PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 460 SE, scheda con 288 shader


Redazione di Hardware Upg
05-11-2010, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-460-se-scheda-con-288-shader_34313.html

A breve potrebbe arrivare sul mercato una scheda video GeForce GTX 460 SE, caratterizzata dalla presenza di 288 shader

Click sul link per visualizzare la notizia.

nziria
05-11-2010, 09:23
il problema è:
vanno meglio o peggio?
shader in meno,ma bandwidth maggiore.

focuswrc
05-11-2010, 09:23
potevano chiamarla 458 per esempio, non vedo che male c'era ad avere la 768 e la 1 giga, che c'era da capire?

Tedturb0
05-11-2010, 09:29
avranno pure nei GF104 alcuni scarti da riutilizzare, no? quindi invece di buttarli ci fanno le schedine SE,e ci mettono un po di fronzoli (1gb di memoria) per renderle piu appetibili

devil_mcry
05-11-2010, 09:31
potevano chiamarla 458 per esempio, non vedo che male c'era ad avere la 768 e la 1 giga, che c'era da capire?

se ci pensi la nomenclatura della gtx460 768mb nn è il max
ci sono state e ci sono tutt'ora tante vga con uguali prestazioni ma tagli diversi di vram, dove la diff di prestazioni dipende unicamente da quanta vram usa il gioco, se è sotto al taglio minore è uguale

la gtx460 768mb ha solo 24 ROPs e un bus di 192bit sulle memorie
la gtx460 1gb ha 32 ROPs e un bus di 256bit

per quello la prima è piu lenta, uno se nn si informa bene potrebbe non percepire la diff

Zappa1981
05-11-2010, 09:33
ogni volta mettono in commercio schede con nomi simili e caratteristiche completamente diverse.... non so perchè ma me lo aspettavo..

Kharonte85
05-11-2010, 09:35
Palese che questa scheda servirà a riutilizzare i chip 104 venuti maluccio...credo che la scheda sarà leggermente più lenta della GTX 460 768mb o al max uguale.

halduemilauno
05-11-2010, 09:37
potevano chiamarla 458 per esempio, non vedo che male c'era ad avere la 768 e la 1 giga, che c'era da capire?

Inizialmente era prevista come GTS455.

Mparlav
05-11-2010, 09:43
Se arriva tra i 100 ed i 120 euro non è male come soluzione.
A spanne, recupera il 6-7% dovuto al bus e quantitativo di memoria (differenza attuale 768 vs 1GB), perde il 4% dal clock, ed il 17% dai cuda cores.
Dovrebbe restare un 10% più veloce della HD5770, a meno che i produttori allo stesso prezzo, incominciano a piazzarla pure a 750-800Mhz di core.

halduemilauno
05-11-2010, 09:59
Se arriva tra i 100 ed i 120 euro non è male come soluzione.
A spanne, recupera il 6-7% dovuto al bus e quantitativo di memoria (differenza attuale 768 vs 1GB), perde il 4% dal clock, ed il 17% dai cuda cores.
Dovrebbe restare un 10% più veloce della HD5770, a meno che i produttori allo stesso prezzo, incominciano a piazzarla pure a 750-800Mhz di core.

Con la 460 normale(768) che gia si trova sui 120/130€ questa tempo una settimana la si troverà a 99€.
;)

Balthasar85
05-11-2010, 10:09
Con la 460 normale(768) che gia si trova sui 120/130€ questa tempo una settimana la si troverà a 99€.
;)
A quanto pare la GTX460 1gb sta vendendo bene ed alcune voci parlano di un possibile aumento di prezzo.. non mi sorprenderebbe se questa SE vada a sostituire senza variazioni di prezzo la 768 che fatica ad esser venduta..


CIAWA

DEABlade
05-11-2010, 10:10
che poi il fatto che dicono che non c'era abbastanza memoria è una cavolata assoluta dato che si sà che se non hai minimo una risoluzione di 1920x1080 il GB di memoria non lo sfrutti e stai sempre sotto, di conseguenza l'idea di nvidia è semplicemente fare una scheda meno potente xkè probabilmente stavano vendendo in perdita dati gli ultimi prezzi...

Mparlav
05-11-2010, 10:22
Considerato che un monitor LCD full hd si trova dai 120 euro, e da anni ormai, è anche ora di segare tagli inferiori al Gb per schede video discrete per il gaming.

Sul discorso "vendita in perdita", se anche fosse, a me acquirente importa meno di niente :)

Aurora2008
05-11-2010, 10:23
Dubito che venga venduta a meno della 768. L'utonto medio sarà convinto di acquistare una scheda ganza da un Giga (senza sapere di cosa si parla) e Nvidia si leva i GF104 inutilizzati.
Una scheda così la vedrei bene come OEM (proprio per la mia opinione di cui sopra).

Ayreon
05-11-2010, 10:23
Io non capisco come mai si faccia una scelta simile (a parte l'ipotesi di chip GF104 venuti male). Io non credo che ad un incremento della banda passante della memoria, e realtiva diminuzione di clock per memorie e ram, ci sia lo stesso livello di prestazioni. Anche i cuda core son stati diminuiti e non di poco. Quindi se la 460 con 768MB di Ram uscirà di scena ci sarà un vuoto. Questa 460 SE se la giocherà probabilmente con la 5770 overclockata di fabbrica, visto che le GTS450 si trovano prestazionalmente sotto la scheda di casa AMD. Certo che si confonderanno molto le idee con questi stravolgimenti. Io spero che le 460 a 768MB di ram restino sul mercato (anche se la vedo dura). Di questo passo ci vorrebbe una comparativa GPU sulle schede video ogni mese. Almeno i prezzi spero scendano di qualche decina di euro.

Balthasar85
05-11-2010, 10:26
Dubito che venga venduta a meno della 768. L'utonto medio sarà convinto di acquistare una scheda ganza da un Giga (senza sapere di cosa si parla) e Nvidia si leva i GF104 inutilizzati.
Una scheda così la vedrei bene come OEM (proprio per la mia opinione di cui sopra).
Quando a qualcuno importerà di quel che passa per la mente degli utonti ce ne occuperemo, non ti preoccupare. :D


CIAWA

Ther0
05-11-2010, 10:47
Beh dai, questa volta almeno pare andrà a SOSTITUIRE la versione da 768...

E comunque sia gli utenti sanno già che ci sono 2 gtx 460 diverse, quindi anche se fosse un "rebranding per polli" ne fregheranno pochi.

Sicuramente se sbuca fuori questa scheda così ha qualcosa da dire ad eventuali HD6000 in uscita di fascia basssa, altrimenti non avrebbero avuto un motivo che sia uno a farne uscire un'altra con specifiche palesemente peggiori della versione 1 gb.

blackshard
05-11-2010, 11:06
Qui c'è qualche informazione in più:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20053&What=News&tt=GTX+460+SE+%28GF104+%40288SPs%29+vs.+HD+6830+%28Barts+LE%29+%3F

papafoxtrot
05-11-2010, 12:12
:doh: :doh:

Questa è la classica idiozia dell'NVIDIA....
Ma porca miseria, hai fato una gtx460 da 1GB ed una da 768MB? (che già era discutibile perché il nome non rendeva assolutamente conto della differenza di prestazioni).
Ma perché devi fare una GTX460SE, dove in genere SE sta per second edition, che va di meno delle GTX460???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dio mio, se esce un oggetto X e dopo un po' esce un X SE io penso che questo sia più veloce, o sbaglio io!???!?

E come diavolo fai a chiamarla GTX, che è la sigla dedicata alla fascia alta, quando sarà grosso modo alla pari con una vecchia GTX260!?!?
C'è qualcosa di perverso nel settore marketing di NVIDIA...


Per non parlare del fatto che le gtx460 sono uscite da pochi mesi. Dio mio, sono mai capaci di decidere che scheda produrre e produrla per tutto il ciclo di vita commerciale della generazione GT4x00?? Hai deciso di fare due GTX460? Vendi quelle!!
Mi pare la stori delle 9600gt. Molti non lo sanno, ma ci sono stati modelli da 48 shader e bus a 256 bit, altri con 64 shader e bus a 256 bit, e ancora 96 shader ma bus a 128 bit, o a 192 bit, come la 9800gs diventata poi 9600gso, un casino apocalittico!!! Ma dio mio, ma come si fa a fare UNA TALE CONFUSIONE!?
Non sono capaci di decidere con qualche mese di anticipo che cosa produrre e per quanto venderlo? Un po' di strategia commerciale no eh!? Vanno proprio così a vista?
:eek: :eek:

Io vedo che ati ha fatto una HD5750 ed una HD5770 e le vende da un anno. Stessa cosa le 5850 e 5870, salvo introdurre poi la 5830. Prima c'erano le HD4870, 4850, più la HD4830 sucita dopo... poi 4670, 4650 e via dicendo, con l'introduzione delle HD4890 e HD4770 e poi delle 4730 a distanza di un anno dal lancio.

Questi devono sempre sbrodolare tutto.
Esce una GTX260 e dopo quindici giorni dimezza di prezzo, poi passano altri quindici giorni e ne fanno una a 216 shader anziché 192, e si chiamano uguali. Poi esce quella a 55nm e ancora si chiama uguale. La 9800gs/9600gso e 9600gt manco a parlarne, ho già detto che casino. Per non parlare delle 8800gts che da un giorno all'altro diventano 9800gtx con un misero overclock... salvo poi a distanza di due mesi diventare 9800gtx+ (quasi uguale al nome di prima), ma stavolta col passaggio a 55nm e un robusto overclock. E dopo altri tre mesi diventano GTS250 e sono identiche a prima.

Ora fanno le GTX480 e GTX470. E dopo poco esce una GTX465 e ci può anche stare.
Ma è possibile che poi esca una GTX460 che va di più in tutto ed una GTX460 ancora, kla 768, che va uguale?? E poi una GTX460 SE che va meno di tutte???:mbe: :eek:

Ora hanno una serie GTX480 con GF110... GTX460 con GF104.
Devono fare una nuova scheda praticamente uguale a queste, solo potenziata, con architettura efficiente simile a quella della GF104. Il chip si chiama GF110 e ci può stare. La scheda come si chiama?? Udite udite... GT580!!! Come se fosse nuova di pacca, un'altra generazione!!!!

La generazione GT300 non è manco esistita! O meglio, c'era ma per fortuna solo per gli OEM, fatta di rebrand di schede vecchie come il cucco!!!!!

Ma che vadano va! Stavo riacquistando fiducia in NVIDIA. Persa tutta di nuovo. Una società non può comportarsi così. Da utente mi sento preso in giro.
:read:

Ayreon
05-11-2010, 12:14
Qui c'è qualche informazione in più:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20053&What=News&tt=GTX+460+SE+%28GF104+%40288SPs%29+vs.+HD+6830+%28Barts+LE%29+%3F

secondo il tuo link pare che AMD abbia in serbo una 6830 da contrapporre alla 460 SE. Se fosse confermato, prevedo un allineamento dei prezzi verso il basso anche per schede come 5750 e 5770 (le quali faranno gola a chi vuole risparmiare sulla VGA e non vuol rinunciare a giocare decentemente). Dopo Natale ci saranno molte svendite suppongo.
Nonostante tutto i dubbi restano ancora sul posizionamento di questi nuovi prodotti i quali, mi ripeto, potrebbero lasciare buchi nelle rispettive fasce di prezzo. Ovviamente sono ipotesi che troveranno o meno riscontro a seconda delle prestazioni delle nuove probabili proposte. :)

devil_mcry
05-11-2010, 12:51
:doh: :doh:

Questa è la classica idiozia dell'NVIDIA....
Ma porca miseria, hai fato una gtx460 da 1GB ed una da 768MB? (che già era discutibile perché il nome non rendeva assolutamente conto della differenza di prestazioni).
Ma perché devi fare una GTX460SE, dove in genere SE sta per second edition, che va di meno delle GTX460???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dio mio, se esce un oggetto X e dopo un po' esce un X SE io penso che questo sia più veloce, o sbaglio io!???!?

E come diavolo fai a chiamarla GTX, che è la sigla dedicata alla fascia alta, quando sarà grosso modo alla pari con una vecchia GTX260!?!?
C'è qualcosa di perverso nel settore marketing di NVIDIA...


Per non parlare del fatto che le gtx460 sono uscite da pochi mesi. Dio mio, sono mai capaci di decidere che scheda produrre e produrla per tutto il ciclo di vita commerciale della generazione GT4x00?? Hai deciso di fare due GTX460? Vendi quelle!!
Mi pare la stori delle 9600gt. Molti non lo sanno, ma ci sono stati modelli da 48 shader e bus a 256 bit, altri con 64 shader e bus a 256 bit, e ancora 96 shader ma bus a 128 bit, o a 192 bit, come la 9800gs diventata poi 9600gso, un casino apocalittico!!! Ma dio mio, ma come si fa a fare UNA TALE CONFUSIONE!?
Non sono capaci di decidere con qualche mese di anticipo che cosa produrre e per quanto venderlo? Un po' di strategia commerciale no eh!? Vanno proprio così a vista?
:eek: :eek:

Io vedo che ati ha fatto una HD5750 ed una HD5770 e le vende da un anno. Stessa cosa le 5850 e 5870, salvo introdurre poi la 5830. Prima c'erano le HD4870, 4850, più la HD4830 sucita dopo... poi 4670, 4650 e via dicendo, con l'introduzione delle HD4890 e HD4770 e poi delle 4730 a distanza di un anno dal lancio.

