View Full Version : Per Dell lo sviluppo di terminali Windows Phone 7 è più semplice che con Android
Redazione di Hardware Upg
03-11-2010, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/per-dell-lo-sviluppo-di-terminali-windows-phone-7-piu-semplice-che-con-android_34276.html
Michael Dell ritiene più difficile sviluppare terminali basati su Android rispetto a dispositivi con Windows Phone 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Obelix-it
03-11-2010, 10:27
infatti Microsoft ha imposto alcune condizioni fondamentali agli OEM
Incluso anche, immagino, rilasciare dichiarazioni del genere....
anche il produttore americano avrebbe in fase di sviluppo una propria line-up di tablet da 7 e 10 pollici basati in questo caso su sistema operativo Android.
Contaballe, e pure masochisti :D
Da una parte un OS per cellulari fatti con lo stampino, dall'altra un OS che tra pochi anni avremo anche nei forni a microonde.
Francamente, cos'ha più futuro?
Io spero che possano convivere tutti e tre i principali OS per smartphone in circolazione
Mi piace poter scegliere ed ognuno ha i suoi perchè
Spero che anche Dell capisca che i clienti vogliono scelta
maumau138
03-11-2010, 11:09
Da una parte un OS per cellulari fatti con lo stampino, dall'altra un OS che tra pochi anni avremo anche nei forni a microonde.
Francamente, cos'ha più futuro?
Hai dimenticato il terzo OS, fatto per soli tre terminali. Comunque tra i tre OS credo si stabilirà un sostanziale equilibrio, ognuno dei tre ha i suoi perché, e avrà i suoi sostenitori.
Bah, Dell non considera una cosa: i suoi dispositivi sono pressochè sconosciuti alla stragrande maggioranza delle persone.
E se tutti i telefoni sono sostanzialmente uguali la gente comprerà sempre le marche che conosce e di cui si fida ( quindi samsung e in misura sempre maggiore HTC che ha una storia windows mobile lunghissima ).
Quindi se dell vorrà vendere il suo dispositivo fotocopia lo dovrà fare a prezzi inferiori alla concorrenza guadagnando decisamente meno che investendo su telefoni android che si differenzino dalla massa.
WP7 non permette home personalizzate, non permette schermi economici e comunque troppo diversi dallo standard, tutti con gli stessi tasti. Dov'è la differenza tra uno e l'altro allora? Senza contare che ci devono pure pagare la licenza...
Notturnia
03-11-2010, 11:30
spero che prenda piede W7 su cellulare..
sarebbe molto più semplice per molte cose..
i clienti vogliono scelta.. e io vorrei Win sul cellulare..
effettivamente questa affermazione potrebbe avere un barlume di verità.
Se non ho capito male con windows mobile 7 i terminali si aggiorneranno direttamente da Microsoft e non dai singoli reseller come per Android... in altre parole (sempre che abbia capito bene), che io acquisti un LG piuttosto che un Dell o HTC con Win7 avrò sempre gli stessi aggiornamenti, cosa che con Android non accade! Ed è proprio il tallone di Achille del sistema Google, secondo me!
Quindi dell non dovrà avere un centro di sviluppo e aggiornamento per i propri terminali; pensiamo ai tempi apocalittici che impiga Samsung, Acer, LG o, peggiore tra tutti, HTC per rilasciare le relase aggiornate dei prorpi terminali.
Sembra anche il panorama mobile degli OS stia seguendo a ruota quello dei PC...
-Google troppo libero per essere gestito (infinite distro e fork di Linux su PC)
-Win 7 alla fine prenderà sempre più campo (esattemente come Windows sui PC)
-iOS di Apple che continuerà ad essere inatallato sui loro costosissimi ma Chic-issimi terminali iPhone (come per i loro parco PC)
"il lupo perde il pelo ma non il vizio".. mi verrebbe da pensare!
