View Full Version : Problema stampante laser Samsung CLP-770 nd
Ho acquistato di recente una stampante laser Samsung CLP-770nd (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-printers/CLP-770ND/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail).
Ho scelto questo modello perché le recensioni online indicavano una buona qualità di stampa e i costi di gestione erano inferiori alle concorrenti.
Purtroppo però dalla prima stampa mi sono accorto che la qualità lasciava alquanto a desiderare.
In particolari questi sono i difetti più evidenti:
sfumature non uniformi ma "a bande"
contorni bianchi intorno agli oggetti posizionati su sfondo colorato
squadrettature/artefatti nella stampa di file raster (bmp, jpg, tiff...)
A questo punto ho contattato l'assistenza della Samsung per sapere se si trattava di un malfunzionamento del mio esemplare o di un difetto di questo modello ma dopo una settimana di chiamate non sono stati in grado di chiarire questo mio dubbio.
A questo punto non so più cosa fare. :cry:
Premesso che per le mie esigenze la qualità di stampa è inaccettabile, dovrei chiedere la sostituzione al mio rivenditore, sperando che si tratti di un difetto di questa stampante specifica, o premere affinchè me la cambi con un'altro modello?
Ogni consiglio è ben accetto!
Di seguito le scansioni di due stampe e l'immagine del file originale.
http://img530.imageshack.us/img530/5996/provastampavettoriale.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/provastampavettoriale.jpg/) http://img143.imageshack.us/img143/8841/provastamparaster.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/provastamparaster.jpg/) http://img266.imageshack.us/img266/6097/originalerasterottimizz.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/originalerasterottimizz.jpg/)
blasco017
04-11-2010, 15:59
mah! ho provato a stampare e osservare con attenzione ingrandito il tuo originale.... mi sembra ci siano delle imperfezioni sia nelle sfumature sia nei contorni dei riquadri colorati sulla destra che presentano dei pixel intermedi con colori vari.... Forse dovresti partire da un altro originale... comunque le strisce verticali non erano molto belle...
Quella stampante lì ha ambizioni grafiche o fa colore di tipo office?
Se la stampante è nuova potresti provare a stampare qualche foglio interamente coperto dai colori fondamentali, ciano giallo magenta e nero... 4 - 5 copie di un foglio interamente ciano.... 4 - 5 giallo..... così vedi anche l'uniformità della stampa.... poi riprova un test e vedi se migliora qualcosa.
quanto durano fotoconduttori / tamburi di questo modello?
ciao
Apocalysse
04-11-2010, 16:23
Ogni consiglio è ben accetto!
Allora, fai fare alla stampante un registro colori e qualche volta fagli fare un controllo densita, non so come si possa chiamare sulla tua stampante ma piu o meno ci si dovrebbe arrivare.
La prima serve per allineare i colori, la seconda controlla l'uniformita del toner in bassa ed ad alta densita (macchine piu evolute fanno anche altro, ma sono altri discorsi :D) :)
Poi stampa questo test di stampa:
http://www.megaupload.com/?d=P5QAFAG2
Li salteranno fuori un po tutti i difetti della tua macchina, ma almeno abbiamo un punto fermo dal quale partire con test serio, mi raccomando stampalo con la risoluzione vera della stampante (600x600 dpi) e non con quella interpolata ! :)
Prima di tutto grazie per la risposta.
mah! ho provato a stampare e osservare con attenzione ingrandito il tuo originale.... mi sembra ci siano delle imperfezioni sia nelle sfumature sia nei contorni dei riquadri colorati sulla destra che presentano dei pixel intermedi con colori vari.... Forse dovresti partire da un altro originale
Non è proprio l'originale. L'originale è un file .ai. Quello che ho uploadato è una conversione in .jpg leggermente compresso.
Le stampe le ho realizzate stampando direttamente il file .ai e poi stampando una conversione in .jpg ad alta risoluzione.
Quella stampante lì ha ambizioni grafiche o fa colore di tipo office?
Lavoro in uno studio grafico e la stampante doveva servire anche per stampare delle bozze. Niente che richiedesse una qualità eccezionale, ma così è proprio inutilizzabile.
