PDA

View Full Version : ViewSonic annuncia nuovi display LED a basso consumo


Redazione di Hardware Upg
04-11-2010, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/viewsonic-annuncia-nuovi-display-led-a-basso-consumo_34305.html

ViewSonic rinnova la propria gamma di monitor LCD a LED presentando la nuova serie VG36-LED

Click sul link per visualizzare la notizia.

iNfectedMachine
04-11-2010, 13:49
monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole.
Cmq i tempi di risposta? Input lag? Questo sono dati importanti e non ste cavolate di contrasto e consumo energetico tanto da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta.

an-cic
04-11-2010, 13:49
mha, a quel prezzo devi darmi anche hdmi e display port oltra a qualche porta usb.
aspetto qualche recensione sul pannello, ma la prima impressione è che sia troppo caro.

King83
04-11-2010, 13:53
ma scusate nel titolo si annuncia la presentazione di nuovi display led caratterizzati da basso consumo e l'unico dato citato nell'articolo è il contrasto dinamico??

afhaofhasofhaohfa
04-11-2010, 13:53
almeno la connessione hdmi sarebbe auspicabile

formix
04-11-2010, 13:59
LCD
Type 24" (23.6" viewable) Wide Color TFT Active Matrix LCD
Display Area 20.5" horizontal x 11.5" vertical; 23.6" diagonal
Optimum Resolution 1920x1080
Contrast Ratio 1000:1 (typ); 20,000,000:1 (dynamic)
Viewing Angles 170º horizontal, 160º vertical @ contrast ratio > 10:1
Response Time 5ms (typ)
Light Source Long life, 30,000 hrs. (typ)
Brightness 300 cd/m2 (typ)
Panel Surface Anti-glare, hard-coating (3H)
VIDEO INPUT
Analog RGB analog (75 ohms, 0.7/1.0 Vp-p)
Digital DVI-D (TMDS, 100 ohms)
Frequency Fh: 24~83kHz, Fv: 50~76Hz
Sync H/V separated (TTL), composite sync-on-green
COMPATIBILITY
PC VGA up to 1920x1080 non-interlaced
Mac® Power Mac™ up to 1920x1080
CONNECTOR
Analog 15-pin mini D-sub (VGA)
Digital DVI-D
Audio 3.5 mm audio in
Power 3-pin plug (CEE22)
AUDIO
Speakers 2x2W
POWER
Voltage AC 100–240V (universal), 50/60Hz
Consumption 30W (typ)
ERGONOMICS
Tilt: Down 5º, Up 20º, Swivel: 360º, Height Adjust: 0-135mm, Pivot:0-90º
CONTROLS
Basic Power, 1, down, up, 2
OSD Auto Image Adjust, Contrast/Brightness, Input Select (D-SUB, DVI), Audio adjust (volume, mute), Color Adjust (sRGB, 9300K, 7500K, 6500K, 5000K, User Color [R, G, B]), Information, Manual Image Adjust (H/V Position, Horizontal Size, Fine Tune, Sharpness, Dynamic Contrast, Response Time, Aspect Ratio, Eco-mode), Setup Menu (Language, Resolution Notice, OSD Position, OSD Timeout, OSD Background, Auto Power Off), Memory Recall
OPERATING CONDITIONS
Temperature 32–104º F (0–40º C)
Humidity 20–90% (non-condensing)
DIMENSIONS (WxHxD)
Physical With Stand 22.29" x 17.06" x 9.42" (566.25mm x 433.38mm x 239.2mm)
Physical Without Stand 22.29" x 13.83" x 2.06" (566.25mm x 351.22mm x 52.4mm)
Packaging 25.39" x 19.37" x 7.28" (645mm x 492mm x 185mm)
WEIGHT
Gross 18.04 lb. (8.2 kg)
Net With Stand 11.9 lb. (5.4 kg)
Net Without Stand 8.92 lb. (4.05 kg)
REGULATIONS
BSMI, CCC, PSB, C-Tick, KC, e-standby, CE, Ergo, Gost-R/Hygienic, Ukraine, SASO, UL/cUL, FCC-B, ICES-B,TUV-S/UL-AR S Mark, NOM, WEEE, RoHS
WALL MOUNT
VESA® 100mm x 100mm
POWER MANAGEMENT
ENERGY STAR® standards
PACKAGE CONTENTS
LCD display, power cable, VGA cable, DVI cable, audio cable, Quick Start Guide ViewSonic Wizard CD (User Guide and drivers)
WARRANTY
Three-year limited warranty on parts, labor and backlight

