eclissi83
04-11-2010, 18:46
Salve,
apro questo topic perche' sto veramente brancolando nel buio. Un mio amico ha acquistato questi componenti:
- Asus P6T SE
- Intel i7-930
- 6Gb (3x2Gb) (prima A-Data e poi Corsair) DDR3 1600 Mhz
I difetti che riscontra sono:
- errato rilevamento della quantita' di memoria RAM
- BSOD random quando la quantita' di RAM rilevata e' errata
La prima cosa che ha fatto e' stato cambiare memoria RAM; ha acquistato quindi delle Corsair, ma il problema non e' scomparso, sia con i settaggi in automatico del BIOS, sia con le impostazioni manuali di voltaggio e frequenza.
Ho cercato un po' in giro e pare che il problema sia dell'incompatibilita' (???) tra i processori i7 e i chipset x58, entrambi di Intel.
Non accade solo con le Asus, ma anche con Gigabyte ed MSI, per esempio.
Tutti i topic che ho letto non hanno soluzioni definitive se non quella di provare altre schede madri (da farsi sostituire in RMA) finche' non si trova quella che non da il difetto: cio' mi sembra abbastanza aleatorio e tantomeno non realmente risolutivo...
Nessuno di voi ha mai riscontrato questo problema?
Ci sono schede madri che non risentono del difetto?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Ciao!
apro questo topic perche' sto veramente brancolando nel buio. Un mio amico ha acquistato questi componenti:
- Asus P6T SE
- Intel i7-930
- 6Gb (3x2Gb) (prima A-Data e poi Corsair) DDR3 1600 Mhz
I difetti che riscontra sono:
- errato rilevamento della quantita' di memoria RAM
- BSOD random quando la quantita' di RAM rilevata e' errata
La prima cosa che ha fatto e' stato cambiare memoria RAM; ha acquistato quindi delle Corsair, ma il problema non e' scomparso, sia con i settaggi in automatico del BIOS, sia con le impostazioni manuali di voltaggio e frequenza.
Ho cercato un po' in giro e pare che il problema sia dell'incompatibilita' (???) tra i processori i7 e i chipset x58, entrambi di Intel.
Non accade solo con le Asus, ma anche con Gigabyte ed MSI, per esempio.
Tutti i topic che ho letto non hanno soluzioni definitive se non quella di provare altre schede madri (da farsi sostituire in RMA) finche' non si trova quella che non da il difetto: cio' mi sembra abbastanza aleatorio e tantomeno non realmente risolutivo...
Nessuno di voi ha mai riscontrato questo problema?
Ci sono schede madri che non risentono del difetto?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Ciao!