PDA

View Full Version : Nikon D90 vs Canon 550D


franstar75
02-11-2010, 22:25
Ciao a tutti voi,
dopo anni di compatte da 28mm ho deciso di effettuare il Grande Passo verso la Reflex digitale.
Il mio budget mi vede costretto a scegliere nel suddetto segmento con l'accoppiata di obiettivi stabilizzati 18-135 o 18-105 mediamente luminosi.

Personalmente ho provato la Canon 500d con un 18-55 is, bella macchina ma non mi ha fatto innamorare.
Vi premetto che sono alle prime armi per cui non conosco bene tutti i parametri per usare la reflex in mod. Manuale.

La Nikon la trovo allo stesso prezzo della Canon ma so che è una macchina vecchiotta(2008) e con pochi megapixel...ma so anche che i megapixel non sono la prima cosa da vedere e per questo rimango affascinato da Nikon...

Ora considerando che non posso andare oltre le due camere citate.....voi che mi consigliate?

Grazie a tutti

loncs
03-11-2010, 00:20
Ti interessano i video?

starscream
03-11-2010, 00:57
stai paragonando due classi di oggetti differenti...la d90 è un altra categoria rispetto alla 550d, anche se la nikon è più vecchia ed il costo è allineato probabilemente...inoltre è usicta e a breve sarà in commercio la nikon d7000, evoluzione della d90.

roccia1234
03-11-2010, 08:17
Tra le due sicuramente D90, a meno che tu non sia fortemente interessato anche ai video, nel qual caso la 550D è migliore (ma solo per quel che riguarda i video, dal punto di vista prettamente fotografico la D90 è superiore in tutto e per tutto, anche il sensore della D90 è superiore a quello della 550D).

ARARARARARARA
03-11-2010, 11:08
Tra le due sicuramente D90, a meno che tu non sia fortemente interessato anche ai video, nel qual caso la 550D è migliore (ma solo per quel che riguarda i video, dal punto di vista prettamente fotografico la D90 è superiore in tutto e per tutto, anche il sensore della D90 è superiore a quello della 550D).

Quoto, la D90 è migliore e ha funzioni da semi-pro e un'impostazione dei comandi da semi-pro, la 550D è una entry, bella, ma una entry. Se puoi prendi la D7000 è pazzesca, non è ai livelli di 7D ma su molti aspetti se la gioca, a mio avviso una delle macchine meglio progettate di sempre, tantissimi tasti, possibilità di usarla anche se si è alle prime armi e possibilità di sfruttarla al massimo se si è esperti, avessi soldi da spendere la prenderei come secondo corpo senza pensarci 2 volte (ho D700 quindi la 7000 sarebbe ovviamente un secondo corpo)!

franstar75
03-11-2010, 11:27
Ragazzi, grazie delle risposte.....
La Nikon d7000 non è ancora disponibile nel negozio dove ho(stupidamente già versato l'acconto).
Le due macchine in oggetto mi costano:
canon 550 con 18-135 is € 990
Nikon d90 con 18-105 (mi sembra) e 1.099,00

Sono sicuro che un sacco di persone mi diranno che i prezzi sono alti, ma in questo negozio di fiducia , mi trovo bene e se dopo 5/6 giorni non mi trovo bene mi cambiano tranquillamente l'articolo anche se ci ho fatto 1000 foto.

Sono affascinato da Nikon anche se fino a tre giorni fa(merito della massiccia visualizzazione di Canon sul mercato) pensavo che Canon fosse la Regina.
Poi ho provato per qualche giorno una 500d che da inesperto giudico bene ma senza eccessive emozioni.

Ora vorrei prendere Nikon, i video mi interessano ma voglio studiare Fotografia (con qualche video se necessario)....

Ho letto varie prove comparative ma come al solito alcune danno ragione a Nikon altre parlano bene di Canon specie con l'aumentare dell'Iso.

Diciamo che qualche megapixel in più non avrebbe guastato la Nikon.
Per quanto riguarda la D7000, potrei aspettare solo se uscisse entro 10 giorni, ma non penso.........per ora aspetto notizie di qualcuno che magari proprio ultimamente ha acquistato la reflex facendo le mie stesse considerazioni.

Un saluto

LeFreak
03-11-2010, 11:43
Nikon d90 con 18-105 (mi sembra) e 1.099,00


:eek:

starscream
03-11-2010, 11:53
Nikon d90 con 18-105 (mi sembra) e 1.099,00


:mbe: :confused: :eek: :doh:

guarda, il prezzo online di d7000 con 18-105 è sui 1300...per 200 euro penso ti convenga decisamente prendere questa..visto che sei a far ela spesa, e sembra che sei interessato alla qualità, falla per bene...parere personale è...

loncs
03-11-2010, 11:59
Ragazzi, grazie delle risposte.....
La Nikon d7000 non è ancora disponibile nel negozio dove ho(stupidamente già versato l'acconto).
Le due macchine in oggetto mi costano:
canon 550 con 18-135 is € 990
Nikon d90 con 18-105 (mi sembra) e 1.099,00

Sono sicuro che un sacco di persone mi diranno che i prezzi sono alti, ma in questo negozio di fiducia , mi trovo bene e se dopo 5/6 giorni non mi trovo bene mi cambiano tranquillamente l'articolo anche se ci ho fatto 1000 foto.

Sono affascinato da Nikon anche se fino a tre giorni fa(merito della massiccia visualizzazione di Canon sul mercato) pensavo che Canon fosse la Regina.
Poi ho provato per qualche giorno una 500d che da inesperto giudico bene ma senza eccessive emozioni.

Ora vorrei prendere Nikon, i video mi interessano ma voglio studiare Fotografia (con qualche video se necessario)....

Ho letto varie prove comparative ma come al solito alcune danno ragione a Nikon altre parlano bene di Canon specie con l'aumentare dell'Iso.

Diciamo che qualche megapixel in più non avrebbe guastato la Nikon.
Per quanto riguarda la D7000, potrei aspettare solo se uscisse entro 10 giorni, ma non penso.........per ora aspetto notizie di qualcuno che magari proprio ultimamente ha acquistato la reflex facendo le mie stesse considerazioni.

Un saluto

Nital si trova a 870€ ... cioé questo ti da fiducia e tu gli dai 329€ in più? ammazza quanto costa sta fiducia ...

franstar75
03-11-2010, 12:04
Mi sa che dobbiamo partire dall'obiettivo da prendere?
Allora facciamo il ragionamento al contrario.......volendo acquistare un obiettivo per cominciare a fare "foto che mi piacciano", quale corpo macchina devo acquistare?eeheheheh

ARARARARARARA
03-11-2010, 12:34
Nital si trova a 870€ ... cioé questo ti da fiducia e tu gli dai 329€ in più? ammazza quanto costa sta fiducia ...

alla faccia se le cifre sono queste conviene perdere la caparra!!!

franstar75
03-11-2010, 12:42
Sul fattore prezzo....già lo sapevo.....certo non pensavo 300 euro...diciamo che sono 250 in realtà poichè nel prezzo ho dimenticato la memory da 16g.
Comunque a questo punto, secondo voi prendendo la d90 e volendo un primo obiettivo polivalente, ma non un top di gamma, che mi conviene prendere?

roccia1234
03-11-2010, 12:50
Le due macchine in oggetto mi costano:
canon 550 con 18-135 is € 990
Nikon d90 con 18-105 (mi sembra) e 1.099,00

Sono sicuro che un sacco di persone mi diranno che i prezzi sono alti, ma in questo negozio di fiducia , mi trovo bene e se dopo 5/6 giorni non mi trovo bene mi cambiano tranquillamente l'articolo anche se ci ho fatto 1000 foto.



Quelli non sono prezzi da negozio di fiducia, quelli sono prezzi da negozio che se ne approfitta e appena ti giri ti pianta un bel paletto nel cu...ore . :doh:

La D90+18-105 nital l'ho pagata 899€ ad aprile di quest'anno (quindi non c'era manco l'erede D7000) presso un negozio fisico. Ora che c'è la D7000 pagarla così tanto non ha alcun senso, per te, ma ne ha molto per il negoziante.
Quanto hai versato di acconto*?
Se è meno di 100€, ti conviene lasciarglielo e prendere la D90 + 18-105 ad un prezzo giusto, risparmieresti comunque 100€, che non sono bruscolini. Anzi, con 100€ ti prendi il 50ino.

*Per quel motivo l'hai versato?

loncs
03-11-2010, 13:27
Sul fattore prezzo....già lo sapevo.....certo non pensavo 300 euro...diciamo che sono 250 in realtà poichè nel prezzo ho dimenticato la memory da 16g.
Comunque a questo punto, secondo voi prendendo la d90 e volendo un primo obiettivo polivalente, ma non un top di gamma, che mi conviene prendere?

Negli 870€ c'è anche una SDCARD da 4Gb ...
Fossi in te prenderei la 550D + 18-135is ... che in internet costa intorno ai 900€ così ci perdi "solo" una novantina di euro (anche qui con sdcard 4gb).

Guarda preferisco anch'io la D90 ma non se devi pagarla 300€ in più del suo valore. Almeno la 550D ha un prezzo di mercato elevato e l'ottica è abbastanza interessante, nel caso ti trovassi male ti andranno via entrambe molto velocemente e a prezzo congruo.
Cosa che non succederà con la D90 che sta per essere sostituita e che perderà inevitabilmente ulteriore valore.

franstar75
03-11-2010, 14:29
Negli 870€ c'è anche una SDCARD da 4Gb ...
Fossi in te prenderei la 550D + 18-135is ... che in internet costa intorno ai 900€ così ci perdi "solo" una novantina di euro (anche qui con sdcard 4gb).

Guarda preferisco anch'io la D90 ma non se devi pagarla 300€ in più del suo valore. Almeno la 550D ha un prezzo di mercato elevato e l'ottica è abbastanza interessante, nel caso ti trovassi male ti andranno via entrambe molto velocemente e a prezzo congruo.
Cosa che non succederà con la D90 che sta per essere sostituita e che perderà inevitabilmente ulteriore valore.

Hai scritto una cosa molto saggia.....diciamo che il discorso non fa una piega...e diciamo che sto comprando la reflex in un momento di passaggio di Nikon da vecchio a nuovo.....

FreeMan
03-11-2010, 15:30
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<