PDA

View Full Version : unire 2 venotole in un connettore


19giorgio87
02-11-2010, 19:53
ciao.

come da titolo vorrei prendere due ventole AC F8 PWM da mettere sul dissipatore. ovviamente l'attacco PWM sulla mobo è uno quindi...per connetterle basta spellare i cavi ed unirli, esatto?

CORROSIVO
02-11-2010, 22:10
No, non devi spellare niente, quel modello lì ha il doppio connettore.
Ne puoi collegare fino a 5 allo stesso attacco sulla scheda madre.
Controlla il foglio delle istruzioni e vedrai che non puoi sbagliare.

19giorgio87
02-11-2010, 22:13
non hai capito. io voglio unire i fili di 2 ventole, per avere un unico connettore

CORROSIVO
02-11-2010, 22:22
Ottieni comunque un unico connettore da attaccare sulla scheda madre, c'è l'ho anch'io quelle ventole lì, 3 tutte su lo stesso attacco della scheda madre.
Sono fatte apposta.

CORROSIVO
02-11-2010, 22:38
Già che ne ho una sottomano, ti metto un due foto dove si capisce meglio:
http://img94.imageshack.us/img94/5628/005ba.jpg (http://img94.imageshack.us/i/005ba.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img703.imageshack.us/img703/3290/006j.jpg (http://img703.imageshack.us/i/006j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img151.imageshack.us/img151/7489/007gs.jpg (http://img151.imageshack.us/i/007gs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedi ha il doppio connettore maschio\femmina, dove puoi collegare la seconda ventola.
Il filo giallo lo colleghi al connettore che avanza della seconda ventola, serve per leggere i giri.
Sul foglio delle istruzioni trovi tutto, non puoi sbagliare e non serve tagliare niente.
Quella della foto è da 120 mm, ma è la stessa cosa anche per le altre misure.

19giorgio87
03-11-2010, 08:31
ti ringrazio! in giro non si trovano foto precise di quelle ventole ;) e dimmi, sono rumorose?

CORROSIVO
03-11-2010, 08:54
Mah, quelle piccole un pò ma tollerabile, considerando che in ogni caso le ventole da 80 mm sono tutte rumorose.
Quella da 120 mm invece è molto silenziosa.
Comunque se le fai gestire dal sistema, visto che sono pwm, difficilmente gireranno al massimo e di conseguenza non saranno rumorose.
Quella da 120 mm a 900 rpm è praticamente inudibile.
Quella da 80 mm a 1200 rpm si sente appena, per cui visto il prezzo\qualità, direi che hai fatto un buon acquisto.

19giorgio87
03-11-2010, 08:56
si esatto, io a parte le PWM che andrò a mettere sul dissi e collegate alla mobo, le altre saranno comandate da un rheobus ;)

grazie mille ancora

Talpa88
09-11-2010, 13:30
beh cmq connettore disponibile o no si può fare in due modi...

1 le colleghi in parallelo, per cui i + e i - vanno negli stessi attacchi e ottieni 1 connettore con 2 ventole che girano al massimo delle loro potenzialità (ammesso che non integri delle resistenze per rallentarle) oppure...

2 (come ho fatto io) attacchi le due ventole in serie, quindi il - della prima col + della seconda e il - della seconda col - del connettore... ottieni 1 connettore con 2 ventole che girano a metà del loro potenziale, quindi piu silenziose, chiaramente spostano anche meno aria...

19giorgio87
09-11-2010, 13:59
beh cmq connettore disponibile o no si può fare in due modi...

1 le colleghi in parallelo, per cui i + e i - vanno negli stessi attacchi e ottieni 1 connettore con 2 ventole che girano al massimo delle loro potenzialità (ammesso che non integri delle resistenze per rallentarle) oppure...

2 (come ho fatto io) attacchi le due ventole in serie, quindi il - della prima col + della seconda e il - della seconda col - del connettore... ottieni 1 connettore con 2 ventole che girano a metà del loro potenziale, quindi piu silenziose, chiaramente spostano anche meno aria...

ottimo, avevo solo bisogno di un altro parere alle mie teorie, e ti ringrazio per avermelo confermato ;)

MatteoBirel
18-01-2011, 16:44
EDIT

liberato87
19-01-2011, 15:33
ciao ragazzi, faccio una domanda anche io

vorrei attaccare 2 ventole (quelle del noctua nh-d14) al connettore power_fan (3pin) della mia mainboard perchè SOLO tale connettore può essere usato con il qfan (oppure con speedfan) per regolare la velocità delle ventole (mentre gli altri danno sempre e solo 12v)

se attaccassi al connettore uno sdoppiatore (a y per intenderci,3 pin -> 2 3 pin) poi posso collegare entrambe le ventole (oppure c'è qualche rischio)??
e il connettore riesce a fornire 12v a entrambe oppure si dimezza il voltaggio??

Talpa88
20-01-2011, 18:03
ciao ragazzi, faccio una domanda anche io

vorrei attaccare 2 ventole (quelle del noctua nh-d14) al connettore power_fan (3pin) della mia mainboard perchè SOLO tale connettore può essere usato con il qfan (oppure con speedfan) per regolare la velocità delle ventole (mentre gli altri danno sempre e solo 12v)

se attaccassi al connettore uno sdoppiatore (a y per intenderci,3 pin -> 2 3 pin) poi posso collegare entrambe le ventole (oppure c'è qualche rischio)??
e il connettore riesce a fornire 12v a entrambe oppure si dimezza il voltaggio??

allora l'importante è che la Y dello sdoppiatore porti le ventole in parallelo (il che è normale su una Y standard) per cui in teoria il voltaggio è lo stesso ma si raddoppia l'assorbimento... in pratica non dovresti avere nessun problema, perche se dimezzi il voltaggio dovrebbero dimezzare entrambe le ventole la velocità di rotazione...

liberato87
20-01-2011, 21:35
allora l'importante è che la Y dello sdoppiatore porti le ventole in parallelo (il che è normale su una Y standard) per cui in teoria il voltaggio è lo stesso ma si raddoppia l'assorbimento... in pratica non dovresti avere nessun problema, perche se dimezzi il voltaggio dovrebbero dimezzare entrambe le ventole la velocità di rotazione...

io ho il cavo che è uscito in dotazione col noctua nh d 14...
ho controllato anche che a livello di potenza il connettore regga e non ci dovrebbero essre problemi perchè regge 8w e le ventole consumano 1.1w e 1 w