View Full Version : cpu limited, questa non la sapevo...
klopklop
02-11-2010, 23:02
Ciao a tutti, qualche mese fa è andata in fumo la mia scheda video e nel cambiarla ho optato per una hd5750.
Ora ho scoperto con dispiacere queste due parole che non conoscevo:
cpu limited:doh:
Ovviamente si capisce che non sono proprio espertissimo, ma se non ho capito male in pratica a causa della mia cpu la scheda video non è sfruttata a dovere.
Elenco la mia configurazione in sintesi (se serve altro chiedete pure!):
AMD athlon 64 x2 5600+ 2.80GHz
3 giga di ram
HD 5750 (ovviamente!:D )
Potete confermarmi se non ho capito male?
Ed in tal caso, cosa potrei fare per rimediare?
Ovviamente spendendo il meno possibile!
CORROSIVO
02-11-2010, 23:34
Per spendere il meno possibile non ti resta che comprare un buon dissipatore e darti all'overclock.
Non sperare in miracoli prestazionali, ma meglio di così sarà di sicuro.
klopklop
02-11-2010, 23:40
mmm... con l'overclock non saprei nemmeno da dove cominciare...
L'alternativa sarebbe cambiare cpu e, di conseguenza, immagino anche scheda madre e anche ram (ddr2 attualmente)...
Su che spesa sarei su per giù?
Capellone
03-11-2010, 00:41
ma hai verificato di essere cpu limited o hai solo letto in giro di questa diceria?
purtroppo gira tanta disinformazione su questo argomento.
CORROSIVO
03-11-2010, 07:04
mmm... con l'overclock non saprei nemmeno da dove cominciare...
L'alternativa sarebbe cambiare cpu e, di conseguenza, immagino anche scheda madre e anche ram (ddr2 attualmente)...
Su che spesa sarei su per giù?
Per l'overclock non ci dovrebbero essere grandi problemi, trovi anche diverse guide in rete.
Per la sostituzione della cpu, se non metti il modello della scheda madre, è difficile aiutarti, potrebbe darsi che puoi già montare su quella cpu molto più prestanti.
Comunque, non essendo proprio una cpu lentissima, io propenderei per l'overclock, 400 mhz in più li dovresti prendere facilmente e la differenza c'è.
Zeorymer
03-11-2010, 11:52
Ciao a tutti, qualche mese fa è andata in fumo la mia scheda video e nel cambiarla ho optato per una hd5750.
Ora ho scoperto con dispiacere queste due parole che non conoscevo:
cpu limited:doh:
Ovviamente si capisce che non sono proprio espertissimo, ma se non ho capito male in pratica a causa della mia cpu la scheda video non è sfruttata a dovere.
Elenco la mia configurazione in sintesi (se serve altro chiedete pure!):
AMD athlon 64 x2 5600+ 2.80GHz
3 giga di ram
HD 5750 (ovviamente!:D )
Potete confermarmi se non ho capito male?
Ed in tal caso, cosa potrei fare per rimediare?
Ovviamente spendendo il meno possibile!
Giochi comunque in modo fluido? Se la risposta è sì, inutile farsi tutte queste falegnamerie mentali :muro:
klopklop
03-11-2010, 12:08
ma hai verificato di essere cpu limited o hai solo letto in giro di questa diceria?
purtroppo gira tanta disinformazione su questo argomento.
Io nemmeno sapevo cos'era!
Comunque no, non ne sono sicuro. Come posso verificarlo?
Giochi comunque in modo fluido? Se la risposta è sì, inutile farsi tutte queste falegnamerie mentali :muro:
Mah, sto dubbio mi è venuto quando ieri ho provato a fare il benchmark in F12010. Non è che mi aspettassi chissà che risultati, ero solo curioso.
Insomma, leggo di gente che ha 40, 50, 80 o più fps provo io e vedo che ho 22fps, che non sono proprio tantissimi.
Considerando che avevo messo tutti i dettagli in piena, deluso, ho provato a mettere tutto al minimo, con una risoluzione di addirittura 1024.
Risultato: sempre 22fps.
C'è qualcosa che non torna, pensavo potesse essere il processore ed ho scoperto l'esistenza di questo problema!:muro:
Zeorymer
03-11-2010, 12:13
Io nemmeno sapevo cos'era!
