PDA

View Full Version : Rilasciato Skype 5.0 in versione Beta per Mac


Redazione di Hardware Upg
05-11-2010, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/rilasciato-skype-50-in-versione-beta-per-mac_34314.html

Da poche ore è disponibile Skype 5.0 in versione Beta per Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
05-11-2010, 10:43
spero che ora facciano anche una versione aggiornata per linux (stiamo alla 2.1 beta da non so quanto)

tokun
05-11-2010, 11:14
io gli ho mandato un sonoro feedback.
l'interfaccia è totalmente una cacca (scusate il termine).
con tutto il rispetto per chi ha problemi di vista o portatori di handicap ma è veramente un programma fatto o per bambini o per disabili guardando puramente alla UI delle varie sezioni.
e ok che ci sia anche questa modalità "accesso facilitato" ma darci le opzioni per controllare la grandezza di font etc?
sul mio mbp 1440x900 fai 2 chiamate e scrivi 5 righe di chat e esaurisci lo spazio che inizia lo scroll O_O, nella lista contatti poi a schermo intero vedi 9 contatti al colpo...

sono SENZA PAROLE.

efrite15
05-11-2010, 11:20
i sistemi Linux, c'è poco da fare, sono poco adatti ad un uso desktop tradizionale... vanno bene per i server o applicazioni particolari.
Tornando alla notiza la nuova interfaccia la trovo poco fruibile, è molto più comodo impostare il layout classico!

Sir Wallace
05-11-2010, 12:11
i sistemi Linux, c'è poco da fare, sono poco adatti ad un uso desktop tradizionale... vanno bene per i server o applicazioni particolari.

:doh: :eek: :confused: :muro:

efrite15
05-11-2010, 13:08
Mi spiace che faccia male :) .... purtroppo è così, e lo dico da utente debian-->ubuntu-->Fedora ...
Sono troppo complicati per l'utente medio (già lo sono pure windows e Leopard...).
Poi se parliamo di smanettoni il discorso è tutt'altro, sia chiaro ;) !

Damage92
05-11-2010, 14:53
Mi spiace che faccia male :) .... purtroppo è così, e lo dico da utente debian-->ubuntu-->Fedora ...
Sono troppo complicati per l'utente medio (già lo sono pure windows e Leopard...).
Poi se parliamo di smanettoni il discorso è tutt'altro, sia chiaro ;) !

Posso capire che la percentuale di utenti sia molto più piccola (anche se ciò non significa che GNU/Linux non possa funzionare lato desktop), ma hanno lasciato il client indietro di tre versioni e mezza!
Quelli che lo usano sarebbero contenti di vedere qualche miglioramento ogni tanto, altrimenti danno l'impressione di aver abbandonato la versione per linux!

Felipo
05-11-2010, 18:31
Scaricato
installato
avviato
fa subito casino con la cronologia dei contatti
trilla come se arrivassero messaggi e invece non succede niente :mbe:
cestinato
reinstallata la versione precedente.

Dopo aver visto questa porcata, la 2.8 risulta improvvisamente fantastica :)

Donaduzzo
05-11-2010, 18:37
Quoto l'utente precedente.
Impossibile da utilizzare, migliorata graficamente, ma a livello di utilizzo, da cestinare!!

marcowave
05-11-2010, 23:29
scusate ma sono passati da 2.8 a 5??? o mi sono perso qualcosa??

cionci
06-11-2010, 15:41
i sistemi Linux, c'è poco da fare, sono poco adatti ad un uso desktop tradizionale... vanno bene per i server o applicazioni particolari.
Pur essendo in totale disaccordo con quello che scrivi, non è mica detto che gli smanettoni non vogliano usare Skype.

Adric
08-11-2010, 04:37
Con questa nuova versione beta di Skype (5.0.0.152) (che è uscita anche per Windows XP) il login non ha successo se il firewall OnLine Armor 4.5 free è in esecuzione, mentre il firewall non mi crea nessun problema con gli altri programmi e con la precedente versione di Skype. :confused: