PDA

View Full Version : WD Caviar Blue - green - black


pippo_felipe
02-11-2010, 17:30
salve a tutti sto assemblando un Pc con queste caratteristiche:

CPU INTEL CORE I7 950 3.06 GHZ LGA 1366 BOX

MEMORIA DDR3 PC1600 6GB KINGSTON HYPERX CL8
oppure
3x2 6gb Memoria Kingston 2Gb DDR3 10600 1333 CL.9
oppure
Corsair DDR3-1333 6GB /CL9/KIT-3x2GB/XMS

Alimentatore Cooler Master GX750 750W
oppure
Alimentatore Cooler Master Silent ProM 700

GTX 480 1536MB DDR5 2 X DVI / 1 HDMI
sapphire 5850 vapor-x da 1024 ddr5
Sapphire HD5770 Vapor-X OC (HDMI, 2x DVI, DisplayPort)

Coolermaster CM 690 II Advanced

hd WD Caviar Green WD6400AARS
o
WD Caviar Green WD5000AADS
o
WD5000AVDS
+
hd SATA2 2000GB 7200 Western Digital WD20EARS

vorrei qualche consiglio:

- vorrei sapere la scelta migliore per il 1° hd sistema operativo + programmi
che differenza c'e' tra green blue e black???
quele il migliore? il piu' silenzioso?

-scelta dell'alimentatore , lo vorrei + che suff. per il sistema ma anche modulare e silenzioso
se bastassero 600 o 650 watt forse risparmierei qualche euro e
rumori

- quale la migliore scheda grafica fascia media e soprattutto silenziosa ? la hd 4890 mi sempra abbastanza buona? (vorrei risparmiare qualche eurino)
...grazie a tutti

Danilo Cecconi
02-11-2010, 20:52
A prescindere dalla capacità, i "green" sono più adatti allo storage, sia interno che esterno, un pò piu rumorosi degli altri due tipi e leggermente più lenti. Ne ho provato uno con il SO (Seven), ma poi ho preferito clonare il tutto su un "blue".
Molto meno rumoroso e un pelino migliore in prestazioni. Differenze di costi tra i due tipi praticamente nulle (2/3€ a parità di Giga, almeno dalle mie parti).
La serie "black", invece offre prestazioni molto più elevate ed è quella più indicata ad ospitare un SO, ma qui i prezzi lievitano sensibilmente.
Per gli altri componenti non saprei consigliarti.
PS: ho un "blue" WD5000AAKS (SO), un "green" WD5000AAVS (storage) e un "green" WD10EARS (storage), quest'ultimo acquistato giusto l'altro ieri ad una fiera dell'elettronica (49€).
PS2: I green da 500GB si trovavano a 35€ e i blue a 37€ (questi i prezzi più bassi che ho visto in fiera)

pippo_felipe
03-11-2010, 12:42
A prescindere dalla capacità, i "green" sono più adatti allo storage, sia interno che esterno, un pò piu rumorosi degli altri due tipi e leggermente più lenti. Ne ho provato uno con il SO (Seven), ma poi ho preferito clonare il tutto su un "blue".
Molto meno rumoroso e un pelino migliore in prestazioni. Differenze di costi tra i due tipi praticamente nulle (2/3€ a parità di Giga, almeno dalle mie parti).
La serie "black", invece offre prestazioni molto più elevate ed è quella più indicata ad ospitare un SO, ma qui i prezzi lievitano sensibilmente.
Per gli altri componenti non saprei consigliarti.
PS: ho un "blue" WD5000AAKS (SO), un "green" WD5000AAVS (storage) e un "green" WD10EARS (storage), quest'ultimo acquistato giusto l'altro ieri ad una fiera dell'elettronica (49€).
PS2: I green da 500GB si trovavano a 35€ e i blue a 37€ (questi i prezzi più bassi che ho visto in fiera)

quale mi consigli per so windows 7:

WD Caviar Green WD6400AARS euro 44,00
WD Caviar Green WD5000AADS euro 33,00
WD5000AVDS euro 42,00
WD6401AALS euro 53,50

se le prestazioni sono all'incirca uguali mi interessa il meno rumoroso.

visto che ci sono chiedo anche qualche altro consiglio:

600w sono pochi?
COOLER MASTER Silent Pro M600 euro 80,00
preferirei questo per il minor rumore

Alimentatore Cooler Master Silent ProM 700 EURO 98,00

Alimentatore Cooler Master GX750 750W EURO 77,00
il tx650w non conosco il prezzo

per la scheda video non ho particolari esigenze la vorrei che non dia problemi con windows 7 e che sia di fascia media/bassa con rumore contenuto
cosa ne pensate di queste:
SCHEDA VIDEO ATI HD4890 1GB DDR5
SAPPHIRE HD5770 Vapor-X
ASUS ENGTX460 / 2 DI / 768MD DDR5 NVIDIA
EVGA GTX 260
Geforce GTX460 768mb

un po' di editing un po' di fotoritocco qualche film senza particolari eccessi , quale mi consigliate??

Danilo Cecconi
03-11-2010, 20:29
I primi tre hd da te menzionati sono tutti dei green, ma io non ho quei modelli e quindi non ti so dire quanto sono rumorosi effettivamente, posso solo fare un paragone ipotetico con il green WD5000AAVS che ho: non mi ha soddisfatto come disco per il SO, meglio come storage!
Il quarto è un black da 640 GB (due piatti da 320GB ognuno).
E' migliore dei green sia in prestazioni che in silenziosità, visto che della serie "caviar" i black sono il top della gamma, ma non l'ho mai avuto sottomano per verificarlo. Per una decina di € in più io opterei per il black come disco di sistema.
Fai un giretto sul sito WD per maggiori info.

Con la configurazione che hai in mente credo che 600 watt di alimentatore (anche se di marca) siano un pò pochi, ma non essendo un grande esperto in questo campo, la mia è solo un'ipotesi.

Sulla scheda video non posso pronunciarmi, non sono un accanito dei videogiochi e nè tantomeno ho esigenze di editing video o fotoritocco, sorry.:boh:

pippo_felipe
04-11-2010, 12:38
I primi tre hd da te menzionati sono tutti dei green, ma io non ho quei modelli e quindi non ti so dire quanto sono rumorosi effettivamente, posso solo fare un paragone ipotetico con il green WD5000AAVS che ho: non mi ha soddisfatto come disco per il SO, meglio come storage!
Il quarto è un black da 640 GB (due piatti da 320GB ognuno).
E' migliore dei green sia in prestazioni che in silenziosità, visto che della serie "caviar" i black sono il top della gamma, ma non l'ho mai avuto sottomano per verificarlo. Per una decina di € in più io opterei per il black come disco di sistema.
Fai un giretto sul sito WD per maggiori info.

Con la configurazione che hai in mente credo che 600 watt di alimentatore (anche se di marca) siano un pò pochi, ma non essendo un grande esperto in questo campo, la mia è solo un'ipotesi.

Sulla scheda video non posso pronunciarmi, non sono un accanito dei videogiochi e nè tantomeno ho esigenze di editing video o fotoritocco, sorry.:boh:

per hd di sistema ho optato per WD Caviar Black WD5001AALS 42 euro
al posto del WD6401AALS euro 53,50

per ali sono indeciso tra il COOLER MASTER Silent Pro M600 euro 80,00
550GX COOLERMASTER 62 euro e ora chiedo il prezzo del 650gx.....

sulla scheda video o la 5750 vapor-x a 105 euro
o la 5770 vapor-x a 120 euro
ora chiedo il prezzo per la gtx460

le scelte ricadranno su questi componenti .....cosa mi consigliate ?:help:

pippo_felipe
04-11-2010, 14:53
per hd di sistema ho optato per WD Caviar Black WD5001AALS 42 euro
al posto del WD6401AALS euro 53,50

per ali sono indeciso tra il COOLER MASTER Silent Pro M600 euro 80,00
550GX COOLERMASTER 62 euro e ora chiedo il prezzo del 650gx.....