Se la stampante è nuova...
Nuovissima, mi è arrivata giovedì scorso.
...potresti provare a stampare qualche foglio interamente coperto dai colori fondamentali, ciano giallo magenta e nero... 4 - 5 copie di un foglio interamente ciano.... 4 - 5 giallo..... così vedi anche l'uniformità della stampa.... poi riprova un test e vedi se migliora qualcosa.
Fatto ma non ho notato nessun miglioramento.
quanto durano fotoconduttori / tamburi di questo modello?
Una delle cose interessanti di questo modello è che sono integrati nelle cartuccie di stampa.
Grazie anche a te per l'aiuto.
Allora, fai fare alla stampante un registro colori e qualche volta fagli fare un controllo densita, non so come si possa chiamare sulla tua stampante ma piu o meno ci si dovrebbe arrivare.
Registro colori e controllo densità. :D
Li salteranno fuori un po tutti i difetti della tua macchina, ma almeno abbiamo un punto fermo dal quale partire con test serio, mi raccomando stampalo con la risoluzione vera della stampante
È esattamente il tipo di test che cercavo.
Purtroppo alle 18:00 chiudiamo ma domani mattina sarà la prima cosa che farò.
blasco017
04-11-2010, 18:12
Una delle cose interessanti di questo modello è che sono integrati nelle cartuccie di stampa.
non mi sembra che stampanti di aspirazione grafica montino cartucce integrate, solitamente hanno elementi separati ottimizzati per la specifica operazione. Forse avrei puntato su un modello della oki andando sempre più su nella gamma in funzione delle quantità di stampe che fate.
Ciao
non mi sembra che stampanti di aspirazione grafica montino cartucce integrate, solitamente hanno elementi separati ottimizzati per la specifica operazione.
Non cercavo la qualità assoluta ma un compromesso tra la qualità e i bassi costi di gestione.
Prima di acquistare questa Samsung avevamo una HP CP-3505n (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/18972-18972-3328060-236268-236268-3290546.html), anch'essa con i tamburi integrati nelle cartucce, e aveva una qualità di stampa più che soddisfacente.
Forse avrei puntato su un modello della oki andando sempre più su nella gamma in funzione delle quantità di stampe che fate.
Stampiamo circa 1.000/1.500 pagine al mese, soprattutto documenti di testo, il budget per la stampante era di 700€ ed ero orientato verso marche più "consumer" come Samsung, Hp, Epson o Canon per la migliore reperibilità dei consumabili.
A questo punto però sarei più che lieto se mi consigliassi una stampante alternativa, anche di marche più "professionali", come Oki, Kyocera, Ricoh, Xerox.
Riguardo il test Altona, ho stampato il pdf in 4 porzioni in modo da mantenerne le dimensioni originali.
http://img64.imageshack.us/img64/7765/altona3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/altona3.jpg/)http://img168.imageshack.us/img168/4572/altona4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/altona4.jpg/)
http://img222.imageshack.us/img222/9385/altona1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/altona1.jpg/)http://img181.imageshack.us/img181/8504/altona2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/altona2.jpg/)
blasco017
05-11-2010, 10:28
premetto che parlo come utilizzatore e non con l'esperienza e le conoscenze di un tecnico.
ho dato un'occhiata ad alcune delle ultime stampe.. mi era sembrato di vedere delle imperfezioni di coperture in una...ma forse è anche un problema di scansione.. a mio avviso quella stampante lì non ti può dare molto più di così... poi ci può essere una cartuccia (ovvero un tamburo) che lavora meglio, un'altra che lavora peggio.... tu vedi le stampe dal vero e se non ti piacciono mi sa che devi optare su quacosa d'altro. Il mio multifunzione Kyocera mi sembra stampi meglio... ma nasce per stampare tanto a bassi costi senza qualità assolute.
