Aleshotgun
03-11-2010, 14:10
Ultimamente ho avuto un problema grafico giocando a Crysis, ossia la grafica lampeggiava dopo 30 secondi di utilizzo con un frame alto (solo in full screen, in finestra avendo un frame più basso il problema non si presentava), ho dunque aggiornato i driver video (da 10.9 a 10.10) e il problema si è esteso anche ad altri giochi (testato Left 4 Dead e Aion), così ho fatto downgrade e rimesso i vecchi 10.9 :muro:
Ora avendo avuto l'occasione di monitorare le temperature tra i test fatti per cercare di risolvere il problema, ho notato mio malgrado che la temperatura in idle della mia scheda oscilla tra i 65 - 70 gradi (adesso che sto scrivendo sul forum la temperatura è di 67 gradi con la velocità della ventola al 46%), ieri ho monitorato una sessione sotto stress di 15 minuti circa su crysis e la temperatura ha raggiunto la bellezza di 108 gradi come picco massimo.
Ora parto con le seguenti premesse:
Ho un profilo di rivatuner impostato da me che regola la velocità della ventola in funzione della temperatura così impostato:
Auto fan speed control rule:
Duty cycle min: 26
Duty cycle max: 100
T min: 60
T range: 32
T operating: 95
T low limit: 60
T high limit: 100
Posseggo questo pc da poco più di un anno e ultimamente non l'ho pulito per più di 2 mesi (me ne assumo le colpe ma ahimè ho avuto problemi più seri a cui pensare) e da quando lo posseggo mi sono sempre limitato a pulire a fondo ventole e dissi del procio, tutti i vari ventoloni e la polvere che si accumulava un po dovunque (è un HAF932 della cooler master) premetto dunque che non ho mai aperto fisicamente la scheda video e pulito i dissipatori interni montati sopra i core delle gpu (un mio amico più smanettone di me l'ha fatto 2 volte in 2 anni e mi ha detto che è un'operazione abbastanza delicata).
Aggiungo anche che attivando il controllo manuale della ventola e portandola al 100% posso confermare che non è assolutamente come dovrebbe essere, ossia diversi mesi fa si sentiva chiaramente che la ventola girava molto ma molto forte, adesso al 100% a orecchio è come averla al 60 - 70% si e no...
Quello che mi chiedo ora è: è un problema di polvere che intasa la ventola e fa salire la temperatura? Non sapendo da quanto tempo gioco a queste temperature esorbitanti (altra mea culpa non monitorare spesso la temperatura) se avessi sempre giocato a 100 gradi e passa sotto stress (o comunque se l'avessi fatto da qualche mese) non avrei già fuso la gpu? :confused:
Spero mi possiate dare preziosi consigli :(
Ora avendo avuto l'occasione di monitorare le temperature tra i test fatti per cercare di risolvere il problema, ho notato mio malgrado che la temperatura in idle della mia scheda oscilla tra i 65 - 70 gradi (adesso che sto scrivendo sul forum la temperatura è di 67 gradi con la velocità della ventola al 46%), ieri ho monitorato una sessione sotto stress di 15 minuti circa su crysis e la temperatura ha raggiunto la bellezza di 108 gradi come picco massimo.
Ora parto con le seguenti premesse:
Ho un profilo di rivatuner impostato da me che regola la velocità della ventola in funzione della temperatura così impostato:
Auto fan speed control rule:
Duty cycle min: 26
Duty cycle max: 100
T min: 60
T range: 32
T operating: 95
T low limit: 60
T high limit: 100
Posseggo questo pc da poco più di un anno e ultimamente non l'ho pulito per più di 2 mesi (me ne assumo le colpe ma ahimè ho avuto problemi più seri a cui pensare) e da quando lo posseggo mi sono sempre limitato a pulire a fondo ventole e dissi del procio, tutti i vari ventoloni e la polvere che si accumulava un po dovunque (è un HAF932 della cooler master) premetto dunque che non ho mai aperto fisicamente la scheda video e pulito i dissipatori interni montati sopra i core delle gpu (un mio amico più smanettone di me l'ha fatto 2 volte in 2 anni e mi ha detto che è un'operazione abbastanza delicata).
Aggiungo anche che attivando il controllo manuale della ventola e portandola al 100% posso confermare che non è assolutamente come dovrebbe essere, ossia diversi mesi fa si sentiva chiaramente che la ventola girava molto ma molto forte, adesso al 100% a orecchio è come averla al 60 - 70% si e no...
Quello che mi chiedo ora è: è un problema di polvere che intasa la ventola e fa salire la temperatura? Non sapendo da quanto tempo gioco a queste temperature esorbitanti (altra mea culpa non monitorare spesso la temperatura) se avessi sempre giocato a 100 gradi e passa sotto stress (o comunque se l'avessi fatto da qualche mese) non avrei già fuso la gpu? :confused:
Spero mi possiate dare preziosi consigli :(