PDA

View Full Version : Aggiornamento del bios


Genfree
04-11-2010, 16:08
Per prima cosa, essendo un nuovo membro mando un saluto a tutta la comunità, e procedo con la mia prima discussione sperando di non aver sbagliato area.

Da qualche tempo ho un problema con il mio computer, il testo dell'errore nell'event viewer è questo:
AMLI: ACPI BIOS is attempting to read from an illegal IO port address (0x71), which lies in the 0x70 - 0x71 protected address range. This could lead to system instability. Please contact your system vendor for technical assistance.

e anche questo:
AMLI: ACPI BIOS is attempting to write to an illegal IO port address (0x70), which lies in the 0x70 - 0x71 protected address range. This could lead to system instability. Please contact your system vendor for technical assistance.

Cercando sulla rete qualche soluzione ho letto da qualche parte che quasi sicuramente è causata dal BIOS e dalla sua obsolescenza, quindi ho deciso di aggiornarlo, ma non riesco a trovare una guida che mi aiuti a farlo, perlomeno una guida recente.

Il mio PC è un ACER ASPIRE M1640 del 2008 e non ha lettore floppy.


Chiedo a voi della comunità due cose:
1. Se posso risolvere l'errore con l'aggiornamento del BIOS?
2. Se qualcuno può aiutarmi ad aggiornare il BIOS? (cosa che non ho mai fatto)


Grazie mille

caredlu
04-11-2010, 16:57
non so dirti se ti aiutera' ma provare non costa nulla! intanto dovresti piu' che vedere il modello del pc vedere il modello della scheda madre, andare nel sito propietario, trovare il modello, e dalla sezione download scaricare l'ultimo firmware rilasciato! certe mobo come l'asus da un po di tempo lo fanno diretammente da windows senza toccare in "dos" all'avvio!

focuswrc
04-11-2010, 16:57
il bios lo aggiorni con una chiavetta usb, la rendi avviabile con unetbootin e poi copi il programma per flashare il bios
il bios lo trovi qua
http://support.acer-euro.com/drivers/desktop/aspire_m5640.html
ma prima leggi che versione hai adesso (schermata iniziale del pc)

Genfree
05-11-2010, 11:55
il bios lo aggiorni con una chiavetta usb, la rendi avviabile con unetbootin e poi copi il programma per flashare il bios
il bios lo trovi qua
http://support.acer-euro.com/drivers/desktop/aspire_m5640.html
ma prima leggi che versione hai adesso (schermata iniziale del pc)

Sono andato sul sito e tra i bios che ci sono non riesco a capire quale sia quello aggiornato, sui pdf dei file.zip non c'è segnata proprio una versione del bios, ma solo la serie di passi da eseguire.

Comunque la versione del mio bios è R01-B0, a mio parere le versioni R01-A3 dovrebbero essere più vecchie quindi l'unica versione utile per me è la R01-B4 windows (perché linux non mi parte a causa del problema che ho al pc).

Caratteristiche BIOS: (AMIBIOS 2008 [C1E bios support EM64TCPU] )
System Bios Version: 08.00.15
SM Bios: 2.5
System Bios ID: R01-B0
Release: 04/16/2008

Genfree
06-11-2010, 14:17
Ho aggiornato il BIOS con la versione con la versione R0-C2 usando il programmino dedicato AFUWIN.exe.

Non è stato difficile, il problema sembra essere risolto, ma non vorrei parlare troppo presto.


Ho scaricato il tutto dal sito dell'acer.


A presto ragazzi!!

Dulack
24-02-2011, 22:16
ciao a tutti,
rispolvero questa vecchia discussione, anche perchè ho lo stesso problema...
solo che lo devo aggiornare per forza dal bios, non riesco a trovare la voce per fare l'upgrade del bios....

e apparte questo, qualcuno sa aiutarmi del perchè facendo partire il disco di windows xp, non riesco ad istallarlo?!?!? help

Gufo 2
09-05-2011, 12:51
Mi accodo alla discussione, anche perchè non ne ho trovata almeno per ora una più appropriata.

Allora, anche io dovrei aggiornare il bios della main in sign, ma ho qualche perplessità.

-Non esiste nessun sistema di aggiornamento da windows, la procedura di aggiornamento classica da penna é un po' complessa http://www.tyan.com/tech/how_to_flash.aspx , mi é sembrato più semplice il ripristino da file bootabile : http://www.tyan.com/tech/clear_cmos.aspx.
Fatte queste premesse, non me la sento di aggiornare da solo un bios, essendo pure senza gruppo di continuità. Quindi la farei aggiornare da uno che aggiusta pc e ha gruppo di continuità (...).
-nella peggiore delle ipotesi sarei costretto a smontare/far smontare il chip del bios, per farlo sostituire/riprogrammare con bios aggiornato da ditte tipo recoverybios che, tra l' altro, vendono anche l' estrattore apposito X il tipo di chip installato sulla mia main, un chip pnip o come si chiama, di quelli piccoli,con 8 contatti, presenti in genere sui notebook e sulla serie p5q di Asus es http://www.techsupportforum.com/forums/f15/p5q-premium-bios-chip-removal-487385.html.
In sostanza mi consigliate di eseguire "TUTTO" il lavoro da solo, tranne, eventualmente, la riprogrammazione del chip, o mi consigliate di rivolgermi a qlc esperto, anche del forum se nei dintorni di Firenze ? Thnx ;)