Naybet El Hassir
04-11-2010, 13:59
Non la cambia a te la bolletta, ma al Sistema Italia si. Certi commenti sono davvero tristi.

iNfectedMachine
04-11-2010, 14:46
Che mi interessa se al Sistema Italia cambi qualcosa o meno, enel mi fornisce la corrente elettrica e io la sfrutto. Preferisco un qualcosa di qualità superiore ma che consuma uno sproposito che qualcosa che consuma poco ma fa pena.
Praticamente questo monitor qui costa 60€ più di quei tre che ho e consuma solo 10W in meno e le altre caratteristiche non mi soddisfano (5ms oh dio).
Scaffale.

@Naybet: faresti bene a smettere di fare il falso moralista e seguire questa "moda" del "verde" in quanto acquistando elettrodomestici e risparmiando sulla corrente non salviamo di certo la natura quando li editori continuano a stampare libri abbattendo le foreste pluviali al posto di dar spazio agli ebook e con tutte le discariche a ciel aperto. Ma per favore va....

.b4db0y.
04-11-2010, 14:48
Consumption 30W (typ)

ulk
04-11-2010, 14:56
Non sanno più come riciclare sti TN. Qando uscirà un super amoled per misure da 24" in su se ne riparlerà.

Notturnia
04-11-2010, 15:06
uffa..
se iniziassero con i 26"..
ho due 24" a led e sono contento..
ma adesso vorrei passare a qualcosa più grande e si fermano a 24" con i led..

frega niente del contrasto dinamico e altre cavolate per lavorare.. mi serve spazio e ridotti consumi visto che di monitor ne ho 6 in ufficio.. e anche 10W l'uno risparmiati per 10 ore fanno comodo in un anno :-D li posso investire in GPU più consumose :D hehe

ringway
04-11-2010, 15:09
monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole.
Cmq i tempi di risposta? Input lag? Questo sono dati importanti e non ste cavolate di contrasto e consumo energetico tanto da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta.

STRAQUOTO!!!

Per non parlare poi dei televisori a led ....

Mi è capitato di vedere piu' di un TV color a led di differenti marche e a parte l'utilizzo con console/Pc la resa è veramente oscena. L'immagine risulta piatta e i colori sempre troppo saturi. Sembra di vedere i primi lcd in cui ogni film sembrava un cartone animato.
Probailmente essendo una tecnologia di ultima generazione ha ancora bisogno di essere ben "calibrata".

Personalmente il mio LCD Full HD per vedere la tv sia in SD che in HD e i film in blueray non lo cambierei mai e poi mai con questi led.

maglia18
04-11-2010, 15:29
Di certo non cambio il mio ottimo plasma Panasonic con l'attuale led. Non ho ho ancora visto un led che batta il plasma ne in termini di qualità ne in termini di angolo di visuale (nel plasma è questo problema non esiste). Certo il plasma consuma di piu rispetto ai led e lcd, ma per me che sono un perfezionista conta più l'occhio che il portfogli (quando posso ovviamente, quando non posso preferisco aspettare tempi migliori).

Human_Sorrow
04-11-2010, 15:32
Questi sono monitor per ufficio e voi parlate di plasma e di BR ... :rolleyes:

Perseverance
04-11-2010, 16:09
Non per trollare ma il mio monitor LCD di ben 11 anni fà consuma 20W al massimo, ho testato con un'immagine bianca a schermo intero mettendo la luminosità al massimo. Con schermo nero consuma 15W.

E' il Philips LCD 150S 15 pollici. Secondo me stanno facendo tante campagne fake-ecologistiche.

ringway
04-11-2010, 16:14
Non per trollare ma il mio monitor LCD di ben 11 anni fà consuma 20W al massimo, ho testato con un'immagine bianca a schermo intero mettendo la luminosità al massimo. Con schermo nero consuma 15W.

E' il Philips LCD 150S 15 pollici. Secondo me stanno facendo tante campagne fake-ecologistiche.

D'accordissimo. Fanno queste assurde campagne con la scusa di sensibilizzare il consumatore finale offrendo questi specchietti per le allodole dei consumi. Per vendere le loro nuove tecnologie spingono su queste stupidaggini come se fosse decisivo per l'ambiente avere un monitor che invece di consumare 50w l'ora ne consuma 27. Poi pero' l'economia e l'industria mondiale ancora dipendono al 99% dal petrolio.

FroZen
04-11-2010, 16:16
"da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta."

io sti ragionamenti nn li capisco.......ragionassero tutti come te..........sempre a guardare nel proprio piccolo orticello..................un milione di monitor * 20W quanto farebbero risparmiare "al mondo" (inteso come ecosistema) di anidride carbonica e altre schifezze che gettiamo nell'aria ogni giorno?

scusate l'OT ma questa educazione del guardare solo al proprio portafogli e al diavolo tutto il resto ci porterà alla rovina.........

FroZen
04-11-2010, 16:19
bravo infectedmachine, quindi non facciamo nulla che si fa prima?uauuuuuu finalmente siamo arrivati a questo dopo 10000 anni di civiltà, ne sentivamo proprio la mancanza....eh già siamo proprio dei fessi noi "green".....

FroZen
04-11-2010, 16:22
"E' il Philips LCD 150S 15 pollici. Secondo me stanno facendo tante campagne fake-ecologistiche."

ehm chi glielo dice che questo è un 24'' e non un 15''?ma di che stiamo parlando?anche il mio 19'' 4:3 consuma 16W e non è LED ma se fosse da 24'' magari consumerebbe parecchio di più non credi?e poi raga, non vi obbliga nessuno a comprarli!!!!saluti...

ringway
04-11-2010, 16:22
"da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta."

io sti ragionamenti nn li capisco.......ragionassero tutti come te..........sempre a guardare nel proprio piccolo orticello..................un milione di monitor * 20W quanto farebbero risparmiare "al mondo" (inteso come ecosistema) di anidride carbonica e altre schifezze che gettiamo nell'aria ogni giorno?

scusate l'OT ma questa educazione del guardare solo al proprio portafogli e al diavolo tutto il resto ci porterà alla rovina.........

Veramente sembri tu ad avere una visione limitata e fai esattamente quello che il sistema ti suggerisce fi fare.

Perchè allora non cominci a buttare la macchina, tutti gli elettrodomestici che non sono tripla classe A, a non usare i climatizzatori, a non fumare, a non usare piu' piatti e bicchieri di plastica, a non comprare piu' oggetti che contengono piombo o latre sostanze inquinanti, ecc... ecc.. ecc ... ???
Pensi che il pianeta è inquinato perchè c'è gente che ha gli lcd o i plasma piuttosto che i led?

FroZen
04-11-2010, 16:35
"il sistema" lol ahahahah

vedi caro, il discorso è che nemmeno io andrei a cambiare un monitor da 40W con uno da 20W se NON NE AVESSI LA NECCESSITA', ma da li a dire che sono cavolate per gli allocchi ce ne passa.....sull'acquisto del nuovo tu andresti ancora a prendere quello da 40W????che manco è più in commercio magari?

Una fabbrica media consuma centinaia di KW ora, come magari 1000 abitazioni di paese.....ma se 10 anni fa c'erano 10 monitor da 100W su 1000 case, oggi avremmo 500 monitor... e (secondo te) ancora da 100W perchè tanto "non siamo noi a inquinare"............e se fossero invece 500 da 20W non avremmo di che bearcene?

il mare è fatto di moltissime gocce..........saluti!

ringway
04-11-2010, 16:44
"il sistema" lol ahahahah

vedi caro, il discorso è che nemmeno io andrei a cambiare un monitor da 40W con uno da 20W se NON NE AVESSI LA NECCESSITA', ma da li a dire che sono cavolate per gli allocchi ce ne passa.....sull'acquisto del nuovo tu andresti ancora a prendere quello da 40W????che manco è più in commercio magari?

Una fabbrica media consuma centinaia di KW ora, come magari 1000 abitazioni di paese.....ma se 10 anni fa c'erano 10 monitor da 100W su 1000 case, oggi avremmo 500 monitor... e (secondo te) ancora da 100W perchè tanto "non siamo noi a inquinare"............e se fossero invece 500 da 20W non avremmo di che bearcene?

il mare è fatto di moltissime gocce..........saluti!

Vedi che allora non hai capito qual'era il senso del discorso.

