet come navigatore gps, e nel frattempo con l'auricolare mi ascolto la radio FM o gli mp3 (che l'autoradio non legge). Nel frattempo posso ricevere chiamate, annotare appuntamenti eccetera.

A questo mi servirebbe il tablet a me, un dispositivo che includa le caratteristiche di uno smartphone e di un piccolo pc da usare in mobilità.

PS iPad l'ho potuto usare da un mio amico fashion-victim. Un bel gingillo, questo mio amico lo usa a casa per navigare in internet la sera dopo cena stando sul divano e senza stare al pc rintanato nello studiolo.
Per peso, dimensioni e limiti tecnici di certo non è un dispositivo che si usa in mobilità (a meno che per mobilità non si intenda il tragitto cunina-siggiorno-camera).
Poi sulla cura e sullo sviluppo di apple chapeau, a costo di accettare troppi compromessi e troppi limiti.


PPS il tab l'ho usato in un centro commerciale e presso un rivenditore di telefonia vicino a casa mia, un ragazzo di 25 anni che ne capisce davvero di questi gioiellini tecnologici

non capisco se per te 9 pollici sono troppi per un tablet perchè leggi e commenti una news su tablet da 9 pollici? A te serve uno smartphone oppure vuoi solo polemizzzare contro una marca ben precisa ma io non ti seguo su questo terreno, i tuoi flame non mi interessano, saluti;)

LMCH
06-11-2010, 23:03
chi ti ha detto che siano pixel quadrati e non 3/4?
per ora tutto puo' essere.

A giudicare dalla foto nell'articolo il display è proprio 2:1. :read:

paolor_it
06-11-2010, 23:25
non capisco se per te 9 pollici sono troppi per un tablet perchè leggi e commenti una news su tablet da 9 pollici? A te serve uno smartphone oppure vuoi solo polemizzzare contro una marca ben precisa ma io non ti seguo su questo terreno, i tuoi flame non mi interessano, saluti;)

forse ti è sfuggito che i miei commenti riguardano soprattutto le dimensioni che io, in base alle mie esigenze, ritengo debba avere un tablet (e ho motivo di ritenere che le mie opinioni siano condivise da diversi utenti), per un utilizzo in mobilità propriamente detto.

Non sarò di certo io a cercare di convincerti che ipad non è poi così "piccolissimo" (!!!), puoi mantenere le tue convinzioni.:muro:
Fatto sta che non sono sicuramente l'unico a lamentare l'eccessivo ingombro di dispositivi grandi quasi come un foglio A4, con la stessa propensione alla mobilità di un netbook.

guglielmit
07-11-2010, 06:03
A te serve uno smartphone oppure vuoi solo polemizzzare contro una marca ben precisa ma io non ti seguo su questo terreno, i tuoi flame non mi interessano, saluti;)

Uno smartphone da 7" :confused:
Mi sembra di capire che dici che il Pad non e' grosso da portare in giro invece il tab e' tanto piccolo da essere paragonato ad uno smartphone!!! Ho capito bene?

Se e' questo che dici,non ha senso !!!!
Il Pad ha dimensioni e peso tali da non poter essere portato in giro.ATTENZIONE,per portare in giro non intendo in rare occasioni(con borsa dedicata),intendo averlo sempre con se proprio come fosse un cell per capirci.
Ma non mi paragonare lo schermo di un cell al Tab :D
Puoi lasciarlo in auto,ma non puoi neppure li usarlo come navi...10" sono troppi da agganciare sul cruscotto :D
Alla fine,come gia' detto piu' volte il PAD e' e rimane un bel giocattolo da casa.
Io sinceramente in casa preferisco usare il pc con uno schermo da 24" in casa ma ogniuno e' libero scegliere.
Bye

Okiya
07-11-2010, 08:50
.
Io sinceramente in casa preferisco usare il pc con uno schermo da 24" in casa ma ogniuno e' libero scegliere.
Bye

Ognuno si scrive senza i.
A parte questo, iPad o meno, è ovvio che utilizzare un dispositivo mentre si è seduti sul divano (magari con la famiglia) è diverso che "rinchiudersi" nel proprio mondo davanti al 24" di casa (che spesso è in uno studio o in una stanza apposita).
Sono usi diversi, a prescindere che si stia parlando di Tab, iPad o CazzieMazziPad.