Tutto IMHO! ci mancherebbe
marchigiano
03-11-2010, 12:38
ma mi spiegate perchè android non è aggiornabile come ubuntu per dire?
se compro un cellulare con 1.6 o 2.0 perchè non lo posso aggiornare a 2.3 o successivi?
zephyr83
03-11-2010, 12:49
ma solo a me pare una boiata assurda quanto affermato? :sofico: Nn puoi personalizzare WP quindi è più facile realizzare uno smartphone con questo sistema operativo? Bhe allora NON personalizzare neanche android!!!! Qual è il problema? bho, a volte rimango scioccato!!!! Anche google rilascia delle specifiche, basta seguire quelle e montare una versione "pulita" di android senza interfacce personalizzate!!! Se i vari produttori invece personalizzano android è proprio per avere un vantaggio, per attirare più clienti, per poter usare magari hardware meno potente (e quindi meno costoso), per sopperire ad alcune mancanze (flash, radio, ecc.. ecc..). Mha, sempre più allibito.......e qualcuno concorda anche :doh:
zephyr83
03-11-2010, 12:51
ma mi spiegate perchè android non è aggiornabile come ubuntu per dire?
se compro un cellulare con 1.6 o 2.0 perchè non lo posso aggiornare a 2.3 o successivi?
si che puoi! il problema è di chi rilascia questi aggiornamenti, sono loro che nn lo permettono o non rilasciano l'aggiornamento!!! il mio magic è passato per androi 1.5, 1.6, 2.1 e ora 2.2! Però questo nn certo grazie ad htc :muro:
zephyr83
03-11-2010, 12:53
effettivamente questa affermazione potrebbe avere un barlume di verità.
Se non ho capito male con windows mobile 7 i terminali si aggiorneranno direttamente da Microsoft e non dai singoli reseller come per Android... in altre parole (sempre che abbia capito bene), che io acquisti un LG piuttosto che un Dell o HTC con Win7 avrò sempre gli stessi aggiornamenti, cosa che con Android non accade! Ed è proprio il tallone di Achille del sistema Google, secondo me!
Quindi dell non dovrà avere un centro di sviluppo e aggiornamento per i propri terminali; pensiamo ai tempi apocalittici che impiga Samsung, Acer, LG o, peggiore tra tutti, HTC per rilasciare le relase aggiornate dei prorpi terminali.
Sembra anche il panorama mobile degli OS stia seguendo a ruota quello dei PC...
-Google troppo libero per essere gestito (infinite distro e fork di Linux su PC)
-Win 7 alla fine prenderà sempre più campo (esattemente come Windows sui PC)
-iOS di Apple che continuerà ad essere inatallato sui loro costosissimi ma Chic-issimi terminali iPhone (come per i loro parco PC)
"il lupo perde il pelo ma non il vizio".. mi verrebbe da pensare!
Tutto IMHO! ci mancherebbe
da quello che ho capito io gli aggiornamenti nn verranno direttamente da microsoft ma dai vari operatori (at&t, verizon e compagnia) e mi pare pure dai vari costruttori, proprio come avviene cn android attualmente!!! Da noi a sto punto già prevedo qualche operatore che nn rilascerà l'aggiornamento :sofico:
come ho scritto prima a me queste paiono tutte boiate! nessuno vieta a dell di realizzare un terminale android secondo le specifiche di google usando una versione pulita NON personalizzata!!!
marchigiano
03-11-2010, 13:22
si che puoi! il problema è di chi rilascia questi aggiornamenti, sono loro che nn lo permettono o non rilasciano l'aggiornamento!!! il mio magic è passato per androi 1.5, 1.6, 2.1 e ora 2.2! Però questo nn certo grazie ad htc :muro:
ma non c'è una distro base che si può installare su tutti gli smartphone? come per ubuntu o debian per dire
Incluso anche, immagino, rilasciare dichiarazioni del genere....
Peccato solo che sia la pura e semplice verità :D
Dovuta, come già scritto, alle limitazioni imposte da Microsoft agli OEM.
Da una parte un OS per cellulari fatti con lo stampino, dall'altra un OS che tra pochi anni avremo anche nei forni a microonde.
Francamente, cos'ha più futuro?