Questi devono sempre sbrodolare tutto.
Esce una GTX260 e dopo quindici giorni dimezza di prezzo, poi passano altri quindici giorni e ne fanno una a 216 shader anziché 192, e si chiamano uguali. Poi esce quella a 55nm e ancora si chiama uguale. La 9800gs/9600gso e 9600gt manco a parlarne, ho già detto che casino. Per non parlare delle 8800gts che da un giorno all'altro diventano 9800gtx con un misero overclock... salvo poi a distanza di due mesi diventare 9800gtx+ (quasi uguale al nome di prima), ma stavolta col passaggio a 55nm e un robusto overclock. E dopo altri tre mesi diventano GTS250 e sono identiche a prima.

Ora fanno le GTX480 e GTX470. E dopo poco esce una GTX465 e ci può anche stare.
Ma è possibile che poi esca una GTX460 che va di più in tutto ed una GTX460 ancora, kla 768, che va uguale?? E poi una GTX460 SE che va meno di tutte???:mbe: :eek:

Ora hanno una serie GTX480 con GF110... GTX460 con GF104.
Devono fare una nuova scheda praticamente uguale a queste, solo potenziata, con architettura efficiente simile a quella della GF104. Il chip si chiama GF110 e ci può stare. La scheda come si chiama?? Udite udite... GT580!!! Come se fosse nuova di pacca, un'altra generazione!!!!

La generazione GT300 non è manco esistita! O meglio, c'era ma per fortuna solo per gli OEM, fatta di rebrand di schede vecchie come il cucco!!!!!

Ma che vadano va! Stavo riacquistando fiducia in NVIDIA. Persa tutta di nuovo. Una società non può comportarsi così. Da utente mi sento preso in giro.
:read:

penso voglia dire Small Edition o qualcosa del genere non Second Edition

le sigle sono soggettive SE voleva dire second edition in W98 XD

Balthasar85
05-11-2010, 13:27
:doh: :doh:
[..]
Ma dio mio, se esce un oggetto X e dopo un po' esce un X SE io penso che questo sia più veloce, o sbaglio io!???!?
[..]
Non entrare mai nel sito della Asus o della Asrock e non cercare di capire le sigle delle loro MoBo altrimenti va a finire che ti tagli le vene. :asd:
Se la GTX460 1Gb costa 150€ ed una GTX460se costa 125€ (numeri a caso) cosa ti potrebbe mai far credere che la seconda vada più veloce della prima? Dai, non inventiamoci problemi che non esistono. :stordita:

Le voci dicono esattamente il contrario e non mi riferisco alle vendite che sono più che buone ma al prezzo che dovrebbe addirittura subire un ulteriore ribasso per meglio posizionare la scheda nei confronti della HD6850 e fare spazio alla futura ed imminente GTX560.
Guarda, non so che dirti, anche a me suona strano (considerando il prezzo della HD6850) ed è per questo ho sottolineato che si tratta di voci.
Per il resto se ne parlava qui: kitguru.net - GTX460 pricing set to rise up to $20 (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/gtx460-pricing-set-to-rise-up-to-20/)


CIAWA

Kharonte85
05-11-2010, 13:29
penso voglia dire Small Edition o qualcosa del genere non Second Edition

le sigle sono soggettive SE voleva dire second edition in W98 XD

SE = Segat Edition

:asd:

(da sempre...anche Asus lo faceva con le schede madri)

Non la farei così tragica appunto perchè nel passato si è visto ben di peggio...in confronto adesso sono migliorati.

devil_mcry
05-11-2010, 13:42
SE = Segat Edition

:asd:

(da sempre...anche Asus lo faceva con le schede madri)

Non la farei così tragica appunto perchè nel passato si è visto ben di peggio...in confronto adesso sono migliorati.

si anche cmq nn è una novità

Elrim
05-11-2010, 15:55
:doh: :doh:

Questa è la classica idiozia dell'NVIDIA....
Ma porca miseria, hai fato una gtx460 da 1GB ed una da 768MB? (che già era discutibile perché il nome non rendeva assolutamente conto della differenza di prestazioni).
Ma perché devi fare una GTX460SE, dove in genere SE sta per second edition, che va di meno delle GTX460???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dio mio, se esce un oggetto X e dopo un po' esce un X SE io penso che questo sia più veloce, o sbaglio io!???!?

E come diavolo fai a chiamarla GTX, che è la sigla dedicata alla fascia alta, quando sarà grosso modo alla pari con una vecchia GTX260!?!?
C'è qualcosa di perverso nel settore marketing di NVIDIA...


Per non parlare del fatto che le gtx460 sono uscite da pochi mesi. Dio mio, sono mai capaci di decidere che scheda produrre e produrla per tutto il ciclo di vita commerciale della generazione GT4x00?? Hai deciso di fare due GTX460? Vendi quelle!!
Mi pare la stori delle 9600gt. Molti non lo sanno, ma ci sono stati modelli da 48 shader e bus a 256 bit, altri con 64 shader e bus a 256 bit, e ancora 96 shader ma bus a 128 bit, o a 192 bit, come la 9800gs diventata poi 9600gso, un casino apocalittico!!! Ma dio mio, ma come si fa a fare UNA TALE CONFUSIONE!?
Non sono capaci di decidere con qualche mese di anticipo che cosa produrre e per quanto venderlo? Un po' di strategia commerciale no eh!? Vanno proprio così a vista?
:eek: :eek:

Io vedo che ati ha fatto una HD5750 ed una HD5770 e le vende da un anno. Stessa cosa le 5850 e 5870, salvo introdurre poi la 5830. Prima c'erano le HD4870, 4850, più la HD4830 sucita dopo... poi 4670, 4650 e via dicendo, con l'introduzione delle HD4890 e HD4770 e poi delle 4730 a distanza di un anno dal lancio.

Questi devono sempre sbrodolare tutto.
Esce una GTX260 e dopo quindici giorni dimezza di prezzo, poi passano altri quindici giorni e ne fanno una a 216 shader anziché 192, e si chiamano uguali. Poi esce quella a 55nm e ancora si chiama uguale. La 9800gs/9600gso e 9600gt manco a parlarne, ho già detto che casino. Per non parlare delle 8800gts che da un giorno all'altro diventano 9800gtx con un misero overclock... salvo poi a distanza di due mesi diventare 9800gtx+ (quasi uguale al nome di prima), ma stavolta col passaggio a 55nm e un robusto overclock. E dopo altri tre mesi diventano GTS250 e sono identiche a prima.

Ora fanno le GTX480 e GTX470. E dopo poco esce una GTX465 e ci può anche stare.
Ma è possibile che poi esca una GTX460 che va di più in tutto ed una GTX460 ancora, kla 768, che va uguale?? E poi una GTX460 SE che va meno di tutte???:mbe: :eek:

Ora hanno una serie GTX480 con GF110... GTX460 con GF104.
Devono fare una nuova scheda praticamente uguale a queste, solo potenziata, con architettura efficiente simile a quella della GF104. Il chip si chiama GF110 e ci può stare. La scheda come si chiama?? Udite udite... GT580!!! Come se fosse nuova di pacca, un'altra generazione!!!!

La generazione GT300 non è manco esistita! O meglio, c'era ma per fortuna solo per gli OEM, fatta di rebrand di schede vecchie come il cucco!!!!!

Ma che vadano va! Stavo riacquistando fiducia in NVIDIA. Persa tutta di nuovo. Una società non può comportarsi così. Da utente mi sento preso in giro.
:read:


oddio, riuscirà certa gente a dormire di notte senza avere chiaro cosa significhi "l'SE" di questa vga?
No, il mondo è crudele, e non si può stare passivamente in questo limbo ad aspettare di vedere se questo "SE" significa Second Edition o chissà che altro mentre innocenti clienti potrebbe cadere nel tranello e vendere impulsivamente la loro 460 GTX 1Gb per questa "SE" dalle prestazioni inferiori.

Se una minchiata come questa ti fa scrivere post chilometri e ti senti tanto preso in giro, pensa a quelli che hanno pensato di fare un upgrade della loro 5870 prendendo una 6870. E magari scrivi cose meno ridicole.

blackshard
05-11-2010, 16:52
Se una minchiata come questa ti fa scrivere post chilometri e ti senti tanto preso in giro, pensa a quelli che hanno pensato di fare un upgrade della loro 5870 prendendo una 6870. E magari scrivi cose meno ridicole.

http://www.youtube.com/watch?v=ivU4fdOUJNM

EHeheh, si aspettava il post del genere e puntualmente è arrivato! Non da uno a casaccio poi...

fendermexico
05-11-2010, 17:16
ma perchè invece di usare questi freddi e sterili nomi degni di un aspirapolvere (idem ati) non gli danno dei nomi di donna

tipo la nuova nvidia Samantha
che sostituisce la vecchia nvidia Jessica

sarebbe tutto più bello

almeno nessuno questiona sui nomi, nessuno si confonde e magari il nome più eccitante vende di più :D
(tanto i nerd sono 99% maschi :D )

Zappa1981
05-11-2010, 17:40
nono il SE indica che SE non so cosa comprare e SE sono un utonto e non capisco una mazza di elettronica e di vga allora la compro...sempre SE ...

Zappa1981
05-11-2010, 17:42
oddio, riuscirà certa gente a dormire di notte senza avere chiaro cosa significhi "l'SE" di questa vga?
No, il mondo è crudele, e non si può stare passivamente in questo limbo ad aspettare di vedere se questo "SE" significa Second Edition o chissà che altro mentre innocenti clienti potrebbe cadere nel tranello e vendere impulsivamente la loro 460 GTX 1Gb per questa "SE" dalle prestazioni inferiori.

Se una minchiata come questa ti fa scrivere post chilometri e ti senti tanto preso in giro, pensa a quelli che hanno pensato di fare un upgrade della loro 5870 prendendo una 6870. E magari scrivi cose meno ridicole.

Si, ha fatto strabene a scrivere quel post enorme... è una frustrazione continua con ste schede dalle minime differenze..fidati di me..già una scheda con lo stesso chip con meno shader e meno ram è ridicola...e non si sa nemmeno che fascia copre, le fanno uscire come funghi per fare scena secondo me non ha senso di esistere...a meno che non costi sotto i cento euro allora la cosa prenderebbe senso ma dubito fortemente sarà così

Balthasar85
05-11-2010, 19:02
oddio, riuscirà certa gente a dormire di notte senza avere chiaro cosa significhi "l'SE" di questa vga?
No, il mondo è crudele, e non si può stare passivamente in questo limbo ad aspettare di vedere se questo "SE" significa Second Edition o chissà che altro mentre innocenti clienti potrebbe cadere nel tranello e vendere impulsivamente la loro 460 GTX 1Gb per questa "SE" dalle prestazioni inferiori.

Se una minchiata come questa ti fa scrivere post chilometri e ti senti tanto preso in giro, pensa a quelli che hanno pensato di fare un upgrade della loro 5870 prendendo una 6870. E magari scrivi cose meno ridicole.
No, continueremo con questi discorsi parossistici di gente che si preoccupa per altri che possono non sapere a cosa corrisponda un SE o a cosa corrisponda un 7 o un 8 e che vanno per questo a comprar alla cieca. :O
Non esistono nomi esaustivi quindi mettetevi l'anima in pace, uno quando deve comprare una scheda video non può affidarsi ad un sistema di nomenclatura che può cambiare dall'oggi al domani senza nessun preavviso, deve informarsi.

Uno che si compra una BMW credete che intuisca il signifcato delle sigle "Attiva", "Futura", "Eletta", "118i" o "120i"? No, deve informarsi se vuol saper cosa si accinge ad acquistare.

Se poi vi illudete davvero che solo perché qualche anno fa avete imparato il sistema con il quale una azienda attribuisce i nomi a dei suoi prodotti e vi illudete che vi siete levato il dente ed ora capite tutto e se vi cambiano una virgola è per fregarvi allora, ragazzi miei, non avete capito nulla.


Si, ha fatto strabene a scrivere quel post enorme... è una frustrazione continua con ste schede dalle minime differenze..fidati di me..[..]
E' inutile che cerchi fiducia, ci son almeno dieci fasce di prezzo differenti con prestazioni differenti e caratteristiche differenti quindi non mi venir a raccontare la storiella del "fidati che è solo frustrante aver tutte queste schede video" perché, se son un consumatore che vuol spendere 150€ per una VGA, è bene che una azienda non mi costringa a scegliere solo tra una da 120€ e quelle da 180€, ma deve far di tutto per soddisfare le mie esigenze quindi ben vengano anche le schede da 150€ anche se sono solo un po' più veloci di quelle da 120€ ed un po' più lente di quelle da 180€.