Comunque no, non ne sono sicuro. Come posso verificarlo?
Mah, sto dubbio mi è venuto quando ieri ho provato a fare il benchmark in F12010. Non è che mi aspettassi chissà che risultati, ero solo curioso.
Insomma, leggo di gente che ha 40, 50, 80 o più fps provo io e vedo che ho 22fps, che non sono proprio tantissimi.
Considerando che avevo messo tutti i dettagli in piena, deluso, ho provato a mettere tutto al minimo, con una risoluzione di addirittura 1024.
Risultato: sempre 22fps.
C'è qualcosa che non torna, pensavo potesse essere il processore ed ho scoperto l'esistenza di questo problema!:muro:
Tieniti sui 1280*1024 (o 1366, non so che monitor hai), chiudi i processi esistenti in background e metti un po' di AA. Raggiunti i 30fps vai benino, più fps sono necessari in giochi particolarmente frenetici tipo Unreal e soci, non in tutti!!! Se ancora così non becchi i 30 (cosa strana, visto che la 5750 è una vga "piccola piccola", non certo mostruosa da gestire), dovrai fare un minimo di OC (ma un minimo, diciamo 300Mhz, perchè ripeto: non è una vga particolarmente "esigente")
Capellone
03-11-2010, 12:23
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
Zeorymer
03-11-2010, 13:21
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
Sulla carta sì, ma questo gioco, così come ad esempio Avatar the game, è terribilmente gravoso per il processore, a quanto ne so :confused:
klopklop
03-11-2010, 13:32
Innanzitutto grazie a tutti per il supporto! :)
Veniamo a noi:
Tieniti sui 1280*1024 (o 1366, non so che monitor hai), chiudi i processi esistenti in background e metti un po' di AA. Raggiunti i 30fps vai benino, più fps sono necessari in giochi particolarmente frenetici tipo Unreal e soci, non in tutti!!! Se ancora così non becchi i 30 (cosa strana, visto che la 5750 è una vga "piccola piccola", non certo mostruosa da gestire), dovrai fare un minimo di OC (ma un minimo, diciamo 300Mhz, perchè ripeto: non è una vga particolarmente "esigente")
Fatto, ma resto sempre sui 22 :doh:
Sembra che qualunque cosa io cambi nelle impostazioni i fps siano sempre 20-22
ricordati anche di fare i benchmark senza v-sync e lascia aperto task manager in background; poi guarda il grafico di utilizzo cpu e vedi se si avvicina al 100%.
In caso affermativo potresti fare anche una prova di overclock e se noti un sensibile incremento di framerate significa che c'era una saturazione della cpu.
Vedendo i requisiti di sistema di F1 2010 sembra che la tua cpu sia più che sufficente.
Fatto anche questo.
I fps sono immutati mentre secondo il task manager l'utilizzo della cpu si aggira intorno al 96/98 per cento di cui 90 dedicati al processo del gioco.
Per la sostituzione della cpu, se non metti il modello della scheda madre, è difficile aiutarti, potrebbe darsi che puoi già montare su quella cpu molto più prestanti.
c'è.
ALiveNF6G-VSTA ;)
Ma clockando, avrei vantaggi effettivi? Ne vale realmente la pena?
Zeorymer
03-11-2010, 15:30
Eppure, come detto da un altro utente prima, la tua cpu non è certo scarsissima!!!! Credo di aver ragione nel mio post di prima: hai beccato uno di quei giochi fatti col :ciapet: che stressano esageratamente (e, spesso, inutilmente) il processore. Prova con altri titoli
CORROSIVO
03-11-2010, 15:59
Con quella scheda madre lì non è possibile overcloccare molto, ne ho una per le mani in questo periodo uguale identica ed ho dovuto fare una modifica hardware per alzare il vcore (cosa che ti sconsiglio se non hai mooolta pratica).
Vedi qui per i dettagli:
http://www.overclock.net/motherboard-volt-mods/232272-asrock-alivenf6g-vsta-dvi-others-vcore-2.html
Puoi però arrivare a 210 x 14 ( 2,9 ghz ) senza grandi problemi alzando il vcore di quel poco che consente il bios.
Forse anche 212 - 214 x 14, ma credo che il sistema diventi instabile.
Per un overclock così, non dovresti avere neppure grandi problemi di surriscaldamento.
Come compatibilità cpu anche stai messo male, non supporta le nuove.