Onestamente? Credo e spero che gli utenti sapranno apprezzare un'interfaccia consistente tra i vari dispositivi e, a differenza di Android, semplice e pulita. Questo pur con tutti i limiti che al momento WP7 porta.
da quello che ho capito io gli aggiornamenti nn verranno direttamente da microsoft ma dai vari operatori (at&t, verizon e compagnia) e mi pare pure dai vari costruttori, proprio come avviene cn android attualmente!!! Da noi a sto punto già prevedo qualche operatore che nn rilascerà l'aggiornamento :sofico:
In realtà gli aggiornamenti al SO vero e proprio vengono rilasciati da Microsoft tramite propri server, quindi per ogni dispositivo e senza possibilità di essere bloccati su questo o quel dispositivo. Ovviamente questo fino alla prossima major version, immagino.
Gli OEM potranno inviare update proprietari che però non intaccheranno il SO vero e proprio, ma solo le funzioni che possono da loro essere personalizzate e altre cose come i driver/bugfix/ecc.
truncksz
03-11-2010, 13:56
solo per DELL? La velocità di sviluppo su windows phone 7 è fenomenale, anni luce avanti la concorrenza. Presto ne vedremo delle belle :)
zephyr83
03-11-2010, 14:04
ma non c'è una distro base che si può installare su tutti gli smartphone? come per ubuntu o debian per dire
in teoria si ma il problema è "hardware", devi conoscere bene l'hardware di ogni dispositivo e avere a disposizione anche i driver (nel caso nn siano previsti dalla versione "pura" di android).
Peccato solo che sia la pura e semplice verità :D
Dovuta, come già scritto, alle limitazioni imposte da Microsoft agli OEM.
Nessuno vieta di realizzare una versione di android secondo specifiche google :stordita: quindi che c'è di vero???
Onestamente? Credo e spero che gli utenti sapranno apprezzare un'interfaccia consistente tra i vari dispositivi e, a differenza di Android, semplice e pulita. Questo pur con tutti i limiti che al momento WP7 porta.
Scusa ma cosa c'è di diverso rispetto all'interfaccia di android? quelle piastrelle nn sn altro che icone/widget ingranditi! sai che si possono avere tali e quali pure su android? a me sembrano praticamente la stessa cosa ma con una forma diversa!! Su android hai più scelta sulla forma e la funzione. Inoltre questo è solo quello che riguarda la "home", ma hai visto come sn gestite tutte le applicazioni? è un banalissimo elenco.......cioè è assurdo!! voglio vederti a gestire 100-200 applicazioni in fila ordinate alfabeticamente! ci metti una vita!! Su android almeno sn disposte per icone a griglia così fai prima a scorrerle........inoltre ci sn applicazioni di terzi che permettono di raggruppare le applicazioni a piacimento! Questo è comodo e pratico!!!! Questa nuova interfaccia di microsoft nn è niente di che!!! Si sta esaltando più del dovuto senza motivo!! :fagiano:
In realtà gli aggiornamenti al SO vero e proprio vengono rilasciati da Microsoft tramite propri server, quindi per ogni dispositivo e senza possibilità di essere bloccati su questo o quel dispositivo. Ovviamente questo fino alla prossima major version, immagino.
Gli OEM potranno inviare update proprietari che però non intaccheranno il SO vero e proprio, ma solo le funzioni che possono da loro essere personalizzate e altre cose come i driver/bugfix/ecc.
in realtà nn è ancora ben chiaro e difficilmente microsoft potrà garantire sempre questo tipo di aggiornamento per TUTTI i terminali....cmq si vedrà per bene fra 1-2 anni!!
Nessuno vieta di realizzare una versione di android secondo specifiche google :stordita: quindi che c'è di vero???
Che le specifiche di google, intese come controparte di quelle Microsoft per WP7, non esistono.