Che poi a te, che abbiamo 2000 sp o 12 non credo che interessi, la tua spesa non la fai in base al nome o a quanto è bello il disegnino, la fai in base al tuo budget: quanti soldi ho? 150€. Cosa mi conviene acquistare con 150€? Ci son le HD6850 e le GTX460. E fammi vedere, quale va meglio? Quale ha le caratteristiche che io preferisco?
Ho un budget di 130€, cosa mi conviene acquistare? Ci son le HD6830 e le GTX460se. Bene, quale gira meglio? Quale ha le caratteristiche che mi interessano?

Se poi a te funziona "che bel nome GTX460 mi ispira potenza" o "che bel nome HD6850 è il mio numero fortunato" allora no puoi pretender d'esser compatito se fai delle scelte errate. :doh:


P.S.
Ho fatto bene a scrivere questo ennesimo post inutile e frustrante per far capire che l'abito (o il nome) non fa il monaco? No, hai fatto male, tanto chi ha dei pre-concetti non cambierà idea e questo è stato un lungo ed inutile OT fine a se stesso.
Con questo ho concluso i miei interventi in questa discussione. Buon divertimento.


CIAWA

Zappa1981
05-11-2010, 19:41
scusa mi stò facendo una grassa risata... se hai 150 euro da spendere aspetti che la scheda che costa 180 si abbassi di prezzo... chissà che vi riempiano di schede inutili così ne cambierete una ogni due settimane per testarle tutte... viva la concorrenza... e ho scritto pure meno di te...

Trepeddu
05-11-2010, 19:42
l unica cosa che posso dire è che sono daccordo sul fatto di avere ampia scelta per accontentare tutte le tasche, dovete ammettere pero che spesso i nomi li tirano fuori fuorvianti apposta, per fregare la gente. poi che ci siano lettori di questo forum smaliziati, che non hanno bisogno di lezioni da nessuno, che sanno gia tutto e sono infastiditi dai confusi che magari per frustrazione dicono: e che cavolo non ci si capisce nulla! lascia il tempo che trova. qui è il posto della discussione e dell approfondimento, a te interessano cose che a me non interessano? c'è spazio per tutti. certo non capisco gli offesi perchè gli criticano la vga che hanno comprato.
saluti

halduemilauno
05-11-2010, 19:47
No, continueremo con questi discorsi parossistici di gente che si preoccupa per altri che possono non sapere a cosa corrisponda un SE o a cosa corrisponda un 7 o un 8 e che vanno per questo a comprar alla cieca. :O
Non esistono nomi esaustivi quindi mettetevi l'anima in pace, uno quando deve comprare una scheda video non può affidarsi ad un sistema di nomenclatura che può cambiare dall'oggi al domani senza nessun preavviso, deve informarsi.

Uno che si compra una BMW credete che intuisca il signifcato delle sigle "Attiva", "Futura", "Eletta", "118i" o "120i"? No, deve informarsi se vuol saper cosa si accinge ad acquistare.

Se poi vi illudete davvero che solo perché qualche anno fa avete imparato il sistema con il quale una azienda attribuisce i nomi a dei suoi prodotti e vi illudete che vi siete levato il dente ed ora capite tutto e se vi cambiano una virgola è per fregarvi allora, ragazzi miei, non avete capito nulla.



E' inutile che cerchi fiducia, ci son almeno dieci fasce di prezzo differenti con prestazioni differenti e caratteristiche differenti quindi non mi venir a raccontare la storiella del "fidati che è solo frustrante aver tutte queste schede video" perché, se son un consumatore che vuol spendere 150€ per una VGA, è bene che una azienda non mi costringa a scegliere solo tra una da 120€ e quelle da 180€, ma deve far di tutto per soddisfare le mie esigenze quindi ben vengano anche le schede da 150€ anche se sono solo un po' più veloci di quelle da 120€ ed un po' più lente di quelle da 180€.

Che poi a te, che abbiamo 2000 sp o 12 non credo che interessi, la tua spesa non la fai in base al nome o a quanto è bello il disegnino, la fai in base al tuo budget: quanti soldi ho? 150€. Cosa mi conviene acquistare con 150€? Ci son le HD6850 e le GTX460. E fammi vedere, quale va meglio? Quale ha le caratteristiche che io preferisco?
Ho un budget di 130€, cosa mi conviene acquistare? Ci son le HD6830 e le GTX460se. Bene, quale gira meglio? Quale ha le caratteristiche che mi interessano?

Se poi a te funziona "che bel nome GTX460 mi ispira potenza" o "che bel nome HD6850 è il mio numero fortunato" allora no puoi pretender d'esser compatito se fai delle scelte errate. :doh:


P.S.
Ho fatto bene a scrivere questo ennesimo post inutile e frustrante per far capire che l'abito (o il nome) non fa il monaco? No, hai fatto male, tanto chi ha dei pre-concetti non cambierà idea e questo è stato un lungo ed inutile OT fine a se stesso.
Con questo ho concluso i miei interventi in questa discussione. Buon divertimento.


CIAWA

Quoto.
PS Si hai fatto benissimo.
;)

Zappa1981
05-11-2010, 19:53
l unica cosa che posso dire è che sono daccordo sul fatto di avere ampia scelta per accontentare tutte le tasche, dovete ammettere pero che spesso i nomi li tirano fuori fuorvianti apposta, per fregare la gente. poi che ci siano lettori di questo forum smaliziati, che non hanno bisogno di lezioni da nessuno, che sanno gia tutto e sono infastiditi dai confusi che magari per frustrazione dicono: e che cavolo non ci si capisce nulla! lascia il tempo che trova. qui è il posto della discussione e dell approfondimento, a te interessano cose che a me non interessano? c'è spazio per tutti. certo non capisco gli offesi perchè gli criticano la vga che hanno comprato.
saluti

Si, il discorso fila.. Dunque, l ampia scelta c'è, ci sarà e c'è sempre stata, esce la scheda i suoi derivati e chi più ne ha più ne metta... Tutto il discorso su nvidia lo risparmio sono stufo di leggere gente che gli scrive contro "me compreso in alcune circostanze" e gente che invece la difende a spada tratta.. La scheda si sceglie in base alle prestazioni necessarie, non in base al budget. Si sa che se spendi poco hai poco se spendi il giusto cominci ad avere qualcosa di duraturo, se spendi tanto hai tanto e il top. Ciò che mi fa imprecare contro schede di questo genere che però fa solo nvidia, io non ho mai visto una 5850se o una 5770se, perchè sono inutili. Questa nuova nata nn farà altro che mescolare le carte in tavola e confondere (perchè alla fine confonde) le persone, apparte noi che restiamo aggiornati grazie al sito e alle sue notizie puntuali... punto è tutto quà.. qualsiasi altra cosa salterà fuori dopo questo post nn cambia la realtà dei fatti.. premesso che non cerco fiducia, io cel ho già la fiducia, basta che leggi la firma, sono convinto di ciò che dico anche perchè è la realtà dei fatti. Probabilmente questa versione esce per compensare le perdite che si hanno con i chip difettosi per la 460, bastava chiamarla 455pro per esempio e tutto era apposto...dai è palese che mettere un se davanti al nome che verrà scritto in minuscolo serve per farti spendere 150 euro per una cosa che ne vale si e no 90..

Zappa1981
05-11-2010, 19:56
Quoto.
PS Si hai fatto benissimo.
;)

in un altra notizia ti hanno disintegrato... non attirarli tutti quà fatti un favore

Ale55andr0
05-11-2010, 20:19
Ma perché devi fare una GTX460SE, dove in genere SE sta per second edition


Veramente "SE" di solito stà per Special Edition, e non solo in ambito informatico ;)
fuoriviante comunque ovviamente, ma ormai tra nVidia e Ati ci stiamo abituando :asd:

Zappa1981
05-11-2010, 23:18
No, continueremo con questi discorsi parossistici di gente che si preoccupa per altri che possono non sapere a cosa corrisponda un SE o a cosa corrisponda un 7 o un 8 e che vanno per questo a comprar alla cieca. :O
Non esistono nomi esaustivi quindi mettetevi l'anima in pace, uno quando deve comprare una scheda video non può affidarsi ad un sistema di nomenclatura che può cambiare dall'oggi al domani senza nessun preavviso, deve informarsi.

Uno che si compra una BMW credete che intuisca il signifcato delle sigle "Attiva", "Futura", "Eletta", "118i" o "120i"? No, deve informarsi se vuol saper cosa si accinge ad acquistare.

Se poi vi illudete davvero che solo perché qualche anno fa avete imparato il sistema con il quale una azienda attribuisce i nomi a dei suoi prodotti e vi illudete che vi siete levato il dente ed ora capite tutto e se vi cambiano una virgola è per fregarvi allora, ragazzi miei, non avete capito nulla.



E' inutile che cerchi fiducia, ci son almeno dieci fasce di prezzo differenti con prestazioni differenti e caratteristiche differenti quindi non mi venir a raccontare la storiella del "fidati che è solo frustrante aver tutte queste schede video" perché, se son un consumatore che vuol spendere 150€ per una VGA, è bene che una azienda non mi costringa a scegliere solo tra una da 120€ e quelle da 180€, ma deve far di tutto per soddisfare le mie esigenze quindi ben vengano anche le schede da 150€ anche se sono solo un po' più veloci di quelle da 120€ ed un po' più lente di quelle da 180€.

Che poi a te, che abbiamo 2000 sp o 12 non credo che interessi, la tua spesa non la fai in base al nome o a quanto è bello il disegnino, la fai in base al tuo budget: quanti soldi ho? 150€. Cosa mi conviene acquistare con 150€? Ci son le HD6850 e le GTX460. E fammi vedere, quale va meglio? Quale ha le caratteristiche che io preferisco?
Ho un budget di 130€, cosa mi conviene acquistare? Ci son le HD6830 e le GTX460se. Bene, quale gira meglio? Quale ha le caratteristiche che mi interessano?

Se poi a te funziona "che bel nome GTX460 mi ispira potenza" o "che bel nome HD6850 è il mio numero fortunato" allora no puoi pretender d'esser compatito se fai delle scelte errate. :doh:


P.S.
Ho fatto bene a scrivere questo ennesimo post inutile e frustrante per far capire che l'abito (o il nome) non fa il monaco? No, hai fatto male, tanto chi ha dei pre-concetti non cambierà idea e questo è stato un lungo ed inutile OT fine a se stesso.
Con questo ho concluso i miei interventi in questa discussione. Buon divertimento.


CIAWA

Il post è inutile quanto i miei probabilmente, ogni volta che esce una notizia di una scheda video nuova si sparano cagate... però ci sono sempre delle considerazioni che a volte fanno riflettere... Ormai siamo sotterrati di schede grafiche di tutti i tipi e di ogni potenza, con più ram, con meno ram e le differenze prestazionali si aggirano, parlo della fascia media, si aggirano intorno ai 7fps al massimo, se il divario è più elevato è perchè le schede sono di generazioni diverse ma sempre stessa fascia.. Quando ho visto la notizia di questa scheda mi sono messo a ridere e il motivo sicuramente lo sai anche tu, anche se mi dai contro solo per fare il fisso nel forum fondamentalmente lamentandoti di chi ha scritto con testa ( non come me e come te) un commento che potrei aver scritto io allo stesso modo... Io non cerco fiducia, ripeto, cerco solo di essere obiettivo e di poter dire la mia, bella o brutta che sia come te del resto... Una scheda come questa OGGI non serve a niente, è solo un riciclo di nome, di componenti e esce sul mercato per fare confusione. E' chiaro che se uno non sa cosa compra ne paga le conseguenze, noi che sappiamo cosa compriamo ci terremo ben distanti da questa soluzione (sempre che nn costi poco e che nn vada meglio di altre) cosa probabilmente possibile ma è ancora tutto da vedere... La storia di nvidia e dei rebranding la conosciamo tutti, tranne gli utonti è ovvio ma a te sta bene? cioè riesci a giustificare un azione come quella? se ci riesci ben per te, a me dopo quella notizia all epoca nvidia mi è stata sulle palle, mi spiace anche perchè le mie vga erano solo nvidia prima di quel momento.. Ora, siccome la storia del rebranding è venuta fuori e ci ha fatto una figura di m...a allora si inventa queste schede con una se davanti o come quella che aveva 192 e poi 216 pipe qual era la 260? non ricordo bene solo che a nvidia nn frega nulla se tu prendi una scheda con 192 pipe e poi te ne cazza un altra sul mercato a 216 allo stesso prezzo e tu resti penalizzato lei non ci vuole perdere soldi e li fa pagare a te...se io fossi stato uno di quelli con la 192pipe avrei cambiato marca di schede... gioca sporco e lo si vede lontano un kilometro... che poi le sue schede coprano ogni fascia di prezzo, ci mancherebbe deve vendere, ma così vende proprio alla faccia tua e mia e di altra gente.. Nel caso di ati invece le 6830 sarebbero cmq nate, dato che esistono le 4830 e le 5830 la logica vuole anche le 6830, non si mettono a fare i giochini strani con milioni di schede incasinando la gente, inoltre coprono cmq ogni fascia di prezzo possibile con questi semplici nomi... tre schede circa per ogni fascia e morta la..