1000 - 1500 pagine al mese non sono molte...
cercando qualità escluderei kyocera che punta principalmente a bassi costi
di Ricoh non so molto, si dice che oky e xerox siano entrambe su livelli di qualità di stampa....ho una grande xerox laser ma costa tanto... escluderei le xerox ad inchiostro solido.... punterei l'attenzione sulle oki.... se guardi la gamma nel sito, quelle più grandine A4 non da tavolo hanno ancora dei prezzi inferiori rispetto al tuo budget, senza modulo fronte retro anche molto al di sotto per quanto sapevo. I costi di esercizio non sono eccessivi anche se non i più bassi... e la qualità dovrebbe essere molto elevata. Io ho queste informazioni.... e andrei a verificarle prima di acquistare.... quindi non prendere per certe le mie informazioni.
ciao
a mio avviso quella stampante lì non ti può dare molto più di così
Quindi per te non si tratta di un difetto del mio esemplare. :(
Il fatto è che non riesco a capacitarmi che possa avere una qualità di stampa così infima.
Ho avuto un'altra Samsung, più precisamente la CPL-550n, una stampante di oltre 6 anni fa e di una fascia di prezzo inferiore, ma non sofriva di questi problemi.
Non parliamo poi della HP Laserjet cp3505n, che ho utilizzato fino a 2 settimane fa, che è semplicemente imparagonabile.
punterei l'attenzione sulle oki
Ho individuato la c610dn, prezzo onesto ma costi di gestione un po altini.
blasco017
05-11-2010, 17:52
mi sembra ivati... ma non ricordo bene.., per la 610 avevo calcolato un costo copia di 0,017352 in b/n e 0,111888 a colori, al 5% di copertura, considerando i costi di toner - tamburi - fusore - cinghia. Fusore e cinghia durano 60.000 x cui tu li cambieresti la prima volta dopo 3 anni... i tamburi durano 20.000...
Quanto hai calcolato tu? La Samsung che costi copia avrebbe?
Non sono costi copia bassissimi... ma c'è di peggio!
Prendi con le molle il mio giudizio sulle stampe che hai postato.. che poi c'è di mezzo anche una scansione... a vederle dal vero e a confrontarle con quelle di un'altra stampante si capirebbe meglio. Io non avevo mai sentito grandi opinioni sulla qualità di stampa delle Samsung... mentre sento spesso su xerox ed oki.
Spero che qualcuno più tecnico di me si possa esprimere ed aiutarti nelle tue valutazioni.
ciao
Apocalysse
05-11-2010, 20:02
Riguardo il test Altona, ho stampato il pdf in 4 porzioni in modo da mantenerne le dimensioni originali.
http://img64.imageshack.us/img64/7765/altona3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/altona3.jpg/)http://img168.imageshack.us/img168/4572/altona4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/altona4.jpg/)
http://img222.imageshack.us/img222/9385/altona1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/altona1.jpg/)http://img181.imageshack.us/img181/8504/altona2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/altona2.jpg/)
Oggi non ho avuto un attimo di respiro e posso risponderti solo ora anche se avevo visto prima le scansioni :D
Premettendo che come ha giustamento detto blasco è difficile fare una valutazione sul colore tramite una scansione che tra l'altro ha anche delle dominanze di blu e rosso in alcuni punti, però si vede che nel test del cerchio il ciano non è lineare ed in tutti i riquadri si vede un marcato effetto di trapping.
Per la questione del ciano forse il gruppo ciano non è a posto e sostituendolo risolti (dovresti fare una pagina stampata con gradazione da 90% di ciano a 20% a scaglioni di 10 in 10 per vedere come si comporta su tutta la lunghezza del foglio), se è in garanzia da fartelo cambiare ^^
Per il trapping o è il driver che ne ha la gestione e scavola, quindi driver da aggiornare o il FW della tua macchina è vecchio con questo problema o è un difetto di tutta la serie e mai risolto o è la tua che ha questo problema (sensore di registro non misura correttamente la riflessione direi) ! :)
i tamburi durano 20.000...
Tieni conto che durano (li fanno durare :fagiano: ) 20K con job da 3 pagine, se i tuoi lavori sono in media con meno pagine dura di meno, con tutti job da 1 pagina, dura 15K. Realisticamente dura intorno alle 16-17K pagine :)
Quanto hai calcolato tu?
