PDA

View Full Version : Ancora problemi per Google StreetView nel Regno Unito


Redazione di Hardware Upg
04-11-2010, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ancora-problemi-per-google-streetview-nel-regno-unito_34298.html

Google StreetView avrebbe violato il Data Protection Act nel Regno Unito. E' possibile una risoluzione a breve del problema con un impegno formale di Google nel voler rispettare quanto imposto dalle autorità inglesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
04-11-2010, 11:37
eh sì in Italia Google Streetview è proprio il più grave dei problemi... Secondo me sarebbe meglio abolire il garante della privacy così almeno si risparmierebbero un bel po' di stipendi (ovviamente altissimi) elargiti ai soliti noti.

Notturnia
04-11-2010, 11:43
son contento che anche in UK continuino a controllare google.. fa tanti di quei soldi rubando dati alla gente e violando la privacy che qualche multerella dovrebbe pagarla..

circa il fatto ch siccome non è il peggiore dei mali allora lasciamolo stare reputo un'idea cretina.. tutti i mali vanno perseguiti.. grandi o piccoli.. e non solo perchè non di interesse personale si puo' decidere che la privacy altrui è immondizia.. a me da e ha dato fastidio che abbiano spiato illegalmente nel mio giardino e dentro casa mia senza previo consenso mio..

sono fuori legge in molte cose e in UK se ne sono accorti da anni e ad anni li controllano..

poi se uno vuole personalmente dare i suoi dati al pubblico bene.. ma ognuno decide per se e non google per tutti..

whack
04-11-2010, 11:59
Non hanno spiato illegalmente nulla!!!
Sono passati in una strada pubblica e hanno ripreso quello che in una strada pubblica si può riprendere! Se questo fosse illegale dovrebbero arrestare tutti i giapponesi che fotografano il Colosseo!!!

La tutela dei dei dati personali è importante ma non è StreetView il problema!!!

Mparlav
04-11-2010, 12:05
Anche in Germania, stesso problema, azioni legali per il discorso wifi e richiesta di rimozione delle immagini di intere abitazioni da street view.

Human_Sorrow
04-11-2010, 12:19
son contento che anche in UK continuino a controllare google.. fa tanti di quei soldi rubando dati alla gente e violando la privacy che qualche multerella dovrebbe pagarla..


quoto in pieno


Non hanno spiato illegalmente nulla!!!
Sono passati in una strada pubblica e hanno ripreso quello che in una strada pubblica si può riprendere! Se questo fosse illegale dovrebbero arrestare tutti i giapponesi che fotografano il Colosseo!!!

La tutela dei dei dati personali è importante ma non è StreetView il problema!!!

Informati prima di dire cavolate ;)

afhaofhasofhaohfa
04-11-2010, 12:32
A questo punto allora facciamo togliere anche tutte le migliaia di telecamere di banche ed esercizi commerciali: riprendono la strada e quindi anche persone che non danno esplicitamente il proprio consenso...

generals
04-11-2010, 13:00
Intanto street view è di una comodità notevole, prima di andare in un posto so già dove si trova di preciso, vedo i vari punti di riferimento del negozio e/o lcoale, se c'è parcheggio, ecc.

antes008
04-11-2010, 13:12
per essere utile è utile

potrebbere essere fatto senza sbirciare tutte li wifi che incontra o senza montare le telecamenre in cima a un torre sulla macchina. una visione ad altezza di guida o in piedi va + che bene e non comporta la pubblicazione di giardini o ambienti normalmente non visibili.
al solito il giusto è nel mezzo e tutte le big tirano acqua al loro mulino.

i dati hanno un valore, più ne prendono + soldi fanno

whack
04-11-2010, 14:34
Informati prima di dire cavolate ;)


Ok! puoi gentilmente linkare una legge che dice che è vietato fare riprese in una strada pubblica? perché è questo che fa streetview ne più ne meno!!!!

SuperSandro
04-11-2010, 15:11
Sapete dirmi come iscriversi a una newsletter per essere aggiornati su giorno, data e ora in cui le auto di Google passano con le fotocamere piazzate sul tetto? Io mi piazzerei lungo il percorso con un cartello: "Hei, io sono qui!". ;) e poi metterei il link su Facebook (io mi diverto così, sono di poche pretese...) :D

Apocalysse
04-11-2010, 15:14
Dall'alto della tua (per ora solo presunta) conoscenza dei fatti, aspetto una risposta che possa essere utile a tutti i lettori a farsi una idea.

Ok! puoi gentilmente linkare una legge che dice che è vietato fare riprese in una strada pubblica? perché è questo che fa streetview ne più ne meno!!!!

Le google car hanno sniffato tutto il traffico WiFi non protetto che incontravano sulla loro strada, è questa la violazione contestata in UK ed è questo che il nostro garante vuole perseguire :fagiano:

SuperSandro
04-11-2010, 15:17
Le google car hanno sniffato tutto il traffico WiFi non protetto che incontravano sulla loro strada (ecc.)
Io ancora non ho capito una cosa:
se le auto di Google si limitano a scattare fotografie mentre camminano, immagino che abbiano (a bordo dell'auto o in seguito, in post-produzione) solo un software per "legare" insieme foto e locazione GPS.
Qual è l'utilità di tenere aperta una connessione wi-fi mentre l'auto si muove?

h4xor 1701
04-11-2010, 17:11
Non hanno spiato illegalmente nulla!!!
Sono passati in una strada pubblica e hanno ripreso quello che in una strada pubblica si può riprendere! Se questo fosse illegale dovrebbero arrestare tutti i giapponesi che fotografano il Colosseo!!!

La tutela dei dei dati personali è importante ma non è StreetView il problema!!!

Sono assolutamente d'accordo :asd:

Darseth
04-11-2010, 17:13
Le google car hanno sniffato tutto il traffico WiFi non protetto che incontravano sulla loro strada, è questa la violazione contestata in UK ed è questo che il nostro garante vuole perseguire

io sapevo che se hai una rete wifi sprotetta, e gli altri ti sniffano la tua roba, la colpa è solo tua, e anzi dovresti essere multato per aver fornito un potenziale punto di accesso a internet a conto terzi senza autorizzazione asd

Darseth
04-11-2010, 17:13
Le google car hanno sniffato tutto il traffico WiFi non protetto che incontravano sulla loro strada, è questa la violazione contestata in UK ed è questo che il nostro garante vuole perseguire

io sapevo che se hai una rete wifi sprotetta, e gli altri ti sniffano la tua roba, la colpa è solo tua, e anzi dovresti essere multato per aver fornito un potenziale punto di accesso a internet a conto terzi senza autorizzazione asd

tigreboy
04-11-2010, 19:27
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ancora-problemi-per-google-streetview-nel-regno-unito_34298.html

Google StreetView avrebbe violato il Data Protection Act nel Regno Unito. E' possibile una risoluzione a breve del problema ...
Click sul link per visualizzare la notizia.

risoluzione a breve ? beh Google potrebbe per esempio decidere di rimuovere tutti i suoi servizi dall'Inghilterra :(

... a me da e ha dato fastidio che abbiano spiato illegalmente nel mio giardino e dentro casa mia senza previo consenso mio..

Mi dai le coordinate gps di casa tua ? sono curioso di vedere su Google Earth com'è il tuo giardino :cool:

Anche in Germania, stesso problema, azioni legali per il discorso wifi e richiesta di rimozione delle immagini di intere abitazioni da street view.

Bene, togliamole anche dal satellite allora .. a proposito, avete notato ultimamente il livello di dettaglio delle mappe su Microsoft virtual earth 3d ?

Intanto street view è di una comodità notevole, prima di andare in un posto so già dove si trova di preciso, vedo i vari punti di riferimento del negozio e/o lcoale, se c'è parcheggio, ecc.

Quoto in pieno, come faremmo senza ? :cry:

Sapete dirmi come iscriversi a una newsletter per essere aggiornati su giorno, data e ora in cui le auto di Google passano con le fotocamere piazzate sul tetto? Io mi piazzerei lungo il percorso con un cartello: "Hei, io sono qui!". ;) e poi metterei il link su Facebook (io mi diverto così, sono di poche pretese...) :D

L'idea di Facebook è forte ! :D
Io pagherei per essere immortalato dalla Google car con in mano il cartello recante il mio id facebook :read:

Le google car hanno sniffato tutto il traffico WiFi non protetto che incontravano sulla loro strada, è questa la violazione contestata in UK ed è questo che il nostro garante vuole perseguire :fagiano:

Posso anche sbagliarmi eh, ma qui in Italia per esempio è reato lasciare una rete wi-fi sprotetta .. poi gli inglesi facciamo come vogliono eh :doh:

io sapevo che se hai una rete wifi sprotetta, e gli altri ti sniffano la tua roba, la colpa è solo tua, e anzi dovresti essere multato per aver fornito un potenziale punto di accesso a internet a conto terzi senza autorizzazione asd

Infatti ma mi sembra ci sia una legge qui in Italia a riguardo :rolleyes:

Apocalysse
04-11-2010, 20:45
io sapevo che se hai una rete wifi sprotetta, e gli altri ti sniffano la tua roba, la colpa è solo tua, e anzi dovresti essere multato per aver fornito un potenziale punto di accesso a internet a conto terzi senza autorizzazione asd

Posso anche sbagliarmi eh, ma qui in Italia per esempio è reato lasciare una rete wi-fi sprotetta .. poi gli inglesi facciamo come vogliono eh :doh:


Potrebbe anche essere come dite voi qui in italia, ma in nessun caso puoi collegarti ad una wifi sprotetta (accesso abusivo a sistema informatico) ne tantomeno sniffare il traffico altrui e per di piu conservare i fammenti raccolti (violazione della privacy ed illecito trattamento dei dati personali, come ha contestato il nostro garante) :fagiano:

dtreert
05-11-2010, 06:46
Boh! sinceramente non ho capito lo sniffamento wi-fi... Ma che dati vorrebbe ottenere Google sniffando il wi-fi per strada? A Google non credo che serva sniffare il wifi della gente...

Apocalysse
05-11-2010, 07:27
Ma che dati vorrebbe ottenere Google sniffando il wi-fi per strada?

Indirizzi email, siti web visitati in quel momento e tutto il traffico HTTP in generale dal quale si possono estrapolare preferenze e dati personali :fagiano:


A Google non credo che serva sniffare il wifi della gente...
Però l'ha fatto e sta conservando i frammenti nei suoi server su suolo US come ha detto :fagiano:


Google, se non ricordo male, aveva detto che il wifi lo usava per tracciare le reti wifi presenti e lo sniffer è stato un errore, io dico benissimo, tirata d'orecchi dai vari garanti ma cancella i frammenti e tutti amici come prima, un errore capita a tutti.
Gooogle non solo non ha cancellato i frammenti, ma non ha la minima intenzione di cancellarli, perchè ? :fagiano:
A pensar male spesso ci si azzecca, quindi il mio pensiero cattivo è che Google sa benissimo le potenzialità dei dati che ha raccolto :stordita:

tigreboy
05-11-2010, 15:23
Boh! sinceramente non ho capito lo sniffamento wi-fi... Ma che dati vorrebbe ottenere Google sniffando il wi-fi per strada? A Google non credo che serva sniffare il wifi della gente...

Alcune settimane fà avevo letto una dichiarazione di Google sull'accaduto, che ricordiamoci lo ha detto lei stessa di avere "sniffato" il traffico delle reti non protette, era per un nuovo servizio in via sperimentale di mappatura delle reti wifi a libero accesso, per esempio se volessi andare a Milano in una certa zona potrei essere certo di poter agganciare il segnale e potermi cosi collegare ad internet, ci sono già siti semi sconosciuti che lo fanno, ma se lo fà Google è più bello :D

M3ne
05-11-2010, 16:42
Potrebbe anche essere come dite voi qui in italia, ma in nessun caso puoi collegarti ad una wifi sprotetta (accesso abusivo a sistema informatico) ne tantomeno sniffare il traffico altrui e per di piu conservare i fammenti raccolti (violazione della privacy ed illecito trattamento dei dati personali, come ha contestato il nostro garante) :fagiano:

La legge italiana non ammette che tu possa tenere senza protezione una rete wifi punto. Se violi la rete e' reato. E' vietano anche fare ponti wifi con altre proprieta' anche se protetti senza regolare autorizzazione.

Comunque se puo' google, anche qualsiasi vicino di casa puo' vedere a chi e cosa scrivi... denunci anche loro?

dtreert
06-11-2010, 07:30
Indirizzi email, siti web visitati in quel momento e tutto il traffico HTTP in generale dal quale si possono estrapolare preferenze e dati personali :fagiano:


Però l'ha fatto e sta conservando i frammenti nei suoi server su suolo US come ha detto :fagiano:


Google, se non ricordo male, aveva detto che il wifi lo usava per tracciare le reti wifi presenti e lo sniffer è stato un errore, io dico benissimo, tirata d'orecchi dai vari garanti ma cancella i frammenti e tutti amici come prima, un errore capita a tutti.
Gooogle non solo non ha cancellato i frammenti, ma non ha la minima intenzione di cancellarli, perchè ? :fagiano:
A pensar male spesso ci si azzecca, quindi il mio pensiero cattivo è che Google sa benissimo le potenzialità dei dati che ha raccolto :stordita:

google ha una massa immensa di dati senza dover sniffare il wifi... sniffare il wifi o meno non cambierà molto. cavolo controllano 80% delle ricerche internet... che altre info vuoi? xD

Apocalysse
06-11-2010, 09:16
Comunque se puo' google, anche qualsiasi vicino di casa puo' vedere a chi e cosa scrivi... denunci anche loro?
Invece di usare sarcasmo da 4 soldi, dovresti prima far funzionare quello che hai tra un orecchio e l'altro :stordita:
Google ha ammesso su richiesta del garante di averlo fatto, così come ha ammesso che i frammenti sono memorizzati nei loro server in US :fagiano:

google ha una massa immensa di dati senza dover sniffare il wifi... sniffare il wifi o meno non cambierà molto. cavolo controllano 80% delle ricerche internet... che altre info vuoi? xD
Io sono d'arccordo con te, e ho anche scritto che un errore ci puo stare, ma allora perchè google si rifiuta di cancellare i frammenti ? :fagiano:
Se li avesse cancellati come il garante gli ha ordinato (il nostro), egli non avrebbe continuato l'azione, ma google si è rifiutata di cancellarli, quindi a mio personalissimo modo di vedere le cose, è giustissimo quello che sta facendo il nostro garante :)

dtreert
06-11-2010, 12:20
con molta probabilità è una questione gestita male dato che a Google dell'italia non gli interessa quasi niente. Scommetto che non gli è arrivata a chi di dovere la richiesta del garante. Se proprio vogliono delle informazioni di sicuro se le vanno a prendere in altri modi e soprattutto in altri paesi

SuperSandro
06-11-2010, 14:53
Qual è l'utilità di tenere aperta una connessione wi-fi mentre l'auto si muove?
UP
Possibile che nessuno riesca a dare una risposta? :D


1) ...Google, se non ricordo male, aveva detto che il wifi lo usava per tracciare le reti wifi presenti (ecc.)

2) (omissis) Gooogle non solo non ha cancellato i frammenti, ma non ha la minima intenzione di cancellarli
1) Questa è una parziale risposta: Google ha intenziione di mappare ogni cosa mappabile, quindi anche eventuali Hot Spot disponibili sul territorio. Ma da questo punto di vista dovrebbe essere sufficiente localizzare gli hot spot e non ficcare il naso nei corrispondenti router.

2) Non mi pare di aver letto che Google vuole conservare i dati raccolti erroneamente; anzi, mi sembra di ricordare che li ha già cancellati e ha chiesto scusa, ma forse mi sbaglio.
... Google ... ha detto di avere "sniffato" il traffico delle reti non protette, per un nuovo servizio in via sperimentale di mappatura delle reti wifi a libero accesso

google ha una massa immensa di dati senza dover sniffare il wifi... sniffare il wifi o meno non cambierà molto. cavolo controllano 80% delle ricerche internet... che altre info vuoi? xD
Altre info per offrire un servizio ancora milgiore, soprattutto per le connessioni mobile.

dtreert
06-11-2010, 16:20
sì, ho capito... ma hai idea di quante informazioni riesce a sniffare una macchina di Google? hai idea di quante informazioni google abbia già? hai idea di quante informazioni riesce ad avere solo con il motore di ricerca e i bot?

La quantità di informazioni che racimolano le macchine di google di sicuro impatta meno dello 0,01% sulla quantità totale di info che hanno ogni giorno hehehehe

M3ne
06-11-2010, 17:56
Invece di usare sarcasmo da 4 soldi, dovresti prima far funzionare quello che hai tra un orecchio e l'altro :stordita:
Google ha ammesso su richiesta del garante di averlo fatto, così come ha ammesso che i frammenti sono memorizzati nei loro server in US :fagiano:


Certo anche io ho sul mio PC frammenti di informazioni su di te....
Se viene mappata la posizione degli AP è ovvio ricevere informazioni, anzi è un obbiettivo visto l'intento principale.

Comunque ripeto, se google in 5 secondi raccoglie tanti dati sensibili, i vicini di casa quanti pensi ne possono sniffare in anni?

E' un problema di sicurezza informatica non di "google-spiona". E spero sia chiaro a tutti...
Per citarvi qualcosa: le iene hanno mandato in onda il grado di interesse delle persone/aziende di assicurare una adeguata sicurezza a se stesse/clienti. Il servizio è su sul sito della mediaset.

killercode
06-11-2010, 23:26
con molta probabilità è una questione gestita male dato che a Google dell'italia non gli interessa quasi niente. Scommetto che non gli è arrivata a chi di dovere la richiesta del garante. Se proprio vogliono delle informazioni di sicuro se le vanno a prendere in altri modi e soprattutto in altri paesi

Seee, va beh....:asd:

dtreert
07-11-2010, 13:35
Seee, va beh....:asd:

si XD invece per te è molto più probabile che Google non voglia cancellare i dati perchè sono super importanti e top secret lol