PDA

View Full Version : Consiglio su NEX5


bigwillystyle
04-11-2010, 17:12
Ciao vorrei un consiglio attualmente ho una Panasonic Lumix TZ-5 con cui mi sono divertito abbastanza adesso vorrei sostituirla/affiancarla con qualcosa di più performante ed ho visto la Sony NEX5.

Quello che mi ha colpito sono la compattezza , la possibilità di cambiare lente ma sopratutto la qualità delle immagini.

Il mio sarà un uso normale non ho intenzione di fare foto tutti i giorni motivo per il quale non ho puntato ad una reflex mi date qualche consiglio?

sjmon3
04-11-2010, 18:56
Non credo che la prerogativa per avere una reflex sia fare foto tutti i giorni XD, secondo il mio parere la spesa che affornteresti per la sony nex5 sarebbe intorno ai 450€ credo, a quel prezzo trovi reflex entry level che ti offrirebbero sicuramente molti più controlli manuali della nex5, inoltre le ottiche per questa macchinetta sono molto molto costose( e poche) e dubito si trovino usate. In casa sony ci sono delle reflex entry level che ho visto a 300€.
Se il tuo utilizzo sarà "normale" secondo me spendere 450€ per una fotocamera è un pò troppo, puoi trovare ottimi prodotti a 150€ in meno.

Comunque mi pare la nex5 sia recensita nelle pagine di questo sito nella sezione fotografia(sicuramente l'avrai già letto) se non l'hai fatto leggilo così avrai più inforamzioni a riguardo.

bigwillystyle
04-11-2010, 19:23
Non credo che la prerogativa per avere una reflex sia fare foto tutti i giorni XD, secondo il mio parere la spesa che affornteresti per la sony nex5 sarebbe intorno ai 450€ credo, a quel prezzo trovi reflex entry level che ti offrirebbero sicuramente molti più controlli manuali della nex5, inoltre le ottiche per questa macchinetta sono molto molto costose( e poche) e dubito si trovino usate. In casa sony ci sono delle reflex entry level che ho visto a 300€.
Se il tuo utilizzo sarà "normale" secondo me spendere 450€ per una fotocamera è un pò troppo, puoi trovare ottimi prodotti a 150€ in meno.

Comunque mi pare la nex5 sia recensita nelle pagine di questo sito nella sezione fotografia(sicuramente l'avrai già letto) se non l'hai fatto leggilo così avrai più inforamzioni a riguardo.

Grazie per il consiglio cosa mi consigli?

sjmon3
04-11-2010, 20:13
Cosa ti consiglio riguardo cosa? compatta? reflex? nex? ci vuole chiarezza da parte tua se vuoi un aiuto...

Mercuri0
04-11-2010, 22:44
Ciao vorrei un consiglio attualmente ho una Panasonic Lumix TZ-5 con cui mi sono divertito abbastanza adesso vorrei sostituirla/affiancarla con qualcosa di più performante ed ho visto la Sony NEX5.

Cosa intendi "più performante"?

Comunque delle "mirrorless" come le NEX e le m4/3 se ne discute per lo più nel forum che riguarda le reflex.

All'inizio i moderatori facevano storie, "ma non sono vere dslr", però penso abbiano capito anche loro :D

bigwillystyle
05-11-2010, 11:54
Cosa ti consiglio riguardo cosa? compatta? reflex? nex? ci vuole chiarezza da parte tua se vuoi un aiuto...

Ti ripeto una macchina che faccia foto di qualita in modalita auto e che mi permetta di giocarci un pochino la reflex sono sicuro che non la sfrutterei a dovere.
Ho visto anche la sony SLT A55 come è?

sjmon3
05-11-2010, 12:31
Ti ripeto una macchina che faccia foto di qualita in modalita auto e che mi permetta di giocarci un pochino la reflex sono sicuro che non la sfrutterei a dovere.
Ho visto anche la sony SLT A55 come è?

Se dici che la reflex non la sfrutteresti a dovere.. sappi che la sony a55 è una reflex...
Se il tuo intento è quello di usarla perlopiù in automatico la reflex non fa per te, come molte delle compatte performanti che per dare il meglio necessitano settaggi particolari, o comunque necessitano l'uso manuale, anche se comunque in auto faranno sempre ottime foto.

bigwillystyle
17-11-2010, 11:27
Ma sulla NEX5 è possibile montare ottiche diverse , piu economiche e di altre marche?

Kemel
17-11-2010, 21:10
Ma sulla NEX5 è possibile montare ottiche diverse , piu economiche e di altre marche?

