PDA

View Full Version : HANNSpad: tablet con NVIDIA Tegra 2 e Froyo a 399 euro


Redazione di Hardware Upg
03-11-2010, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hannspad-tablet-con-nvidia-tegra-2-e-froyo-a-399-euro_34286.html

HANNSpree porta in Italia a 399 euro HANNSpad, tablet da 10" con sistema operativo Android 2.2 basato su processore ARM COrtex A9 da 1GHz e NVIDIA Tegra 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
03-11-2010, 16:23
ma è buonissimo il prezzo!!!

thunderluca
03-11-2010, 16:24
Cugino del Toshiba Foglio 100, tutto qui: diversa batteria (quella toshiba è da 2200mAh), ma identici nel resto.

thunderluca
03-11-2010, 16:25
Ops, ho scritto 2200mAh, sorry...è 1020mAh...mea culpa :)

+Benito+
03-11-2010, 16:31
Pannello da netbook, manca la tastiera, hw ben più scarso e software più economico, come fa a costare di più di un netbook?

ringway
03-11-2010, 16:35
io vorrei seriamente conoscere qualcuno che invece di comprarsi l'iPad spenderebbe 400 euro per questo affare.

JackZR
03-11-2010, 16:45
ne conosco diversi

thecatman
03-11-2010, 16:46
in ogni caso ci sarebbe anche il samsung che ha in piu il gps e la sim telefonica. altro che merdipad!

The Gold Bug
03-11-2010, 16:49
io vorrei seriamente conoscere qualcuno che invece di comprarsi l'iPad spenderebbe 400 euro per questo affare.

Io se c'avessi soldi da buttare non regalerei certo 500 euri per l'ipad , dov'è l'usb? e l'hdmi? Questo almeno lo puoi collegare a un TV tramite hdmi e ci vedi i film in HD , fermo restando che sono 400 euri sempre buttati.
Ma ci si può installare una distro linux sugli ARM ?

ps. hannspree non è molto conosciuta come marca ma fa prodottio dignitosi a prezzi modici, abbiamo 5 monitor 19" in ufficio acquistati a ottobre 2006 a 170 euri l'uno, sono ancora qui senza che un microbopixel sia partito, a fare il loro lavoro

RaZoR93
03-11-2010, 16:50
in ogni caso ci sarebbe anche il samsung che ha in piu il gps e la sim telefonica. altro che merdipad!Il samsung che offre un'esperienza di browser ai limiti del ridicolo (causa lag)? O che ha un display che è molto ma molto più piccolo di quello di un ipad? Sinceramente trovo questo prodotto molto più interessante del galaxy tab.

luca_luca
03-11-2010, 16:51
@ringway
hai ragionissima
Sai poi che ridere dover spiegare a tutti - No, non è l'ipad, è l'HANSSpad -
-Ah, e perchè non hai comparato l'ipad? - Per risparmiare € 99.00 -
si rischia di far la figura degli sfigati!

macker1
03-11-2010, 16:53
Ancora con 'sta risoluzione schifosa, ma perchè insistono con 1024x600?
Ho provato vari device e ho riscontrato che per leggere i PDF i 600 pixel son troppo pochi.

The Gold Bug
03-11-2010, 16:53
@ringway
hai ragionissima
Sai poi che ridere dover spiegare a tutti - No, non è l'ipad, è l'HANSSpad -
-Ah, e perchè non hai comparato l'ipad? - Per risparmiare € 99.00 -
si rischia di far la figura degli sfigati!

auhahuahuhuahuauhahuahu mi sto ribaltando :D

Manublade
03-11-2010, 16:57
Beh ovvio si è sfigati per quello che si possiede o meno non per quello che si è.

Auguri italia.

Del resto con un presidente del consiglio che va a puttane è normale ci vada anche l'italia.

DarthFeder
03-11-2010, 16:59
scusate ma...a me non pare così male! E pure il prezzo mi sembra accessibile. Ha abbastanza memoria, Android, uscita hdmi, wifi e bluetooth... Non sono un esperto di tablet, potete spiegarmi perchè dite che è un catorcio?

The Gold Bug
03-11-2010, 17:03
scusate ma...a me non pare così male! E pure il prezzo mi sembra accessibile. Ha abbastanza memoria, Android, uscita hdmi, wifi e bluetooth... Non sono un esperto di tablet, potete spiegarmi perchè dite che è un catorcio?

costa poco e no ha una mela mozzicata stampata, quindi una fregatura ci deve stare sotto per forza , metti che poi magari funzioni anche bene, che dramma :sofico:

luca_luca
03-11-2010, 17:07
veramente io mi rifacevo all'equazione che fanno tutti i macusers
Apple=ipad=figo
HANNSpad o qualsiasi altro brand=sfigato

ringway
03-11-2010, 17:08
scusate ma...a me non pare così male! E pure il prezzo mi sembra accessibile. Ha abbastanza memoria, Android, uscita hdmi, wifi e bluetooth... Non sono un esperto di tablet, potete spiegarmi perchè dite che è un catorcio?

Guarda il problema è che certi utenti analizzano questi dispositivi come se fossero i loro cassettoni pieni ventole e traggono conclusioni paragonandoli mettendo vicino le schede tecniche (cpu, ram, rom, risoluzione).

Ancora non lo capite che smrtphone e affini si valutano con parametri differenti dai vostri pc home made?

Per estremizzare il ragionamento
è come se invece di comprarti la fiat panda o la punto ti prendi la Dacia sandero per risparmiare 1500 euro.

Poi quando magari ti rendi conto che fà cagare e magari decidi di venderla ti rendi conto che ormai quei 7.500 euro sono andati per sempre ....

generals
03-11-2010, 17:11
scusate ma...a me non pare così male! E pure il prezzo mi sembra accessibile. Ha abbastanza memoria, Android, uscita hdmi, wifi e bluetooth... Non sono un esperto di tablet, potete spiegarmi perchè dite che è un catorcio?

Il fatto è che android 2.2, a detta della stessa google, non è adatto ovvero ottimizzato per i tablet. Una conferma di ciò la si ha guardando qualche video prova del samsung galaxy tab.
Comunque rispetto ai concorrenti android lo vedo meglio messo sia come hardware che come prezzo :O

Manublade
03-11-2010, 17:14
Luca non parlavo di te. discorso generale ma che leggendo commenti sui prodotti apple si ha. Poi la verità è certi commenti si vedono anche nella realtà.

The Gold Bug
03-11-2010, 17:17
Guarda il problema è che certi utenti analizzano questi dispositivi come se fossero i loro cassettoni pieni ventole e traggono conclusioni paragonandoli mettendo vicino le schede tecniche (cpu, ram, rom, risoluzione).

Ancora non lo capite che smrtphone e affini si valutano con parametri differenti dai vostri pc home made?

Per estremizzare il ragionamento
è come se invece di comprarti la fiat panda o la punto ti prendi la Dacia sandero per risparmiare 1500 euro.

Poi quando magari ti rendi conto che fà cagare e magari decidi di venderla ti rendi conto che ormai quei 7.500 euro sono andati per sempre ....

lol hai elencato le uniche caratteristiche in cui FORSe l'ipad è meglio/simile a sto aggeggio (specie la risoluzione/schermo)

pe ril resto pure io quando valuto un acquisto non faccio che pensare al giorno in cui me lo rivenderò.........

Comunque mi ero ripromesso di non entrarci nelle guerre apple / android , ma stavolta ha cominciato un pro apple (tu :P ) e con motivazioni leggerine :)

luca_luca
03-11-2010, 17:19
Comunque ha ragione ancora ringway
se tu compri l'ipad e poi ti accorgi dopo 3 giorni che non ti piace ci metti un attimo a rivenderlo. Se invece ti sei comprato un bel hannspad (o similari) e ugualmente ti accorgi che non ti piace, magari dopo solo 1 giorno, o lo regali al tuo cuginetto preferito o te lo tieni sul gobbo.

Luposardo
03-11-2010, 17:32
Comunque ha ragione ancora ringway
se tu compri l'ipad e poi ti accorgi dopo 3 giorni che non ti piace ci metti un attimo a rivenderlo. Se invece ti sei comprato un bel hannspad (o similari) e ugualmente ti accorgi che non ti piace, magari dopo solo 1 giorno, o lo regali al tuo cuginetto preferito o te lo tieni sul gobbo.
Certo! anche perchè il mercato di "seconda mano" e "come nuovo" annesso è nato proprio con l'iPad.... ma per favore, se hai l'intenzione di comprare un giocattolo che costa uno stipendio ci pensi prima o almeno io faccio così e per tutto.. e comunque quando vai a venderlo c'è sempre l'interessato che cerca qualcosa di simile ma ad un prezzo minore e se vai a dirgli delle mancanze dell'iPad rispetto alla ipotetica concorrenza vuoi che non lo compra al volo?

