PDA

View Full Version : [Lisp] The Land of Lisp : Nuovo fumetto per farsi quattro risate


goldorak
03-11-2010, 20:39
http://landoflisp.com/comic_20x_1.png
http://landoflisp.com/comic_20x_2.png
http://landoflisp.com/comic_20x_3.png
http://landoflisp.com/comic_20x_4.png
http://landoflisp.com/comic_20x_5.png
http://landoflisp.com/comic_20x_6.png
http://landoflisp.com/comic_20x_7.png
http://landoflisp.com/comic_20x_8.png
http://landoflisp.com/comic_20x_9.png
http://landoflisp.com/comic_20x_10.png
http://landoflisp.com/comic_20x_11.png
http://landoflisp.com/comic_20x_13.png
http://landoflisp.com/comic_20x_16.png

continua...

goldorak
03-11-2010, 20:40
http://landoflisp.com/comic_20x_18.png
http://landoflisp.com/comic_20x_19.png
http://landoflisp.com/comic_20x_22.png
http://landoflisp.com/comic_20x_24.png
http://landoflisp.com/comic_20x_25.png
http://landoflisp.com/comic_20x_26.png
http://landoflisp.com/comic_20x_27.png
http://landoflisp.com/comic_20x_29.png
http://landoflisp.com/comic_20x_32.png


Fonte : Land of Lisp (http://landoflisp.com/?ref=nf)

:D

javaboy
03-11-2010, 21:11
Chissà se troverò mai il tempo di studiare per bene il lisp. Qualcuno lo ha mai usato seriamente?

goldorak
03-11-2010, 21:25
Chissà se troverò mai il tempo di studiare per bene il lisp.

Trovare il tempo ? :p 3 minuti dovrebbero bastare.


Qualcuno lo ha mai usato seriamente?

Si, la gente ha usato e continua ad usare il lisp per cose serie. Ce' stato una caduta di interesse negli anni novanta, ma ora ce' un revival in corso.
In parte dettato dalle architetture multicore e non solo.
Il fatto di poter essere estramente concisi e produttivi a livelli che neanche il C++ o C# o Java raggiungono ad esempio.
Anche se uno non scrivera' mai una riga di lisp, non conoscere il linguaggio e' come essere un analfabeta (informaticamente parlando).

javaboy
03-11-2010, 21:53
Trovare il tempo ? :p 3 minuti dovrebbero bastare.


Beh dai in tre minuti non fai neanche in tempo a leggere la lista di tutte le diverse implementazioni che ci sono in giro. :D


Si, la gente ha usato e continua ad usare il lisp per cose serie. Ce' stato una caduta di interesse negli anni novanta, ma ora ce' un revival in corso.
In parte dettato dalle architetture multicore e non solo.


Ho visto un rinnovato interesse per i linguaggi funzionali da haskell a erlang passando per f# ma lisp mi sembra tuttora parecchio in ombra....Poi magari mi sbaglio. Comunque chiaramente c'è gente che lo ha usato e continua a usarlo per cose serie, quando ho detto "qualcuno" intendevo "qualcuno" del forum


Il fatto di poter essere estramente concisi e produttivi a livelli che neanche il C++ o C# o Java raggiungono ad esempio.

E' dura trovare qualcosa di meno conciso e produttivo di c++.......



Anche se uno non scrivera' mai una riga di lisp, non conoscere il linguaggio e' come essere un analfabeta (informaticamente parlando).
Concordo.

goldorak
04-11-2010, 07:35
Tanto per citare un esempio su chi usa il lisp: ITA SOFTWARE (http://www.itasoftware.com/technology/firsts.html)

http://www.franz.com/success/customer_apps/data_mining/itastory.lhtml

Un altro esempio e' Yahoo Stores che fu originariamente scritto il lisp.

Solo perche' il gestionale di turno non e' scritto in lisp non significa che non venga usato per software "seri".

shinya
04-11-2010, 08:37
Beh dai in tre minuti non fai neanche in tempo a leggere la lista di tutte le diverse implementazioni che ci sono in giro. :D
Se ti interessa imparare ed essere produttivo in fretta ti consiglio di dare un'occhiata a Clojure. Ci sono libri, la comunità è ampia e amichevole, hai un sacco di librerie, e al massimo ripieghi sulle librerie già esistenti per java dato che gira su jvm e si integra con tutto il suo universo.

javaboy
04-11-2010, 20:02
Se ti interessa imparare ed essere produttivo in fretta ti consiglio di dare un'occhiata a Clojure. Ci sono libri, la comunità è ampia e amichevole, hai un sacco di librerie, e al massimo ripieghi sulle librerie già esistenti per java dato che gira su jvm e si integra con tutto il suo universo.

Grazie mille. Lo sto provando.
Ho compilato una piccola applicazione swing che disegna una finestra e qualche bottone. Trovo il codice assolutamente illeggibile.....Non so se potrei mai riuscire ad essere produttivo con questo linguaggio.

Tu come ti trovi con questo proliferare di parentesi tonde? Insomma il linguaggio ha tante caratteristiche interessanti e vale la pena di studiarlo per questioni di cultura personale però la prima impressione non è molto rassicurante...

Un piccolo aiutino:
Con netbeans riesco a creare dei files contenenti funzioni e altro e a lanciarli col repl senza problemi.
Non riesco invece a far funzionare questo esempio forse a causa dell'utilizzo dei namespace. Qualche suggerimento?

http://www.dreamincode.net/code/snippet3252.htm

tomminno
04-11-2010, 22:14
Il tipo con i baffi che schiaccia i bug col martello e l'esclamazione "Gotcha" mi ricorda vagamente Herb Sutter e i suoi Gotcha sul C++: http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs172.ash2/41648_100000395414440_7859_n.jpg

marco.r
05-11-2010, 08:42
Tu come ti trovi con questo proliferare di parentesi tonde? Insomma il linguaggio ha tante caratteristiche interessanti e vale la pena di studiarlo per questioni di cultura personale però la prima impressione non è molto rassicurante...

Le parentesi dopo un po' le "filtri via" automaticamente, soprattutto se hai sottomano un editor/ide decente che aiuta ad indentare in modo idiomatico.