PDA

View Full Version : Aiuto, Il Pc fisso non si accende più


BrightonJpp
03-11-2010, 11:15
Ciao a tutti sono Diego da Vicenza, scusate se il mio primo messaggio è una richiesta di aiuto, spero che capiate la mia situazione...

Allora, ho un pc desktop vecchiotto, del 2005 credo, un HP 3.0 Ghz.

Domenica sera a casa è saltata la corrente e da lì il pc non si è più avviato: la spia verde vicino alla ventola lampeggia appena lo collego alla corrente.

Ho trovato questa guida della Hp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00241069&printable=yes

L'ho seguita, quindi con le mie limitate conoscenze ho scoperto che se stacco la massa di fili che parte dalla scheda vicino alla ventola (scheda madre???) e che si aggancia tramite una specie di piastrina ad un'altra scheda, e ricollego la corrente la spia smette di lampeggiare e torna ad essere continua.
Presumo quindi che il problema sia in uno di questi fili........
Ora però non so più come procedere, non ho ulteriori nozioni per provare a sistemare le cose.
Vi dico anche che il pc è vecchietto e che probabilmente è ora di sostituirlo. L'unico mio cruccio è quello di voler recuperare i dati presenti sul disco fisso (le foto in particolare!).

Ho a disposizione un notebook per provare a fare qualche esperimento, infatti pensavo a come si possa controllare se il mio disco fisso sia integro, ma non so come si può fare tramite portatile ed ammetto di avere un po' di timore di rompere anche questo :-D

Se c'è qualcuno che ritiene di potermi aiutare ve ne sarei grato!

PS: non so se questa sia la sezione esatta...chiedo venia anticipatamente

graphic12
03-11-2010, 11:34
Penso che sia da sostituire l'alimentatore, bisogna provare ogni componente in un altro pc funzionante.

Si può utilizzare un box esterno o adattatore da ide / sata a usb sul discofisso per poter collegare al portatile.

M@gic
03-11-2010, 11:41
è probabile che ci sia qualche componente che ha subito danni
stabilire quale richiede un minimo di conoscenza e manualità, andrebbero scollegate tutte le periferiche, rimosse eventuali schede e memorie, etc
il tuo pc non è un "comune" assemblato mi pare di aver capito...
in ogni caso è probabile che il disco non abbia subito danni, per poterlo accertare andrebbe rimosso dal pc e montato in un box usb in modo da poterlo collegare al tuo portatile o provarlo direttamente su un altro computer se ne hai la possibilità

BrightonJpp
03-11-2010, 12:22
Beh intanto vi ringrazio entrambi :-)

Dopodichè qual'è il primo step che mi consigliate di fare???
Compro un alimentatore nuovo?

Oppure provo prima a vedere cosa è successo al disco fisso tramite l'acquisto di un box usb?

Altre cose?
Grazie :)

M@gic
03-11-2010, 12:29
intanto dovresti dirci che pc hai
se si tratta di uno "marcato" potrebbe avere un alimentatore dedicato quindi non potresti comprarne uno "a caso"...
te lo chiedo poichè hai linkato il sito HP :D
poi, dipende da quanto ti interessa far rifunzionare quel pc

BrightonJpp
03-11-2010, 12:39
Sì il Pc è un Hp, però ora non ho sottomano le caratteristiche, più tardi forse riesco a recuperarle.

In ogni caso il Pc mi piacerebbe farlo rifunzionare, ma non è una cosa fondamentale.

Fondamentale è il recuperare i dati, foto in particolare, che ci sono all'interno del disco fisso!

M@gic
03-11-2010, 12:53
allora è importante sapere di preciso che modello è, oppure magari mostrare una foto dell'alimentatore
ma, per chiarezza, sono disquisizioni puramente ipotetiche, non sappiamo se il componente guasto sia effettivamente quello

graphic12
03-11-2010, 12:59
Controllare anche i condensatori della scheda madre se sono sono scoppiati.