Riguardo agli shader, parlo per me, se devo comprare una scheda video guardo quanto costa e guardo gli shader, la velocità di gpu e ram e la banda passante della ram.. il miglior equilibrio di questi elementi fa la scheda per me, deve costare il giusto e non troppo poco ne troppo per quello che offre... dev esserci qualità prezzo.. se no mi compravo una 480 a 500 euro ed ero contento...

mi scuso con i moderatori dell OT e chiudo quà sperando che almeno qualche riga di quella che ho scritto venga interpretata con il giusto peso...

Elrim
06-11-2010, 04:52
Si, ha fatto strabene a scrivere quel post enorme... è una frustrazione continua con ste schede dalle minime differenze..fidati di me..già una scheda con lo stesso chip con meno shader e meno ram è ridicola...e non si sa nemmeno che fascia copre, le fanno uscire come funghi per fare scena secondo me non ha senso di esistere...a meno che non costi sotto i cento euro allora la cosa prenderebbe senso ma dubito fortemente sarà così

eh sì, "una frustrazione enorme" avere un'ampia gamma di scelta... ormai non si sa più cosa scrivere per difendere l'indifendibile, quindi via di post lunghi 3 spanne a lamentarsi di quanto fa schifo la vita perché è uscita un'altra vga (la cui fascia di collocazione è chiarissima), ma che probabilmente andrà un po' meno delle altre 460.

Ormai scannarsi sulla fascia enthusiast non fa più tendenza, l'ultima moda è trollare sulla fascia medio-bassa.

Zappa1981
06-11-2010, 09:31
eh sì, "una frustrazione enorme" avere un'ampia gamma di scelta... ormai non si sa più cosa scrivere per difendere l'indifendibile, quindi via di post lunghi 3 spanne a lamentarsi di quanto fa schifo la vita perché è uscita un'altra vga (la cui fascia di collocazione è chiarissima), ma che probabilmente andrà un po' meno delle altre 460.

Ormai scannarsi sulla fascia enthusiast non fa più tendenza, l'ultima moda è trollare sulla fascia medio-bassa.

la vita fa schifo a te... a me no di certo... spiegami cosa stò difendendo poi ne riparliamo... se non vedi insensatezza in questa scheda allora vuol dire che fa bene a farle uscire finchè c'è chi le compra e a chi addirittura piacciono....

Ares17
06-11-2010, 10:00
Veramente "SE" di solito stà per Special Edition, e non solo in ambito informatico ;)
fuoriviante comunque ovviamente, ma ormai tra nVidia e Ati ci stiamo abituando :asd:

SE in informatica sta per quello che vuole il produttore.
Però in informatica la prima SE che ricordo è la SECOND EDITION di MS in win 98,
Mentre riferito all'hardware il primo SE che ricordo era quello che ati aveva dato alla 9800 e Stava per SMALL EDITION.
Che poi ogni produttore ad una sigla da il significato che vuole (segat edition, small, second, super, special, o quello che ti pare) non significa nulla, per me può significare anche Sfigat Edition, oppure SE....(la compri fai un affare), tanto non è il nome a dare potenza di calcolo alla scheda

papafoxtrot
06-11-2010, 11:03
penso voglia dire Small Edition o qualcosa del genere non Second Edition

le sigle sono soggettive SE voleva dire second edition in W98 XD

Non entrare mai nel sito della Asus o della Asrock e non cercare di capire le sigle delle loro MoBo altrimenti va a finire che ti tagli le vene. :asd:
Se la GTX460 1Gb costa 150€ ed una GTX460se costa 125€ (numeri a caso) cosa ti potrebbe mai far credere che la seconda vada più veloce della prima? Dai, non inventiamoci problemi che non esistono. :stordita:


Guarda, non so che dirti, anche a me suona strano (considerando il prezzo della HD6850) ed è per questo ho sottolineato che si tratta di voci.
Per il resto se ne parlava qui: kitguru.net - GTX460 pricing set to rise up to $20 (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/gtx460-pricing-set-to-rise-up-to-20/)


CIAWA

SE = Segat Edition

:asd:

(da sempre...anche Asus lo faceva con le schede madri)

Non la farei così tragica appunto perchè nel passato si è visto ben di peggio...in confronto adesso sono migliorati.

oddio, riuscirà certa gente a dormire di notte senza avere chiaro cosa significhi "l'SE" di questa vga?
No, il mondo è crudele, e non si può stare passivamente in questo limbo ad aspettare di vedere se questo "SE" significa Second Edition o chissà che altro mentre innocenti clienti potrebbe cadere nel tranello e vendere impulsivamente la loro 460 GTX 1Gb per questa "SE" dalle prestazioni inferiori.

Se una minchiata come questa ti fa scrivere post chilometri e ti senti tanto preso in giro, pensa a quelli che hanno pensato di fare un upgrade della loro 5870 prendendo una 6870. E magari scrivi cose meno ridicole.

No, continueremo con questi discorsi parossistici di gente che si preoccupa per altri che possono non sapere a cosa corrisponda un SE o a cosa corrisponda un 7 o un 8 e che vanno per questo a comprar alla cieca. :O
Non esistono nomi esaustivi quindi mettetevi l'anima in pace, uno quando deve comprare una scheda video non può affidarsi ad un sistema di nomenclatura che può cambiare dall'oggi al domani senza nessun preavviso, deve informarsi.

Uno che si compra una BMW credete che intuisca il signifcato delle sigle "Attiva", "Futura", "Eletta", "118i" o "120i"? No, deve informarsi se vuol saper cosa si accinge ad acquistare.

Se poi vi illudete davvero che solo perché qualche anno fa avete imparato il sistema con il quale una azienda attribuisce i nomi a dei suoi prodotti e vi illudete che vi siete levato il dente ed ora capite tutto e se vi cambiano una virgola è per fregarvi allora, ragazzi miei, non avete capito nulla.



E' inutile che cerchi fiducia, ci son almeno dieci fasce di prezzo differenti con prestazioni differenti e caratteristiche differenti quindi non mi venir a raccontare la storiella del "fidati che è solo frustrante aver tutte queste schede video" perché, se son un consumatore che vuol spendere 150€ per una VGA, è bene che una azienda non mi costringa a scegliere solo tra una da 120€ e quelle da 180€, ma deve far di tutto per soddisfare le mie esigenze quindi ben vengano anche le schede da 150€ anche se sono solo un po' più veloci di quelle da 120€ ed un po' più lente di quelle da 180€.

Che poi a te, che abbiamo 2000 sp o 12 non credo che interessi, la tua spesa non la fai in base al nome o a quanto è bello il disegnino, la fai in base al tuo budget: quanti soldi ho? 150€. Cosa mi conviene acquistare con 150€? Ci son le HD6850 e le GTX460. E fammi vedere, quale va meglio? Quale ha le caratteristiche che io preferisco?
Ho un budget di 130€, cosa mi conviene acquistare? Ci son le HD6830 e le GTX460se. Bene, quale gira meglio? Quale ha le caratteristiche che mi interessano?

Se poi a te funziona "che bel nome GTX460 mi ispira potenza" o "che bel nome HD6850 è il mio numero fortunato" allora no puoi pretender d'esser compatito se fai delle scelte errate. :doh:


P.S.
Ho fatto bene a scrivere questo ennesimo post inutile e frustrante per far capire che l'abito (o il nome) non fa il monaco? No, hai fatto male, tanto chi ha dei pre-concetti non cambierà idea e questo è stato un lungo ed inutile OT fine a se stesso.
Con questo ho concluso i miei interventi in questa discussione. Buon divertimento.


CIAWA

l unica cosa che posso dire è che sono daccordo sul fatto di avere ampia scelta per accontentare tutte le tasche, dovete ammettere pero che spesso i nomi li tirano fuori fuorvianti apposta, per fregare la gente. poi che ci siano lettori di questo forum smaliziati, che non hanno bisogno di lezioni da nessuno, che sanno gia tutto e sono infastiditi dai confusi che magari per frustrazione dicono: e che cavolo non ci si capisce nulla! lascia il tempo che trova. qui è il posto della discussione e dell approfondimento, a te interessano cose che a me non interessano? c'è spazio per tutti. certo non capisco gli offesi perchè gli criticano la vga che hanno comprato.
saluti

Veramente "SE" di solito stà per Special Edition, e non solo in ambito informatico ;)
fuoriviante comunque ovviamente, ma ormai tra nVidia e Ati ci stiamo abituando :asd:

Vedo che molta gente non legge oltre le prime tre righe del mio post... Meglio se riposto e cancello queste va... che i problemi vanno ben al di la del nome. SE è la prima cosa che mi è venuta in mente. A pe NVIDIA da proprio l'idea di navigare a vista in mezzo alla nebbia in piena notte... Che decidano cosa vendere e facciano il listino na volta per tutte caspita!

:doh: :doh:

E come diavolo fai a chiamarla GTX, che è la sigla dedicata alla fascia alta, quando sarà grosso modo alla pari con una vecchia GTX260!?!?
C'è qualcosa di perverso nel settore marketing di NVIDIA...

Per non parlare del fatto che le gtx460 sono uscite da pochi mesi. Dio mio, sono mai capaci di decidere che scheda produrre e produrla per tutto il ciclo di vita commerciale della generazione GT4x00?? Hai deciso di fare due GTX460? Vendi quelle!!
Mi pare la stori delle 9600gt. Molti non lo sanno, ma ci sono stati modelli da 48 shader e bus a 256 bit, altri con 64 shader e bus a 256 bit, e ancora 96 shader ma bus a 128 bit, o a 192 bit, come la 9800gs diventata poi 9600gso, un casino apocalittico!!! Ma dio mio, ma come si fa a fare UNA TALE CONFUSIONE!?
Non sono capaci di decidere con qualche mese di anticipo che cosa produrre e per quanto venderlo? Un po' di strategia commerciale no eh!? Vanno proprio così a vista?
:eek: :eek:

Io vedo che ati ha fatto una HD5750 ed una HD5770 e le vende da un anno. Stessa cosa le 5850 e 5870, salvo introdurre poi la 5830. Prima c'erano le HD4870, 4850, più la HD4830 sucita dopo... poi 4670, 4650 e via dicendo, con l'introduzione delle HD4890 e HD4770 e poi delle 4730 a distanza di un anno dal lancio.

Questi devono sempre sbrodolare tutto.
Esce una GTX260 e dopo quindici giorni dimezza di prezzo, poi passano altri quindici giorni e ne fanno una a 216 shader anziché 192, e si chiamano uguali. Poi esce quella a 55nm e ancora si chiama uguale. La 9800gs/9600gso e 9600gt manco a parlarne, ho già detto che casino. Per non parlare delle 8800gts che da un giorno all'altro diventano 9800gtx con un misero overclock... salvo poi a distanza di due mesi diventare 9800gtx+ (quasi uguale al nome di prima), ma stavolta col passaggio a 55nm e un robusto overclock. E dopo altri tre mesi diventano GTS250 e sono identiche a prima.

Ora fanno le GTX480 e GTX470. E dopo poco esce una GTX465 e ci può anche stare.
Ma è possibile che poi esca una GTX460 che va di più in tutto ed una GTX460 ancora, kla 768, che va uguale?? E poi una GTX460 SE che va meno di tutte???:mbe: :eek:

Ora hanno una serie GTX480 con GF110... GTX460 con GF104.
Devono fare una nuova scheda praticamente uguale a queste, solo potenziata, con architettura efficiente simile a quella della GF104. Il chip si chiama GF110 e ci può stare. La scheda come si chiama?? Udite udite... GT580!!! Come se fosse nuova di pacca, un'altra generazione!!!!

La generazione GT300 non è manco esistita! O meglio, c'era ma per fortuna solo per gli OEM, fatta di rebrand di schede vecchie come il cucco!!!!!

Ma che vadano va! Stavo riacquistando fiducia in NVIDIA. Persa tutta di nuovo. Una società non può comportarsi così. Da utente mi sento preso in giro.
:read:

Totenrune
06-11-2010, 11:06
Scheda inutile.

ThePunisher
06-11-2010, 12:50
avranno pure nei GF104 alcuni scarti da riutilizzare, no? quindi invece di buttarli ci fanno le schedine SE,e ci mettono un po di fronzoli (1gb di memoria) per renderle piu appetibili

/this

Non credo ci sia altro da aggiungere. La scelta è chiarissima.

papafoxtrot
06-11-2010, 13:04
/this

Non credo ci sia altro da aggiungere. La scelta è chiarissima.

Ma sono d'accordissimo! Ma allora potevano pensarci subito, e fare una GTX460 con 336 shader e 256 bit, un'altra con 288 shader e 192 o ancora 256 bit!!! E magari chiamare la prima GTX465 e la seconda GTX460. Ed evitarsi quell'obrobrio di GTX465 che hanno fatto, o casomai chiamarla GTX465 sfig, già che le sigle gli piacciono tanto. E comunque potevano evitarla del tutto, tanto i GF100 fallati li vendono come quadro 5000 e quadro 4000 (un castratissimo gf100 con 256 shader :D)

Perché diamine devono mandar fuori la 460 768MB con 336 shader salvo poi sostituirla con questa.
Dio mio, vuoi dirmi che a luglio non sapevano che avrebbero dovuto recuperare dei GF104 nati male??

