View Full Version : Windows 7 e RAID 1
jmaverick
04-11-2010, 19:48
:) Ciao a tutti, ho un PC con WIN 7, MB ASUS P5P43TD PRO, 2 dischi SATA in RAID1. L'operazione di configurazione non è stat fatta da me, quindi sn ignorante in materia.Bene la mia domanda è la seguente: in caso di reinstallazione del SO con formattazione come mi devo comportare con il RAID? Chiedo conferma alle mie domande, anche se sn domande da ignorante. Il RAID viene svolto dalla MB? La reinstallazione dell'OS non tocca il BIOS? Devo mettere le mani nel BIOS prima di reinstallare l'OS? Insomma qual'è la procedura corretta? Grazie.
Contemax59
04-11-2010, 20:28
:) Bene la mia domanda è la seguente: in caso di reinstallazione del SO con formattazione come mi devo comportare con il RAID?
La configurazione del Raid prevede:
1) l'accesso al controller alla fase di boot (di solito ctrl+x) dal cui pannello di controllo si possono creare, cancellare e verificare gli array che compongono il raid, che può essere di diverse modalità chiamate 0,1,5,o 10 (ce ne sono anche altre ma non tutte supportate dalle schede madri SOHO
2) L'installazione di Windows 7 che di solito non richiede drivers specifici, riconoscendo la maggior parte dei controller in circolazione.
3) L'installazione del software di controllo e gestione del RAID, normalmente rilasciato dal costruttore della scheda madre o dal produttore del controller.
Ciauz
max71ram
02-06-2011, 22:03
ho la stessa scheda madre la mia domanda riguarda la possibilità di passare a raid 1 partendo da IDE.
In realtà fino a qualche gg fa ero in RAID 1 (+ OC), in seguito credo all'installazione di una stampante brother, il bios non ha piu' accettato l'OC e cosi preso dal panico o caricato i valori di default del bios:cry: e ora quindi sono in IDE.
Qualche dritta sui passi da fare? Ho provato da bios dirgli RAID ma poi non trova il boot manager...
Grazie in anticipo se qualcuno vorrà con pazienza rispondermi.
Contemax59
04-06-2011, 15:12
Qualche dritta sui passi da fare? Ho provato da bios dirgli RAID ma poi non trova il boot manager...
Non trova il boot manager perchè dopo aver tolto il raid ed usato il disco primario in modalità singolo, l'array è stato disabilitato dal controller sulla scheda madre.
Quando fai il boot dovresti accedere alle funzionalità raid della mobo, di solito con crtl+X. Da lì dovresti essere in grado di ricomporre il raid ma potrebbe accadere che l'operazione sia DISTRUTTIVA, il che significa che perderesti ogni dato memorizzato. Comunque ti avvisa, nel caso.
Se questo metodo non funzionasse, ti consiglio di aprire il programma di gestione del raid che avrai installato in Windows 7. Forse da lì è in grado di ricostruirlo.
Quando si usa il raid bisogna essere accorti, sempre!
Ciauz
Cavallomatto
04-06-2011, 21:17
ho la stessa scheda madre la mia domanda riguarda la possibilità di passare a raid 1 partendo da IDE.
In realtà fino a qualche gg fa ero in RAID 1 (+ OC), in seguito credo all'installazione di una stampante brother, il bios non ha piu' accettato l'OC e cosi preso dal panico o caricato i valori di default del bios:cry: e ora quindi sono in IDE.
Qualche dritta sui passi da fare? Ho provato da bios dirgli RAID ma poi non trova il boot manager...
Grazie in anticipo se qualcuno vorrà con pazienza rispondermi.Se il raid non lo hai toccato,credo che con una semplice operazione di ripristino del boot manager,risolverai il tutto!Inserisci il dvd di Seven,imposta il boot dallo stesso e,segui la procedura guidata per il ripristino della stesso;)
max71ram
13-06-2011, 15:55
Grazie ragazzi, provero' presto, spero funzioni.
max71ram
16-06-2011, 22:58
Se il raid non lo hai toccato,credo che con una semplice operazione di ripristino del boot manager,risolverai il tutto!Inserisci il dvd di Seven,imposta il boot dallo stesso e,segui la procedura guidata per il ripristino della stesso;)
Ummm non c'e' una procedura guidata per il ripristino dello stesso, parte l'installazione, sono arrivato alla seconda o terza schemata dove chiede lingua e paese, non me la sono sentita di schiacciare "continua"!
Radamantis73
17-06-2011, 20:41
fai un ghost del sistema su un altro HDD così stai sereno e puoi sperimentare in tutta tranquillità...in ogni caso riattivando il RAID ed avendo i disci inseriti nei connettori sata originari dovrebbe rinonoscere di nuovo l'array, te lo dice il sistema stesso in fase di boot, occhio che non state usando schede dedicate come le smart array, ma scandalosi fake raid linux based...non fidatevi troppo anche in caso risulti tutto ok....poi cerca su google: windows 7 mbr fix....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.