BrightonJpp
03-11-2010, 13:22
@ graphic: come faccio a controllare i condensatori???
sono veramente ignurant in materia :-D

BrightonJpp
03-11-2010, 13:29
Mi son fatto mandare via email da mio fratellino i dati scritti sul fronte del pc:

Hp
Intel Pentium 4530 (probabilmente i numeri vanno separati...?)
512 MB (Ram?)
HD 200 Gb
Ati Radeon X300
256MB memoria video
Xp Home edition
Interfaccia Ieee 1394 firmwire

comprato da MediaWorld nel 2005 o giù di lì

graphic12
03-11-2010, 13:30
vedi la foto di un condensatore scoppiato (clicca) (http://img269.imageshack.us/img269/1794/scoppiato.jpg)

BrightonJpp
03-11-2010, 13:40
vedi la foto di un condensatore scoppiato (clicca) (http://img269.imageshack.us/img269/1794/scoppiato.jpg)

Grazie

Stasera tardi controllo ;-)

In tal caso che si dovrebbe fare?

BrightonJpp
03-11-2010, 15:30
Eccolo è lui, http://www.amazon.com/Pavilion-Desktop-Pentium-Processor-Technology/dp/B0003VO4MG

:-)

BrightonJpp
03-11-2010, 23:16
Ho Fatto alcune foto!
Ditemi che ne pensate e se vedete qualcosa che non va?

C'è un po' di patina giallastra su 2 condensatori...sono andati?

Grazie

https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2N2QwYTFjMTUtYjczMS00OWJmLTgxMmItOGU4YmU3YmZjN2Rh&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2YWVhNTc4NmQtODRjNi00MDA2LWE3OGEtZDM1NTM3NWE4MzQw&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2NThiZjdkYTAtNWQyOC00YTkxLWE1NDUtZTcwZDg3YWI3MWU3&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2OTNlM2VkMjItMTliNS00ODA5LTlkNDctYTQ0YzFiMzc0NjVk&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2Y2ZlNGFiZmItODMyMC00MjE5LWI3MjUtZjM5ZWFmYjYxNGY3&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2ZWY5ZWU0ODYtNmRkYy00MzY1LWFiODItMjgyYWQwZGFkMmZk&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2MjE1ODdhYjEtYWU0ZS00N2VlLTgyODctMTJhZTNmZGIxZGZl&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2MjRiODJiNGItZjhkZC00ZDNlLWFmYTgtNzg3ZDNiOWYzMjFm&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2Y2FjNjJmYTAtNjBiMS00NWZjLTk4Y2ItN2MxOTA3ODBiMjMx&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2ODY0ODc4YTgtNWFiNi00YzE0LWI1OWEtYzNlYTAzMGJlMjJl&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2NjBjZmI2NjgtMzhkOC00MTExLWE0MWMtM2NlMDAyNTYxYjAx&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2MWEyOTE2OWQtYTBjOS00MjhiLWIyMzctMTZlM2EwYzQzYzQy&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2MTg2OTJlYjgtOGZkOS00NjRiLTlhNjEtOTIwMTE3Zjc1Y2Y5&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2NTFiZDc4ODAtNWQyOC00YzI1LTliYzUtM2NhNTdhZjJlZDVj&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2NGYwMTRlYTAtYTI2Ny00YzNiLTkzNjAtMGQ5YzI2ZWQyZWVk&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2MGU4MmVlMGEtNTZkZC00NGY4LWI5YzAtMjMyNTdiM2M4Nzk2&hl=it

graphic12
03-11-2010, 23:28
Hai fatto solo le foto dei condensatori dell'alimentatore?
Come sono i condensatori della scheda madre?

Per i condensatori con la patina gialla, conviene acquistare un altro alimentatore.

M@gic
03-11-2010, 23:30
direi che è colla..:D
fai una foto anche della scheda madre, ma non è che debbano esserci per forza condesatori scoppiati, basta che siano anche solo gonfi nella parte alta

BrightonJpp
03-11-2010, 23:50
Ok Domani altre foto!!!

