View Full Version : Nuovo Impianto a liquido 400/450 €
Clotoisn00b
04-11-2010, 00:02
Salve a tutti, sto creando un nuovo sistema e vorrei raffreddare il tutto con un bell'impianto a liquido.
Il budget é di circa 400/450€ e vorrei raffreddare CPU(I7-950),Chipset,Mosfet e GPU(sarà la 6970 salvo imprevisti, ovviamente aspetterò per il WB)la MoBo sarà una Gigabyte GA-X58A-UD7, la pompa la vorrei da 12V così da attaccarla all'ali senza troppi problemi.
Ora mi affido a voi su tutto il resto, calcolate che il tutto vorrei integrarlo in un Corsair Obsidian 800D.
Spero di essere stato esauriente, ovviamente in caso non lo sia stato non fatevi problemi a chiedere info aggiuntive. (sarebbe il mio primo sistema quindi non sono molto pratico)
Grazie anticipatamente
P.S. Potreste indicarmi siti dove si possano acquistare componenti per watercooling? (anche in PM)
Corrente Elettrica
04-11-2010, 01:55
ciao, secondo me 1 radiatore da 360mm nn basta per dissipare tutto quello che vuoi e quindi mi chiedo se puoi/vuoi moddare il case per aggiungerne 1 altro da 240mm .
Clotoisn00b
04-11-2010, 12:19
Sinceramente non sono molto pratico di case modding, non saprei proprio da dove cominciare, massimo potri aggiungerne uno da 120 nello spazio inferiore, quello vicino all'ali, ma non so, altrimenti tu cosa consiglieresti di non raffreddare? Tenere i dissi passivi per i mosfets oppure la GPU ad aria?
Altrimenti potresti consigliarmi un case che faccia al caso mio con caratteristiche simili al 800D(buon sistema di cablaggio, rimozione dissi/WB CPU senza smontare la MoBo) Grazie ancora.
Corrente Elettrica
04-11-2010, 15:39
ciao, io lascerei il chipset e il mosfet ad aria e metterei il liquido per cpu e vga, ti mando in pvt un'idea di impianto .
IntoTrouble
04-11-2010, 17:01
Ciao, secondo me invece un rad da 360, se di buona qualità, può essere sufficiente. Se vuoi stare proprio sicuro magari mettine due da 240, o uno da 360 e uno da 120, come dicevi tu.
450 euro dovrebbero essere sufficienti per liquidare tutto il listato cmq io lascierei i mosfet ad aria (che solo quelli sono 2 wb in più non proprio necessari se hai un buon ricircolo di aria all'interno del case). Chipset vga e cpu invece a liquido.
Come pompa ti sconsiglio quelle esagerate tipo sanson che i wb di adesso hanno tutti buona portata e una pompa troppo potente non porta benefici, costa tanto, e fa un sacco di rumore inutile. Considera che io possiedo una laing dcc 500 che fa 4500giri (mi sembra costi un 70 euro) ed ho 3 waterblock, cpu, vga e chipset; se la dawnvolto fino a 2000 giri prendo solo 2 gradi in più in full load. La portata è importante, ma superata una certa soglia i benefici sono infinitesimali.
Come waterblock, almeno per cpu e chipset, e scartando troiai tipo thermaltake e simili, in linea di massima il salto prestazionale è notevole rispetto a dissipatori ad aria con un qualsiasi wb serio. Conclusione; secondo me è inutile prendere l'ultimo grido della enzotech o ybris quando un ek supreme da poco più di 30 euro garantisce prestazioni eccellenti. Il guadagno in gradi rispetto alla spesa non vale la pena; ovviamente se ti interessano aspetti come l'estetica o colori particolari che non riesci a trovare e non hai problemi di soldi è un altro discorso. Io tendo sempre a parlare tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni, ovviamente poi sceglierai tu.
Ultima cosa, scegli bene le ventole per il rad, i CFM o m^3/h sono importanti ma la pressione statica lo è di più.
Esempio pratico; una ventola che sulla carta tira 130 CFM ma ha poca pressione statica una volta messa sul rad magari aspira solo 30CFM. Al contrario una ventola che sulla carta ha 60 CFM ma un'ottima pressione statica attaccata al rad magari tira 50CFM d'aria. Conclusione; un buon valore di pressione statica è da 2.4 in su. Per i CFM invece da 70 in su.
Ah, i tubi sezione interna minimo 8mm.
;)
IntoTrouble
04-11-2010, 17:01
doppio post.