Al massimo puoi mettere se lo trovi a buon prezzo un 6000+ o un 6400+, ma quelli scaldano una cifra (tdp 125 W) e ci vuole un buon dissipatore anche per farli andare a default.
Oltretutto se arrivi a 3,0 ghz con quella lì è più o meno come se avessi messo il 6000+.
I quad core phenom vecchi vanno peggio dei dual per i giochi, per cui non prenderli neppure in considerazione.
C'è anche la possibilità di installare un bios modificato..ma va da sè che è un operazione rischiosa.
Mi sa che ti conviene tentare quel minimo di overclock che è possibile fare, qualcosa recuperi di sicuro in prestazioni.
Visto che costa poco o niente (dipende dal dissipatore che hai) è la soluzione migliore.
klopklop
03-11-2010, 17:50
Con quella scheda madre lì non è possibile overcloccare molto, ne ho una per le mani in questo periodo uguale identica ed ho dovuto fare una modifica hardware per alzare il vcore (cosa che ti sconsiglio se non hai mooolta pratica).
Vedi qui per i dettagli:
http://www.overclock.net/motherboard-volt-mods/232272-asrock-alivenf6g-vsta-dvi-others-vcore-2.html
Puoi però arrivare a 210 x 14 ( 2,9 ghz ) senza grandi problemi alzando il vcore di quel poco che consente il bios.
Forse anche 212 - 214 x 14, ma credo che il sistema diventi instabile.
Per un overclock così, non dovresti avere neppure grandi problemi di surriscaldamento.
Come compatibilità cpu anche stai messo male, non supporta le nuove.
Al massimo puoi mettere se lo trovi a buon prezzo un 6000+ o un 6400+, ma quelli scaldano una cifra (tdp 125 W) e ci vuole un buon dissipatore anche per farli andare a default.
Oltretutto se arrivi a 3,0 ghz con quella lì è più o meno come se avessi messo il 6000+.
I quad core phenom vecchi vanno peggio dei dual per i giochi, per cui non prenderli neppure in considerazione.
C'è anche la possibilità di installare un bios modificato..ma va da sè che è un operazione rischiosa.
Mi sa che ti conviene tentare quel minimo di overclock che è possibile fare, qualcosa recuperi di sicuro in prestazioni.
Visto che costa poco o niente (dipende dal dissipatore che hai) è la soluzione migliore.
il problema è che non so come si fa... :boh:
Comunque in pratica se ho capito potrei portarla sino a 2.9 ghz (o 3, non ho capito?) ed avere su per giu le prestazioni del miglior cpu che mi consenta la mia scheda madre.
Quello che non capisco è quanto effettivamente sia la differenza tra il mio attuale ed il mio clockato a 3.0.
Vale davvero la pena sbattersi o è poca cosa?
(so che magari per te è facile, ma per me è una cosa del tutto nuova che devo imparare!)
imho non 6 cpu limited, in ogni caso guadagnare qualche Mhz lo fai in 3secondi
altrimenti vendi il x2
CORROSIVO
03-11-2010, 19:08
Per fare un lavoro veloce e senza tante complicazioni, fai così:
Accedi al bios e vai in advanced\cpu configuration
Am2 boost metti "disabled".
Overclock mode metti "cpu\pcie async".
Cpu frequency metti "210".
Pcie frequency metti "100".
Boot failure guard "enabled".
I tre spread spectrum "disabled".
Cool'n'quiet "enabled".
Il resto puoi lasciare auto che per così poco overclock va bene di solito.
Al limite Memory clock lo metti su 333 mhz, perchè non è detto che le ram lavorino fuori specifica, anche se io ne ho 2 senza marca che vanno a 442 mhz senza fastidi.
Poi in chipset configuration potresti settare cpu nb link speed su 800, ma è solo per sicurezza, a 1000 va fuori specifica e potrebbe causare instabilità.
Sperimentalmente poi puoi alzarlo a 1000 e vedere se tiene.
Non credo che serva overvoltare per così poco.
Se poi vuoi salire ancora, ti basta salire con la voce "cpu frequency", fino a 214 dovresti arrivare, oltre non si sa perchè non tutte le cpu sono uguali.
Non è difficile ed è a costo zero.
ilpunk3r
04-11-2010, 06:04
ho il tuo stesso processore la tua scheda madre malauguramente comprati 3 anni fa quando credevo che le mobo fossero tutte uguali con 4gb ram 800mhz ma io ho una hd3850 anche io ho fps bassi ad aria arrivo max a 219x14 a 220 esplode tutto freeza ecc
ma verso inizio sett mi arriva un impianto a liquido comincero a fare i miei primi esperimenti sul v core poi se va male sf..a si passerà ad un buon x6 1090 con scheda ecs :sofico:
gianluca_212
04-11-2010, 06:42
X6? ECS? Bleah!!! Scordateli ora come ora un X6 non serve a niente e le ECS fanno pietà!
the_truth_about_heaven86
04-11-2010, 08:54
prenditi un athlon x3 445 l'ho montato sul pc di un amico che aveva il tuo stesso problema, lui però ha una gtx460, e ora gioca in full hd a tutti i giochi in maniera fluida!visto che ci sei comprati anche un bel dissipatore!! massima resa minima spesa!!
Zeorymer
04-11-2010, 09:45
X6? ECS? Bleah!!! Scordateli ora come ora un X6 non serve a niente e le ECS fanno pietà!
Quotissimo
ilpunk3r
04-11-2010, 12:06
siete sicuri???? http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1119&CategoryID=1&MenuID=19&LanID=0
per 110 euro nn mi sembra il male in terra anzi .....
siete sicuri???? http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1119&CategoryID=1&MenuID=19&LanID=0
per 110 euro nn mi sembra il male in terra anzi .....
si poi di ecs ne posso parlare solo bene bene!
anzi asus mi sta deludendo parecchio
klopklop
04-11-2010, 18:06
Per fare un lavoro veloce e senza tante complicazioni, fai così:
Accedi al bios e vai in advanced\cpu configuration
Am2 boost metti "disabled".
Overclock mode metti "cpu\pcie async".
Cpu frequency metti "210".
Pcie frequency metti "100".
Boot failure guard "enabled".
I tre spread spectrum "disabled".
Cool'n'quiet "enabled".
Il resto puoi lasciare auto che per così poco overclock va bene di solito.
Al limite Memory clock lo metti su 333 mhz, perchè non è detto che le ram lavorino fuori specifica, anche se io ne ho 2 senza marca che vanno a 442 mhz senza fastidi.
Poi in chipset configuration potresti settare cpu nb link speed su 800, ma è solo per sicurezza, a 1000 va fuori specifica e potrebbe causare instabilità.
Sperimentalmente poi puoi alzarlo a 1000 e vedere se tiene.
Non credo che serva overvoltare per così poco.
Se poi vuoi salire ancora, ti basta salire con la voce "cpu frequency", fino a 214 dovresti arrivare, oltre non si sa perchè non tutte le cpu sono uguali.
Non è difficile ed è a costo zero.
No, è facilissimo, ma solo grazie a te che mi hai dato i dati belli e pronti!! :D
Ho seguito le tue istruzioni, con cpu nb link speed su 800 e cpu frequency 210 (memory clock perchè su 300 e non su 400?) dopodihè ho provato il gioco con risoluzione massima e dettagli alti.
I fps sono 26 ora. Non è il massimo ma sono 4 in più.
Ho riprovato con risoluzione 13XX (non mi ricordo il numero preciso, non l'ho mai usata!) e tutti i dettagli su ultra basso e a parte che guardavo il case cercando dove inserire la moneta da 500 lire, i fps sono saliti a 35.
Prima erano 22 fissi anche con questi parametri.
Questo prova che il processore limita la scheda video?
E se porto cpu nb link speed su 1000 e cpu frequency su 214 devo cambiare gli altri parametri o restano uguali?
Ora devo tener d'occhio la temperatura del processore per vedere se ci sono problemi?
In ultimo (son proprio scassaballe, eh?) dopo aver provato il gioco con 35 fps direi proprio che no, non è fluido con 22!
Ritornando al pensiero di un acquisto, ho visto questi processori:
AMD Phenom II X4 955 Black Edition (usata può essere un'idea?)
Ho visto che si parla bene anche di AMD Athlon II X3 445 (suggerita qualche post fa ma non x me)
Ovviamente la mia scheda madre non li vuole, immagino.
Mi permetterebbero però di conservare almeno la ram ( 3 giga ddr2) e l'alimentatore (lc-b500e), abbassando il costo dell'upgrade.
La più economica scheda madre per queste quanto mi può costare?
Non è che esiste anche la motherboard limited, no?
In pratica, il mio budget per il pc non supera i 100 € attualmente e vorrei prendere comunque qualcosa x cui valga la pena spendere e soprattutto che mi duri un po di anni senza spendere follie. Magari clockando, passando dalle ddr2 alle ddr3 o robe del genere, oltre naturalmente ad abbassare i dettagli dei giochi col passare degli anni!!!
CORROSIVO
04-11-2010, 20:35
I parametri nblink e memory clock te li ho fatti impostare bassi perchè altrimenti se il pc si freeza non sai se è colpa di quelli o se hai raggiunto il limite di clock della cpu.
Una volta trovato quello, ovviamente scendi di qualche mhz ( ogni mhz di cpu frequency sono 14 mhz in più di clock, perchè hai il moltiplicatore X14).
Poi puoi provare a rimettere le ram a 400, che andranno anche loro in overclock, nel tuo caso a 420 mhz circa.
Se anche quelle tengono, metti nblink a 1000 e vedi se ti da schermate blu.
Se li tieni bassi, puoi provare a salire ancora di cpu frequency, prima o poi se sali molto tornano ai valori standard anche se li hai settati bassi.
Ovviamente salendo ancora prima o poi non si avvierà, lì devi aumentare il vcore.
Non rischi molto, perchè quella scheda lì senza la modifica del link di qualche riposta fa non consente valori pericolosi.
Penso che mettendolo a palla fino a 215 - 216 arrivi, quindi a 3,0 ghz tondi circa.
Forse anche di più, le cpu sono tutte diverse e possono salire più o meno.
Il quad core non te lo consiglio per giocare perchè va come il dual e costa parecchio di più.
Prendi il Phenom II X2 555, con quello che risparmi ti paghi anche la scheda madre.
Io l'ho preso e sono più che soddisfatto, lo tengo a 3,8 ghz e non scalda niente ( max 37° full load, però vado a liquido).
Prima proverei a spremere bene quello che hai, se hai guadagnato alle basse risoluzioni vuol dire che l'incremento c'è, se insisti dovrebbe andare meglio anche alle alte.
Beh, intanto prova, poi vedi cosa ne viene fuori e valuti se cambiare adesso scheda e cpu o se aspettare le novità del prossimo anno e cambiare tutto.
Scaricati se non lo hai già anche CpuZ così vedi da windows i vari parametri che hai settato, e Core Temp per le temperature che ovviamente saliranno (specialmente col vcore).
klopklop
04-11-2010, 20:51
Alla fine di questa discussione credo che dovrò farti una statua per ringraziarti!!:D
Scartato il quad core.
In cosa è meglio il Phenom II X2 555 rispetto alla Athlon II X3 445?
I prezzi sono simili...
Ora provo i tuoi nuovi suggerimenti!
CORROSIVO
04-11-2010, 22:43
A mio avviso uno dei suoi punti di forza è l'avere il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto.
Quando diventa "lento" per giocare come sta succedendo al tuo attuale, prendi un bel dissipatore tosto e l'overclock è una passeggiata.
Puoi fare lavorare tutto in specifica ed aumentare il clock senza problemi.
Poi se hai la scheda madre giusta, è possibile che si riescano a sbloccare i due core disattivati e renderlo quad.
E comunque è gia veloce a frequenza default.
Un unica cosa da tenere presente, è che sia il black edition, non ho notizie se li hanno fatti anche "normali", cioè senza moltiplicatore sbloccato, ma ho visto che negli shop online non tutti hanno la denominazione black edition.
Magari sarà una svista dei venditori, ma è meglio controllare prima che avere sorprese dopo.
klopklop
04-11-2010, 23:22
Capisco, lo chiedevo in quanto ho trovato la X3 450 in un negozio online per 60€, che mi garantirebbe un buon margine per la scheda madre, ma se dici che l'X2 555 è molto più vantaggioso in una previsione futura allora la ventina di euro di differenza ci possono anche stare!
Tra parentesi in questa pagina (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-novembre-miglior-processore-per-circa-85-euro/27838/2.html) ho trovato una x2 560 ma non riesco a trovarla in vendita, ma credo cambi poco dalla 555, no?