Si discute sul fatto che la tecnologia a led è ancora acerba e la resa rispetto al lcd e ai plasma di ultima generazione è molto scarsa, per cui considerando che si tratta di differenze di consumi non cosi' decisive queste scritte Go green ecc.. ecc.. sono specchietti per le allodole.

E' chiaro che se uno deve comprare due monitor con la stessa tecnologia uno a parità di costo si prende quello che assorbe di meno.

Resta il fatto che è comunque ridicolo parlare di risparmio energetico tra monitor a schermo piatto quando una grandissima fetta di popolazione ha ancora in casa il tubo catodico, le stufe elettriche e gli scaldabagno col boiler a resistenza.

Pensa che attualmente lavoro in usa sede telecom con circa 1000 persone e altrettante postazioni. 9 monitor su 10 sono ancora CRT

PazZo!!!
04-11-2010, 16:59
ma infatti questi anche per me sono specchietti per le allodole, perché sembra che i problemi ambientali siano relegati allo spreco casalingo, il led, la luce accesa, i 10 w. Certo fare attenzione a queste cose è ottimo, ma nelle aziende, vengono concepiti macchinari da diverse decine di kwh in cui il consumo non è una priorita...

Opteranium
04-11-2010, 17:44
ora prendo un HP ZR24W: IPS, 1920x1200, 24 pollici, ottima resa cromatica, angoli e latenza. Calibrato a dovere consuma 50Wh.
In rete a meno di 400 euro. O trovatemene un altro così ;)

AleLinuxBSD
04-11-2010, 18:22
Strano che accanto alla VGA non sia resa disponibile una connessione digitale.
Dato che usciranno il prossimo anno magari potevano perfino mettere il nuovo standard HDBaseT.

iNfectedMachine
04-11-2010, 18:50
Frozen e altri. Non avete capito il succo del discorso, quindi torniamo alle elementari e facciamo l'analisi della frase:

"monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole.
Cmq i tempi di risposta? Input lag? Questo sono dati importanti e non ste cavolate di contrasto e consumo energetico tanto da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta."

1. Non ho mai detto che il marchio green è uno specchietto per le allodole, ma che lo è il contrasto dinamico;
2. L'ultimo punto della frase era riferito alla questione che: quando un utente analizza due monitor differenti, uno led e uno lcd normale, sicuramente dovrebbe puntare più sulle prestazioni che sul consumo del pannello, visto che il pannello per il prezzo che presenta (più alto rispetto ad un lcd da 24" fullhd da 2ms 40W) non vale quella cifra.
3. Per la questione della bolletta: quando si tratta di consumo, per me questo dato passa in secondo piano quando vi è un componente pressoché migliore a livello di prestazioni rispetto ad un altro che consuma meno, alla fine se devo dar una mano a salvaguardare il pianeta lo faccio in maniera migliore che far risparmiare 10w su un monitor. Non è che ora devo prendere sto monitor al posto di un altro solo perché consuma meno, altrimenti rovino l'ambiente.

Era questo il punto.
Se vuoi renderti utile per la salvaguardia dell'ambiente non rompere le scatole qui e impiega il tuo tempo al meglio altrove.
Fate tanto i moralisti al cappero ma nella realtà dubito che avete tutti gli elettrodomestici di classe A+, pc da max 100w di consumo, cellulari ricaricati a manovella, macchina elettrica o al max disel ma da 600cc, magari una bella smart, fate la raccolta differenziata,etc...
Fatevi un esame di coscienza.

marcellinobono
04-11-2010, 18:53
alla faccia del basso consumo 30 watt?? il mio monitor a led benq va da 7 watt per il profilo eco e 14 per il profilo movie

tulifaiv
04-11-2010, 19:55
16:9, 1920x1080....

che noia :O

Ethah
04-11-2010, 21:02
Commenti davvero tristi... è ovvio che siamo nella m...a

Perseverance
04-11-2010, 21:21
Ma che palle, quanto mi fà schifo leggere certi commenti. FroZen avresti una carriera a fare campagna pubblicitaria ecologista!

Tu, come me, come gli altri non si conta nulla. Il tuo consumo sommato a tutti quelli come te, me e gli altri...è un'approssimazione per eccesso rispetto alle industrie e compagnia bella.

Un parco di officine meccaniche è in grado di mettere in crisi una linea a 380KV da 2000A di portata. Non per nulla fanno centrali da "MEGAWATT" e non bastano.

