View Full Version : epson 1290
buona sera a tutti
la mia epson dopo un lungo periodo di fermo (6mesi o più) sembra non voler risvegliarsi, prima di usarla l'ho portata a far vedere ad un tecnico che ha montato ink e ha provato a farla stampare invano, infatti ha lasciato " a bagno per un pò le testine in cleaner, ma senza successo, ora io ho provato a rimettere in moto le testine (dopo aver letto alcune vecchie conversazioni del forum) con sirenghe di acqua distillata e l'impressione che ho conferma quella descrittami dal tecnico: l' acqua passa attraverso le testine effettivamente (anche se con un pochino di pressione) ma la stampante non stampa, cioè non emette inchiostro e forse non emetterebbe neanche cleaner, non emette assolutaente niente, il tecnico (che ha provato anche la tecnica di pulizia a ultrasuoni) sostiene che sembra più un problema differente, come se la stampante non emettesse l'ordine di emissione inchiostro, di fatto la stampa si avvia come se tutto fosse normale ma non emette ink, eppure "siringando" noto l'acqua che scende... consigli? (o casi simili)
Perseverance
03-11-2010, 16:46
Quando succedono queste cose il rimedio è uno disassemblaggio della testina di stampa per verificare se i componenti elettrici non siano guasti, potrebbero essersi bruciati i cristalli piezoelettrici e quindi anche se la parte di controllo funziona non puoi far altro che cestine tutto.
E se la parte di controllo sul PCB è danneggiata dovresti individuare i componenti rotti e sostituirli, difficile xkè sono saldati molto attaccati e richiederebbe precisione maniacale, ma prima devi individuarli cosa assai più impossibile.
Quando non succhia inchiostro e gli ugelli sono liberi 99/100 si sono bruciate le testine.
Quando succedono queste cose il rimedio è uno disassemblaggio della testina di stampa per verificare se i componenti elettrici non siano guasti, potrebbero essersi bruciati i cristalli piezoelettrici e quindi anche se la parte di controllo funziona non puoi far altro che cestine tutto.
E se la parte di controllo sul PCB è danneggiata dovresti individuare i componenti rotti e sostituirli, difficile xkè sono saldati molto attaccati e richiederebbe precisione maniacale, ma prima devi individuarli cosa assai più impossibile.
Quando non succhia inchiostro e gli ugelli sono liberi 99/100 si sono bruciate le testine.
grazie per la rapida risposta
quindi probabili testine bruciate!
questa cosa la digerisco poco, ora sto provando a smontare, consapevole di rischi e difficoltà di risolvere, posto il fatto che in teoria ci dovrebbe essere un motivo per questo difetto, ad ogni modo chiunque avesse avuto esperienze simili o rimandi è pregato di postare, ad ogni modo vi dirò comeva a finire...
Perseverance
03-11-2010, 17:18
I motivi possono essere: inchiostro compatibile di scarsa qualità, bolle d'aria, usura
infatti comunque comprerò delle cartucce nuove, ad ogni modo non mi do pace che sia morta perchè non usata, che ci fosse da fare manutenzione lo davo per scontato ma questa... comunque le testine ora sono smontate (:mbe: ) mamma mia mi sembra quando avevo 12 e costruivo modellini di aeroplani! :mc:
Perseverance
03-11-2010, 17:49
Se la tieni troppo ferma è normale che con una EPSON si brucino le testine, soprattutto se la tieni ferma nel cambio di stagione (caldo<->freddo), il volume occupato dall'inchiostro si riduce (freddo) o aumenta (caldo), poi si fissa e secca inesorabilmente e quando vai a ristampare si brucia la testina piezoelettrica in quanto i cristalli si surriscaldano non trovando inchiostro liquido.
Le stampanti InkJet non si devo MAI E POI MAI spegnere. MAI, SOPRATTUTTO LE EPSON. Finchè sono accese i cristalli sono in oscillazione sotto tensione e corrente e non secca l'inchiostro.
ah finalmente qualcuno che mi spiega come stanno esattamente le cose, ma lo sai che questa nessuno la va a raccontare in giro? soprattutto il manuale !
ti ringrazio adesso ordino diaccendere l'altro modello che è rimasto da un mio amico prima che sia purequello irrecuperabile!
...tornano più tardi? non penso...
(citazione da Blues Brothers)
ok sembra proprio che non ci sia niente da fare per me, ho smontato tutto fotografato per essere sicuro di essere in graado di rimontare ma poi è stato piiù facile del previsto e comunque maledizione sembra che non ci sia niente da fare l'inchiostro scorre tranquillamente dalla testina solo se lo metto io per siringa, viceversa non c'è storia!
sembri essere molto competente! Domani ad ogni modo chiederò alla epson il costo delle testine anche se leggo qua e la che è una cosa senza speranza per l'alto costo di questo fondamentale componente, se ne sai qualcosa fammi sapere, tral'altro sembra che oltre alla epson non esista un mercato di "compatibili" o cose del genere.
posta la fiducia nei tuoi consigli, se qualcun'altro avesse teorie diverse o magie si faccia avanti...
domthewizard
03-11-2010, 18:14
la 1290 :mc: :mc: :mc:
cmq evitati pure di chiedere il costo dell'intervento, ti ci vogliono 25€ per sapere solo quanto costa la riparazione ;) e con meno soldi di quello che spenderesti ti ci compri un'altra stampante :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.