Poi c'è solo da vedere quanto mi costa la scheda madre "giusta"!
Il prezzo più basso dove mi porterebbe?
Ad ogni modo ho portato la cpu frequency a 219, memory clock a 400 e cpu speed a 1000 e per ora non sembra dare problemi.
Le temperature dopo una decina di minuti di gioco erano sui 45°/50° che credo non sia tantissimo.
Test in-game con risoluzione 1680, vsync disabilitato e dettagli medio alti 30 fps!
Minimo sindacale raggiunto!!! :D
Zeorymer
04-11-2010, 23:40
Io direi che una Asus o Gigabyte da 70€ va bene. Tanto mica devi fare oc estremo
klopklop
05-11-2010, 11:11
Io direi che una Asus o Gigabyte da 70€ va bene. Tanto mica devi fare oc estremo
Mmm... speravo qualcosa di meno...
fabio.i75
05-11-2010, 11:55
Ciao scusa non ho tempo di leggere tutto il 3d ho letto solo i primi post, ti posso assicurare che sei cpu limited, io nel pc in firma prima avevo un athlon x2 6000+ con una hd 4850, nei giochi il proce era sempre al 100% quando l'ho sostituito con l'x2 550 e soprattutto quando l'ho portato a 3,6ghz nei benchmark c'è stato un incremento del 50% (o poco meno) circa del punteggio e nei giochi ho avuto un incremento notevole dei fps adesso non ricordo quanto ma di molto xkè giochi che prima andavano a scatti con 15-20fps sono passati a 35-40fps.
klopklop
05-11-2010, 12:38
Ciao scusa non ho tempo di leggere tutto il 3d ho letto solo i primi post, ti posso assicurare che sei cpu limited, io nel pc in firma prima avevo un athlon x2 6000+ con una hd 4850, nei giochi il proce era sempre al 100% quando l'ho sostituito con l'x2 550 e soprattutto quando l'ho portato a 3,6ghz nei benchmark c'è stato un incremento del 50% (o poco meno) circa del punteggio e nei giochi ho avuto un incremento notevole dei fps adesso non ricordo quanto ma di molto xkè giochi che prima andavano a scatti con 15-20fps sono passati a 35-40fps.
Mi sa che mi sto convincendo sempre di più su quale regalo mi farò a natale!
Intanto con i consigli di corrosivo tiro avanti più che tranquillamente (:ave:) mentre direi che mi sto convincendo sempre più sull'x2 560 (ancora :ave: !!).
Ho letto la facilità di overclock fino a 4.1 ghz senza spesa e addirittura fino a 5.2 cambiando raffreddamento!:eek:
Ora mi resta solo da trovare quale sia la scheda madre migliore cercando di contenere il prezzo totale finale.
Una curiosità, quante sono le probabilità di due processori disattivati?
fabio.i75
05-11-2010, 12:47
Ora mi resta solo da trovare quale sia la scheda madre migliore cercando di contenere il prezzo totale finale.
Una curiosità, quante sono le probabilità di due processori disattivati?
Prima di pensare a cambiare la mobo devi vedere se la tua ti permette di montare processori am3 visto che nel post iniziale non lo specifichi, in caso contrario puoi puntare sulle asrock. Non so quante probabilità ci siano dovresti controllare ne 3d apposito, in ogni caso ti facio un copia e incolla di quello che ho scritto in un'altro post riguardo allo sblocco:
Sono riuscito anche a sbloccare i 2 core disattivati e a portarlo a 4 core purtroppo non vedevo le temperature dei singoli core ma dava solo la temperatura della cpu che risultava alta e non mi permetteva overclock quindi ho preferito tenerlo a 2 core e l'ho portato tranquillamente a 3,6ghz senza neanche toccare il vcore, per salire ancora dovrei salire di un bel pò il vcore e salirebbero i consumi quindi secono me non ne vale la pena...
klopklop
05-11-2010, 12:53
in teoria non le supporta, ma non capisco l'asterisco :confused:
- Support for Socket AM2+* / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
*If you use AM3 / AM2+ CPU on AM2 chipset motherboard, the system bus speed will downgrade from HT3.0 (5200 MT/s) to HT1.0 (2000 MT/s), but the CPU frequency will not be influenced.
fabio.i75
05-11-2010, 12:57
Non le supporta ma se vai nel sito della mobo (non hai specificato ne la marca ne il modello) trovi le cpu supportate dalla tua mobo.
klopklop
05-11-2010, 13:03
ho riportato quei dati dal sito asrock.