E' questo che da fastidio! Il fatto che cambino prodotto dall'oggi al domani ogni pochi mesi! Non il fatto che ne introducano tanti. Per la verità anche il fatto che esistano modelli diversi con lo stesso nome e modelli uguali con nomi diversi fa incazzare.... Ma il fatto che dopo tre mesi già inizino a cambiare, ad aggiungere, a rivedere... Ma che strategia seguono??

Zappa1981
06-11-2010, 13:48
Ma sono d'accordissimo! Ma allora potevano pensarci subito, e fare una GTX460 con 336 shader e 256 bit, un'altra con 288 shader e 192 o ancora 256 bit!!! E magari chiamare la prima GTX465 e la seconda GTX460. Ed evitarsi quell'obrobrio di GTX465 che hanno fatto, o casomai chiamarla GTX465 sfig, già che le sigle gli piacciono tanto. E comunque potevano evitarla del tutto, tanto i GF100 fallati li vendono come quadro 5000 e quadro 4000 (un castratissimo gf100 con 256 shader :D)

Perché diamine devono mandar fuori la 460 768MB con 336 shader salvo poi sostituirla con questa.
Dio mio, vuoi dirmi che a luglio non sapevano che avrebbero dovuto recuperare dei GF104 nati male??

E' questo che da fastidio! Il fatto che cambino prodotto dall'oggi al domani ogni pochi mesi! Non il fatto che ne introducano tanti. Per la verità anche il fatto che esistano modelli diversi con lo stesso nome e modelli uguali con nomi diversi fa incazzare.... Ma il fatto che dopo tre mesi già inizino a cambiare, ad aggiungere, a rivedere... Ma che strategia seguono??

seguono la strategia che vogliono eheheh una a caso... ad ogni modo la trovo una scorrettezza questa strategia... per carità per quanto mi riguarda basta nn comprare nvidia e ho risolto però certe cose potrebbero risparmiarsele...

WarDuck
06-11-2010, 16:09
In effetti la scelta è infelice, nel passato nVidia usava la sigla LE, però io credo sia un dovere dell'acquirente capire cosa sta acquistando, cioè basta con questo vittimismo da quattro soldi.

Ad un certo punto quando l'utente prenderà una cantonata ci penserà due volte prima di affidarsi al caso.

Cioè la gente deve pur darsi una svegliata, non può pretendere sempre di essere imboccata ma soprattutto non può delegare le proprie scelte ad altri.

devil_mcry
06-11-2010, 16:43
Vedo che molta gente non legge oltre le prime tre righe del mio post... Meglio se riposto e cancello queste va... che i problemi vanno ben al di la del nome. SE è la prima cosa che mi è venuta in mente. A pe NVIDIA da proprio l'idea di navigare a vista in mezzo alla nebbia in piena notte... Che decidano cosa vendere e facciano il listino na volta per tutte caspita!

se tu nn ci capisci niente con le sigle non è colpa nostra

e apparte il nome che nvidia può dare alle proprie gpu, il mercato è pieno di hw con sigle, sopratutto tra le schede madri in particolare asus ma non solo

papafoxtrot
06-11-2010, 16:56
se tu nn ci capisci niente con le sigle non è colpa nostra

Sei inutilmente offensivo. Conosco molto bene le schede video di cui parliamo, non preoccuparti. Se tu ti sprecassi solo un secondo di più capiresti che la questione sigla è stata chiusa dopo le prime 5 righe che ho scritto in questo thread. I problemi sono altri. Ma è inutile che io ripeta questa cosa a gente tanto ottusa da non capire nemmeno qual'è l'oggetto del discorso.

Hai dimostrato tutta la tua furbizia rispondendo al mio post in questo modo:

- io dico: il problema non è A, ma B
- tu rispondi: se a te da tanto fastidio A affari tuoi.
:D :D

focuswrc
06-11-2010, 17:26
vi state scannando per nulla, sono anni che nvidia fa questo genere di minchiate, basta saper acquistare con un minimo di conoscenza

blackshard
06-11-2010, 18:17
vi state scannando per nulla, sono anni che nvidia fa questo genere di minchiate, basta saper acquistare con un minimo di conoscenza

Quello per cui si stanno scannando non è la minchiata in se, quanto piuttosto il problema di capire quanto conti come cliente nell'accezione dell'azienda che propone la minchiata.

Ares17
06-11-2010, 18:25
Quello per cui si stanno scannando non è la minchiata in se, quanto piuttosto il problema di capire quanto conti come cliente nell'accezione dell'azienda che propone la minchiata.

Ti svelo un segreto:
Per le aziende, tutte, valgono i soldi che tu sei disposto a pagare per i suoi prodotti (a prescindere dal valore reale del bene che vende).
Qualsiasi altra idea è irreale (anche fideilizzare il cliente con offerte vantaggiose serve a spillarci soldi al massimo delle loro possibilità).

devil_mcry
06-11-2010, 19:10
Sei inutilmente offensivo. Conosco molto bene le schede video di cui parliamo, non preoccuparti. Se tu ti sprecassi solo un secondo di più capiresti che la questione sigla è stata chiusa dopo le prime 5 righe che ho scritto in questo thread. I problemi sono altri. Ma è inutile che io ripeta questa cosa a gente tanto ottusa da non capire nemmeno qual'è l'oggetto del discorso.

Hai dimostrato tutta la tua furbizia rispondendo al mio post in questo modo:

- io dico: il problema non è A, ma B
- tu rispondi: se a te da tanto fastidio A affari tuoi.
:D :D

Esce una GTX260 e dopo quindici giorni dimezza di prezzo, poi passano altri quindici giorni e ne fanno una a 216 shader anziché 192, e si chiamano uguali. Poi esce quella a 55nm e ancora si chiama uguale. La 9800gs/9600gso e 9600gt manco a parlarne, ho già detto che casino. Per non parlare delle 8800gts che da un giorno all'altro diventano 9800gtx con un misero overclock... salvo poi a distanza di due mesi diventare 9800gtx+ (quasi uguale al nome di prima), ma stavolta col passaggio a 55nm e un robusto overclock. E dopo altri tre mesi diventano GTS250 e sono identiche a prima.

Ora fanno le GTX480 e GTX470. E dopo poco esce una GTX465 e ci può anche stare.
Ma è possibile che poi esca una GTX460 che va di più in tutto ed una GTX460 ancora, kla 768, che va uguale?? E poi una GTX460 SE che va meno di tutte???

Ora hanno una serie GTX480 con GF110... GTX460 con GF104.
Devono fare una nuova scheda praticamente uguale a queste, solo potenziata, con architettura efficiente simile a quella della GF104. Il chip si chiama GF110 e ci può stare. La scheda come si chiama?? Udite udite... GT580!!! Come se fosse nuova di pacca, un'altra generazione!!!!

La generazione GT300 non è manco esistita! O meglio, c'era ma per fortuna solo per gli OEM, fatta di rebrand di schede vecchie come il cucco!!!!!

mi sembra chiaro quale sia il tuo problema, le gtx260 avevano indicato gli shader sulla scatola come sigla, quindi erano facilmente distinguibili, quella a 55nm si chiamava gtx275 non gtx260

le 9600 e 9800 avevano sigle che indicavano frequenza e shader, erano modelli diversi

la gtx460SE sostituisce la gtx460 768mb e avrà prestazioni simili molto probabilmente, nn so se hai notato che le gtx460 768 e 1gb sono decisamente diverse tra di loro, nn e solo questione di quantità di ram, e una sigla aiuta a differenziare decisamente il modello

inoltre apparte il fatto che anche amd lancia le schede un po per volta, ma mi sembra chiaro nelle parti che hai avidenziato che il problema sono le sigle

inoltre il gf110 nn è un solo aumento di frequenza del gf100, è fatto diverso, ha + cuda cores e più del dobbio di unita TMU, hanno tagliato della logica di calcolo indirizzata all'ambiente professionale a favore del gaming, hanno ridotto il tdp elettrico e termico

tu credi che le hd69x0 che ci sono ora, i barts, sono tanto diversi dalle vecchie 58x0? guarda che sono solo una ridisposizione della logica di prima sostanzialmente come si legge facilmente online

l'unica reale cosa che si può dire è come mai la gtx465 ha un PR maggiore della gtx460 1gb andando di meno, ma penso che nn era voluto in origine

ad ogni modo nn voglio/volevo essere offensivo, ma la realtà è che se le sigle ti creano confusione, nn è colpa nostra davvero

a me vedere un numero + delle lettere nn da problemi è uguale ad avere tanti numeri diversi, e nemmeno se a metà strada esce un modello nuovo, la serie 5 si basa su gpu diverse dalla 4, o almeno le 580 e 570 mentre la 560 dovrebbe avere un gf104 full

guarda che nn è una cosa tanto strana da vedere, vedi i phenom 2 che sono poi solo dei die shrink dei ultimi phenom 1 con l'aggiunta di L3 e l'aumento di frequenza

fermi 1.0, il gf100, nn era la miglior soluzione per il gaming, a livello di gpu, ora con reversioni della stessa e cambi di logica stanno migliorando il tiro

blackshard
06-11-2010, 21:15
Ti svelo un segreto:
Per le aziende, tutte, valgono i soldi che tu sei disposto a pagare per i suoi prodotti (a prescindere dal valore reale del bene che vende).
Qualsiasi altra idea è irreale (anche fideilizzare il cliente con offerte vantaggiose serve a spillarci soldi al massimo delle loro possibilità).

Non mi stai dicendo nulla di nuovo.
Ma, se permetti, preferisco regalare i miei soldi a chi mi prende meno per il culo.

devil_mcry
06-11-2010, 21:17
Non mi stai dicendo nulla di nuovo.
Ma, se permetti, preferisco regalare i miei soldi a chi mi prende meno per il culo.

bah e cosi spendi d+ per avere meno magari
bisogna comprare quello che + conviene nella fascia di prezzo che si guarda, i moralismi si lasciano nel cassetto

blackshard
06-11-2010, 21:34
bah e cosi spendi d+ per avere meno magari
bisogna comprare quello che + conviene nella fascia di prezzo che si guarda, i moralismi si lasciano nel cassetto

Moralismo?? :mbe:
Allora compriamo tutto dalla cina che vanno avanti a riso e va******lo agli italiani che lavorano e si prendono pagato il doppio (che poi è quello che fanno certi sedicenti imprenditori italiani...)
Certo che io guardo il servizio post-vendita, la qualità del supporto, l'impegno dell'azienda nell'ambito della comunità, il dinamismo nell'ascoltare le richieste degli utenti... ma che stiamo scherzando?
Paragone: ma che non ti sei mai incazzato per quelle storie sui DRM della Ubisoft che ti impongono di essere sempre connesso a internet? A me fa ribrezzo e perciò quel prodotto di quell'azienda per me perde valore.

devil_mcry
06-11-2010, 21:46
Moralismo?? :mbe:
Allora compriamo tutto dalla cina che vanno avanti a riso e va******lo agli italiani che lavorano e si prendono pagato il doppio (che poi è quello che fanno certi sedicenti imprenditori italiani...)
Certo che io guardo il servizio post-vendita, la qualità del supporto, l'impegno dell'azienda nell'ambito della comunità, il dinamismo nell'ascoltare le richieste degli utenti... ma che stiamo scherzando?
Paragone: ma che non ti sei mai incazzato per quelle storie sui DRM della Ubisoft che ti impongono di essere sempre connesso a internet? A me fa ribrezzo e perciò quel prodotto di quell'azienda per me perde valore.


il servizio post vendita lo fanno i produttori di schede non i produttori di chip, tranne in rari casi dove fanno casino

tu quando compri una scheda video o madre o che sia non la compri da amd o da nvidia o intel (buttandoci in mezzo anche le mobo) ma dai vari produttori sn loro che ti danno il servizio, e quello è incluso nel mio discorso di prima, guardi il miglior offerente nella fascia di prezzo

i drm sono una rottura di coglioni, di contro la pirateria dilaga alla grande le aziende fanno cosa possono, era molto + palloso installare hl2 quando le adsl erano meno diffuse, che doveva fare l'installazione connesso al web e scaricava una marea di roba che ora ubisoft

il 90% delle persone ha l'adsl, con contratto flat nn è un problema

cmq quel discorso è diverso, li ti obbligano a fare qualcosa, qui si parla della scelta di componenti hw

scusa ma se tu vai fuori nel mercato e trovi il prodotto A composto da tot cose, e il prodotto B composto da tot cose anche lui

pezzi in comune, prezzi simili, ma uno è prestazionalmente, o funzionalmente meglio dell'altro, tu mi vuoi dire che prendi il peggiore sl xke la ditta non produce nel terzo mondo?

allora vuoi dirmi che tu sei vestito solo di alti marchi di moda italiana, che non sfruttano le fabbriche in cina e producono in italia? che guidi solo auto italiane di alto prestigio prodotte a mano da persone italiane?

papafoxtrot
06-11-2010, 22:51
Tu proprio di la del tuo naso non ci vedi... probabilmente sei cieco come lNVIDIA in questo periodo.
Ciò di cui mi sto lamentando, al di la dei nomi, sui quali ho fatto una lunga filippica, è il fatto di non saper decidere per tempo che cosa vendere, il che è uno dei punti fondamentali del marketing. Individuare il prodotto che per domanda dell'utenza e capacità produttiva dell'azienda conviene sviluppare, e prezzarlo nel modo corretto.

Esce una GTX260 con 192 SP? E quella sia!!! Invece no! Dopo un mese ci ripensano e la fanno da 216!!
Esce una 9600gt con 64 sp? Solo dopo si scopre che in realtà nessuno le ha recensite, ma ci sono state delle 9600gt vcon 48sp e delle 9600ft con 96sp... Ma dico, ma decidere quanti sp deve avere questa scheda e venderla per un anno, no?
Esce una 8800gs? Cavolo chiamala col suo nome e che sia quella! Questa si è una questione di sigle, ma qui il discorso è diverso e non riguarda direttamente la politica di prodotto...
Allo stesso modo quest'estate è uscita una GTX460, salvo ora ripensarci... La sostituiscono con una che ha meno SP e più bus, e dunque più ROPS. Ma vuoi che fosse così impossibile a luglio pensare di vendere una volta per tutte quella da 288sp? No, dovevano proprio farne per due mesi (agosto manco lo contiamo) schede da 336 e ripensarci adesso?

Non vedi qual'è il problema?? C'è un'azienda che non è neanche in grado di decidere che cosa vendere!!
Per i prezzi il discorso è uguale!! La GTX260 è uscita a 400 euro e dopo manco un mese ne costava 250!! Non dirmi che volevano guadagnarci sui primi quindici giorni! Quelli avevano sbagliato in pieno la valutazione del prezzo corretto!
La GTX470? La 480? Almeno questa ci ha messo di più a calare!

Dato che fai il paragone con ATI.
ATI l'hanno scorso ha messo in vendita una HD5770. A distanza di un anno è ancora quella e ora la sostituiscono! Sapendo che dovevano recuperare dei chip mal riusciti hanno fatto subito una HD5750 con 720 shader anziché 800. Vedo che è rimasta quella per un anno!
Le HD5850 e HD5870 sono sempre le stesse!
Finché nvidia cambiava nomi e cambiava schede giocando con le 9600gt, ati vendeva le HD4670! Per un anno e mezzo non sono mai cambiate! Le HD4870 sono uscite a 512MB! NVIDIA ha pensato di rifare la GTX2609 perché di botto non andava più bene... pensarci prima no eh... E ATIU ha fatto uscire la versione da 1GB. Ha venduto le stesse schede fino a rv8x0...

Possibile che tu questo non riesca neanche a vederlo?
Tu mi dici che ATI ha fatto uscire le schede in successione, ma qui non si tratta di farle uscire una alla folta! Quello è normalissimo! Si tratta di cambiare prodotto nel giro di pochi mesi! Anche ATI ha fatto uscire le 5770 e 5750 uno-due mesi dopo cypress. Ma le schede erano diverse! Non ha mica cambiato idea e riproposto un cypress diverso!

Ora ha fatto le HD6850 e 6870... non che questa scelta della nomenclatura mi sia piaciuta eh... non sono mica un fan boy... se qualcosa mi sta sul bigolo lo dico tranquillamente! ATI queste schede le poteva chiamare HD6770 e HD6750.
Bene, comunque èp una generazione diversa. Non mi importa se l'architettura è simile a prima. Cosa totalmente discutibile, di miglioramenti ce ne sono stati.. doppio dispatch, UVD3, frequenze aumentate, e non di poco, tessellation migliorata... Non puoi dirmi che è solo un Juniper migliorato. Ma in ogni caso sono prodotti migliorati rispetto ai precedenti, con un nome diverso, e che escono a un anno di distanza! Che cosa ci sarà mai di strano in tutto ciò? Non la vedi proprio la differenza con uno che ha appena lanciato un prodtto e ora ci ripensa e lo rifà con meno shader e più banda?? Al di la del probnlema prestazioni, rispetto dell'utente... Quello lo sappiamo che ogni azienda mira a far soldi, è normalissimo! Da grande sostenitore dell'ìeconomia capitalista ti dico che vorrei ben vedere che non fosse così... Ma qui c'è un problema da parte di NVIDIA a decidere che cosa vendere!!

Ora arriveranno le HD6900... Sostituiranno dopo oltre un anno le HD5000, con prestazioni migliori, nomi diversi, architettura diversa. Tutto OK.
Questo con nvidia ha funzionato solo fino alle 8800. L'ultima grande serie di schede video vincenti che nvidia abbia fatto.
C'erano le 8800gts 320MB, le 8800gts 640MB, le 8800GTX. E dopo 6 mesi è uscita, non sostituendo la precedente, ma piazzandovisi sopra e ad un prezzo diverso, la 8800 ultra. E sotto c'erano le 8600gt e le 8600gts, e via discorrendo.
Andava tutto a meraviglia.

Hanno iniziato a sbrodolare facendo una 8800gt che andava meno di una gts, e poi una gts diversa dalla prima. Amen, erano solo nomi, nessun problema. Poi c'è stato il gioco delle 8800gts - 9800gtx - 9800gtx+ - GTS250... vaben, giochiamo un po' coi nomi... Pazienza, ma già alla gente dava fastidio...
A quel punto hanno iniziato con la GTX260 a non saper piùà dove metterlòa, a che prezzo e con che prestazioni.

Se a te (o a me) sedrve una scheda video, no problem. Mi informo (io lo faccio costantemente anche senza dover comprare personalmente). Neanche troppo fastidio. Chi non è informato si farà imbrogliare, ma succede sempre nel mondo dell'informatica.
Io invece sto guardando al management dell'azienda e al suo marketing. E vosa vedo? Una banda di incompetenti perenni indecisi attanagliati dal dubbio se far uscire una scheda con 48, 64, 96 shader... 192 o 216 shader... 336 o 288 shader...
Al di la della responsabilità, non vorrai mica dirmi che un simile comportamento denota professionalità, competenza, sicurezza, chiarezza vero?

Io sono ingegnere. Se un giorno comincia ad arrivarmi uno con un disegno di un impianto. Il giorno dopo ci ha ripensato... Il terzo giorno aggiunge ancora qualcosa. Il quarto gli viene in mente che doveva recuperare un vecchio rottame inutilizzato e lo inserisce nel disegno. Scusa, se non posso cacciarlo via io spero che qualcuno più in alto di me lo faccia al più presto.

devil_mcry
06-11-2010, 23:05
lol onestamente sto vendendo una ATI e ho ati negli altri pc, quindi forse nn è proprio come dici tu fidati

ripeto, se tu ti confondi, è un problema tuo io nn vedo dove siano i problemi con tante schede rilasciate, se non riesci a capirci niente tra mille sigle, è un problema tuo, se ti da fastidio che le case producano schede di diversa fascia segmentando il mercato per dar + possibilità di acquisto agli altri, è un problema tuo

onestamente quando c'erano le hd5000, avrei preferito vedere qualche vga tra l'hd5770 e la 5850 e non solo quella cagata di 5830 che andava poco + di una 5770 ma costava quasi come una 5850...

se nvidia decide di lanciare 4 modelli per ogni chip bene, guarda che le 6850 e 6870 sono la stessa gpu con shader in diverso numero e deve ancora uscire la 6830

oggi nn sostituiscono la 5770 xke gli conviene rimarchiarla e portarsela dietro ma anche qui se lo faceva nvidia giustamente a dargli addosso, ma con ati è passata, non solo adesso è pure un buona xke se la porta dietro, scheda che per altro io ho...

nn so se ti rendi conto che ste cavolate le vai dicendo solo tu ...

vuoi 2 modelli di schede video in tutto? a tanta altra gente piace poter scegliere

adesso dopo natale forse che escono le vga nuove di ati cosa dirai? che lancia un modello dopo l'altro? e quando ha lanciato l'hd4770 dopo un bel po di tempo dal lancio della serie 4 e dopo l'hd4890 ?

lol sei l'unico al mondo che si lamenta quando esce roba nuova credo, sei divertente

ah tra l'altro, forse nn l'hai notato, ma sempre le hd5770 che citi, quando l'ho presa io c'erano solo le 1gb, dopo qualche mese sono uscite anche le versioni 512mb che al lancio nn c'erano

Zappa1981
06-11-2010, 23:32
lol onestamente sto vendendo una ATI e ho ati negli altri pc, quindi forse nn è proprio come dici tu fidati

ripeto, se tu ti confondi, è un problema tuo io nn vedo dove siano i problemi con tante schede rilasciate, se non riesci a capirci niente tra mille sigle, è un problema tuo, se ti da fastidio che le case producano schede di diversa fascia segmentando il mercato per dar + possibilità di acquisto agli altri, è un problema tuo

onestamente quando c'erano le hd5000, avrei preferito vedere qualche vga tra l'hd5770 e la 5850 e non solo quella cagata di 5830 che andava poco + di una 5770 ma costava quasi come una 5850...

se nvidia decide di lanciare 4 modelli per ogni chip bene, guarda che le 6850 e 6870 sono la stessa gpu con shader in diverso numero e deve ancora uscire la 6830

oggi nn sostituiscono la 5770 xke gli conviene rimarchiarla e portarsela dietro ma anche qui se lo faceva nvidia giustamente a dargli addosso, ma con ati è passata, non solo adesso è pure un buona xke se la porta dietro, scheda che per altro io ho...

nn so se ti rendi conto che ste cavolate le vai dicendo solo tu ...

vuoi 2 modelli di schede video in tutto? a tanta altra gente piace poter scegliere

adesso dopo natale forse che escono le vga nuove di ati cosa dirai? che lancia un modello dopo l'altro? e quando ha lanciato l'hd4770 dopo un bel po di tempo dal lancio della serie 4 e dopo l'hd4890 ?

lol sei l'unico al mondo che si lamenta quando esce roba nuova credo, sei divertente

ah tra l'altro, forse nn l'hai notato, ma sempre le hd5770 che citi, quando l'ho presa io c'erano solo le 1gb, dopo qualche mese sono uscite anche le versioni 512mb che al lancio nn c'erano

si beh la 4890 è un pò inutile, io la comprai all epoca all uscita della serie 5000 solo perchè il suo prezzo era precipitato altrimenti col cavolo che la prendevo, ci andavo di 4870 tanto è praticamente la stessa cosa...

la 460 amen, ce la cuccheremo anche questa nn moriremo di sicuro però spero non esca un altra 460 con 210 shader e chiamata 460se.le.... o forse c'è da aspettarsela?

tornando in ati sempre la 5770 almeno la cambia solo la ram e se gli tolgono shader la scheda cambia nome non diventa una 5770se... e non esiste una 5770 con il bus a 192 bit (magari)... capisci la differenza detta così?

devil_mcry
07-11-2010, 00:34
si beh la 4890 è un pò inutile, io la comprai all epoca all uscita della serie 5000 solo perchè il suo prezzo era precipitato altrimenti col cavolo che la prendevo, ci andavo di 4870 tanto è praticamente la stessa cosa...

la 460 amen, ce la cuccheremo anche questa nn moriremo di sicuro però spero non esca un altra 460 con 210 shader e chiamata 460se.le.... o forse c'è da aspettarsela?

tornando in ati sempre la 5770 almeno la cambia solo la ram e se gli tolgono shader la scheda cambia nome non diventa una 5770se... e non esiste una 5770 con il bus a 192 bit (magari)... capisci la differenza detta così?

guarda che la 5770 con meno shader esiste, si chiama 5750... chiamarla 5750 o 5770SE cosa cambia?

mi pare molto + chiaro chiamare la gtx460 SE dato che ha diverse features dalla normale, piuttosto che lasciare il nome gtx460 ma avere il bus sulle ram castrato e meno ROPs

cioe nn so se lo sai, ma l'attuale GTX460 768 NON è come la GTX460 1gb, ha il bus a 192 e solo 24ROPS contro le 32 della 1gb (e il bus + largo), quindi se questa sostituisce l'attuale 768mb mi sembra che almeno chiarifichi un po la situazione

secondo me è meglio avere un suffisso che quanto meno faccia scattare un campanello, o e meglio avere 2 schede con lo stesso nome, ma prestazioni diverse perchè fatte diverse?

cmq l'hd4890 nn penso fosse una scheda inutile, reputo + inutile l'hd4770... l'hd4890 aveva riportato ati sotto le gtx280 era una scheda valida anche se nn introduceva niente di nuovo...

infatti ha avuto anche un discreto successo mi pare al tempo

Quello secondo me che è realmente da capire, e che nessuno qui si è chiesto, è se questa scheda adotta 32ROPs o 24 come la 768mb

se ne adottasse 32, potrebbe essere + veloce della 768, il minor numero di cuda core si potrebbe compensare con la frequenza come capitava con le 5750 che in oc spinto recuperavano molto sulle 5770 perchè salivano mediamente un po d+, inoltre questa scheda introduce un vantaggio non indifferente per gli assemblatori

in sostanza è uguale a una gtx460 1gb, il pcb è uguale quindi nn devono reinventare nulla, dovrebbero abbassarsi i prezzi anche dato che la produzione di pcb si unifica, a nostro vantaggio...

blackshard
07-11-2010, 00:34
il servizio post vendita lo fanno i produttori di schede non i produttori di chip, tranne in rari casi dove fanno casino

[...cut...]

allora vuoi dirmi che tu sei vestito solo di alti marchi di moda italiana, che non sfruttano le fabbriche in cina e producono in italia? che guidi solo auto italiane di alto prestigio prodotte a mano da persone italiane?