PS: un so Android su questo apparecchio è sinonimo di dual boot e hack vari? o sbaglio?

almus!
03-11-2010, 17:37
troppa gente paragona i prodotti apple ad hardware comprato a chilo.

per carità tutti i prodotti apple hanno dei difetti (anche grossi).
prendiamo l'ipad...non ha la funzione telefono, la webcam, lo hdmi, lo usb etc etc.

però, provate a usare un ipad e a scaricarci applicazioni e poi passate a sto coso o al galaxy. io sono convinto che i 100 euro in più per l'ipad siano giustificati.

lo stesso discorso vale per android e l'iphone. ho un vecchio 3g e mi hanno rotto l'anima con sto android. ho provato l'htc e ad essere buoni posso dire che fa pena. la digitazione è imprecisa, non è fluido come un'iphone e l'interfaccia fa cag@re.

un'ultima nota: dov'è finito l'orgoglio aziendale? come si fa a produrre copie spudorate dei prodotti apple appena dopo che questi vengono immessi sul mercato? io mi vergognerei....

Luposardo
03-11-2010, 17:47
troppa gente paragona i prodotti apple ad hardware comprato a chilo.

per carità tutti i prodotti apple hanno dei difetti (anche grossi).
prendiamo l'ipad...non ha la funzione telefono, la webcam, lo hdmi, lo usb etc etc.

però, provate a usare un ipad e a scaricarci applicazioni e poi passate a sto coso o al galaxy. io sono convinto che i 100 euro in più per l'ipad siano giustificati.

lo stesso discorso vale per android e l'iphone. ho un vecchio 3g e mi hanno rotto l'anima con sto android. ho provato l'htc e ad essere buoni posso dire che fa pena. la digitazione è imprecisa, non è fluido come un'iphone e l'interfaccia fa cag@re.

un'ultima nota: dov'è finito l'orgoglio aziendale? come si fa a produrre copie spudorate dei prodotti apple appena dopo che questi vengono immessi sul mercato? io mi vergognerei....
I tablet esistono da anni ormai, il fatto che sotto certi aspetti qualcuno possa trovarsi meglio con l'iPad non significa che quei 100 euro siano effettivamente giustificati.. purtroppo non tutti hanno la possibilità di comprendere le effettive differenze fra oggetti del tutto simili, sono quelle persone che ormai chiamano ipod un comune lettore mp3 anche cinese da 5 euro.. chi invece conosce il valore delle cose e quanto può essere frustrante non disporre di alcune funzionalità quasi sicuramente non sceglierà il prodotto apple..

The Gold Bug
03-11-2010, 17:53
per carità tutti i prodotti apple hanno dei difetti (anche grossi).
prendiamo l'ipad...non ha la funzione telefono, la webcam, lo hdmi, lo usb etc etc.
però, provate a usare un ipad e a scaricarci applicazioni e poi passate a sto coso o al galaxy. io sono convinto che i 100 euro in più per l'ipad siano giustificati.

Tanto al chilo...insomma sta apple non è dio e voi utenti apple non siete cristo. Mettiamola così...
qualcuno provi a comprare l'hannsphree , cominci a telefonarci.......a fare le videochiavate....a vederci i film con l'hdmi......a trasferire velocemente file con l'usb......etc etc...... poi provasse a comprare un ipad.....io sono convinto che sarà felice di aver speso 100 euro in meno!!!
Tradotto..ma che discorsi fai?



un'ultima nota: dov'è finito l'orgoglio aziendale? come si fa a produrre copie spudorate dei prodotti apple appena dopo che questi vengono immessi sul mercato? io mi vergognerei....

a questa ci rinuncio a rispondere potrebbero bannarmi pure da sto forum :D
viva dio, viva i messia della tecnologia

sociologo
03-11-2010, 17:58
100 € in più per un Ipod.
Poi ci vogliono altri 200/300 € di app made in cupertino...
Mica male 800€!
Per quel prezzo mi compro una pandina seconda serie usata!

Ps dacia e co ormai sono qualitativamente superiori a FIAT !
Non hanno un blasone ma hanno dietro aziende europee.
La fiat ha partneship con la TATA, come mi ricordo la plastica della loro utilitaria!!!!

TRF83
03-11-2010, 18:04
troppa gente paragona i prodotti apple ad hardware comprato a chilo.

per carità tutti i prodotti apple hanno dei difetti (anche grossi).
prendiamo l'ipad...non ha la funzione telefono, la webcam, lo hdmi, lo usb etc etc.

però, provate a usare un ipad e a scaricarci applicazioni e poi passate a sto coso o al galaxy. io sono convinto che i 100 euro in più per l'ipad siano giustificati.

lo stesso discorso vale per android e l'iphone. ho un vecchio 3g e mi hanno rotto l'anima con sto android. ho provato l'htc e ad essere buoni posso dire che fa pena. la digitazione è imprecisa, non è fluido come un'iphone e l'interfaccia fa cag@re.

un'ultima nota: dov'è finito l'orgoglio aziendale? come si fa a produrre copie spudorate dei prodotti apple appena dopo che questi vengono immessi sul mercato? io mi vergognerei....

Probabilmente han provato a farlo a grande dodecaedro stellato, ma poi si sono accorti che tendeva ad essere un filo scomodo e così han deciso di copiare l'unica casa che pare avere il diritto di fare oggetti dalla forma di parallelepipedo (con qualche variante per smussare gli angoli).
Per la cronaca: i tablet esistevano da ben prima che la mela mordicchiata lanciasse il suo..e, guarda caso, erano già rettangolari, con un certo spessore e qualche tasto!
(tra l'altro, ad essere pignoli questo va usato principalmente in landscape, a differenza dell'iPad che predilige il portrait..quindi proprio uguale non è!)

dtreert
03-11-2010, 18:09
questa marca non mi ha mai ispirato. le tv che fanno sembrano dei mivar =P

domthewizard
03-11-2010, 18:10
mi piace troppo questa discussione, anzi io direi di fare un sondaggio per votare il post più :LOL: comincio io, voto questo qui sotto:

questa marca non mi ha mai ispirato. le tv che fanno sembrano dei mivar =P





:mc: :mc: :mc:

Alfhw
03-11-2010, 18:14
Guarda il problema è che certi utenti analizzano questi dispositivi come se fossero i loro cassettoni pieni ventole e traggono conclusioni paragonandoli mettendo vicino le schede tecniche (cpu, ram, rom, risoluzione).

Ancora non lo capite che smrtphone e affini si valutano con parametri differenti dai vostri pc home made? Il vero problema è che certi utenti come te giudicano un prodotto senza neanche averlo avuto tra le mani ma solo in base al marchio. Per voi se non è Apple = catorcio.

Per estremizzare il ragionamento
è come se invece di comprarti la fiat panda o la punto ti prendi la Dacia sandero per risparmiare 1500 euro.

Poi quando magari ti rendi conto che fà cagare e magari decidi di venderla ti rendi conto che ormai quei 7.500 euro sono andati per sempre ....
Ma che confronto è? A parte che non lo hai avuto in mano ma poi non mi risulta che Dacia vieti ai suoi utenti di percorrere certe strade (siti in flash), che ti vieti di caricarci le persone o i bagagli che a loro non piacciono (app store blindato se non con il jailbreak), che ti impediscono di attaccarci un rimorchio (hdmi, miniusb e slot sd) etc. etc. ...


lo stesso discorso vale per android e l'iphone. ho un vecchio 3g e mi hanno rotto l'anima con sto android. ho provato l'htc e ad essere buoni posso dire che fa pena. Tu non hai mai provato un HTC Desire con Froyo 2.2 per scrivere un qualcosa di così infondato.