Giusto xkè a voi piacciono le statistiche: tu al massimo avrai un contratto da 3KW di potenza impiegata, ipotiziamo che in italia tutti i 60 milioni di abitanti abbiano la 3000W. Se tutti nello stesso momento succhiassero al massimo la rete avrebbe bisogno di 180.000.000.000W cioè 180GW. La linea più grossa che è possibile trasportare è la 380KV come detto prima; e regge fino a 760.000.000W cioè 760MW. Tutti i cittadini italiani consumerebbero 180GW, basterebbero 236 linee per tutti i cittadini italiani, -EDIT-

Allora come mai l'enel produce centinaia di migliaia di GIGAWATT ??? Per chi casso le produce? Per me e per te?

Suvvia...poi mettiti a fare pure lezioni di ecologia, però glielo vai a dire tu alla gente di risparmiare e la faccia ce la metti te!
:rolleyes:

-EDIT-
Secondo le statistiche di Terna in italia si consumano circa 4,5 TeraWatt all'anno, 4500GW, toglici i "nostri" 180GW e te ne restano 4320GW. Chi li piglia? gli ufo?
Poi è da 2 hanni che Terna mette in avviso le industrie e i consumi, stima che fra poco (1 o 2 anni) la rete dovrà sopportare 3 volte tanto l'attuale, cioè 15 TeraWatt, e non certo per colpa dei cittadini.

wacitu
04-11-2010, 22:16
in effetti in una cultura domestica decente il discorso sarebbe: il mio monitor è andato, mi conviene comprarne uno a led o uno con lampada?

e non pensare di cambiare un lcd a lampada con un lcd a led... questo lo può pensare solo chi è ammaestrato a comprare sempre, e il pensiero è:
<< è uscito qualcosa di nuovo, lo compro!>>
oppure <<Trovo un motivo ancestrale per non comprarlo così sto bene con me stesso e ho una scusa da esibire a gli "altri">>...

per quanto riguarda le aziende, chi pensi ci sia all'ufficio acquisti? se uno non ha una coscienza dell'ottimizzadione a casa di sicuro non potrà portarsela sul lavoro.

marchigiano
04-11-2010, 22:21
perseverance hai sbagliato qualche conto ma come concetto sono d'accordo :)


monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole

sicuro? perchè nei forum di audio/video ne parlano bene, ma non ho mai apporfondito a riguardo

Non la cambia a te la bolletta, ma al Sistema Italia si. Certi commenti sono davvero tristi.

ci sono fabbriche che succhiano 200MW e stai a guardare 10W in più o in meno di un monitor? quando magari hai un forno da 2KW, un asciugacapelli idem, un climatizzatore ecc... bisogna vedere la resa visiva e i prezzo d'acquisto

Non sanno più come riciclare sti TN. Qando uscirà un super amoled per misure da 24" in su se ne riparlerà.

quoto :sofico:

Di certo non cambio il mio ottimo plasma Panasonic con l'attuale led

:winner:

alla faccia del basso consumo 30 watt?? il mio monitor a led benq va da 7 watt per il profilo eco e 14 per il profilo movie

il tuo monitor è da 22" fullhd?

FroZen
04-11-2010, 22:49
interessante il tuo discorso ma mi spieghi questa?(al di là della polemica)

"cioè 760MW. Tutti i cittadini italiani consumerebbero 180GW, basterebbero 3 linee per tutti i cittadini italiani."

G = 1000 x M

760MW = 0,76GW

180/0,76 = 237 circa linee, nel tuo ragionamento ne mancano 234.........quanto inquina avere queste 237 linee?

E poi, a parità di pannello secondo voi i led sono sempre in svantaggio rispetto a quelli retroilluminati tradizionalmente?

Perseverance
04-11-2010, 22:50
Nemmeno io ho mai approfondito la questione della retroilluminazione a LED. Però ho visto parecchi monitor di netbook a LED, e pare che abbiano una specie di gliglia semivisibile, hai presente l'effetto cravatta a scacchi alla televisione?! Ricorda vagamente i vecchi touchscreen, ma si vede poco ed è passabile ai più. Non sò se questo problema c'è anche sui monitor standalone.

Ormai i TN sono già diventati fondi di magazzino, in qualche modo dovranno pur sbarazzarsene in guanti bianchi no? Quale modo migliore di far leva (leggi girare il coltello nella piaga) sull'ecologia che và taaanto di moda?