sulla scheda video o la 5750 vapor-x a 105 euro
o la 5770 vapor-x a 120 euro
ora chiedo il prezzo per la gtx460

le scelte ricadranno su questi componenti .....cosa mi consigliate ?:help:

ecco il resto dei prezzi

650GX COOLERMASTER------------- 68,00
700 pro silent coolermaster-------- 95,00
e
460 gtx asus 1gb------------------ 156,00

Attenzione questa scheda va molto meglio dell'asus

Palit GeForce GTX460 1gb Sonic 130,00
sara' vero ????

Smjert
04-11-2010, 15:00
per hd di sistema ho optato per WD Caviar Black WD5001AALS 42 euro
al posto del WD6401AALS euro 53,50

per ali sono indeciso tra il COOLER MASTER Silent Pro M600 euro 80,00
550GX COOLERMASTER 62 euro e ora chiedo il prezzo del 650gx.....

sulla scheda video o la 5750 vapor-x a 105 euro
o la 5770 vapor-x a 120 euro
ora chiedo il prezzo per la gtx460

le scelte ricadranno su questi componenti .....cosa mi consigliate ?:help:

Riguardo all'hard disk ti consiglio di chiedere il model number esteso e fare poi una ricerca sui benchmark (anche se qualcuno potrà dire che non sempre i bench sono affidabili), questo perchè come dico qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272821), ho preso un wd6401aals, un caviar black, i bench di utenti in rete lo davano facilmente sui 115 anche 120 MB/s mentre il mio va a 86MB/s..
Molto probabilmente è colpa del fatto che il model number esteso è WD6401AALS-00E8B0 mentre per quelli in rete è WD6401AALS-00L3B, cioè è una versione diversa (migliore?). Quindi potresti trovarti un hd "poco" performante.. occhio..

pippo_felipe
04-11-2010, 15:53
Riguardo all'hard disk ti consiglio di chiedere il model number esteso e fare poi una ricerca sui benchmark (anche se qualcuno potrà dire che non sempre i bench sono affidabili), questo perchè come dico qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272821), ho preso un wd6401aals, un caviar black, i bench di utenti in rete lo davano facilmente sui 115 anche 120 MB/s mentre il mio va a 86MB/s..
Molto probabilmente è colpa del fatto che il model number esteso è WD6401AALS-00E8B0 mentre per quelli in rete è WD6401AALS-00L3B, cioè è una versione diversa (migliore?). Quindi potresti trovarti un hd "poco" performante.. occhio..


...GRAZIE DEL CONSIGLIO

azzz ci mancava anche questa..... sul sito WD non ho trovato niente sul model number esteso c'e' solo Model: WD5001AALS

ps ...mi puoi dare il link per fare la ricerca sui benchmark HD............................grazie

CRL
04-11-2010, 16:03
Il problema e', a mio parere, che la WD qualche anno fa ha deciso di racchiudere i suoi dischi sotto 3 nomi generici, green blue e black, ed in questi sono confluiti dischi diversi, e questo e tanto piu' vero quanto piu' guardiamo ai dischi meno recenti.

E' rimasta storica la definizione iniziale dei caviar Green, che pareva avessero RPM variabili da 5400 a 7200, a seconda del carico di lavoro, ed invece il punto era che in quella categoria ci avevano messo dei dischi 5400, ma si riservavano di metterci anche dei 7200 in futuro, ed in questo senso le RPM erano variabili.

- CRL -

Smjert
05-11-2010, 01:00
...GRAZIE DEL CONSIGLIO

azzz ci mancava anche questa..... sul sito WD non ho trovato niente sul model number esteso c'e' solo Model: WD5001AALS

ps ...mi puoi dare il link per fare la ricerca sui benchmark HD............................grazie

Il model number esteso lo devi chiedere a quelli da cui compri l'hard disk.. e poi le informazioni riguardo a quella versione le devi sempre cercare su internet perchè sul sito della western digital anch'io nn ho trovato nulla.