The Gold Bug
03-11-2010, 18:15
questa marca non mi ha mai ispirato. le tv che fanno sembrano dei mivar =P

E che c'hai contro i MIVAR :P , c'ho pure quello in cucina!!! il 21" !!! Lo sto bestemmiando da anni ma non ne vuoel sapere di rompersi :D dillo a mio padre di farlo sloggiare dal mobiletto ahahahahah

PESCEDIMARZO
03-11-2010, 18:24
Applicativi e sistemi operativi nati per mouse e tastiera non possono essere facilmente riciclati su un tablet .E' fondamentale che i software a cominciare dall'OS,siano agevoli da eseguire picchiettando i polpastrelli su una (ridotta) superfice, altrimenti l'ergonomia d'uso se ne va ad allegre donnine. La qualità di un tablet, come è già stato detto,non si puo' misurare a peso d'hardware.
Certo un computer che nel 2010 mi viene fuori senza usb, non lo prendo nemmeno in considerazione.:rolleyes: Per ora osservo la galassia dei tablet da lontano, aspettando che hardware e software di quelli buoni, diano vita a un bel gingillo!:D

Manublade
03-11-2010, 18:25
questa marca non mi ha mai ispirato. le tv che fanno sembrano dei mivar =P

Lunga vita ai Mivar ed alla Mivar.
TV fatte in Italia. Ma questo oggi conta veramente poco visto che a vedersi sono "brutti", non sono mica come Apple....

Oggi io si che mi faccio bannare.....

The Gold Bug
03-11-2010, 18:30
Lunga vita ai Mivar ed alla Mivar.
TV fatte in Italia. Ma questo oggi conta veramente poco visto che a vedersi sono "brutti", non sono mica come Apple....

Oggi io si che mi faccio bannare.....

Ad Abbiategrasso per la precisione , quando anni fa son passato davanti agli stabilimenti , mi son fermato e ho fatto l'inchino :D

almus!
03-11-2010, 18:31
Lunga vita ai Mivar ed alla Mivar.
TV fatte in Italia. Ma questo oggi conta veramente poco visto che a vedersi sono "brutti", non sono mica come Apple....

Oggi io si che mi faccio bannare.....

ecco in questo mostri di non capire nulla....

le TV mivar erano stupende!!!!!!!!!!!! :)
monolitiche, col tubo catodico a punta lungo mezzo metro!
ho ancora il 14".

Manublade
03-11-2010, 18:39
Non hai visto le "" su "brutti"?

Traduco.... oggi se design non Apple=brutti.

Leggendo tutti i miei interventi qui si capiva il tono.

DarthFeder
03-11-2010, 18:41
Il fatto è che android 2.2, a detta della stessa google, non è adatto ovvero ottimizzato per i tablet. Una conferma di ciò la si ha guardando qualche video prova del samsung galaxy tab.
Comunque rispetto ai concorrenti android lo vedo meglio messo sia come hardware che come prezzo :O

ah quindi come prodotto in se non è male, l'unico difetto è che non è Apple? :asd:

supermightyz
03-11-2010, 18:42
Che speculazione...

vallavoid
03-11-2010, 18:43
apro OT
ma perchè stiv blovgiobs ha un'avversione particolare per il bluetooth e per tutto quello che è "normale"?
chi ha vissuto un pò in america può testimoniare che non hanno chiavette usb o non si scambiano i file tramite bluetooth?
perchè senno non capisco
fine OT
un aggeggio carino..
ma continuo a non capire l'utilità di un tabbleeeeee

+Benito+
03-11-2010, 18:44
Solo per dire che Mivar era Mivar quando Brionvega era Brionvega, adesso Mivar è la peggior spazzatura televisiva e per fortuna non si trovano nemmeno più, una qualità nemmeno descrivibile quanto assente.

Dads
03-11-2010, 18:47
Contenti gli utenti Apple che per 99€ in più non possono nemmeno mandare i filmati in full HD alla tv. Io questo probabilmente me lo prendo, anche se il mio sogno attuale è il Notion Ink Adam, qualche generazione avanti rispetto a molti tablet attuali, in uscita nella prima metà del 2011!

sociologo
03-11-2010, 18:52
Ot on-Ma Mivar aveva i diritti sui vecchi Philips!
Echediamine!
Unica pecca per l'azienda il non voler assumere stranieri ma ogni imprenditore è libero di far ciò che vuole a casa sua.

Ps Mivar fa anche tv lcd. Ot off.

Un tablet completo a 499€.
Marca sconosciuta ai macachi, ovvio loro usano solo la mela morsicata!
Somiglia all'ipad?
Uno schermo touch che somiglia a uno schermo, che novità eh?
L'iPad venderà ancora molto se esiste gente che si scarica, appena comprato, l'app per andare al ce..o (non so se esiste ma vista la clientela apple la invento io!)!
Cmq solo il tempo ci dirà come finirà la guerra dei tablet.
Una cosa è quasi sicura: Ms avrà le ossa rotte se non crea un S.O. per arm!

UT Dark
03-11-2010, 18:53
Ad Abbiategrasso per la precisione , quando anni fa son passato davanti agli stabilimenti , mi son fermato e ho fatto l'inchino :D

Io sono uno studente di architettura.. ed ogni volta che ci passo davanti ammiro anche io lo stabilimento.. Tra l'altro la TV che avevamo è durata 15 anni..

cmq il prodotto mi sembra buono, il prezzo un po' eccessivo soprattutto per la batteria un po' scarsa.. io cmq aspettavo un recensione sul galaxy -.-

The Gold Bug
03-11-2010, 18:58
Contenti gli utenti Apple che per 99€ in più non possono nemmeno mandare i filmati in full HD alla tv. Io questo probabilmente me lo prendo, anche se il mio sogno attuale è il Notion Ink Adam, qualche generazione avanti rispetto a molti tablet attuali, in uscita nella prima metà del 2011!

Azz siamo arrivati alla metà del 2011? lo aspettavo pure io ma doveva uscire a novembre 2010...... speriamo che a giugno 2011 non slitti a capodanno 2011/2012

ste_jon
03-11-2010, 19:04
Per ora osservo la galassia dei tablet da lontano, aspettando che hardware e software di quelli buoni, diano vita a un bel gingillo!:D

Quoto! Devo dire che questi device mi tentano molto ma obiettivamente non ne vedo uno completo sul mercato... il problema è che Android non è maturo per tali device quindi Apple ha vita facile nonostante il prezzo alto e le limitazioni che impone fino a quando non ci sarà un OS in grado di rivaleggiare con il suo...

dtreert
03-11-2010, 19:31
Android imho non sarà mai pronto per i tablet...

Imho finchè non esce Chrome OS per tablet io non compro niente! Niente è ancora buono

el_rojo
03-11-2010, 19:47
Quindi ricapitolando, seguendo il filo di questa discussione abbiamo capito che l'utente Apple:
. non è cristo;
. non conosce il valore reale delle cose;
. è un macaco;
. scarica solo applicazioni da portarsi al bagno;
. etc etc etc

Mi sa che vi hanno dato troppi pochi sculaccioni da piccini...

Abadir
03-11-2010, 19:55
Quindi ricapitolando, seguendo il filo di questa discussione abbiamo capito che l'utente Apple:
. non è cristo;
. non conosce il valore reale delle cose;
. è un macaco;
. scarica solo applicazioni da portarsi al bagno;
. etc etc etc

Mi sa che vi hanno dato troppi pochi sculaccioni da piccini...

Francamente meglio questi simpaticoni che i fanboy apple che "Si sentono parte di qualcosa" :doh: :banned:

Opteranium
03-11-2010, 20:04
a parte il folklore tra i paladini dei vari os (a volte anche piacevole ;))

questo signore sembra molto interessante! Ha davverto tutti i gadget integrati, sistema operativo adeguato, piattaforma hardware idem, autonomia nella media, prezzo conveniente.

Una cosa soltanto: non riescono proprio ad alzare un pelino la risoluzione? Non dico fullHD ma 1280x720 gli fanno schifo? Se supporta l' alta definizione dovrebbe almeno essere in grado di gestire l' hd ready sullo schermo...

leddlazarus
03-11-2010, 20:10
apple, hannspree o altro che siano, associandomi ad un commento precedente, hanno una hw da smartphone ma le dimensioni di un netbook.
già se ne sentono dire di tutto sui netbook, ma almeno hanno dalla loro il fatto di essere dei PC e quindi ci posso fare praticamente tutto(pensando ad un PC).

queste "cose" non le capisco.

magari sono retro' e mi attirero' le ire dei PROtablet.

il tablet è stata una furbata da marketing Apple che ha pensato di tirare fuori un netbook "diverso" ed ha sfruttato il suo Know-How.

solo che anche nelle aziende sono tutti dei pecoroni pronti a buttarsi a pesce su un trend di mercato.
Poi sono anche avvantaggiati dal fatto dei prezzi di Apple di norma abbastanza superiori (senza sindacare sul fatto che siano giustificati o meno) in modo da ritagliarsi una fetta di mercato tra quelli che vogliono ma non possono (o non vogliono per partito preso Apple).