Dico solo che hai travisato completamente il senso del mio post.

Tu parlavi del fatto che non bisogna fare moralismo quando si acquistano le cose, io ti ho risposto che quando devo acquistare ci sono altri parametri che valuto oltre al prezzo/prestazioni, che possono essere la nazionalità dell'azienda che produce l'oggetto, le politiche ambientali, la predisposizione verso la comunità ed i clienti, etc... etc...

Se questo non lo capisci e vieni fuori con gli "alti marchi di moda italiana", non è un mio problema. In ogni caso evita di sindacare sulle capacità di giudizio altrui.

devil_mcry
07-11-2010, 00:40
Dico solo che hai travisato completamente il senso del mio post.

Tu parlavi del fatto che non bisogna fare moralismo quando si acquistano le cose, io ti ho risposto che quando devo acquistare ci sono altri parametri che valuto oltre al prezzo/prestazioni, che possono essere la nazionalità dell'azienda che produce l'oggetto, le politiche ambientali, la predisposizione verso la comunità ed i clienti, etc... etc...

Se questo non lo capisci e vieni fuori con gli "alti marchi di moda italiana", non è un mio problema. In ogni caso evita di sindacare sulle capacità di giudizio altrui.

beh scusa ma se uno ha dei certi principi dovrebbe averli in tutto no?

cmq io forse ho travisato ma

Allora compriamo tutto dalla cina che vanno avanti a riso e va******lo agli italiani che lavorano e si prendono pagato il doppio (che poi è quello che fanno certi sedicenti imprenditori italiani...)

questo l'hai scritto tu, nn c'è solo il mercato dell'IT nel mondo o no? sai quanta gente e sfruttata per produrre vestiti a basso costo? ad ogni modo io parlavo + in generale, buona parte di quelle cose che dici tu, che possono essere un d+ spesso sono fornite dagli assemblatori, garanzia post vendita etc etc

tu hai quotato uno che ha giustamente osservato una cosa riguardo ai nomi che nvidia da alle gpu o schede che dir si voglia,si parla di questo ma nvidia nn monta schede, come nn lo fa ati, quindi riavvolgendo, siccome ho capito male, mi rispieghi a cosa ti riferivi? dato che è assodato che la garanzia, servizio post vendita, inquinamento globale etc etc dipende dagli assemblato piuttosto che dai produttori di chip?

Ares17
07-11-2010, 01:04
Tu proprio di la del tuo naso non ci vedi... probabilmente sei cieco come lNVIDIA in questo periodo.
Ciò di cui mi sto lamentando, al di la dei nomi, sui quali ho fatto una lunga filippica, è il fatto di non saper decidere per tempo che cosa vendere, il che è uno dei punti fondamentali del marketing. Individuare il prodotto che per domanda dell'utenza e capacità produttiva dell'azienda conviene sviluppare, e prezzarlo nel modo corretto.

Esce una GTX260 con 192 SP? E quella sia!!! Invece no! Dopo un mese ci ripensano e la fanno da 216!!
Esce una 9600gt con 64 sp? Solo dopo si scopre che in realtà nessuno le ha recensite, ma ci sono state delle 9600gt vcon 48sp e delle 9600ft con 96sp... Ma dico, ma decidere quanti sp deve avere questa scheda e venderla per un anno, no?
Esce una 8800gs? Cavolo chiamala col suo nome e che sia quella! Questa si è una questione di sigle, ma qui il discorso è diverso e non riguarda direttamente la politica di prodotto...
Allo stesso modo quest'estate è uscita una GTX460, salvo ora ripensarci... La sostituiscono con una che ha meno SP e più bus, e dunque più ROPS. Ma vuoi che fosse così impossibile a luglio pensare di vendere una volta per tutte quella da 288sp? No, dovevano proprio farne per due mesi (agosto manco lo contiamo) schede da 336 e ripensarci adesso?

Non vedi qual'è il problema?? C'è un'azienda che non è neanche in grado di decidere che cosa vendere!!
Per i prezzi il discorso è uguale!! La GTX260 è uscita a 400 euro e dopo manco un mese ne costava 250!! Non dirmi che volevano guadagnarci sui primi quindici giorni! Quelli avevano sbagliato in pieno la valutazione del prezzo corretto!
La GTX470? La 480? Almeno questa ci ha messo di più a calare!

Dato che fai il paragone con ATI.
ATI l'hanno scorso ha messo in vendita una HD5770. A distanza di un anno è ancora quella e ora la sostituiscono! Sapendo che dovevano recuperare dei chip mal riusciti hanno fatto subito una HD5750 con 720 shader anziché 800. Vedo che è rimasta quella per un anno!
Le HD5850 e HD5870 sono sempre le stesse!
Finché nvidia cambiava nomi e cambiava schede giocando con le 9600gt, ati vendeva le HD4670! Per un anno e mezzo non sono mai cambiate! Le HD4870 sono uscite a 512MB! NVIDIA ha pensato di rifare la GTX2609 perché di botto non andava più bene... pensarci prima no eh... E ATIU ha fatto uscire la versione da 1GB. Ha venduto le stesse schede fino a rv8x0...

Possibile che tu questo non riesca neanche a vederlo?
Tu mi dici che ATI ha fatto uscire le schede in successione, ma qui non si tratta di farle uscire una alla folta! Quello è normalissimo! Si tratta di cambiare prodotto nel giro di pochi mesi! Anche ATI ha fatto uscire le 5770 e 5750 uno-due mesi dopo cypress. Ma le schede erano diverse! Non ha mica cambiato idea e riproposto un cypress diverso!

Ora ha fatto le HD6850 e 6870... non che questa scelta della nomenclatura mi sia piaciuta eh... non sono mica un fan boy... se qualcosa mi sta sul bigolo lo dico tranquillamente! ATI queste schede le poteva chiamare HD6770 e HD6750.
Bene, comunque èp una generazione diversa. Non mi importa se l'architettura è simile a prima. Cosa totalmente discutibile, di miglioramenti ce ne sono stati.. doppio dispatch, UVD3, frequenze aumentate, e non di poco, tessellation migliorata... Non puoi dirmi che è solo un Juniper migliorato. Ma in ogni caso sono prodotti migliorati rispetto ai precedenti, con un nome diverso, e che escono a un anno di distanza! Che cosa ci sarà mai di strano in tutto ciò? Non la vedi proprio la differenza con uno che ha appena lanciato un prodtto e ora ci ripensa e lo rifà con meno shader e più banda?? Al di la del probnlema prestazioni, rispetto dell'utente... Quello lo sappiamo che ogni azienda mira a far soldi, è normalissimo! Da grande sostenitore dell'ìeconomia capitalista ti dico che vorrei ben vedere che non fosse così... Ma qui c'è un problema da parte di NVIDIA a decidere che cosa vendere!!

Ora arriveranno le HD6900... Sostituiranno dopo oltre un anno le HD5000, con prestazioni migliori, nomi diversi, architettura diversa. Tutto OK.
Questo con nvidia ha funzionato solo fino alle 8800. L'ultima grande serie di schede video vincenti che nvidia abbia fatto.
C'erano le 8800gts 320MB, le 8800gts 640MB, le 8800GTX. E dopo 6 mesi è uscita, non sostituendo la precedente, ma piazzandovisi sopra e ad un prezzo diverso, la 8800 ultra. E sotto c'erano le 8600gt e le 8600gts, e via discorrendo.
Andava tutto a meraviglia.

Hanno iniziato a sbrodolare facendo una 8800gt che andava meno di una gts, e poi una gts diversa dalla prima. Amen, erano solo nomi, nessun problema. Poi c'è stato il gioco delle 8800gts - 9800gtx - 9800gtx+ - GTS250... vaben, giochiamo un po' coi nomi... Pazienza, ma già alla gente dava fastidio...
A quel punto hanno iniziato con la GTX260 a non saper piùà dove metterlòa, a che prezzo e con che prestazioni.

Se a te (o a me) sedrve una scheda video, no problem. Mi informo (io lo faccio costantemente anche senza dover comprare personalmente). Neanche troppo fastidio. Chi non è informato si farà imbrogliare, ma succede sempre nel mondo dell'informatica.
Io invece sto guardando al management dell'azienda e al suo marketing. E vosa vedo? Una banda di incompetenti perenni indecisi attanagliati dal dubbio se far uscire una scheda con 48, 64, 96 shader... 192 o 216 shader... 336 o 288 shader...
Al di la della responsabilità, non vorrai mica dirmi che un simile comportamento denota professionalità, competenza, sicurezza, chiarezza vero?

Io sono ingegnere. Se un giorno comincia ad arrivarmi uno con un disegno di un impianto. Il giorno dopo ci ha ripensato... Il terzo giorno aggiunge ancora qualcosa. Il quarto gli viene in mente che doveva recuperare un vecchio rottame inutilizzato e lo inserisce nel disegno. Scusa, se non posso cacciarlo via io spero che qualcuno più in alto di me lo faccia al più presto.

Andiamo in ordine:
La struttura costruttiva di tutta le serie 5000 di ati prevede una ridondanza di molte parti per poter ridurre al minimo gli scarti, quindi il tuo discorso sulle Ati è solo parzialmente vero (Sbaglio o Amd ha tirato fuori dopo una 5830 che arriva dagli scarti delle varie schede? )
Il mercato è in continua fluttuazione, e se prima nvidia prevedeva di poter compensare gli scarti dei chip 460 con un maggiore margine sul singolo prodotto ( e la bonta di gf104 è innegabile), a causa del posizionamento al ribasso del prodotto (più dovuto all'inspiegabile non attrazione dei consumatori che al suo reale valore) ha portato nvidia a dover commercializzare anche gli scarti una volta raggiunta una quantità di chip sufficente ad essere immessa sul mercato ( e probabilmente questa cosa è stata scelta al momento stesso del deprezzamento della 460).
Stiamo poi parlando del management di una delle più grosse realtà dell'IT al mondo, e non credo che sia composta da vu-cumpra che vendono asciugamani da mare a dicembre in Valle D'Aosta.
Non sempre un prodotto viene accolto dal pubblico secondo le previsioni (vuoi per la recessione, per la concorrenza, o semplicemente perchè non viene recepito il suo valore relativo) ed allora si modificano le strategie on the fly, oppure semplicemente ( come spesso accade) si decide di mettere in vendita il prodotto migliore prima per poter accaparrarsi i clienti disposti a spendere un pochino di più, e poi vendere in un secondo momento (raggiunte le scorte sufficienti ed un equilibrio di mercato per la scheda superiore) gli scarti con un nome che tragga vantaggio dalla fame del modello maggiore (come con auto di una certa caratura vendute in un secondo momento con motori di cilindrata più piccola del necessario attirando acquirenti interessati al prodotto, ma disincentivati dal prezzo d'acquisto).

Per chi decide di comprare da chi meno prende per i fondelli gli acquirenti chiedo se quando va a comprare ua vga si informa, oppure compra al volo una 4870x2 a 600€ nel primo posto che la trova (e non ditemi che è colpa di AMD per favore).