Sono a casa e non ho sottomano il foglio excel che ho preparato, quindi non mi ricordo la cifra.
In ogni caso avevo calcolato il costo per copia non adottando un generico 5% di copertura ma utilizzando i valori "reali" indicati dalla mia vecchia stampante, 5% per il nero, 2% per gli altri.
La Samsung che costi copia avrebbe?
Secondo i miei calcoli, la metà, distacca tutte le altre nella sua fascia di prezzo.
Io non avevo mai sentito grandi opinioni sulla qualità di stampa delle Samsung... mentre sento spesso su xerox ed oki.
Ne avevano parlato bene anche a me.
Il fatto è che dalle recensioni su internet anche la Samsung avrebbe dovuto "difendersi". Stano che nessuno riporti i miei stessi problemi.
Spero che qualcuno più tecnico di me si possa esprimere ed aiutarti nelle tue valutazioni
Mi sei stato di grande aiuto. :)
Oggi non ho avuto un attimo di respiro e posso risponderti solo ora
E ci mancherebbe! Ti ringrazio del tempo che mi dedichi.
Per la questione del ciano forse il gruppo ciano non è a posto e sostituendolo risolti (dovresti fare una pagina stampata con gradazione da 90% di ciano a 20% a scaglioni di 10 in 10 per vedere come si comporta su tutta la lunghezza del foglio), se è in garanzia da fartelo cambiare ^^
Proverò appena possibile.
Per il trapping o è il driver che ne ha la gestione e scavola, quindi driver da aggiornare o il FW della tua macchina è vecchio con questo problema o è un difetto di tutta la serie e mai risolto o è la tua che ha questo problema (sensore di registro non misura correttamente la riflessione direi)
Driver e firmware sono aggiornati all'ultima versione. Mi tocca sperare che sia un difetto della mia macchina.
Ti faccio altre 2 domande riguardo i difetti che ho notato maggiormente.
1. Esaminando le barre verticali delle prime prove di stampa che ho postato si notano delle sfumature non uniformi, sopratutto con colori molto chiari.
Le sfumature sono, da sinistra a destra:
nero 100% - 0%
nero 20% - 0%
ciano 100% - 0%
ciano 20% - 0%
magenta 100% - 0%
magenta 20% - 0%
giallo 100% - 0%
giallo 20% - 0%
Sotto una certa percentuale, addirittura, la stampante non stampa.
Dalle scansioni è poco visibile ma dal vivo è evidentissimo.
2. Se stampo dei file raster ad alta risoluzione mi compaiono degli artefatti simili a quelli che otterrei comprimendo troppo un file jpg.
E' evidentissimo intorno al testo della seconda prova di stampa.
Da cosa può dipendere?
Apocalysse
06-11-2010, 07:52
Sotto una certa percentuale, addirittura, la stampante non stampa.
Dalle scansioni è poco visibile ma dal vivo è evidentissimo.
Puo essere 2 cose:
=> Laser sporco, ma 4 colori con lo stesso difetto a meno che la macchina non abbia lavorato molto o sia intervenuta la polvere del tempo è difficle
Edit: Puo essere anche che se le fessure dei laser di questa macchina sono in vetro e non in plastica come fanno su macchine piccole, quanto hai preso la macchina era freddo, poi è stata sballata, installata ed usata ed allora si sia appannato il vetro per la differenza di temperatura (freddo => caldo del laser).
Prova a vedere se riesci a toccare fisicamente le fessure dei laser ed a sentire al tatto se sono di vetro, se si, prova a pulirle con un panno morbido e prodotti di pulizia per il vetro antialoni ! :)
(dopo che l'hai pulito, rifagli fare il registro colori e controllo densita, quindi riprovi)
=> Controllo densita, quando viene fatto il controllo densità a bassa densità del toner, viene sbagliato il valore rilevato dal sensore tenendolo troppo basso. Però serve un tercnico che possa indagare :fagiano:
2. Se stampo dei file raster ad alta risoluzione mi compaiono degli artefatti simili a quelli che otterrei comprimendo troppo un file jpg.