Devo dire che spesso mi ritrovo a navigare sul telefono (in casa) per comodità, solo per non attaccarmi al desktop.

generals
07-11-2010, 09:19
Uno smartphone da 7" :confused:
Mi sembra di capire che dici che il Pad non e' grosso da portare in giro invece il tab e' tanto piccolo da essere paragonato ad uno smartphone!!! Ho capito bene?

Se e' questo che dici,non ha senso !!!!
Il Pad ha dimensioni e peso tali da non poter essere portato in giro.ATTENZIONE,per portare in giro non intendo in rare occasioni(con borsa dedicata),intendo averlo sempre con se proprio come fosse un cell per capirci.
Ma non mi paragonare lo schermo di un cell al Tab :D
Puoi lasciarlo in auto,ma non puoi neppure li usarlo come navi...10" sono troppi da agganciare sul cruscotto :D
Alla fine,come gia' detto piu' volte il PAD e' e rimane un bel giocattolo da casa.
Io sinceramente in casa preferisco usare il pc con uno schermo da 24" in casa ma ogniuno e' libero scegliere.
Bye
Si infatti, il samsung è uno smartphone e anche incompleto perchè telefona solo con auricolare, non è nenache una novità basti vedere il dell streak con 5 pollici. È inutile che insisti ma se portatile sino a poco tempo fa è come ti è stato detto un netbook o un notebook un tablet è 9/10 pollici, questo perchè è il minimo concepibile di una navigazione decente senza zoommare costantemente e abbina portabilità in soli 600 grammi. Il taglio 7 è un ibrido ma sicuramente non un tablet, ma uno smartphone con schermo più grande, vedrai che con il ridursi dei costi dei pannelli superiori il 7 scomparirà. Questo non vuol dire che per qualcuno non sia comodo uno smartphone con 7 pollici ma resta uno smartphone:O

Ps: se ricordi anche i primi netbook per questioni di costo erano 7 pollici ma sono scomparsi subito dal mercato perchè 7 sono insufficienti per una buona navigazione....

guglielmit
07-11-2010, 09:19
Ti ringrazio per la correzione(anche non serve ad arricchire la discussione)so che e' errato ma per abitudine continuo a scriverlo con la i :muro:
Per il resto,(parlo per il mio caso)ho un paio di nb sparsi per casa oltre al desk,e la possibilita' di connettermi anche via tv.
Ma ho capito che intendi dire e riconfermo il mio pensiero(che non mi sembra distante dal tuo).L'iPad rimane un gran bel giocattolo da casa ma non mobile.
E' quello che dico da inizio discussione.Sono due tablet ma proprio per le dimensioni rimangono fondamentalmente diversi e di conseguenza chi li acquista lo fa' a seconda delle proprie esigenze.
Io volevo un tablet mobile e quello che ho trovato mi soddisfa in pieno.
Mi infastidisce un po' invece il solito atteggiamento da "snob" di chi ha prodotti apple.Secondo loro tutto il resto e' solo mediocre :rolleyes:

guglielmit
07-11-2010, 09:32
Si infatti, il samsung è uno smartphone e anche incompleto perchè telefona solo con auricolare, non è nenache una novità basti vedere il dell streak con 5 pollici.

Ma dai...ora il galaxy e' uno smartphone? :doh:
Sfoglia un po' la rete...sei l'unico che lo chiama cosi' !! Diciamo che e' un tablet che fa' anche da tel (quello che manca al tuo iPad :D ) oltre a tutto il resto che sai bene:Perfido:

È inutile che insisti ma se portatile sino a poco tempo fa è come ti è stato detto un netbook o un notebook un tablet è 9/10 pollici, questo perchè è il minimo concepibile di una navigazione decente senza zoommare costantemente e abbina portabilità in soli 600 grammi. Il taglio 7 è un ibrido ma sicuramente non un tablet, ma uno smartphone con schermo più grande, vedrai che con il ridursi dei costi dei pannelli superiori il 7 scomparirà. Questo non vuol dire che per qualcuno sia comodo uno smartphone con 7 pollici ma resta uno smartphone:O

Non ho nulla da aggiungere. E' evidente che fai parte di quelli che menzionavo sopra. Oltre a Apple c'e' il vuoto :rolleyes:
Inutile insistere.