ScIEnzY
03-11-2010, 20:15
Io i tablet li valuterei in base alle funzioni che ha (e quelle che servono) non alle caratteristiche e/o prezzo.

Ho preso l'ipad appena uscito in usa e come prevedevo a parte la prima settimana di WooooooW è li a "prendere polvere" (lo uso per guardare siti/giochicchiare quando vado al bagno :asd: )
Perchè? Perchè non fa un cazzo che non fa un telefonino (nel mio caso un desire) e non fa niente di quello che mi serve del computer (un macbook)

L'unica cosa che veramente userei sarebbe quella di vedermi le serie subbate, peccato che a meno di fare hardsub col computer, non è possibile.

Io spero che su un androidtablet vista anche la presenza di tegra2 riescano a fare un player di mkv decente...il client torrent perfettamente funzionante c'è già (va a bomba sul desire)...poi sarebbe il modo definitivo di vedere le serie in mobilità

porradeiro
03-11-2010, 20:21
all'università riesco benissimo a prendere appunti, lo uso per le traduzioni (ho installato tutti i dizionari di cui necessito e non ho speso molto) e POI: ho anche android, non sono di parte perchè ammetto che mi trovo meglio con il desire che con iphone 3gs ( anche se a livello di scocche era più resistente..) per farla breve penso che un individuo debba comprare in base ai suoi reali bisogni, io ho fatto bingo.

fabiaccio74
03-11-2010, 20:31
Pannello da netbook, manca la tastiera, hw ben più scarso e software più economico, come fa a costare di più di un netbook?
hw e' migliore di quello un netboock

leddlazarus
03-11-2010, 20:32
all'università riesco benissimo a prendere appunti, lo uso per le traduzioni (ho installato tutti i dizionari di cui necessito e non ho speso molto) e POI: ho anche android, non sono di parte perchè ammetto che mi trovo meglio con il desire che con iphone 3gs ( anche se a livello di scocche era più resistente..) per farla breve penso che un individuo debba comprare in base ai suoi reali bisogni, io ho fatto bingo.

esatto!!

poi i tablet non li ha inventati Apple ne tantomeno altri.

esistevano già dei notebook con lo schermo touch e "girevole"

solo che erano/sono inavvicinabili (tipo 2000€ con hw medio).

secondavita
03-11-2010, 20:41
quanti bla bla bla...
nessuno ha notato che manca la parte telefonica? (forse uno solo...) quindi o ti porti uno smartphone per fargli fare da modem (allora perchè avere uno smartphone??) o navighi solo a casa o nei pochi wifi in giro?
perchè lo scopo principale del tablet è navigare... nel futuro cloud e SaS che si affaccia tutti i dati si sposteranno online e ci servirà solo uno schermo per usufruirne...

uhm... non è male... ma per ora scaffale... aspettiamo la release 2

nuovo OS,
più risoluzione
parte telefonica

e forse ci siamo

secondavita
03-11-2010, 20:45
diciamo che così come è ora lo vedo tra le mani di un dottore in un mega ospedale coperto wi-fi...(ma allora ci vorrebbe anche un lettore biometrico per la natura dei dati sensibili che custodirebbe)

ma oggi gli ospedali italiani hanno bisogno di altro...

generals
03-11-2010, 20:53
Contenti gli utenti Apple che per 99€ in più non possono nemmeno mandare i filmati in full HD alla tv. Io questo probabilmente me lo prendo, anche se il mio sogno attuale è il Notion Ink Adam, qualche generazione avanti rispetto a molti tablet attuali, in uscita nella prima metà del 2011!

ma dai non farci ridere, esistono i mediaplayer che fanno quel lavoro e molto meglio e con compatibilità estrema, vedi sign ;)

Sofa_Arte
03-11-2010, 20:54
Quindi ricapitolando, seguendo il filo di questa discussione abbiamo capito che l'utente Apple:
. non è cristo;
. non conosce il valore reale delle cose;
. è un macaco;
. scarica solo applicazioni da portarsi al bagno;
. etc etc etc

Mi sa che vi hanno dato troppi pochi sculaccioni da piccini...

Lo sport nuovo è fare di tutta l'erba un fascio con l'utenza apple. Tutti i macuser sono stupidi, si fanno mettere le mani in tasca, sono dei creduloni ( o utonti >_<, termine che odio), e che non fa un cazzo con i suoi device.

generals
03-11-2010, 20:57
Io i tablet li valuterei in base alle funzioni che ha (e quelle che servono) non alle caratteristiche e/o prezzo.

Ho preso l'ipad appena uscito in usa e come prevedevo a parte la prima settimana di WooooooW è li a "prendere polvere" (lo uso per guardare siti/giochicchiare quando vado al bagno :asd: )
Perchè? Perchè non fa un cazzo che non fa un telefonino (nel mio caso un desire) e non fa niente di quello che mi serve del computer (un macbook)

L'unica cosa che veramente userei sarebbe quella di vedermi le serie subbate, peccato che a meno di fare hardsub col computer, non è possibile.

Io spero che su un androidtablet vista anche la presenza di tegra2 riescano a fare un player di mkv decente...il client torrent perfettamente funzionante c'è già (va a bomba sul desire)...poi sarebbe il modo definitivo di vedere le serie in mobilità

scusa ma hai un pò le idee confuse sull'uso dei vari device in commercio. un desire o anche un tablet per vedere mkv in tv o addirittura scaricare torrent? certo come no :asd:

Dads
03-11-2010, 21:10
E perchè no? A scaricare una puntata di BBt in inglese ci metti si e no 15 minuti, attacchi al tv e lo vedi alla perfezione. Il materiale scaricato via tablet è peggiore? No, il file è lo stesso. Il filmato in tv si vede peggio? No, perchè tegra è lo stesso chip che usano molti mediaplayer da tavolo (Boxee usa Tegra, WDTV credo sia anche peggiore). Per vedere un filmato sulla tv se non ho un nas con cui scarico dal torrent devo spostare i file dal pc al lettore, il che vuol dire che mi devo alzare dal divano, mettere in download, tornare sul divano mentre scarica, tornare al pc, usare l'interfaccia del mediaplayer che di solito fa schifo. Con un tablet non mi muovo dal divano se non per attaccare il cavo hdmi alla TV. Metà film, voglio andare a vedere il film a letto, stacco il cavo e mi porto il tablet a letto. Fine. Hai un nas? Accedi ai file che stanno sul nas tramite tablet.
Non ti sto dicendo che questo è l'unico uso, perchè se lo fosse sono d'accordo con te che prenderei un wdtv, però è un ottimo surplus che con ipad non posso usare. Io prenderò un tablet perchè per il lavoro pesante uso il fisso e per ora non ho trovato nessun netbook che dura dalle 6 alle 15 ore senza attaccarlo alla presa o che ha uno schermo lcd/e-ink (non è esattamente così, cerca Pixel QI se ti interessa). Tanto sul netbook non ci gioco ne ci modello in 3d, quindi il tablet fa tutto quello che mi serve (internet, chat, video e musica). L'unico problema è che pare non sia in uscita nel 2010!

checo
03-11-2010, 21:31
.

l'interfaccia fa cag@re.




va ben tutto, ma questo è un po troppo, magari a mela user piace l'interfaccioa stile BRONDI per senior, però gia dire che una cosa che puoi personalizzare al 100% e cambiarla come vuoi fa cagare vuol dire

1°non l'hai provato abbastanza un cell android per scrivere un opinione
2° se lo avessi fatto allora sei incapace a personalizzarti l'interfaccia come più ti aggrada
3°sei un fan nokia, e hai l'adesivo sull' auto con scritto "griglia di icone 4ever"
4°di conseguenza sei uno di quegli utenti cone 345729 icone sul desktop.

The Gold Bug
03-11-2010, 21:36
Lo sport nuovo è fare di tutta l'erba un fascio con l'utenza apple. Tutti i macuser sono stupidi, si fanno mettere le mani in tasca, sono dei creduloni ( o utonti >_<, termine che odio), e che non fa un cazzo con i suoi device.