Imho, politica di mercato azzeccata, marchio abbastanza rilevante, manca solo qualche tangente "ai ben noti" recensori e il gioco è fatto. :ciapet:

PS. Corretta la figura a m*** sul numero di linee

tulifaiv
04-11-2010, 23:04
[...]
-EDIT-
Secondo le statistiche di Terna in italia si consumano circa 4,5 TeraWatt all'anno, 4500GW, toglici i "nostri" 180GW e te ne restano 4320GW. Chi li piglia? gli ufo?
Poi è da 2 hanni che Terna mette in avviso le industrie e i consumi, stima che fra poco (1 o 2 anni) la rete dovrà sopportare 3 volte tanto l'attuale, cioè 15 TeraWatt, e non certo per colpa dei cittadini.

mi sa che ti serve un altro EDIT, perché in Italia è impossibile "consumare 4,5 TeraWatt" all'anno, visto che il Watt misura una potenza, mentre ciò che si consuma è l'energia. Con questi numeri la tua statistica non ha significato. Anche agli altri (ecologisti o meno) che straparlano di consumi in Watt servirebbe una ripassatina della differenza tra potenza ed energia. Posso avere anche un forno da 100MW, ma se lo accendo pochissimo, consumerà meno del mio monitor LCD da 17W che sta acceso 24h/24.

Detto questo, mi sa che qui è meglio parlare di monitor LCD, evitando di fare il tiro al piccione su argomenti OT.

Drakenest
05-11-2010, 06:06
Non per fare il sapientone :D. Ma c'è già sul loro sito la serie VX2450WM-LED, molto più bello esteticamente ma introvabile in Italia :(. Mi interessavano per sostituire il T240HD :|.

FroZen
05-11-2010, 07:42
tulifaiuv ovviamente si ipotizzava quando è acceso, che è dato dal parapapapapapaaaaaaaaaa W * t in secondi.....W = "lavoro" istantaneo neccessario per il funzionamento del macchinario...

Tornando ai monitor mi sembra strano che a parità di TUTTO (pannello ed elettronica) la resa della versione a LED faccia schifo....forse perchè è il pannello in sè a fare schifo...le versioni LED servono SOLO a ridurre i consumi, qualità immagine, fluidità etc etc etc NON dipendono dalle lampade o dai led........capito?

ooooooh chiuso il discorso....ciao!

baruk
05-11-2010, 08:55
monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole...

ehhhh? :confused: :confused: :confused:
Io ha casa ho un iMac 21,5 a LED ed è bellissimo e luminosissimo, anzi devo abbassare la luminosità perchè l massimomi da fastidio, e al lavoro ho a che fare con monitor e portatili con lo schermo a LED e mi sembra che vadano alla grande...

Notturnia
05-11-2010, 08:57
o mamma.. che quantità di cretinate che sono state dette..

povero me..

facciamo qualche numeretto giusto.. poi vi lascio alle vostre elucubrazioni mentali inutili..

nel 2008 l'italia ha pappato 336 TWh dalla borsa italiana che rappresentava il 69% della liquidità gestita (i patti bilaterali non passano per la borsa)
non ricordo a memoria la potenza installata in italia ma mi pareva si aggirasse sugli 86 GW.. per intendersi.. le centrali di "classe" Porto Tolle hanno 2.400 MW di potenza e viaggiano quasi 8.700 ore l'anno.

In merito al fatto che in italia tutti abbiano 3 kW a casa è una cretinata immane.. nel mio condominio solo due sono rimasti con i 3 kW il resto ha 4,5 o 6.
In effetti l'avvendo dei condizionatori ha molto spostato la bilancia da industrie a civile e ne è la prova il mese di agosto.. storicamente "vuoto" dal punto di vista industriale se si eliminano alcune grosse acciaierie e le raffinerie (che di norma sono autosufficienti).

Per esempio questo agosto l'italia ha consumato 24.3 TWh contro un mese medio normale di 27 TWh .. ora.. se tanto mi da tanto.. e tenendo conto che le acciaierie non si fermano mai.. il consumo civile non è malvagio.. un'abitazione media consuma circa 3 mila kWh (per restare strettino) e ci sono almeno 30 milioni di abitazioni.. quindi 30TWh anno a spararla a casaccio senza esagerare..