Ares17
07-11-2010, 01:18
beh scusa ma se uno ha dei certi principi dovrebbe averli in tutto no?

cmq io forse ho travisato ma



questo l'hai scritto tu, nn c'è solo il mercato dell'IT nel mondo o no? sai quanta gente e sfruttata per produrre vestiti a basso costo? ad ogni modo io parlavo + in generale, buona parte di quelle cose che dici tu, che possono essere un d+ spesso sono fornite dagli assemblatori, garanzia post vendita etc etc

tu hai quotato uno che ha giustamente osservato una cosa riguardo ai nomi che nvidia da alle gpu o schede che dir si voglia,si parla di questo ma nvidia nn monta schede, come nn lo fa ati, quindi riavvolgendo, siccome ho capito male, mi rispieghi a cosa ti riferivi? dato che è assodato che la garanzia, servizio post vendita, inquinamento globale etc etc dipende dagli assemblato piuttosto che dai produttori di chip?
C'è da dire anche che l'assistenza è compresa nel prezzo di acquisto, e se qualcuno comprava una vga BFG ad un prezzo maggiore che quella di un'altro brand era per la garanzia a vita.
Il servizio assistenza, il Rohs compliant, e qualsiasi altra cosa ricade sul prezzo finale del prodotto ed asus, per esempio, usa le stesse specifiche e servizi post vendita a prescindere che si tratti di una vga AMD o Nvidia.
Ma credo che anche chi afferma di sapere che lo scopo di principale di un'aziende è il profitto, non sappia però che la soddisfazione (indice di gradimento) del cliente è una variabile dell'equazione che calcola il prezzo di vendita.

devil_mcry
07-11-2010, 01:32
C'è da dire anche che l'assistenza è compresa nel prezzo di acquisto, e se qualcuno comprava una vga BFG ad un prezzo maggiore che quella di un'altro brand era per la garanzia a vita.
Il servizio assistenza, il Rohs compliant, e qualsiasi altra cosa ricade sul prezzo finale del prodotto ed asus, per esempio, usa le stesse specifiche e servizi post vendita a prescindere che si tratti di una vga AMD o Nvidia.
Ma credo che anche chi afferma di sapere che lo scopo di principale di un'aziende è il profitto, non sappia però che la soddisfazione (indice di gradimento) del cliente è una variabile dell'equazione che calcola il prezzo di vendita.

sisi quello sn d'accordo il discorso che facevo era diverso in però,

black ha detto

Ma, se permetti, preferisco regalare i miei soldi a chi mi prende meno per il culo.

ora è chiaro che il discorso era riferito a nvidia non all'assemblatore che puo essere BFG o asus o l'ultimo del mercato

siccome siamo tutti muniti di cervello, capaci di vedere due grafici e memorizzare 3 lettere, non penso ci sia tutta sta difficoltà nella cosa

poi lui ha risposto con tutta quella tiritera ma il succo è che l'assistenza, il surplus etc nn è dato da nvidia ma dagli assemblatori come hai detto anche tu

e il mio discorso era riferito non alla diff di marchio dell'assemblatore ma di gpu, se io devo comprare una gpu sui 150e, guardo cosa propone ati e cosa nvidia e compro quella che ha performance migliori o me le garantisce, non compro una delle 2 a prescindere da come va l'altra, per qualche strana filosofia che ho in testa, che nn mi sembra molto sensato

papafoxtrot
07-11-2010, 08:33
Dico solo che hai travisato completamente il senso del mio post.
...


Ecco, hai detto tutto. Lascia stare, fiato sprecato :)

Zappa1981
07-11-2010, 08:53
sisi quello sn d'accordo il discorso che facevo era diverso in però,

black ha detto



ora è chiaro che il discorso era riferito a nvidia non all'assemblatore che puo essere BFG o asus o l'ultimo del mercato

siccome siamo tutti muniti di cervello, capaci di vedere due grafici e memorizzare 3 lettere, non penso ci sia tutta sta difficoltà nella cosa

poi lui ha risposto con tutta quella tiritera ma il succo è che l'assistenza, il surplus etc nn è dato da nvidia ma dagli assemblatori come hai detto anche tu

e il mio discorso era riferito non alla diff di marchio dell'assemblatore ma di gpu, se io devo comprare una gpu sui 150e, guardo cosa propone ati e cosa nvidia e compro quella che ha performance migliori o me le garantisce, non compro una delle 2 a prescindere da come va l'altra, per qualche strana filosofia che ho in testa, che nn mi sembra molto sensato

L' esempio che hai fatto nelle ultime due righe è palese, nel senso che quando vado a comprare una scheda, come ho fatto per quella in firma, ho guardato sia nvidia che ati (ci sono solo loro) e ho deciso in base al prezzo, ovvero ho valutato la 270 e la 4890 ho visto che erano li li e che in ogni caso la 4890 costava un centone in meno e l ho comprata...

Non penso si vada addosso ad nvidia sempre e comunque, semplicemente non credo che si comporti correttamente con i suoi clienti.

Un mio amico un giorno è venuto da me con un pc oem, una cosa orribile, e mi fa... i giochi nn vanno bene cosa devo fare? Ho guardato la scheda e aveva una nvidia nn ricordo il modello esatto so che era piccola come un modem e gli dissi di cambiarla... AH si aveva una 9300 una cosa simile, gli dissi di cercarne una con un bus a 256bit perchè quella cel aveva a 64... Insomma mi torna e mi porta una 9800gt e gli ho chiesto quanto l aveva pagata... mi guarda... 160 euro... quanto? alla fine la 9800 è praticamente la 8800 che è più vecchia di un anno, all epoca lui non lo sapeva e l ha comprata senza avvertimenti, neanche da parte mia perchè nemmeno io lo sapevo, ero fuori dal giro da un bel pò di anni... questa è nvdia che ci rifila schede riciclate o sono i rivenditori che fanno i furbi?

Zappa1981
07-11-2010, 10:10
guarda che la 5770 con meno shader esiste, si chiama 5750... chiamarla 5750 o 5770SE cosa cambia?

cambia eccome.... anche perchè si capisce che il modello non è la 5770 ma è la 5750 è diverso... nvidia scrive 460 per due modelli e solo per il terzo scrive SE sempre che lo scriva nelle confezioni ma secondo me lo scrive in minuscolo così la gente nn capisce e ci spende sopra soldi..aspettiamo di vedere quanto costa...

devil_mcry
07-11-2010, 12:40
si ma zappa il rename delle nvidia è una cosa che ha fatto e ha pagato decisamente, che ha potuto fare per l'assenza della concorrenza, e vedi com'è rimasta infossata nella merda con l'uscita delle schede nuove, percorso che cmq ora come saprai farà anche amd con le 5770

ma apparte queste politiche del cazzo, che fanno tutti quando sono forti (prima nvidia e ora amd) e su cui posso essere d'accordo con te, però dare una sigla a un modello è una cosa che fino a poco tempo fa era la normalità più assoluta

anche ATi siglava le varie schede, ha incominciato a fare pochi modelli da quando era con l'acqua alla gola, ricorda le hd2600 in versione liscia XT e PRO ad esempio e nn era l'unica e credo abbia smesso giusto un paio di anni fa con la serie 3 ma nn ne sono sicuro

se si guarda il mercato delle gpu è pieno di schede siglate in modo diverso con specifiche molto diverse tra di loro

cmq zappa attualmente che c'è ancora + confusione in realtà tra le 2 gtx460, gli shader sono una cosa tangibile, piu o meno tutti hanno una vaga idea di cosa sono, ma molta gente nn sa manco cosa siano i ROPs, probabilmente ben pochi sanno che la gtx460 768mb non ha lo stesso numero di ROPs della 1gb, si fermano a guardare il bus

cioè prestazionalmente la diff tra la 768 e la 1gb è molta, se questa SE girasse a 675mhz sarebbe + veloce della 768 di sicuro (a 650 non lo so) e se questa la mettono al posto della 768mb nn è tanto malvagia come cosa

poi per il discorso di 4890vs275, è proprio quello che intendevo io, comprare quello che è + conveniente al momento della scelta

Zappa1981
07-11-2010, 13:17
si ma zappa il rename delle nvidia è una cosa che ha fatto e ha pagato decisamente, che ha potuto fare per l'assenza della concorrenza, e vedi com'è rimasta infossata nella merda con l'uscita delle schede nuove, percorso che cmq ora come saprai farà anche amd con le 5770

ma apparte queste politiche del cazzo, che fanno tutti quando sono forti (prima nvidia e ora amd) e su cui posso essere d'accordo con te, però dare una sigla a un modello è una cosa che fino a poco tempo fa era la normalità più assoluta

anche ATi siglava le varie schede, ha incominciato a fare pochi modelli da quando era con l'acqua alla gola, ricorda le hd2600 in versione liscia XT e PRO ad esempio e nn era l'unica e credo abbia smesso giusto un paio di anni fa con la serie 3 ma nn ne sono sicuro

se si guarda il mercato delle gpu è pieno di schede siglate in modo diverso con specifiche molto diverse tra di loro

cmq zappa attualmente che c'è ancora + confusione in realtà tra le 2 gtx460, gli shader sono una cosa tangibile, piu o meno tutti hanno una vaga idea di cosa sono, ma molta gente nn sa manco cosa siano i ROPs, probabilmente ben pochi sanno che la gtx460 768mb non ha lo stesso numero di ROPs della 1gb, si fermano a guardare il bus

cioè prestazionalmente la diff tra la 768 e la 1gb è molta, se questa SE girasse a 675mhz sarebbe + veloce della 768 di sicuro (a 650 non lo so) e se questa la mettono al posto della 768mb nn è tanto malvagia come cosa

vabbeh è come con le 9800 9800pro e 9800xt cambiava solo la velocità di clock della gpu e le ram, la serie 2600 faceva peccato... però almeno erano modelli diversi... stava nella furbizia dell acquirente comprare il modello base e cloccarla diversamente o rendere la pro, xt come ho fatto io con la mia all epoca... speriamo almeno sparisca la 768mb così si chiarisce un pò il panorama

blackshard
07-11-2010, 14:28
Bene devil_mcry e Ares17, vedo che discutete allegramente fra di voi di fatti altrui. Beh complimenti, continuate pure nella vostra analisi psicologica di quello che volevo dire e di quello che non volevo dire e di quello che avrei dovuto pensare e non pensare. Essere l'oggetto della vostra morbosa attenzione un po' mi inquieta, perciò vi lascio campo libero.

Ares17
07-11-2010, 14:30
vabbeh è come con le 9800 9800pro e 9800xt cambiava solo la velocità di clock della gpu e le ram, la serie 2600 faceva peccato... però almeno erano modelli diversi... stava nella furbizia dell acquirente comprare il modello base e cloccarla diversamente o rendere la pro, xt come ho fatto io con la mia all epoca... speriamo almeno sparisca la 768mb così si chiarisce un pò il panorama

di 9800 c'erano le (in ordine crescente prestazionale):
9800 le (4 unità di calcolo attive, clock inferiore alla liscia e bus verso la memoria a 128 bit, ram 128 mb. rarissima)
9800 se (4 unità attive, gpu r 360, lo stesso della xt, bus o 128 bit o 256, clock simile alla liscia, ram 128-256 mb)
9800 (versione liscia, 8 unità attive bus a 256 bit, ram 128-256)
9800 pro (8 unità attive, gpu r350, bus 256 bit ram all'inizio solo 256 mb, successivamente 128)
9800 xt (8 unita di elaborazione, gpu r360, bus 256 bit, ram 256-128 mb, con le seconde rarissime e io le ho viste solo BBA).
Io presi la 9800se 256 bit 128 mb sapphire pagata meno di una 9600pro 256mb e sbloccata via soft driver a xt (8 pipeline attive e stessa frequenza) con le ram alla freq della pro.
Ma come vedi della 9800 esistevano ben 5 versioni, ed il loro collocamento sul listino era sovrapposto a quello della 9600:
in ordine decrescente di prezzo:
9800xt
9800pro
9800-9600xt
9600pro
9800se
9600
9800le
9600se
9600le.
Come vedi il diversificarsi del listino è sempre esistito sia in ATI che Nvidia.
Discorso diverso il rebranding dell 8800 (ma non è questo il caso).

Ares17
07-11-2010, 14:38
Bene devil_mcry e Ares17, vedo che discutete allegramente fra di voi di fatti altrui. Beh complimenti, continuate pure nella vostra analisi psicologica di quello che volevo dire e di quello che non volevo dire e di quello che avrei dovuto pensare e non pensare. Essere l'oggetto della vostra morbosa attenzione un po' mi inquieta, perciò vi lascio campo libero.

Perchè, tu fin'ora cos'hai fatto?
Addirittura hai previsto anche quello che sboccia fuori dalle zucche di tutto il reperto commerciale e marketing di nvidia (almento noi siamo stati più umili nell'usare una sola zucca la volta).

sbudellaman
07-11-2010, 15:17
Quando vedo certe cose mi cadono le braccia. Il nome dato a questa scheda è quantomeno fuorviante. Inutile dire che anche Ati non è da meno.

Zappa1981
07-11-2010, 20:46
9800 pro (8 unità attive, gpu r350, bus 256 bit ram all'inizio solo 256 mb, successivamente 128)
.

ti sei dimenticato la 9800 pro con l r360 a frequenza pro 256mb di ram a 256bit è quella che avevo io e l ho moddata a xt in un secondo...

cmq si anche ati ha fatto le sue in passato spero proprio che nn le faccia più, come spero per nvidia da 3 anni

Ares17
08-11-2010, 15:15
ti sei dimenticato la 9800 pro con l r360 a frequenza pro 256mb di ram a 256bit è quella che avevo io e l ho moddata a xt in un secondo...

cmq si anche ati ha fatto le sue in passato spero proprio che nn le faccia più, come spero per nvidia da 3 anni

Ma quello che volevo dire io non è che anche Ati sia cattiva, ma che quel tipo di segmentazione del prodotto con l'uso di sigle e quant'altro si è sempre usato per massimizzare i profitti (il prezzo è dato da quanto è disposto a spendere il cliente per quel deteminato prodotto).
Nessuna azienda vuol "fregare" il cliente "inc*****lo", perchè o ci rimette in vasellina, o perde la maggiorparte dei clienti (una piccola parte ci prova magari gusto e vi si affeziona) ;)