Ehhehe non saranno tutti uguali , però dopo 5-6 commenti anche abbastanza inerenti alla news , viene un utente e spara :

...io vorrei seriamente conoscere qualcuno che invece di comprarsi l'iPad spenderebbe 400 euro per questo affare...

poi non si può piangere se poi piovono vagonate di insulti (più o meno simpatici) alla apple e alla sua utenza :P che poi sono anche abbastanza meritati, seocndo me , su alcuni punti ;)

logan78
03-11-2010, 21:39
http://www.androidpads.com/2010/09/27/the-malata-a1011-android-tablet-aka-flatpad-a10t-luvpad-ad100-e-noa-interpad-hanspree-snappiness-for-around-400/

MisterPanda
03-11-2010, 21:45
diciamo che così come è ora lo vedo tra le mani di un dottore in un mega ospedale coperto wi-fi...(ma allora ci vorrebbe anche un lettore biometrico per la natura dei dati sensibili che custodirebbe)

ma oggi gli ospedali italiani hanno bisogno di altro...

Io sono un medico e lavoro in un ospedale (pure bello grosso) COMPLETAMENTE COPERTO DA WiFi.

Inutile dire che l'iPod touch che mi hanno regalato lo scorso natale è comodissimo. Penso non sarebbe male nemmeno un iPad o un android tablet, ma per ora preferisco un device che mi stia comodamente nella tasca del camice.

Più avanti valuterò cosa offre il mercato, sempre che non ci pensi l'azienda ospedaliera a munirci di qualcosa: nel mio ex reparto stavamo sperimentando un tablet dedicato con distro linux e software medico: non male.
So per certo che negli U.S.A. stanno sperimentando iPad in alcuni ospedali.

ScIEnzY
03-11-2010, 21:57
scusa ma hai un pò le idee confuse sull'uso dei vari device in commercio. un desire o anche un tablet per vedere mkv in tv o addirittura scaricare torrent? certo come no :asd:

No, mi sa che hai tu le idee confuse. (anche perchè questi tablet non coprono nessun buco, ma si sovrappongono ad altri device...percui l'uso da farne è tutto a discrezione dell'utente)
Un tablet è un dispositivo mobile e in mobilità ha la sua funzione.

Se fossi sempre a casa i video me li guarderei nella saletta col vpr e il popcornhour (cosa che fortunatamente stasera ho potuto fare :) )

Ma se ho un tablet è evidente che spesso sono fuori casa e trovo molto scomodo guardare un filmato su un notebook sul letto o sulle ginocchia, mentre l'ipad è comodissimo...solo che non supporta gli mkv (o avi se parliamo di materiale sd) ne tantomeno gli srt per i sottotili, oltre ovviamente a non scaricarmi il file stesso.

Non prendiamoci in giro, dal punto di vista multimediale l'ipad è una merda...avrà tante belle funzioni (??) ma troppi limiti

MisterPanda
03-11-2010, 22:03
Per altro poi vorrei capire quali sono "gli altri problemi" dei nostri ospedali.

Vi ricordo che il nostro sistema sanitario nazionale secondo l' O.M.S. è il secondo per efficenza al mondo.

Se vi riferite alle liti in sala parto, ricordo che il nostro paese ha uno dei più bassi indici di mortalità al parto del mondo.

Attenti: farsi un idea del mondo in base a quello che si sente al telegiornale non sempre è sano.

generals
03-11-2010, 22:05
E perchè no? A scaricare una puntata di BBt in inglese ci metti si e no 15 minuti, attacchi al tv e lo vedi alla perfezione. Il materiale scaricato via tablet è peggiore? No, il file è lo stesso. Il filmato in tv si vede peggio? No, perchè tegra è lo stesso chip che usano molti mediaplayer da tavolo (Boxee usa Tegra, WDTV credo sia anche peggiore). Per vedere un filmato sulla tv se non ho un nas con cui scarico dal torrent devo spostare i file dal pc al lettore, il che vuol dire che mi devo alzare dal divano, mettere in download, tornare sul divano mentre scarica, tornare al pc, usare l'interfaccia del mediaplayer che di solito fa schifo. Con un tablet non mi muovo dal divano se non per attaccare il cavo hdmi alla TV. Metà film, voglio andare a vedere il film a letto, stacco il cavo e mi porto il tablet a letto. Fine. Hai un nas? Accedi ai file che stanno sul nas tramite tablet.
Non ti sto dicendo che questo è l'unico uso, perchè se lo fosse sono d'accordo con te che prenderei un wdtv, però è un ottimo surplus che con ipad non posso usare. Io prenderò un tablet perchè per il lavoro pesante uso il fisso e per ora non ho trovato nessun netbook che dura dalle 6 alle 15 ore senza attaccarlo alla presa o che ha uno schermo lcd/e-ink (non è esattamente così, cerca Pixel QI se ti interessa). Tanto sul netbook non ci gioco ne ci modello in 3d, quindi il tablet fa tutto quello che mi serve (internet, chat, video e musica). L'unico problema è che pare non sia in uscita nel 2010!
con questo tipo di uso che avete in mente non troverete mai un tablet che fa al caso vostro. Con il tablet fruisci di contenuti, soprattutto in mobilità, magari vedi sul tablet i video in streaming che hai su pc o nas ma è assurdo pensare di usare il tablet come mediaplayer. I chip di wdtv come del popcorn che ho in sign sono specializzati per i video e fanno tra l'altro upscaling (fondamentale sui tv moderni) e lo fanno in modo egregio. Con il popcorn scarichi i torrent direttamente e ti ritrovi tutti i filmati su un hard disk super capiente (sui tablet dove metti gli mkv che occupano 8 giga ognuno?) e te li organizzi anche con le copertine (vedi jukebox). Anzi con ipad io controllo il popcorn in remoto come fosse un telecomando, questo si ma non il contrario. Se non partiamo dall'uso corretto delle periferiche è chiaro che non se ne apprezza neanche l'utilità.

generals
03-11-2010, 22:09
No, mi sa che hai tu le idee confuse. (anche perchè questi tablet non coprono nessun buco, ma si sovrappongono ad altri device...percui l'uso da farne è tutto a discrezione dell'utente)
Un tablet è un dispositivo mobile e in mobilità ha la sua funzione.

Se fossi sempre a casa i video me li guarderei nella saletta col vpr e il popcornhour (cosa che fortunatamente stasera ho potuto fare :) )

Ma se ho un tablet è evidente che spesso sono fuori casa e trovo molto scomodo guardare un filmato su un notebook sul letto o sulle ginocchia, mentre l'ipad è comodissimo...solo che non supporta gli mkv (o avi se parliamo di materiale sd) ne tantomeno gli srt per i sottotili, oltre ovviamente a non scaricarmi il file stesso.

Non prendiamoci in giro, dal punto di vista multimediale l'ipad è una merda...avrà tante belle funzioni (??) ma troppi limiti

guarda tu parlavi di scaricare torrent che significa solo stressare inutilmente un device non pensato minimamente per questo uso a maggior ragione se hai un popcorn :fagiano:
E dicendo che ha poco senso vedere mkv su un tablet mi sembra che anche per il secondo punto mi dai ragione, tra l'altro ipad supporta filmati in hd e non fullhd come possono anche essere gli mkv. Sulla limitazione dei formati ti do ragione, soprattutto perchè l'accelerazione video funge solo con mp4. Per gli avi con cineplayer non mi risulta ci siano problemi.

Sofa_Arte
03-11-2010, 22:14
E perchè no? A scaricare una puntata di BBt in inglese ci metti si e no 15 minuti, attacchi al tv e lo vedi alla perfezione. Il materiale scaricato via tablet è peggiore? No, il file è lo stesso. Il filmato in tv si vede peggio? No, perchè tegra è lo stesso chip che usano molti mediaplayer da tavolo (Boxee usa Tegra, WDTV credo sia anche peggiore). Per vedere un filmato sulla tv se non ho un nas con cui scarico dal torrent devo spostare i file dal pc al lettore, il che vuol dire che mi devo alzare dal divano, mettere in download, tornare sul divano mentre scarica, tornare al pc, usare l'interfaccia del mediaplayer che di solito fa schifo. Con un tablet non mi muovo dal divano se non per attaccare il cavo hdmi alla TV. Metà film, voglio andare a vedere il film a letto, stacco il cavo e mi porto il tablet a letto. Fine. Hai un nas? Accedi ai file che stanno sul nas tramite tablet.
Non ti sto dicendo che questo è l'unico uso, perchè se lo fosse sono d'accordo con te che prenderei un wdtv, però è un ottimo surplus che con ipad non posso usare. Io prenderò un tablet perchè per il lavoro pesante uso il fisso e per ora non ho trovato nessun netbook che dura dalle 6 alle 15 ore senza attaccarlo alla presa o che ha uno schermo lcd/e-ink (non è esattamente così, cerca Pixel QI se ti interessa). Tanto sul netbook non ci gioco ne ci modello in 3d, quindi il tablet fa tutto quello che mi serve (internet, chat, video e musica). L'unico problema è che pare non sia in uscita nel 2010!
Stai proponendo una situazione inutilmente complicata. Se non hai wifi semplicemente (perchè tu non inizi la tua giornata sul divano) scarichi - trasferisci su supporto usb - riproduci sul mediaplayer. Il tutto senza cavi volanti tra tv e tablet ed un comodo telecomando (ricordiamo che i tasti fisici in certi casi sono più comodi del touch, soprattutto quando non vuoi distogliere lo sguardo dallo schermo). Se hai un nas salti il passaggio su usb. Sulla questione di vederti un film a letto non commento perchè lo troverei scomodissimo anche solo a cercare di far stare lo schermo verticale, ma questa è solo una mia opinione.
Per guardare i contenuti multimediali sulla tv ci sono altri prodotti che non sono i tablet e funzionano meglio.

