View Full Version : Differenza tra reflex e compatta!
dariox am2
03-11-2010, 12:52
Ciao a tutti ho fatto una ricerca ma non ho trovato risultati....
Avrei una domanda "semplice".....
Quali sono le differenze tra una digitale REFLEX tipo canon 500d (quindi entry level accessibile a piu o meno tutti) ed una compatta da 150 euro???
L'acquisto della reflex e' giustificato solo se si usano lenti diverse oppure anche a "default" e' un altro mondo? Se si in che cosa?
Toscanino
03-11-2010, 12:57
Oltre a poter cambiare gli obbiettivi, cosa non da poco, con una reflex hai un sensore piu grande delle compatte, quindi ottieni foto piu dettagliate e con una maggiore profondità di campo, cioè lo sfocato dietro ai soggetti.
secondo me questa tanto sbandierata profondità di campo, sfocato, ecc non è un punto tanto a favore delle reflex..mi spiego..va a seconda dei gusti...a certi può piacere ed essere utili e a certi no...
secondo me il vero punto di forza delle reflex è invece la velocità operativa, di messa a fuoco, di scatto, poter scattare senza dover aspettare che la macchina finisca di processare qualcosa, scattare appena accesa...questa è stata l differenza che più mi ha colpito del passaggio ad una reflex..il non essere influenzato dalla lentezza della macchina nel fotografare..
inoltre la pulizia degli iso..sarà che proveniva da una bridge di qualche anno fa i cui 800iso erano giusto per le emergenze ma adesso anche con una modesta d5000 gli 800 secondo me sono usabilissimi..
linux_goblin
03-11-2010, 13:54
sicuramente è una questione già trattata i questo forum...
le reflex consentono di premere sul pulsante di scatto e fare la foto immediatamente... di solito le compatte hanno un ritardo percepibile tra pressione del pulsante e scatto
altra differenza: per l'inquadratura guardare nel mirino è comodo (molto di più che guardare sul display)
poi la dimensione del sensore consente di avere più controllo sulla profondità di campo e quindi anche di avere a fuoco il soggetto e se vuoi sfocato lo sfondo - questo di solito nei ritratti è molto apprezzato
poi c'è il peso - senza dubbio una compatta la metti in tasca e vai - la reflex è più ingombrante anche se la usi con 1 solo obiettivo
buona luce,
Marco
ficofico
03-11-2010, 14:18
Ho fatto di recente una prova a 24mm con la lx3 e la mia a700 con ottica zeiss 16-80 a 24mm, utilizzando il raw. Mi aspettavo sicuramente di peggio dalla lx3... secondo me per foto dove la profondità di campo deve essere elevata e non si ha la necessità di congelare un istante, una buona compatta può tranquillamente sostituire una reflex, anche le migliori...
Il discorso cambia drasticamente se si vuole giocare con la pdc e se si vogliono congelare istanti, dato che le compatte non permettono minimamente di avere risultati soddisfacenti.
La differenza principale e fondamentale è che nelle reflex, quello che vedi nel mirino è effettivamente quello che vede il sensore! Nelle compatte non è così: la scena inquadrata nel mirino (non con il live view) non è la stessa che vedrà il sensore.
Poi ce ne sono mille altri.
infatti..il discorso qualità secondo me non ha molto senso..è troppo relativo..non può essere una discriminate oggettiva ma soggettiva...
piuttosto c'è da discutere su cose oggettive come la trasportabilità, la velocità, l'autonomia..dipende tutto da cosa si cerca...
dariox am2
03-11-2010, 14:39
Pero ragazzi tutto cio' che mi avete detto non mi sembra granche' per giustificare una differenza di quasi 400 euro....tra una reflex entry level come la d500 e una compatta "buona" da almeno 150 euro....
L'unico vantaggio su cui siete tutti d'accordo e la rapidita' di scatto....
Per il resto in forse una profondita' e qualita maggiore date dalla bonta del sensore...giusto?
Per una persona che vuole fare solo foto belle ma non smanettone con obbiettivi e tutto cio' che concerne gli appassionati, merita la differenza di 400 euro e prendere una reflex?
Imho no se i vantaggi sono questi....anche perche con 200 euro si prendono delle compatte molto performanti....
Non sto sminuendo le reflex sia chiaro;)
Sto solo chiedendo se varrebbe la differenza di prezzo per un uso "amatoriale"....cioe' se con una buona compatta da un 200 max 250 euro si possono raggiungere le prestazioni di una 500d base, o comunque non essere troppo distanti da quella qualita....(ribadisco 500d BASE, solo spesa per comprarla e bom come fosse una compatta...)
esempio:
hai due pc, uno con i3 e una ati 5570 e n'altro con i7 980 e crossfire di 5970
con entrambi giochi e vai in internet no?quindi che cosa dovrebbe farmi spendere un casino di soldi in più per prendere il secondo?..dipende dagli usi che se ne volgiono fare e dalla pretese..se vuoi giocare al massimo, avere prestazioni più che ottime, ecc prendi la seconda..se ti accontenti di poco la prima
stessa cosa per la scelta tra refelx e compatta
se devi solo fare delle foto, senza pretese, ti da fastidio portarti dietro n aborsa solo per la fotocamera, non vuoi spendere 500 euro solo per il corpo senza contare gli obbiettivi vai di compatta
se invece pensi di approfondire la fotografia, con paricolari effetti tipo il fishey, macro,ecc, ti serve un elevata qualità in tutte le dico tutte le condizioni, ti serve uba cerat velocità operativa , non ti da fastido uscire con una borsa solo per la fotocamera, se non ti da fastidio spendere soldi solo per una passione vai di reflex
la qualità ad alti ISO secondo me fa la differenza, così come la stabilizzazione dell'immagine
con la reflex ho provato a scattare in casa senza accendere la luce e mi sono uscite foto di ottima qualità senza bisogno del flash e senza la minima traccia di mosso
intendiamoci sono cose che puoi fare anche con le compatte se sono molto buone, ma non quelle da 150 euro devi spendere di più.
di contro hai il peso maggiore, la necessità di cambiare obiettivo per passare ad un tele (ci sono le compatte specialmente le bridge con zoom molto potenti) e un ingombro non indifferente, specie se ti porti dietro 2 o 3 obiettivi
io ero nel dubbio proprio tra una compatta sui 250 euro per risparmiare e fare buone foto e una reflex entry level (quindi minimo il doppio del prezzo) con qualità decisamente superiore e possibilità di divertirmi anche con la messa a fuoco manuale.
alla fine il cuore ha comandato sul portafoglio e ho preso la reflex, sono felicissimo
ciclica, usa la ricerca
http://upload.centerzone.it/images/42001537412022218129.png
c'è anche google per cercare sul forum eh
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.