PDA

View Full Version : stampante + resistente fotografica


alsi
04-11-2010, 11:39
buon giorno,

dopo aver bruciato le mie testine epson per non utilizzo prolungato, (vedi discussione precedente peson1290), mi trovo costretto a comprarne una nuova questa volta a4 che abbia buone capacità fotografiche, so che le HP hanno di solito hanno le cartucce "monoblocco" comprese di tesina e che quindi possono essere valutate "più longeve", posto il fatto che se si usa una epson nel modo corretto potrà sicuramente durare molto, vale lo stesso per le canon?

per questa marca sto vedendo per es. il modello seguente:
PIXMA iP4850 ma non capisco se ha cartucce monoblocco o se ha una testina meno fragile della mia.

accetto consigli quindi su tutte le marche meglio se hanno delle caratteristiche di velocità decenti oltre che fotografiche.

con questa macchina dovrò stampare una numerosa quantità di fogli 2000-4000 in breve tempo a colori fronte retro per confezionare dei portfoli

alsi
04-11-2010, 12:05
in alternativa alla

Canon PIXMA iP4850

la

HP Deskjet 3000

la canon vanta la possibilità di stampare fronte retro... che vuol dire che se giro il foglio stampa sul lato opposto? allora lo sono tutte...

non mi è chiaro quale dei 2 modelli sia + rapido

nomeutente
04-11-2010, 12:27
mi trovo costretto a comprarne una nuova questa volta a4 che abbia buone capacità fotografiche,


Bisogna capire cosa intendi.
Le stampanti che hai citato, che sono tutte entry-level in quadricromia, non sono considerabili "fotografiche" perché nel linguaggio comune si intendono "fotografiche" le stampanti che equipaggiano un numero superiore di colori.
Se invece vuoi una stampante con una buona risoluzione di stampa, allora ormai tutte le inkjet sono in grado di stampare i dettagli di una foto. Anzi: spesso è il jpg della fotocamera a non essere all'altezza della risoluzione di stampa.


so che le HP hanno di solito hanno le cartucce "monoblocco" comprese di tesina e che quindi possono essere valutate "più longeve", posto il fatto che se si usa una epson nel modo corretto potrà sicuramente durare molto, vale lo stesso per le canon?


Le canon hanno teste termiche (come hp) e sono separate dalla cartuccia. Se si guastano, si trovano dai ricambisti, ma nel tuo caso (visto lo scarso valore della stampante) sarebbe antieconomico cambiarla.
Quindi hp ha costi i mantenimento più elevati, per contro canon ha una testa che, per quanto più robusta dell'hp, degraderà nel tempo (come tutte le teste termiche) e non sarà di facile sostituzione anche se in teoria è possibile.

Aggiungo che le due stampanti hanno anche una diversa gestione degli inchiostri: hp, assurdamente, ha una sola cartuccia per i tre colori.


con questa macchina dovrò stampare una numerosa quantità di fogli 2000-4000 in breve tempo a colori fronte retro per confezionare dei portfoli

Allora ne devi comprare 10 ;)
Sono macchine che quel carico di lavoro lo svolgono in un mese.
Puoi anche sforzarle, ma avranno morte prematura.

Comunque riguardo alla velocità di stampa (che è difficile paragonare con certezza visto che ognuno la calcola come gli pare) aspettati al massimo 10 pagine al minuto, probabilmente meno.
Sono macchine che rispetto alla epson stampano più rapidamente ma forse per le tue esigenze sarebbe meglio pensare ad una laser.


la canon vanta la possibilità di stampare fronte retro... che vuol dire che se giro il foglio stampa sul lato opposto? allora lo sono tutte...


Se ha il f/r automatico, significa che gira il foglio da sola.

alsi
04-11-2010, 12:50
bene la tua risposta mi aiuta molto a capire meglio che cosa mi serve,

per la resa cromatica penso che per l'uso che devo fare sarà indifferente.

infatti il portfolio contiene disegni renders e immagini architettoniche, quindi la perfezione delle sfumature va un pò in secondo piano (solo un pò)

poi per le laser sono un pò diffidente, non tanto per i costi ma per le qualità del colore pieno, infatti di solito lasciano delle striature evidenti, per la velocità servirebbe qualcosa migliore, quindi sarei ben disposto di ascoltare consigli anche per una fascia superiore, e rifletto sulla possibilità di prendere una HP da mantenere con ricariche per garantire maggior durata del prodotto, senza disdegnare CANON

alsi
04-11-2010, 12:59
ok partiamo allora a considerare qualcosa di meglio tipo per es la

hp OFFICEJET PRO 8000

pensi che per l'elevato flusso di lavoro possa andare?

mi consigli delle alternative?

alsi
04-11-2010, 13:50
vedo anche la pro 6000

nomeutente
04-11-2010, 14:20
Ecco... cominciamo a ragionare :)
Con queste puoi stampare migliaia di pagine al mese e hanno una buona velocità, per una inkjet.
La 8000 può montare cartucce ad alta capacità, il che le rende migliori per la stampa non presidiata di alte tirature.
però, a differenza del modello di cui parlavamo prima, queste macchine hanno cartucce senza testina, come le canon.

A mio avviso, però, i modelli superiori di canon sono maggiormente finalizzati alla stampa fotografica. Se cerchi una stampante da ufficio versatile e in grado di non farti rimpiangere una laser, credo che la pro 8000 sia una buona scelta.
Anche con materiali originali, il costo copia è comunque inferiore a quello che avresti con una laser.

alsi
04-11-2010, 15:29
bene, allora penso che ci siamo dovrebbe essere il modello giusto per le 100 copie del portfolio