View Full Version : Condivisione cartelle Windows XP e 7
Ciao a tutti,
sto tentando di creare un piccolo server dove fare un backup, al quale però voglio far accedere anche amici in modo che possiamo scambiarci files semplicemente.
Io ho fastweb. Non ho l'ip pubblico. Ho installato hamachi.
Queste tre affermazioni probabilmente vi faranno comprendere perchè sono disperato.
Visto che non vorrei che altri accedessero alla cartella condivisa "backup" ma solo alla cartella condivisa "pubblica" sul server, ho pensato di proteggere le cartelle con limitazioni agli utenti.
Il problema fondamentalmente è far capire al server che sul mio pc c'è l'utente "Giovi" e che solo lui deve accedere alla cartella "backup", ma è un utente remoto, infatti "Giovi" sta sul mio pc, non sul server.
Per quanto riguarda la cartella "pubblica" lascio ovviamente come limitazione "everyone", ovvero senza limitazioni. Corretto?
Vi prego di aiutarmi, ho letto decine di discussioni ma non riesco a venirne a capo, danno tutti per scontato che sia facile far capire al server che "Giovi" è un utente remoto e non locale.
Grazie anticipatamente a tutti, confido in un vostro aiuto.
Il Bruco
05-11-2010, 07:48
Ciao a tutti,
sto tentando di creare un piccolo server dove fare un backup, al quale però voglio far accedere anche amici in modo che possiamo scambiarci files semplicemente.
Io ho fastweb. Non ho l'ip pubblico. Ho installato hamachi.
Queste tre affermazioni probabilmente vi faranno comprendere perchè sono disperato.
Visto che non vorrei che altri accedessero alla cartella condivisa "backup" ma solo alla cartella condivisa "pubblica" sul server, ho pensato di proteggere le cartelle con limitazioni agli utenti.
Il problema fondamentalmente è far capire al server che sul mio pc c'è l'utente "Giovi" e che solo lui deve accedere alla cartella "backup", ma è un utente remoto, infatti "Giovi" sta sul mio pc, non sul server.
Per quanto riguarda la cartella "pubblica" lascio ovviamente come limitazione "everyone", ovvero senza limitazioni. Corretto?
Vi prego di aiutarmi, ho letto decine di discussioni ma non riesco a venirne a capo, danno tutti per scontato che sia facile far capire al server che "Giovi" è un utente remoto e non locale.
Grazie anticipatamente a tutti, confido in un vostro aiuto.
Crei un Utente Giovi anche sul Server, munito della stessa Password che hai sul PC remoto.
Configuri sul Server l'autorizzazione di accesso solo all'Utente Giovi cosicchè solo può accedervi.
Ho provato, ma windows capisce che "giovi" si trova sul server e quando dai la limitazione solo a "Giovi" lui scrive "nomedelserver/giovi" quindi "nomedelmiopc/giovi" non puo' accedervi. Non esiste un altro modo?
Grazie mille :)
Il Bruco
05-11-2010, 10:06
Sul Server
Tasto dx del mouse sulla cartella "Backup"
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Click su "Condivisione avanzata"
Spunta "Condividi la cartella"
Click su "Autorizzazioni"
Evidenzi "Everyone"
Click su "Rimuovi"
Click su "Aggiungi"
Click su "Avanzate"
Click su "Trova"
Nel box in basso evidenzi "Giovi"
Click su "OK"
Click su "OK"
Spunti "Controllo completo"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Click su "OK"
Click su "Chiudi"
Tasto dx del mouse sulla cartella "Backup"
Click su "Proprietà"
Click su "Sicurezza"
Click su "Avanzate"
Click su "Trova"
Nel box in basso evidenzi "Giovi"
Click su "OK"
Click su "OK"
Evidenzia "Giovi...."
Spunta "Sostituisci proprietario...."
Click su "Applica"
Click su "OK"
Click su "OK"
Click su "OK"
Click su "Modifica"
Elimina tutti gli utenti meno che Giovi
Spunta "Controllo completo"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Click su "OK"
Da PC remoto loggato come Giovi con password
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: Server)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa "Backup"
Ora solo Giovi può copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella cartella "Backup"
Quando dici di fare click destro, proprietà, sicurezza: io la voce sicurezza non la ho. Ho pensato che ti riferissi a "protezione" ma dentro a "protezione" non c'è la voce "avanzate". Mi blocco in quel punto e non so cosa fare!
Il Bruco
05-11-2010, 17:09
Ma allora non hai W7 sul Server?
Hai ragione, non ho specificato i sistemi operativi dei due computer.
Il server ha Windows XP Professional SP2
Il portatile, ovvero il mio computer, ha Windows 7 Professional
Il Bruco
05-11-2010, 18:30
Ricominciamo da 3:
Con WXP ---> Server
Dopo creato l'Account Giovi munito di Password
Risorse del computer
Trovi la cartella "Backup"
Tasto dx del mouse sulla cartella "Backup"
Condivisione e protezione
Spunta "Condividi cartella"
Autorizzazioni
Rimuovi
Aggiungi
Avanzate
Trova
Nel box in basso evidenzia Giovi
OK
OK
Spunta "Controllo completo"
OK
Applica
OK
Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: Server)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa (Backup) ti chiederà Nome Utente e Password (Giovi + Password) spunta "Rammenta...."
OK
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorsa Backup
Grazie mille, Bruco, per la pazienza e la precisione.
Ho solo due domande: l'utente Giovi sul mio pc e l'utente Giovi sul server hanno la stessa password (e chiaramente lo stesso username), per questo quando accedo al server non mi chiede nè username nè password?
Seconda domanda: se sul server ho un solo utente, quando accendo il server e non immetto la password, i servizi di windows partono comunque, mentre i processi in autoavvio no; dunque per poter avviare un processo prima dell'immissione della password, devo renderlo un servizio?
:)
Il Bruco
05-11-2010, 22:20
Ho solo due domande: l'utente Giovi sul mio pc e l'utente Giovi sul server hanno la stessa password (e chiaramente lo stesso username), per questo quando accedo al server non mi chiede nè username nè password?
Si è così, se qualcun'altro vuole accedere alla risorsa deve conoscere l'account e la password per poter accedere alla risorsa
Seconda domanda: se sul server ho un solo utente, quando accendo il server e non immetto la password, i servizi di windows partono comunque, mentre i processi in autoavvio no; dunque per poter avviare un processo prima dell'immissione della password, devo renderlo un servizio?
I servizi di rete sono tutti attivi anche se non è stato effettuato l'accesso, e il SO è fermo sulla finestra del Login.
Grazie di nuovo Buco, sei stato molto esauriente. E' raro trovare un utente che conosca windows più in profondità!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.