Ehhehe non saranno tutti uguali , però dopo 5-6 commenti anche abbastanza inerenti alla news , viene un utente e spara :

...io vorrei seriamente conoscere qualcuno che invece di comprarsi l'iPad spenderebbe 400 euro per questo affare...

poi non si può piangere se poi piovono vagonate di insulti (più o meno simpatici) alla apple e alla sua utenza :P che poi sono anche abbastanza meritati, seocndo me , su alcuni punti ;)

Non capisco perché se qualcuno entra e spara un cazzatone devo sentirmi insultato io che non c'entro niente, il discorso è tutto qui ed è una cosa davvero seccante dal mio punto di vista.

ScIEnzY
03-11-2010, 22:17
guarda tu parlavi di scaricare torrent :fagiano:
E dicendo che ha poco senso vedere mkv su un tablet mi sembra che anche per il secondo punto mi dai ragione, tra l'altro ipad supporta filmati in hd e non fullhd come possono anche essere gli mkv. Sulla limitazione dei formati ti do ragione, soprattutto perchè l'accelerazione video funge solo con mp4. Per gli avi con cineplayer non mi risulta ci siano problemi.

Non ha per niente poco senso, un mkv 720p downscalato si vede infinitamente meglio di avi tradizionale e l'ipad supporta si video hd ma solo mp4...quindi praticamente inutile se non nell'ottica di comprare video da itunes store.

E per i torrent scaricarli col cellulare a me è di grandissima utilità, quando sono all'estero per lavoro dispongo di una connessione nell'hotel in cui faccio base che non mi permette il dowload torrent, mentre al lavoro ho un wifi perfettamente funzionante, peccato che io non possa portarmi il portatile (o tablet) :( ...il cellulare mi risulta fondamentale, per uno che ha rischiato il posto di lavoro per vedersi la season premiere dell'ultima di lost, chiamalo poco :asd:

ld50
03-11-2010, 23:32
Guarda il problema è che certi utenti analizzano questi dispositivi come se fossero i loro cassettoni pieni ventole e traggono conclusioni paragonandoli mettendo vicino le schede tecniche (cpu, ram, rom, risoluzione).

Ancora non lo capite che smrtphone e affini si valutano con parametri differenti dai vostri pc home made?

Per estremizzare il ragionamento
è come se invece di comprarti la fiat panda o la punto ti prendi la Dacia sandero per risparmiare 1500 euro.

Poi quando magari ti rendi conto che fà cagare e magari decidi di venderla ti rendi conto che ormai quei 7.500 euro sono andati per sempre ....

fortunatamente al mondo c'è chi acquista oggetti in maniera ragionata (non per provarli), per bisogno e per utilizzarli al meglio non perchè sono fighi o per rivenderli dopo 2 mesi, perchè così "so più fico io che c'ho quello novo!"

Il ragionamento dacia panda non funziona, stai comprando un oggetto con android e hardware di ottima qualità, mica un tablet con l'ms dos.

i 99$ di differenza sono il marchio.

Vladimiro Bentovich
04-11-2010, 00:00
Probabilmente han provato a farlo a grande dodecaedro stellato, ma poi si sono accorti che tendeva ad essere un filo scomodo e così han deciso di copiare l'unica casa che pare avere il diritto di fare oggetti dalla forma di parallelepipedo (con qualche variante per smussare gli angoli).
Per la cronaca: i tablet esistevano da ben prima che la mela mordicchiata lanciasse il suo..e, guarda caso, erano già rettangolari, con un certo spessore e qualche tasto!
(tra l'altro, ad essere pignoli questo va usato principalmente in landscape, a differenza dell'iPad che predilige il portrait..quindi proprio uguale non è!)

:asd:

serpedaus
04-11-2010, 00:05
bello o meno bello non lo so,quello che so è che mi butterei in bel mucchio di pixel biondi che ci sono nella foto.

ps. però adesso che ci penso,questo affare assomiglia molto al mio vecchio navigatore della MEDION....:asd: :mbe:

serpedaus
04-11-2010, 00:07
scusate,volevo dire .....IN QUEL BEL MUCCHIO

MacLo
04-11-2010, 01:50
In gara ci sarebbe anche Archos...
http://www.engadget.com/2010/11/02/archos-70-internet-tablet-now-shipping-for-279-with-8gb-storag/

dtreert
04-11-2010, 06:58
Ehhehe non saranno tutti uguali , però dopo 5-6 commenti anche abbastanza inerenti alla news , viene un utente e spara :

...io vorrei seriamente conoscere qualcuno che invece di comprarsi l'iPad spenderebbe 400 euro per questo affare...

poi non si può piangere se poi piovono vagonate di insulti (più o meno simpatici) alla apple e alla sua utenza :P che poi sono anche abbastanza meritati, seocndo me , su alcuni punti ;)

ahahahahahah, in effetti... Comunque io aspetto marche più rassicuranti come l'archos che ha postato MacLo o LG o Acer o altro

almus!
04-11-2010, 07:07
Non ha per niente poco senso, un mkv 720p downscalato si vede infinitamente meglio di avi tradizionale e l'ipad supporta si video hd ma solo mp4...quindi praticamente inutile se non nell'ottica di comprare video da itunes store.

E per i torrent scaricarli col cellulare a me è di grandissima utilità, quando sono all'estero per lavoro dispongo di una connessione nell'hotel in cui faccio base che non mi permette il dowload torrent, mentre al lavoro ho un wifi perfettamente funzionante, peccato che io non possa portarmi il portatile (o tablet) :( ...il cellulare mi risulta fondamentale, per uno che ha rischiato il posto di lavoro per vedersi la season premiere dell'ultima di lost, chiamalo poco :asd:

con vlc su ipad vedi ciò che vuoi.
comunque, secondo me il limite più grande dell'ipad è la produttività. il non poter accedere a una cartella per potersi modificare i file (revisioni di file word ad esempio) è frustrante. comunque, detto questo, appena esce la prossima revision che sicuramente avrà retina display e webcam lo prendo. poi ditemi ciò che volete. :fagiano:

almus!
04-11-2010, 07:12
In gara ci sarebbe anche Archos...
http://www.engadget.com/2010/11/02/archos-70-internet-tablet-now-shipping-for-279-with-8gb-storag/

Bello! ha l'interfaccia grafica di windows 3.1 e quello stuzzicadenti dietro veramente ben fatto. Ma la archos è quella che fa le cornici digitali e i lettori mp3 che si smontano in mano?:ops:

GenlyAi
04-11-2010, 08:02
Pannello da netbook, manca la tastiera, hw ben più scarso e software più economico, come fa a costare di più di un netbook?

Semplicemente perchè i netbook a parte la marca sono tutti identici, stesso HW, e quindi con l'economia di scala il prezzo ci guadagna.
Inoltre considera che un netbook non ha lo schermo touchscreen, che costa ben di più della tastiera che va a sostituire.

GenlyAi
04-11-2010, 08:14
Per altro poi vorrei capire quali sono "gli altri problemi" dei nostri ospedali.

Vi ricordo che il nostro sistema sanitario nazionale secondo l' O.M.S. è il secondo per efficenza al mondo.

Se vi riferite alle liti in sala parto, ricordo che il nostro paese ha uno dei più bassi indici di mortalità al parto del mondo.


