DocGDE
04-11-2010, 18:24
Saluti a tutti!
Leggo saltuariamente questo forum e ogni volta mi rendo conto di rimanere indietro con l'aggiornamento tecnologico sempre piu' in fretta (perdonate la mancanza di accenti, scrivo con una tastiera con layout americano).
A Gennaio (o giu' di li') mi accingero' a cambiare PC, il mio oramai ha 4 anni di onorato servizio.
Vorrei contestualmente cambiare anche monitor (o display, che fa molto piu' professional) e navigando nel forum ne sono uscito un po' confuso.
Premetto che utilizzo il PC esclusivamente per gaming e per giochi che generalmente richiedono abbastanza potenza (fps sorpattutto) e alte risoluzioni per risultati ottimali e che attualmente ho un 19'' 4:3 della Philips (niente di che, ma che non mi ha ne' deluso ne' entusiasmato).
Vorrei quindi passare ad un 22'' o 24'' e il dubbio che maggiormente mi preme e': 1920*1080 o no? aggiungo che utilizzando il monitor esclusivamente per il PC e quasi esclusivamente (qualche DVD ogni tanto) per il gaming, la posizione e la distanza dal monitor sono sempre le stesse e ho persino paura che 24'' sia troppo grande (ma si sa, forse non e' mai troppo grande!).
Ho visto le opinioni piu' disparate (22'' troppo piccolo per fullHD, no non e' vero, meglio il 27'' etc etc) ma la domanda che vorrei fare e':
- che razza di scheda video/PC occorre per poter supportare senza nessun problema (tutto o quasi in high) una risoluzione cosi' elevata? magari appena preso il PC nuovo tutto ok, ma passato un anno una risoluzione cosi' elevata e' ancora mantenibile? inevitabilmente col tempo il PC invecchia e ho notato che si tende a ridurre il dettaglio, ma anche la risoluzione (anche se la qualite' ne perde parecchio).
Non vorrei insomma che l'acquisto di un monitor fullHD "acceleri" il processo di invecchiamento del PC.
Tenete conto che in media cambio PC ogni 4 anni e in quel periodo gli unici upgrade che faccio (che so fare :) ) sono aggiungere RAM, magari HDD e cambiare scheda video.
In soldoni, utilizzando il display solo per giocare e puntando a dimensioni "ridotte" (22" o 24"), ha senso acquistare un fullHD o meglio puntare al classico 1680*1050? Il fullHD e' l'ennesimo specchietto per allodole che invece che fornire migliorie tangibili accelera l'invecchiamento della scheda video e/o del sistema in quanto richiede piu' potenza per essere supportato?
Cosa ne pensate?
Grazie, perdonate il post lungo e decisamente intricato :D
Leggo saltuariamente questo forum e ogni volta mi rendo conto di rimanere indietro con l'aggiornamento tecnologico sempre piu' in fretta (perdonate la mancanza di accenti, scrivo con una tastiera con layout americano).
A Gennaio (o giu' di li') mi accingero' a cambiare PC, il mio oramai ha 4 anni di onorato servizio.
Vorrei contestualmente cambiare anche monitor (o display, che fa molto piu' professional) e navigando nel forum ne sono uscito un po' confuso.
Premetto che utilizzo il PC esclusivamente per gaming e per giochi che generalmente richiedono abbastanza potenza (fps sorpattutto) e alte risoluzioni per risultati ottimali e che attualmente ho un 19'' 4:3 della Philips (niente di che, ma che non mi ha ne' deluso ne' entusiasmato).
Vorrei quindi passare ad un 22'' o 24'' e il dubbio che maggiormente mi preme e': 1920*1080 o no? aggiungo che utilizzando il monitor esclusivamente per il PC e quasi esclusivamente (qualche DVD ogni tanto) per il gaming, la posizione e la distanza dal monitor sono sempre le stesse e ho persino paura che 24'' sia troppo grande (ma si sa, forse non e' mai troppo grande!).
Ho visto le opinioni piu' disparate (22'' troppo piccolo per fullHD, no non e' vero, meglio il 27'' etc etc) ma la domanda che vorrei fare e':
- che razza di scheda video/PC occorre per poter supportare senza nessun problema (tutto o quasi in high) una risoluzione cosi' elevata? magari appena preso il PC nuovo tutto ok, ma passato un anno una risoluzione cosi' elevata e' ancora mantenibile? inevitabilmente col tempo il PC invecchia e ho notato che si tende a ridurre il dettaglio, ma anche la risoluzione (anche se la qualite' ne perde parecchio).
Non vorrei insomma che l'acquisto di un monitor fullHD "acceleri" il processo di invecchiamento del PC.
Tenete conto che in media cambio PC ogni 4 anni e in quel periodo gli unici upgrade che faccio (che so fare :) ) sono aggiungere RAM, magari HDD e cambiare scheda video.
In soldoni, utilizzando il display solo per giocare e puntando a dimensioni "ridotte" (22" o 24"), ha senso acquistare un fullHD o meglio puntare al classico 1680*1050? Il fullHD e' l'ennesimo specchietto per allodole che invece che fornire migliorie tangibili accelera l'invecchiamento della scheda video e/o del sistema in quanto richiede piu' potenza per essere supportato?
Cosa ne pensate?
Grazie, perdonate il post lungo e decisamente intricato :D