E' evidentissimo intorno al testo della seconda prova di stampa.
Da cosa può dipendere?
Ho riguardato la tua seconda immagine, ed è una cosa molto curiosa, li sembra un effetto ghost, solo che si solito si manifesta per una direzione non in tutte e 2, sinceramente non saprei :stordita:
Edit 2: Stavo guardando meglio le immagini, sembra che il nero sia fuori registro dagli altri 3 colori, test 27: la banda nera è piu lunga delle altre, i cerchietti 32-33 dove a sx sono bianchi ed a destra sono neri, segno che c'è stato un overprint. Poi però ci sono immagini tipo la 21 che lasciano perplesso, dalla parte della mano dove ci sono i colori è bianco il resto è nero ed è presente, mentre il test 25 è molto frastagliato.
Alla vista di questo c'è il caso che i problemi del trapping siano dati semplicemente da un errato registro dei colori col nero che a sua volta infucia la qualità immagine generale, l'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è che questo disallineamento è perpendicolare alla direzione di uscita del foglio :mbe:
Prova a fare delle bande dei 4 colori , in orizzontale tipo 4 set ed in verticale 2 set, giusto per capire meglio, cmq io la porterei in assistenza quella stampante ! :)
fessure dei laser
Sono in vetro e facilmente raggiungibili. Proverò a dargli una pulita.
Ho riguardato la tua seconda immagine, ed è una cosa molto curiosa, li sembra un effetto ghost, solo che si solito si manifesta per una direzione non in tutte e 2, sinceramente non saprei
Mi sbilancio io.
La stampante ha un opzione che mi permette di scegliere il livello di compressione delle immagini raster in modo da scegliere se impiegare meno tempo a trasmettere i dati o ottenere una migliore qualità di stampa.
Potrebbe trattarsi di un bug nel driver che invia le immagini alla massima compressione possibile indipendentemente dalla mia scelta?
Prova a fare delle bande dei 4 colori , in orizzontale tipo 4 set ed in verticale 2 set
Lunedì provvederò.
cmq io la porterei in assistenza quella stampante !
La mia speranza è che me la cambino senza tante storie e che la sostituta non presenti gli stessi difetti.
Non credo che alla Samsung abbiano prodotto e messo in commercio un prodotto talmente scadente.
Fra l'altro si tratta della sua "ammiraglia".
Che dici... non credi sia possibile vero!? :cry:
In ogni caso lunedì dovrei sapere se accoglieranno la mia richiesta di sostituzione. :sperem:
Apocalysse
07-11-2010, 12:51
La stampante ha un opzione che mi permette di scegliere il livello di compressione delle immagini raster in modo da scegliere se impiegare meno tempo a trasmettere i dati o ottenere una migliore qualità di stampa.
Potrebbe trattarsi di un bug nel driver che invia le immagini alla massima compressione possibile indipendentemente dalla mia scelta?
Difficile dirlo, puo essere di tutto, da quello che dici ad un bug del firmware, servirebbe qualcuno che conosca quelle stampanti :)
In ogni caso lunedì dovrei sapere se accoglieranno la mia richiesta di sostituzione. :sperem:
Teniamo le dita incrociate :D
Riesumo questa discussione per farvi sapere come è andata a finire.
La mia richiesta di sostituzione è stata accettata ma la macchina sostitutiva presentava gli stessi difetti di quella vecchia.
Ho quindi contattato nuovamente il centro di assistenza che mi ha inviato un tecnico.
Questi ha controllato tutto il controllabile e mi ha sostituito la scheda hvps ma senza migliorare la situazione.
A questo punto ho inviato una raccomandata direttamente a Samsung intimandogli di sostituirmi la stampante con un modello analogo o superiore o di rimborsarmi la spesa.
Ieri ho ricevuto la risposta. Samsung accetta di restituirmi i soldi!!!
La mia conclusione è che IL DIFETTO CHE HO RISCONTRATO SIA COMUNE A TUTTE LE STAMPANTI DI QUESTO MODELLO.
Quindi non posso che SCONSIGLIARNE L'ACQUISTO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.