I problemi della nostra assistenza sono principalmente nella non standardizzazione delle strutture, nella loro disuguaglianza.
Ci sono eccellenze mondiali affiancate (a volte davvero affiancate, nella stessa provincia per esempio) a strutture quartomondistiche. Così che basarsi su indici nazionali di mortalità infantile o varie classifiche sempre nazionali ha il senso del famoso pollo statistico dove, se sei fortunato di capitare nella struttura che "mangia" 2 polli stai benissimo ma... se finisci in quella dove i polli non li vede mai...

generals
04-11-2010, 09:06
con vlc su ipad vedi ciò che vuoi.
comunque, secondo me il limite più grande dell'ipad è la produttività. il non poter accedere a una cartella per potersi modificare i file (revisioni di file word ad esempio) è frustrante. comunque, detto questo, appena esce la prossima revision che sicuramente avrà retina display e webcam lo prendo. poi ditemi ciò che volete. :fagiano:

si è vero quello anche per me è un punto debole, ma in realtà è un limite di iwork (per loro scelta che spingono verso mobileme) non di altri applicativi come doctogo o officehd a patto di usare servizi di storage come dropbox e/o googledoc. hai tutti i file li, ci accedi e modifichi da ipad, ti ritrovi tutto sincronizzato su qualunque pc.
Comunuqe io ho il monitor di Hanns come si vede in sign ed è stato un buon acquisto a suo tempo, 22 pollici sotto i 200 euro e non ho avuto mai problemi.

D4rk4ng3l
04-11-2010, 09:12
Io intanto, aspetto questo:

http://us.blackberry.com/?IID=EMEA_it_playbook_homepage
http://www.youtube.com/watch?v=tiwiQ6r9jJo&feature=player_embedded

:)

nikko1313
04-11-2010, 09:33
Scusate, a me sto prodotto sulla carta non sembra x niente male :
dal punto di vista dell' hardware , il tegra 2 , almeno sulla carta dovrebbe dare un'accelerazione molto buona sui giochi (forse sarà migliore di quella dell'ipad), il processore è 1 ghz dual core, mentre quello dell'ipad , magari è più ottimizzato x quel dato prodotto ma è comunque single core... ( se guardate i benchmark dei minipc con l'atom dual core rispetto ai single core, in quasi tutti i test vanno il 60-70% in più...), poi l'uscita hdmi x attaccarsi alla tv , non è male e il fatto che ci sia già la porta usb x attaccarci un disco esterno...(x l'ipad si puo' fare aggiungendo il camera kit, ma è comunque + macchinoso e costa altri 50-60 euro mi pare...).

Certo il problema è che Android fa veramente pena sui table , cosi' come l'esperienza multitouch dei concorrenti dell'ipad (almeno di tutto quello che ho potuto provare, compreso il samsung galaxy), pero' la piattaforma android sta facendo passi da gigante, magari già con la versione 3.0 potrebbe migliorare molto in prestazioni e qualità generale.
Bisogna vedere come sarà la qualità del multitouch..., magari poi con un futuro hack si riuscirà a mettere l'ios 4 anche su sto prodotto... (mi pare sia già stato fatto l'esperimento di montare un ios 4 su un htc con risultati incoraggianti...)

chocobosage
04-11-2010, 09:47
Bello! ha l'interfaccia grafica di windows 3.1 e quello stuzzicadenti dietro veramente ben fatto. Ma la archos è quella che fa le cornici digitali e i lettori mp3 che si smontano in mano?:ops:


Ecco quello che dovrebbe fare un utente medio apple, prima informarsi e poi parlare :asd:

Archos fa da anni lettori mp3 e pmp con i contro c@zzi altro che ipodolo....

debrasteel
04-11-2010, 10:24
La Archos, conosciuta ditta francese, ha in commercio un modello equivalente ad un prezzo decisamente concorrenziale:

http://www.archos.com/products/ta/archos_101it/index.html?country=it&lang=it

!fazz
04-11-2010, 10:35
visto che non riuscite a tenere sano uno, dico un solo topic da questo momento qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia ( e ipad non è attinente) verrà pesantemente sanzionato

+Benito+
04-11-2010, 10:56
hw e' migliore di quello un netboock
Che dici...

Capozz
04-11-2010, 11:09
Che dici...

Il processore non è propriamente paragonabile in quanto questo non è X86, però un netbook dal prezzo simile di sicuro non ha un acceleratore grafico, sia esso nvidia ion o radeon hd4200, e ovviamente non ha il touchscreen.
In ogni caso non li metterei sullo stesso piano, sono prodotti diversi.

an-cic
04-11-2010, 11:17
Il processore non è propriamente paragonabile in quanto questo non è X86, però un netbook dal prezzo simile di sicuro non ha un acceleratore grafico, sia esso nvidia ion o radeon hd4200, e ovviamente non ha il touchscreen.
In ogni caso non li metterei sullo stesso piano, sono prodotti diversi.

sei proprio sicuro di quello che dici?
guarda che con 400 euro ci prendi un bel netbook con atom dual core e ion2.

Concordo invece sul display e sul fatto che sono prodotti non paragonabili

ScIEnzY
04-11-2010, 11:20
con vlc su ipad vedi ciò che vuoi.
:

:eek:
:ave: :ave: :ave:

mi hai cambiato la vita

Capozz
04-11-2010, 11:27
sei proprio sicuro di quello che dici?
guarda che con 400 euro ci prendi un bel netbook con atom dual core e ion2.

Concordo invece sul display e sul fatto che sono prodotti non paragonabili

Quale scusa ? Sono abbastanza interessato.
Io comunque sono per il netbook piuttosto che per il tablet. Certo, il touchscreen con multitouch è figo ecc, ma per me la mancanza della tastiera è un limite insormontabile.
Il device "ideale" per me sarebbe qualcosa tipo il macbook air nuovo, piccolo, sottilissimo, con un processore degno di questo nome. Peccato che costi troppo.

an-cic
04-11-2010, 11:32
Quale scusa ? Sono abbastanza interessato.
Io comunque sono per il netbook piuttosto che per il tablet. Certo, il touchscreen con multitouch è figo ecc, ma per me la mancanza della tastiera è un limite insormontabile.
Il device "ideale" per me sarebbe qualcosa tipo il macbook air nuovo, piccolo, sottilissimo, con un processore degno di questo nome. Peccato che costi troppo.

Asus Eee PC 1015PEM 380€

The_Snake
04-11-2010, 11:36
Proprio come dice nikko1313, l'hardware di questo HANNSpad (o Malata pad rimarchiato che dir si voglia) è ben più performante della maggior parte di quello dei concorrenti: Tegra2 è un SoC basato su core ARM Cortex-A9 Dual-Core per cui, tralasciando tutte le altre caratteristiche architetturali quali core grafico ad esempio, è più potente dell'Archos citato da debrasteel:

La Archos, conosciuta ditta francese, ha in commercio un modello equivalente ad un prezzo decisamente concorrenziale:

http://www.archos.com/products/ta/archos_101it/index.html?country=it&lang=it

oppure dell'Apple Ipad basato su processore A4 (o Hummingbird) con core Cortex-A8 Single-Core, mentre si accosta al "cugino" Toshiba Folio 100 come ci dice thunderluca. Ora tralasciando le caratteristiche strettamente tecniche giungo all'analisi "velocistica" del S.O. preinstallato citando il post di generals:

Il fatto è che android 2.2, a detta della stessa google, non è adatto ovvero ottimizzato per i tablet. Una conferma di ciò la si ha guardando qualche video prova del samsung galaxy tab.
[...]

E infatti, guardando il primo video presente nella pagina linkata da http://www.androidpads.com/2010/09/27/the-malata-a1011-android-tablet-aka-flatpad-a10t-luvpad-ad100-e-noa-interpad-hanspree-snappiness-for-around-400/ (ossia questo video http://www.youtube.com/watch?v=nFi1ddK2AGM&feature=player_embedded), Android Froyo non risulta fluido e reattivo come lo è invece su uno smartphone di fascia alta (anche se quest'ultimo è basato per forza di cose su un "vecchio" Cortex-A8 di un qualsiasi produttore, dallo Snapdragon di Qualcomm al sopracitato Hummingbird di Samsung).

Ricapitolando, quindi, l'hardware di questo HANNSpad è notevole anche se presenta delle lacune come la mancanza (almeno opzionale) di un modulo 3g integrato, mentre per quanto riguarda la parte software Android 2.2 Froyo non restituisce quella user experience "giusta" così come invece l'iOS dell'Ipad: in attesa quindi di un aggiornamento lato software con magari un Chrome OS! :)

Capozz
04-11-2010, 12:50
Asus Eee PC 1015PEM 380€

Grazie :D

an-cic
04-11-2010, 13:45
Grazie :D

prego :)

jpjcssource
04-11-2010, 17:23
Contenti gli utenti Apple che per 99€ in più non possono nemmeno mandare i filmati in full HD alla tv. Io questo probabilmente me lo prendo, anche se il mio sogno attuale è il Notion Ink Adam, qualche generazione avanti rispetto a molti tablet attuali, in uscita nella prima metà del 2011!

Ho guardato le specifiche e mi gusta parecchio questo tablet, questi indiani della Notion Ink non scherzano :eek:

L'unica cosa che mi fà pensare è il supporto tecnico che può dare ad un cliente italiano una piccola azienda di Bangalore, rispetto a marchi con una rete commerciale capillare e ben sviluppata come Archos, Samsun, Apple, Toshiba, ecc...

Poi salterà fuori qualcuno che, ancora prima di averlo provato a fondo, dirà che un'azienducola di "straccioni col turbante del terzo mondo" che vende un prodotto del genere a 400 euro full optional, dovrà per forza fare dei catorci. :rolleyes:

D4rk4ng3l
04-11-2010, 20:16
Che ne pensate di questo?

http://us.blackberry.com/?IID=EMEA_it_playbook_homepage
http://www.youtube.com/watch?v=tiwi...player_embedded

ArteTetra
04-11-2010, 22:38
un'ultima nota: dov'è finito l'orgoglio aziendale? come si fa a produrre copie spudorate dei prodotti apple appena dopo che questi vengono immessi sul mercato? io mi vergognerei....

:eek: È vero, sono uguali! Entrambi hanno uno schermo 1024x600, entrambi hanno una cornice nera... che spudorati!

:doh:

pierr
05-11-2010, 12:01
La connettività 3G si potrebbe avere con una chiavetta USB da 30€, un genio che riesca a far funzionare quelle già esistenti ci sarà :P

iridio191
07-11-2010, 21:11
Bisogna vedere come sarà la qualità del multitouch..., magari poi con un futuro hack si riuscirà a mettere l'ios 4 anche su sto prodotto... (mi pare sia già stato fatto l'esperimento di montare un ios 4 su un htc con risultati incoraggianti...)

Ma perchè ios?
O anche Android Castrato (senza market)?
Io mi chiedo perché non metter un VERO Sistema Operativo in questi tablet, magari con un interfaccia ottimizzata per il touch, attivabile a piacere.
In questo modo riuscirebbero a sostituire del tutto i netbook.
Dato che come specifiche è del tutto paragonabile con un buon netbook.

fendermexico
07-11-2010, 21:48
Ma perchè ios?
O anche Android Castrato (senza market)?
Io mi chiedo perché non metter un VERO Sistema Operativo in questi tablet, magari con un interfaccia ottimizzata per il touch, attivabile a piacere.
In questo modo riuscirebbero a sostituire del tutto i netbook.
Dato che come specifiche è del tutto paragonabile con un buon netbook.

forse perchè hanno paura di vendere meno notebook di fascia bassa, quelli meno prestanti,
che si usano per utilizzi mooolto generici (a confine quasi coi netbook)
visto che questi già sono stati "minacciati" in passato dai netbook (che poi questi proprio per non minacciare di più i notebook li lasciano a marcire con atom)
;)

Apocalysse
08-11-2010, 06:27
Io mi chiedo perché non metter un VERO Sistema Operativo in questi tablet, magari con un interfaccia ottimizzata per il touch, attivabile a piacere.

Perchè non esiste nessun Windows nato con lo scopo di un OS mobile ? :fagiano:


forse perchè hanno paura di vendere meno notebook di fascia bassa, quelli meno prestanti,
che si usano per utilizzi mooolto generici (a confine quasi coi netbook)
visto che questi già sono stati "minacciati" in passato dai netbook (che poi questi proprio per non minacciare di più i notebook li lasciano a marcire con atom)
;)

O forse non sarà che un HW x86 è piu dispendioso / consuma piu energia / l'OS richiede piu potenza / la portabilità a confronto con un tablet con OS mobile fa schifo / la durata della batteria è limitata .... Dico forse eh ? :fagiano:
I Tablet PC è da mho che esistono, potranno mai diventare come i tablet con OS mobile ? NO, non potranno MAI, tenetelo bene in testa sono 2 cose totalmente differenti con HW totalmente differenti di cui uno (l'x86) legato al passato e quindi non ottimizzato :fagiano:

ScIEnzY
08-11-2010, 19:41
:eek:
:ave: :ave: :ave:

mi hai cambiato la vita

Come non detto, gli mkv non vanno e gli srt dall'ultimo aggiornamento non partono più :(

diomorgan
09-11-2010, 13:20
Beh ovvio si è sfigati per quello che si possiede o meno non per quello che si è.

Auguri italia.

Del resto con un presidente del consiglio che va a puttane è normale ci vada anche l'italia.

Tutto il mondo è paese.
Del resto quando Clinton si faceva spompinare dalla stagista era un mito...
C'è la crisi ,ma nei centri commerciali l'ultima domenica del mese ci sono sempre file kmetriche alle casse.
Belli i tempi in cui si faceva a gara a chi aveva il pisello più grosso e non la televisione più larga :-)

fendermexico
09-11-2010, 13:37
Belli i tempi in cui si faceva a gara a chi aveva il pisello più grosso e non la televisione più larga :-)

beh ma se il pisello è grosso ci vuole un monitor grosso per visualizzare i propri video fatti in casa :p

+Benito+
10-11-2010, 10:39
Grazie :D

la cosa incomprensibile è che un prodotto del genere ha un costo industriale molto inferiore ad un netbook, monta una cpu che non sarà paragonabile per via che non è x86 ma comunque un chiodo rimane, uno schermo che non è nè più nè meno che quello di un netbook, un touchscreen che costa 30 euro, ma gli mancano connessioni, mezza batteria, tastiera, mezzo telaio, cerniere, la costruzione è più solida intrinsecamente e quindi più semplice ed economica.
Tutto questo porta ad un prezzo su piazza tropo, troppo elevato.
Se un net lo fanno con 400 euro quello dovrebbero farlo con 300.

dtreert
10-11-2010, 13:40
imho la metti troppo facile... un tablet spesso come un netbook non lo vuole quasi nessuno. Se non sei una superazienda ti devi rifornire dai produttori di lcd touch schede madri ecc... una dimensione degli schermi touch 7-10 pollici si stà sviluppando ora e non credo che il prezzo diminuisca come tutti vorrebbero nel giro di qualche quadrimestre. Non tutti i componenti di un tablet sono messi insieme a partire da pezzi dei netbook e soprattutto il posizionamento della maggior parte dei componenti è diverso. Non credo proprio basti smontare un netbook da 400€ e rimontare tutto con un touchscreen e mezzo telaio

ste_jon
10-11-2010, 15:57
ancora non ci siamo... aspetto ancora per vedere se esce qualcosa a prezzi umani che mi convinca a pieno...

+Benito+
11-11-2010, 10:02
imho la metti troppo facile... un tablet spesso come un netbook non lo vuole quasi nessuno. Se non sei una superazienda ti devi rifornire dai produttori di lcd touch schede madri ecc... una dimensione degli schermi touch 7-10 pollici si stà sviluppando ora e non credo che il prezzo diminuisca come tutti vorrebbero nel giro di qualche quadrimestre. Non tutti i componenti di un tablet sono messi insieme a partire da pezzi dei netbook e soprattutto il posizionamento della maggior parte dei componenti è diverso. Non credo proprio basti smontare un netbook da 400€ e rimontare tutto con un touchscreen e mezzo telaio

un netbook è poco più di 2 cm......togli due gusci e ci sei.

dtreert
12-11-2010, 07:30
hiihihhihihi! vallo a costruire te xD

+Benito+
12-11-2010, 08:37
:confused:

dtreert
12-11-2010, 09:39
mi sa che non hai capito la mia battuta =D

Volevo farti capire che ci sono migliaia di persone che lavorano sul mondo dei portatili... se fosse facile come dici te mi spieghi perchè non escono i prodotti che dici te? Si divertono a non guadagnare? lol

+Benito+
12-11-2010, 10:09
è? mi sa che sei tu quello che non ha capito. Che c'entrano i portatili.

dtreert
12-11-2010, 11:28
lol lascia stare xD quando dico portatili intendo dispositivi trasportabili, che siano note, net, tab, cell o altro...