A prescindere ci si dimentica spesso del terziario e degli uffici.. dei centri commerciali etc.. tutta roba che funziona sempre.. in realtà il consumo industriale non è così elevato come lo si vuole far credere e anche l'industria usa monitor..

io NON sono un verde.. per niente.. ma aborro la stupidità.. per me un monitor che consuma di meno e fa lo stesso lavoro di un'altro monitor è buona cosa per il semplice fatto che mediamente i consumi crescono per l'accresciuto benessere e le centrali faticano a crescere con la stessa progressione.. prima della crisi i consumi hanno galoppato di quasi 7 TWh .. ogni santissimo anno.. e una centrale a metano a ciclo combinato da 400 MW puo' produrre 3,2 TWh l'anno.. quindi servivano due centrali l'anno solo per pareggiare le nuove richieste..

una riduzione dei consumi ci permette di ripartire con qualche centrale in più.. cosa che sta accadendo grazie a molti miei fornitori che hanno migliorato ed ampliato il parco macchine..

p.s. potenza ed energia sono due cose differenti.. non fare un casotto con i numeri.. ah si.. l'industria non si basa per il 99% sul petrolio.. in particolare se guardiamo l'industria energetica solo per il 4,6% .. non usuamo stereotipi cretini please :-D

ulk
05-11-2010, 09:10
ehhhh? :confused: :confused: :confused:
Io ha casa ho un iMac 21,5 a LED ed è bellissimo e luminosissimo, anzi devo abbassare la luminosità perchè l massimomi da fastidio, e al lavoro ho a che fare con monitor e portatili con lo schermo a LED e mi sembra che vadano alla grande...

Il MAC è un altro pianeta sia di prezzo che di prestazioni, nei fatti mettere dei led in un TN e/o retroillumanare un Pannelo SPva o IPS fa una bella differenza specie se i led sono in numero pari o quasi dei pixel.

dolomiticus
05-11-2010, 09:34
però per 220€ lo comprerei

iNfectedMachine
05-11-2010, 09:59
@ aQuelli che mi hanno citato:

Ho difronte a me 3 schermi lcd a lampade + un led, tutti della samsung.
I due monitor da 24" fulldhd sono leggermente più luminosi del 23"fullhd come terzo monitor, quando prendo uno di questi da 24" e lo metto accanto a quello led, secondo te ad occhio quale vedo più luminoso?
E' inutile che mi fate esempi dei vostri tanto amati led qua e la, se volete vedere la differenza li dovete confrontare con un altro monitor della stessa diagonale uno accanto all'altro.
Ricordatevi che i monitor led sono illuminati sempre di lato come come quelli a lampade, il discorso cambierebbe se si avrebbe il full led, ma per ora non lo vedi, quindi nisba.

iNfectedMachine
05-11-2010, 10:02
@dolomiticus:
lo compreresti lo stesso se ti dicessi che ha l'effetto ghosting e un monitor della stessa diagonale, ma non led costa solo 180€ e senza effetto ghosting visibile?
Purtroppo quando dissero che i led sarebbero stati più economici non hanno specificato che per noi consumatori il prezzo sarebbe stato più alto e non più basso.
Per legge di mercato se tutte le aziende cominciassero ad acquistare numerosi led il loro prezzo salirebbe sul mercato, ma cmq l'azienda risparmierebbe durante le fasi di lavoro e pure il prezzo è molto più alto rispetto al dovuto.

que va je faire
05-11-2010, 23:32
io sono una persona attenta all'ambiente e ai consumi... tuttavia concordo con chi dice che stè campagne pubblicictarie sugli lcd lec come prodotti green sono fondamentalmente uno specchietto per le allodole... nel momento in cui spingono ed è quello il loro obiettivo, il consumatore a sostituire un ottimo lcd di 2 anni fù solo per riparmiare quei 10 15 W... questo è solo consumismo.. tutti i rifiuti teconologici e gli sprechi di materiali che si generano sono molto più devastanti per l'ambiente che quei 10 W risparmiati.. stesso discorso con la moda degli alimentatori green, prima un modello durava 5 anni, ora ne fanno uscire uno allì'anno con incrementi dell'efficienza irrisori, spingendo il consumatore a considerare obsoleto un prodotto appena acquistato. questa è la bolla della green economy, da un proposito onorevole si è creata un aberrazione che di green ha ben poco.