Il problema della NEX sta proprio qui, il parco ottiche è molto limitato al momento (e credo ancora per un po) e di economico puoi solo recuperare qualche ottica tutta manuale con adattatore ma non credo ti interessi quel tipo di utilizzo....

bigwillystyle
18-11-2010, 08:56
Il problema della NEX sta proprio qui, il parco ottiche è molto limitato al momento (e credo ancora per un po) e di economico puoi solo recuperare qualche ottica tutta manuale con adattatore ma non credo ti interessi quel tipo di utilizzo....

Grazie per la risposta ma un'altro modello che sia più flessibile?
Tipo la Olympus epl-1? o La samsung nx10?

sjmon3
18-11-2010, 09:26
Sono tutti prodotti nuovi, con lenti particolari create apposta per questi modelli, e le ottiche costano anche molto;certo puoi usare le vecchie ottiche (alcune) con un adattatore, ma non credo che ti convenga.
Per ora cene sono poche di lenti "speciali" (2-3 uno zoom , un fisso e un tele) per ogni marca e secondo me prima di avere altre ottiche si dovrà aspettare un pò di tempo, almeno fino alla diffusione dei prodotti sul mercato, se li comprano allora faranno nuove ottiche altrimenti lasceranno così. E' un mercato nuovo e come tale è "difficile" sapere cosa ti potrebbe aspettare a livello di ottiche/possibilità di migliorie.
Sinceramente considerando che il prezzo di questi prodotti è molto simile ad una reflex e offre meno qualità, puoi prendere una reflex entry level la Sony ne ha alcune sui 350€.

bigwillystyle
18-11-2010, 11:35
Sono tutti prodotti nuovi, con lenti particolari create apposta per questi modelli, e le ottiche costano anche molto;certo puoi usare le vecchie ottiche (alcune) con un adattatore, ma non credo che ti convenga.
Per ora cene sono poche di lenti "speciali" (2-3 uno zoom , un fisso e un tele) per ogni marca e secondo me prima di avere altre ottiche si dovrà aspettare un pò di tempo, almeno fino alla diffusione dei prodotti sul mercato, se li comprano allora faranno nuove ottiche altrimenti lasceranno così. E' un mercato nuovo e come tale è "difficile" sapere cosa ti potrebbe aspettare a livello di ottiche/possibilità di migliorie.
Sinceramente considerando che il prezzo di questi prodotti è molto simile ad una reflex e offre meno qualità, puoi prendere una reflex entry level la Sony ne ha alcune sui 350€.

Il problema è questo non voglio prendere una reflex perchè sarebbe troppo per me ma voglio una macchina che mi permetta di fare foto a livello delle reflex anche senza sbattermi troppo. grazie sjmon3.

sjmon3
18-11-2010, 11:53
Allora perché non comprare una buona compatta classica?? Samsung EX1/Canon s90/Lumix LX3?

Fondamentalmente le nex e le altre mirrorless sono reflex con comandi più difficili da utilizzare e con sensori spesso + piccoli, e danno il meglio con i settaggi manuali, ma fanno ottime foto anche in auto. Se punti solo alla qualità delle immagini allora secondo me con quella spesa conviene la reflex , la usi in Automatico come se fosse una compatta classica , poi se ti viene voglia di giocare coi tempi e con gli altri parametri puoi farlo in modo relativamente semplice e intuitivo; Sicuramente sarebbe meglio di una bridge.

Ma da quanto ho potuto intuire non credo ti interessi molto la possibilità di controlli manuali.

pozz82
18-11-2010, 11:57
Il problema è questo non voglio prendere una reflex perchè sarebbe troppo per me ma voglio una macchina che mi permetta di fare foto a livello delle reflex anche senza sbattermi troppo. grazie sjmon3.

ma allora a cosa servirebbero i fotografi professionisti????
se vuoi foto da reflex senza doverti impegnare non c'è niente da fare, le condizioni ambientali sono talmente varie e vaste che nessuna fotocamera in automatico riesce ad ottenere i risultati di una foto "studiata" ad hoc in manuale. O ti prendi un buon manuale di fotografia e approfondisci l'argomento, altrimenti penso che l'unica soluzione sia una compatta di fascia alta tipo canon g12, pana lx5 e simili. Le micro 4/3 sono rivolte a chi le reflex le sa usare e vuole un'alternativa più portatile... sempre imho naturalmente :D

pozz82
19-11-2010, 10:22
comunque le uniche compatte con sensore da reflex sono le sigma dp1 e dp2
ma non hanno nulla di automatico!!!!