Scusa ma cosa c'è di diverso rispetto all'interfaccia di android? quelle piastrelle nn sn altro che icone/widget ingranditi! sai che si possono avere tali e quali pure su android? a me sembrano praticamente la stessa cosa ma con una forma diversa!! Su android hai più scelta sulla forma e la funzione. Inoltre questo è solo quello che riguarda la "home", ma hai visto come sn gestite tutte le applicazioni? è un banalissimo elenco.......cioè è assurdo!! voglio vederti a gestire 100-200 applicazioni in fila ordinate alfabeticamente! ci metti una vita!! Su android almeno sn disposte per icone a griglia così fai prima a scorrerle........inoltre ci sn applicazioni di terzi che permettono di raggruppare le applicazioni a piacimento! Questo è comodo e pratico!!!! Questa nuova interfaccia di microsoft nn è niente di che!!! Si sta esaltando più del dovuto senza motivo!! :fagiano:
Sul problema della "lista" applicazioni sono d'accordo, e spero si troverà qualche soluzione. Per quanto riguarda la home no, è completamente differente dai Widget per duemila motivi. A partire dal fatto che basta praticamente mezzo secondo per inserirci qualsiasi cosa (nota bene quel "qualsiasi").
Che poi non capisco tutto questo cosa c'entri con la consistenza dell'interfaccia e con il relativo design.
in realtà nn è ancora ben chiaro e difficilmente microsoft potrà garantire sempre questo tipo di aggiornamento per TUTTI i terminali....cmq si vedrà per bene fra 1-2 anni!!
In realtà è chiarissimo, Microsoft l'ha pure ribadito. Se vuoi ti spiego anche perchè l'aggiornamento potrà essere garantito fino alla prossima major release, ma mi pare ci sia scritto pure nella news.
zephyr83
03-11-2010, 14:49
Che le specifiche di google, intese come controparte di quelle Microsoft per WP7, non esistono.
Che vuol dire che non esistono? :stordita:
Sul problema della "lista" applicazioni sono d'accordo, e spero si troverà qualche soluzione. Per quanto riguarda la home no, è completamente differente dai Widget per duemila motivi. A partire dal fatto che basta praticamente mezzo secondo per inserirci qualsiasi cosa (nota bene quel "qualsiasi").
Che poi non capisco tutto questo cosa c'entri con la consistenza dell'interfaccia e con il relativo design.
Perché su android quanto ci vuole per aggiungere ogni cosa? tieni premuto sul display e selezioni quello che vuoi aggiungere!! e poi su android davvero puoi aggiungere ogni cosa, anche scorciatoie alle impostazioni di sistema! E cn programma di terzi puoi personalizzare i vari widget esattamente come windows phone
In realtà è chiarissimo, Microsoft l'ha pure ribadito. Se vuoi ti spiego anche perchè l'aggiornamento potrà essere garantito fino alla prossima major release, ma mi pare ci sia scritto pure nella news.
vedremo, io ne dubito!
Ultravincent
03-11-2010, 19:01
A Dell piacciono molto le compagnie forti e con grosse quote di mercato, tipo intel e microsoft.
Non credo che la dichiarazione sia in buona fede o disinteressata...
Che vuol dire che non esistono? :stordita:
Cosa vuol dire che una cosa non esiste?
Vuol dire che Google non impone ai produttori hardware requisiti stringenti come quelli invece richiesti da Microsoft.
Perché su android quanto ci vuole per aggiungere ogni cosa? tieni premuto sul display e selezioni quello che vuoi aggiungere!! e poi su android davvero puoi aggiungere ogni cosa, anche scorciatoie alle impostazioni di sistema! E cn programma di terzi puoi personalizzare i vari widget esattamente come windows phone
Provalo e poi mi dici se sono widget o no.
E ripeto che il punto non era questo.
vedremo, io ne dubito!
Qui stai sfidando la logica però, sappilo.
O informati su come funziona il meccanismo di update sul SO, del quale tra l'altro sembri conoscere poco.
zephyr83
03-11-2010, 20:43
Cosa vuol dire che una cosa non esiste?
Vuol dire che Google non impone ai produttori hardware requisiti stringenti come quelli invece richiesti da Microsoft.