BrightonJpp
04-11-2010, 07:54
Buongiorno Ragazzi!

Ecco le foto fatte un'ora fà appena svegliato...

https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2OTE2MTI1NGEtNjVhNy00ZDE4LTg4OWItMDVhZjI4YTAzNWNl&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2YjE5NGNkMTQtZTE5MC00ZjRmLTkwZTktMjkzYjM0MTgzYWJj&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2ZTUzMDBlZTgtMjk0Yy00Mzk3LWIwYTMtNzBjNDFlZGM0OWQ0&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2OTI4OTM2Y2ItNDM5My00YzRiLTg3MjItZWI0Mjc5NWI2ZDlh&hl=it
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2OTY4Y2UwMGQtNmZjNS00ODQ1LWJiN2UtYTQ0NTY5YmMyM2M5&hl=it

Non mi sembra di aver notato nulla di strano...però ditemi voi se vedete qualcosa che non va ;-)

Thanks

graphic12
04-11-2010, 08:59
Ciao,

la 4° foto https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2OTI4OTM2Y2ItNDM5My00YzRiLTg3MjItZWI0Mjc5NWI2ZDlh&hl=it
la parte superiore Dx della foto: mi sembra che ci sia il liquido uscito (non riesco a vedere bene la foto per la sfumatura)

BrightonJpp
04-11-2010, 09:20
https://docs.google.com/leaf?id=0BxZQMUpYKTp2ZDEzNjI5NTYtMzEzMy00MGNhLWJkODktNDY0YzQ0ZGYxOTMy&hl=it

Questa è un'altra foto dello stesso punto!
E' sfocata anche questa...

Stasera controllo comunque. Se fosse effettivamente scoppiato, cosa si deve fare?

graphic12
04-11-2010, 09:58
Speriamo che il liquido non sia uscito ed qualche condensatore non sia scoppiato nella scheda madre (è sufficiente che mi darai una conferma sul liquido e condensatore questa sera).

In caso che ci sarà il liquido o il condensatore scoppiato, è il momento di acquistare anche la scheda madre.

BrightonJpp
04-11-2010, 10:12
Scusa l'ignoranza Graphic...ma oltre alla scheda madre comperare cosa? il condensatore???

:confused:

Sono un disastro, lo so :-D

graphic12
04-11-2010, 10:23
Non consiglierei di acquistare qualche condensatore nuovo per un lavoro molto "delicato" (dissaldare e saldare).

Conviene acquistare un'altra scheda madre oppure un altro pc. (dipende da questa sera)
Controllare se la cpu, la ram, la scheda grafica, il disco siano ancora funzionanti.

BrightonJpp
04-11-2010, 10:27
Ok, in tal caso che scheda madre mi ci vuole? una qualsiasi, oppure dato che il pc è vecchiotto e "marcato" ce ne vuole una in particolare?

Grazie ancora

graphic12
04-11-2010, 10:37
Consiglierei una scheda madre Asus socket 775 (se il socket della tua cpu 530 (non sia bruciata) è 775) , un buon alimentatore da 500 watt (Enermax o Ocz o altra marca nota).

BrightonJpp
04-11-2010, 11:16
Ok capito...
Scheda madre + alimentatore...circa quanti cash dovrei spendere???

BrightonJpp
05-11-2010, 08:19
Aggiornamento:

ieri sera son riuscito a connettere l'HD al portatile e ho scoperto con grande soddisfazione che tutti i dati sono ancora disponibili, così ho trasferito il bene più prezioso (le foto) sul notebook :)

Poi ho dato un'occhiata alla presunta macchia, ma non è niente di chè...

Inoltre ho trovato un "esperto" a cui ho affidato il pc e spero che mi dia una risposta per l'inizio della settimana prossima!

BrightonJpp
23-11-2010, 11:58
Ciao Ragazzi,

Tramite amici di amici il PC è tornato in Pompa Magna :D
Con 30 euro mi hanno cambiato l'alimentatore e risolto egregiamente il problema!

Grazie a tutti del supporto :cool: