c.m.g
04-11-2010, 13:01
mercoledì 3 novembre 2010
La maggioranza degli utenti non ne possiede uno. La maggioranza degli utenti non lo ritiene necessario. Ma se è gratis, perché non averne uno?
Roma - Quanto è sicuro un Mac? L'adagio che vuole solo Windows vulnerabile a virus è stato recentemente attaccato dalla scoperta di malware (in determinati casi e se gli si apre la porta (http://punto-informatico.it/3023040/PI/News/un-trojan-java-mac.aspx)) capaci di intaccare Mac OS, e ora alcune aziende di sicurezza puntano a veicolare l'idea che la parola sicurezza non è più scontata.
Nella quantità (proporzionale alla diffusione) di virus che lo possono coinvolgere, Mac OS X sembra ancora in parte al sicuro da questo nefasto pericolo: ma i nuovi accenni (http://punto-informatico.it/3023040/PI/News/un-trojan-java-mac.aspx) alla possibilità di offensive hanno trainato il lancio di prodotti ad hoc. Innanzitutto ci ha pensato (http://www.techradar.com/news/internet/sophos-launches-free-antivirus-software-for-macs-904904?src=rss&attr=newsintern) Sophos (http://www.sophos.it/), avvertendo che le minacce (http://content.usatoday.com/communities/technologylive/post/2010/11/apple-macs-are-under-cyberattack-just-like-microsoft-windows/1?csp=34tech&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+usatoday-TechTopStories+%28Tech+-+Top+Stories%29) saranno sempre maggiori per via del crescente mercato occupato da Cupertino.
La fornitrice di sistemi di protezione informatici ha affermato che il prodotto offerto (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/) gratuitamente agli utenti della Mela è in grado di proteggerli da ogni tipo di Malware finora conosciuto. Inoltre è un prodotto completo (quindi non vi sono versioni premium a pagamento) e l'interesse (dichiarato (http://www.pcworld.com/article/209556/sophos_free_antivirus_software.html?tk=rss_news)) di Sophos e nel posizionamento del marchio: la volontà di diffondere la presenza del suo nome nel settore.
Accanto a Sophos anche ESET (http://www.eset.com/), negozio specializzato in prodotti di sicurezza, si è unito a Panda Security e BitDefender (che già offrivano servizi simili) e ha annunciato (http://www.pcworld.com/article/209565/two_new_antivirus_apps_debut_for_the_mac.html?tk=rss_news) il prossimo rilascio di un client per Mac "ESET Cybersecurity for Mac" (da novembre nei negozi al costo di 40 dollari) e di ESET NOD32 Antivirus Business Edition destinato agli amministratori IT in ambienti Mac. Kaspersky, Symantec, Avast e altri da tempo offrono soluzioni specifiche per i computer con la mela morsicata.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3026181/PI/News/mac-antivirus-gratis.aspx)
La maggioranza degli utenti non ne possiede uno. La maggioranza degli utenti non lo ritiene necessario. Ma se è gratis, perché non averne uno?
Roma - Quanto è sicuro un Mac? L'adagio che vuole solo Windows vulnerabile a virus è stato recentemente attaccato dalla scoperta di malware (in determinati casi e se gli si apre la porta (http://punto-informatico.it/3023040/PI/News/un-trojan-java-mac.aspx)) capaci di intaccare Mac OS, e ora alcune aziende di sicurezza puntano a veicolare l'idea che la parola sicurezza non è più scontata.
Nella quantità (proporzionale alla diffusione) di virus che lo possono coinvolgere, Mac OS X sembra ancora in parte al sicuro da questo nefasto pericolo: ma i nuovi accenni (http://punto-informatico.it/3023040/PI/News/un-trojan-java-mac.aspx) alla possibilità di offensive hanno trainato il lancio di prodotti ad hoc. Innanzitutto ci ha pensato (http://www.techradar.com/news/internet/sophos-launches-free-antivirus-software-for-macs-904904?src=rss&attr=newsintern) Sophos (http://www.sophos.it/), avvertendo che le minacce (http://content.usatoday.com/communities/technologylive/post/2010/11/apple-macs-are-under-cyberattack-just-like-microsoft-windows/1?csp=34tech&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+usatoday-TechTopStories+%28Tech+-+Top+Stories%29) saranno sempre maggiori per via del crescente mercato occupato da Cupertino.
La fornitrice di sistemi di protezione informatici ha affermato che il prodotto offerto (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/) gratuitamente agli utenti della Mela è in grado di proteggerli da ogni tipo di Malware finora conosciuto. Inoltre è un prodotto completo (quindi non vi sono versioni premium a pagamento) e l'interesse (dichiarato (http://www.pcworld.com/article/209556/sophos_free_antivirus_software.html?tk=rss_news)) di Sophos e nel posizionamento del marchio: la volontà di diffondere la presenza del suo nome nel settore.
Accanto a Sophos anche ESET (http://www.eset.com/), negozio specializzato in prodotti di sicurezza, si è unito a Panda Security e BitDefender (che già offrivano servizi simili) e ha annunciato (http://www.pcworld.com/article/209565/two_new_antivirus_apps_debut_for_the_mac.html?tk=rss_news) il prossimo rilascio di un client per Mac "ESET Cybersecurity for Mac" (da novembre nei negozi al costo di 40 dollari) e di ESET NOD32 Antivirus Business Edition destinato agli amministratori IT in ambienti Mac. Kaspersky, Symantec, Avast e altri da tempo offrono soluzioni specifiche per i computer con la mela morsicata.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3026181/PI/News/mac-antivirus-gratis.aspx)