Scusa, non avevo scritto il modello perchè l'avevo già scritto la pagina precedente, comunque è una asrock ALiveNF6G-VSTA
fabio.i75
05-11-2010, 13:08
No niente la devi cambiare, se hai delle ram ddr2 che vuoi continuare ad utilizzare devi prendere mobo ddr2 oppure ci sono quelle che supportano sia ddr2 che ddr3.
CORROSIVO
05-11-2010, 22:48
Questa fa per te:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GXH/128M
Ci puoi mettere sia la cpu che hai adesso che praticamente tutte le altre successive.
E costa anche poco, sui 55 €.
E ricicli la ram senza problemi.
CORROSIVO
05-11-2010, 23:09
Ho letto la facilità di overclock fino a 4.1 ghz senza spesa e addirittura fino a 5.2 cambiando raffreddamento!:eek:
Ricordati che se devi salire ancora abbastanza di cambiare anche il dissipatore del chipset, altrimenti quello si surriscalda e ti blocca tutto.
Io ne ho trovato uno per la bellezza di 3 € che fa bene il suo lavoro.
Questo per la precisione:
http://www.xilence.net/index.php?id=102&L=5&tx_vgzdbxml_pi1[showUid]=33804
Il modello COO-XPNB.
E' praticamente universale, e per quello che costa...
fabio.i75
06-11-2010, 09:42
Questa fa per te:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GXH/128M
Ci puoi mettere sia la cpu che hai adesso che praticamente tutte le altre successive.
E costa anche poco, sui 55 €.
E ricicli la ram senza problemi.
E' quella che ho io:) le asrock mi piaccio proprio per questo, non sei costretto a cambiare mobo se vuoi aggiornare la cpu xkè le supporta praticamente tutte, però che questa supporta solo le ddr2.
klopklop
06-11-2010, 11:24
ma la asrock non ne fa nemmeno una sia con ddr2 che con ddr3?
fabio.i75
06-11-2010, 11:43
ma la asrock non ne fa nemmeno una sia con ddr2 che con ddr3?
Si che le fà, ma tu devi mantenere le tue ram? Sono ddr2? Ho trovato solo micro atx forse se cerchi meglio si trovano anche le atx
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68C-SE
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68C-S
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68C-GS%20UCC
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68C-S%20UCC
ilpunk3r
06-11-2010, 16:02
scusate ma è vero questo??? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_index.html
io posso mettere una cpu am3 in un socket am2 tipo esempio posso mettere un x6 black edition su una scheda di 3 anni fa? :eek:
CORROSIVO
06-11-2010, 17:13
Devi controllare sul sito del produttore se il modello in questione supporta le nuove cpu.
Ci può essere un aggiornamento del bios necessario, come può anche non essere proprio possibile.
Vedi il caso di questa discussione per esempio.
ilpunk3r
06-11-2010, 18:47
quindi è quasi un terno al lotto cmq questo è il max che sono riuscito a fare con quel processore e quella mobo http://i55.tinypic.com/2a5j5zr.jpg nn so se è un bene o un male ma è il max
CORROSIVO
06-11-2010, 20:51
Se è stabile, mi pare un buon risultato.
Comunque abbassando l'HT e la frequenza delle ram, ed alzando il vcore per me ancora un pò si riesce a salire.
Però così, ovviamente ripeto se è stabile, con le ram più veloci forse va meglio che non con il clock della cpu più alto.
Poi ci sono varie altre possibilità di combinazioni, anche abbassando il moltiplicatore e alzando il bus, ma tutto sta a quanto tempo da perderci sopra hai...di solito per quegli esperimenti come minimo va via un pomeriggio intero.
Io lo terrei così, poi vedi la compatibilità con altre cpu eventualmente che la differenza è notevole.
ilpunk3r
07-11-2010, 08:53
ma si lo tengo magari leggermente piu basettino poi aspetto qualche mese e cambio tutto ho gia fatto i calcoli con 630 euro
alimentatore 750w 60e
schedamadre ecs 120e
cpu amd x6 1090 260e
ram corsair 8gb 1600 130e
hdd 500gb 3gb/s 60e
con ss
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.