Clotoisn00b
04-11-2010, 18:17
Ringrazio entrambi per le risposte, mi avete convinto a prendere il 360+120 e lasciare i mosfets "ad aria", ora 2 dilemmi:
- Il rad da 120 sarebbe meglio metterlo nello slot ventola vicino all'ali oppure poco più sopra(l'800D ha una specie di passerella dove andrebbe un'altra ventola) lasciando libero lo slot in basso per immettere aria fresca?
- Altra cosa come dovrei sistemare il tutto? Come detto nel primo post non sono esperto, e già per me organizzare il tutto con un rad era complesso :P figuratevi con 2 ^^
Ora provo a buttare giù una lista di pezzi (basandomi su quella che Corrente Elettrica mi ha gentilmente passato) così da aggiungere i WB per i Chipsets.
PS: il budget ha subito una revisione così da farci stare comodamente i WB,raccordi... mancanti.
Nuovo Budget: 500-550 €
Corrente Elettrica
04-11-2010, 18:28
io il rad da 120 lo metterei nello slot della ventola vicino all'alimentatore con la ventola che soffia verso il basso, mentre per lo schema del sistema farei Cpu -> chipset -> Vga ->Rad 1 ->Rad 2 ->Pompa
Clotoisn00b
04-11-2010, 18:50
Detto fatto, unica cosa (non me ne vogliate) ho trovato il WB per la mia MoBo che comprende mosfets e chipsets... ora devo capire se con 360+120 riesco a raffreddare tutto oppure "soffrirei".
http://img440.imageshack.us/img440/504/liquido.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/liquido.jpg/)
IntoTrouble
04-11-2010, 19:46
Detto fatto, unica cosa (non me ne vogliate) ho trovato il WB per la mia MoBo che comprende mosfets e chipsets... ora devo capire se con 360+120 riesco a raffreddare tutto oppure "soffrirei".
http://img440.imageshack.us/img440/504/liquido.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/liquido.jpg/)
Detto fatto :)
Le slip stream a 1200rpm non vanno bene per il rad. Ti servono più potenti, il modello a 1900rpm potrebbe andare, altrimenti vai su altre ventole, nanoxia, noiseblocker 2000rpm, se ce l'hanno.
Per il wb da mobo hai fatto bene, lo prenderei anche io se ci fosse per il mio modello. Col rad ci stai tranquillo, ma prendi ventole migliori.
I raccordi e il tubo non combaciano, è calcolato o hai sbagliato?
Hai mai visto un tubo da 12mm? a me non piace è troppo grosso. Il 10 mm è molto più stylish, cmq son gusti, a livello di prestazioni non cambia niente. :)
Corrente Elettrica
04-11-2010, 19:50
ciao IntoTrouble, dici che 6 ventole da 1200rpm da mettere 3 in push e 3 in pull nn vadano bene su un rad da 360 ?
IntoTrouble
04-11-2010, 20:13
Ah, non pensavo volesse fare il panino :)
Beh allora penso di si, personalmente non ho mai provato, ma credo che con "doppia potenza" dovrebbe andare ;)
Clotoisn00b
05-11-2010, 12:01
per lo schema del sistema farei Cpu -> chipset -> Vga ->Rad 1 ->Rad 2 ->Pompa
A questo proposito stavo pensando di fare in modo diverso ( da profano quale sono ditemi se sto dicendo castronerie ^^)
CPU->Rad120->GPU->WBMobo1->WBMoBo2->rad360->Pompa
Così facendo l'acqua che esce dalla CPU essendo più fresca(almeno credo)dovrebbe mantenere a sua volta la GPU più fresca.
Altra cosa, secondo voi conviene "paninare" il radiatore da 120 con un'altra ventola oppure può rimanere con una? E i distanziatori per le ventole dove li posso trovare?
Danke
La disposizione dei componenti è assolutamente ininfluente ai fini della prestazione, in un certo intervallo di tempo il sistema raggiungerà un equilibrio termico indipendentemente dal percorso del flusso.
IntoTrouble
05-11-2010, 13:34
La disposizione dei componenti è assolutamente ininfluente ai fini della prestazione, in un certo intervallo di tempo il sistema raggiungerà un equilibrio termico indipendentemente dal percorso del flusso.
quoto.
Mettili come ti fa più comodo, o come risulta più esteticamente piacevole, le prestazioni non cambiano.
Clotoisn00b
05-11-2010, 17:58
Capito, questo semplifica molto le cose :)
Grazie per le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.