Google delle specifiche minime le rilascia (almeno lo faceva di sicuro, tipo che tutti i terminali, al tempo del magic, dovevano avere almeno 192 MB di ram e altre cose). Inoltre basta prendere il kernel originale e vedere quale hardware è supportato e il gioco è fatto!!! Microsoft nn da libertà google si, ma NESSUNO vieta ai costruttori di tenersi il più possibile legati al progetto originale, cioè nn modificare il kernel a piacimento per supportare hardware piacimento!!!
Provalo e poi mi dici se sono widget o no.
E ripeto che il punto non era questo.
è la stessa cosa, fanno le stesse cose, hanno solo nomi diversi! cmq voglio proprio sapere perché è più veloce aggiungere una piastrella su WP che un widget o in'icona programmi su android!!
e guardi cerchi qualche video su youtube puoi vedere come le "piastrelle" si ricreano anche su android! inoltre essendo il launcher personalizzabile sicuramente qualcuno ne può creare uno DEL TUTTO IDENTICO a quello di WP, applicazioni messe in lista incluse!
Qui stai sfidando la logica però, sappilo.
O informati su come funziona il meccanismo di update sul SO, del quale tra l'altro sembri conoscere poco.
bho nessuna logica, più che altro nn mi fido ciecamente di un'azienda come invece fai tu! sentivo sti discorsi pure per i terminali google experience a suo tempo :sofico: inoltre a "logica" è più facile una gestione degli aggiornamenti relegata a costruttori e operatori! finché il numero di terminali è eseguo ok, ma cn il crescere cresceranno anche i problemi!! Nn è come per i computer che se qualcosa fa storto, se un determinato hardware nn è ben riconosciuto si installano i driver a parte! parliamo di telefoni che devono essere perfettamente funzionanti dopo l'aggiornamento, senza se e senza ma! già tu stesso hai detto proprio che spetterà ai produttori rilasciare "patch".........bhe stai sicuro che finché ste "patch" nn saranno pronte nn si potrà rilasciare un aggiornamento completo del sistema operativo quindi siamo al punto di partenza cn problemi simili a quelli che ha android (anche se ovviamente molto meno accentuati). Però queste per ora sn solo mie supposizioni, solo li tempo dirà se ho ragione.............però a rigor di logica nn dovrei aver sbagliato così tanto!!!
Google delle specifiche minime le rilascia (almeno lo faceva di sicuro, tipo che tutti i terminali, al tempo del magic, dovevano avere almeno 192 MB di ram e altre cose). Inoltre basta prendere il kernel originale e vedere quale hardware è supportato e il gioco è fatto!!! Microsoft nn da libertà google si, ma NESSUNO vieta ai costruttori di tenersi il più possibile legati al progetto originale, cioè nn modificare il kernel a piacimento per supportare hardware piacimento!!!
A me viene il dubbio che tu non legga quello che scrivo. E' ovvio e normalissimo che ci siano specifiche minime. Non è così scontato che siano stringenti come quelle Microsoft, che va a definire persino i tasti che devono essere presenti sui device.
è la stessa cosa, fanno le stesse cose, hanno solo nomi diversi! cmq voglio proprio sapere perché è più veloce aggiungere una piastrella su WP che un widget o in'icona programmi su android!!
e guardi cerchi qualche video su youtube puoi vedere come le "piastrelle" si ricreano anche su android! inoltre essendo il launcher personalizzabile sicuramente qualcuno ne può creare uno DEL TUTTO IDENTICO a quello di WP, applicazioni messe in lista incluse!
Quello potevo farlo pure con WM6 però. C'era pure chi stava realizzando il tema per il 6.5.
Ma, come ti dico per la quarta volta, si stava parlando d'altro.
bho nessuna logica, più che altro nn mi fido ciecamente di un'azienda come invece fai tu! sentivo sti discorsi pure per i terminali google experience a suo tempo :sofico: inoltre a "logica" è più facile una gestione degli aggiornamenti relegata a costruttori e operatori! finché il numero di terminali è eseguo ok, ma cn il crescere cresceranno anche i problemi!! Nn è come per i computer che se qualcosa fa storto, se un determinato hardware nn è ben riconosciuto si installano i driver a parte! parliamo di telefoni che devono essere perfettamente funzionanti dopo l'aggiornamento, senza se e senza ma! già tu stesso hai detto proprio che spetterà ai produttori rilasciare "patch".........bhe stai sicuro che finché ste "patch" nn saranno pronte nn si potrà rilasciare un aggiornamento completo del sistema operativo quindi siamo al punto di partenza cn problemi simili a quelli che ha android (anche se ovviamente molto meno accentuati). Però queste per ora sn solo mie supposizioni, solo li tempo dirà se ho ragione.............però a rigor di logica nn dovrei aver sbagliato così tanto!!!
A logica si presuppone che tu sappia come funziona il meccanismo di update di WP7. Ti spiego velocemente.
Tutti gli update passano necessariamente per i server Microsoft. Esistono due tipi di update: quelli OEM, che non vanno a intaccare le funzionalità del sistema operativo nudo e crudo (a parte le poco da loro personalizzabili) e quelli Microsoft, che invece patcheranno il SO vero e proprio senza andare a immischiarsi nelle faccende di questo o quel dispositivo. Questi ultimi potranno, anzi, dovranno essere scaricati da qualsiasi dispositivo, e proprio grazie al fattore "poca personalizzazione" saranno indipendenti dagli update OEM. Che, giusto per informazione, dovranno anche essere approvati da Microsoft prima del rilascio.
Il sistema è questo, è ufficiale tramite diverse fonti (Microsoft e non), non ci si sfugge. Gli update da Microsoft li riceverà ogni-dispositivo-che-supporta-WP7.
zephyr83
04-11-2010, 11:39
A me viene il dubbio che tu non legga quello che scrivo. E' ovvio e normalissimo che ci siano specifiche minime. Non è così scontato che siano stringenti come quelle Microsoft, che va a definire persino i tasti che devono essere presenti sui device.
Io leggo e capisco, forse tu nn capisci me! Certo che le specifiche di google nn sn stringenti come quelle microsoft e i vari produttori sembrano contenti di questo! Ma si può realizzare perfettamente un telefonino android "standard", basta prendere come esempio il nexus one e il gioco è fatto! è assurdo che i produttori si lamentino di avere più libertà nel personalizzare un sistema operativo! se nn vogliono personalizzarlo NON lo fanno, è semplice! nn si mettono a modificare il kernel e nn cambiano interfaccia, finito!!!
Quello potevo farlo pure con WM6 però. C'era pure chi stava realizzando il tema per il 6.5.
Ma, come ti dico per la quarta volta, si stava parlando d'altro.
Nn mi pare si sita parlando d'altro!
A logica si presuppone che tu sappia come funziona il meccanismo di update di WP7. Ti spiego velocemente.
Tutti gli update passano necessariamente per i server Microsoft. Esistono due tipi di update: quelli OEM, che non vanno a intaccare le funzionalità del sistema operativo nudo e crudo (a parte le poco da loro personalizzabili) e quelli Microsoft, che invece patcheranno il SO vero e proprio senza andare a immischiarsi nelle faccende di questo o quel dispositivo. Questi ultimi potranno, anzi, dovranno essere scaricati da qualsiasi dispositivo, e proprio grazie al fattore "poca personalizzazione" saranno indipendenti dagli update OEM. Che, giusto per informazione, dovranno anche essere approvati da Microsoft prima del rilascio.
Il sistema è questo, è ufficiale tramite diverse fonti (Microsoft e non), non ci si sfugge. Gli update da Microsoft li riceverà ogni-dispositivo-che-supporta-WP7.
vedremo fra 1-2 anni se sarà così! Io sn scettico e di sicuro nn mi fido più ciecamente di certe aziende (nn solo perché si tratta di microsoft, vale anche per google, nokia e tante altre)
marchigiano
04-11-2010, 13:25
insomma comprare oggi uno smartphone è un casino :D
Naybet El Hassir
04-11-2010, 13:27
Non è affatto un casino, basta comprare un Nokia.
marchigiano
04-11-2010, 14:27
ho detto smartphone... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.