View Full Version : PV con pochi segni di vita
Aragon79
02-11-2010, 16:02
Ciao a tutti.
Ieri sera ho riacceso il mio buon "vecchio" pc fisso; dopo circa 10 min che era acceso si è spento improvvisamente e non ne vuol sapere di riaccendersi.
Ho subito pensato all'alimentatore, ma vedo che la tensione di stanby c'è sempre perchè il led sulla scheda madre è acceso. Però facendo un ponticello tra filo verde e filo nero per vedere se si accendeva, l'alimentatore non da segni di vita.
Se non era per la tensione di standby avrei puntato subito su quello ma così non so se è la scheda madre o altro.
Prima di comprare pezzi a caso o addirittura rifarmi il pc avete qualche idea su cosa sia il mio problema?
Grazie.
alecomputer
02-11-2010, 17:24
Dovresti fare le solite prove per capire quale puo essere il problema :
1) Stacca del tutto la presa 230 V dell' alimentatore per almeno 2 minuti .
2) Resetta il bios della scheda madre , e prova a riavviare il pc .
3) stacca e riattacca i moduli ram , prova con 1 solo modulo ram , e se ne hai piu di uno provali tutti a rotazione .
4) stacca i cavi del disco fisso e del lettore cd/dvd , e prova a riavviare il pc .
5) Se ancora non va prova ad avviare il pc senza ram , dovresti sentire qualche suono di allarme provenire dal pc .
Aragon79
02-11-2010, 17:43
E se fosse proprio l'alimentatore?
Come faccio a sapere se è fuso? Avere la tensione di stanby vuol dire che è buono o che funziona solo una parte? Non riesco proprio ad accenderlo nemmeno con il corto circuito...
Dovresti fare le solite prove per capire quale puo essere il problema :
1) Stacca del tutto la presa 230 V dell' alimentatore per almeno 2 minuti .
2) Resetta il bios della scheda madre , e prova a riavviare il pc .
3) stacca e riattacca i moduli ram , prova con 1 solo modulo ram , e se ne hai piu di uno provali tutti a rotazione .
4) stacca i cavi del disco fisso e del lettore cd/dvd , e prova a riavviare il pc .
5) Se ancora non va prova ad avviare il pc senza ram , dovresti sentire qualche suono di allarme provenire dal pc .
io di solito faccio
1
4
5
3
2
meglio lavorare senza periferiche attaccate ;)
:P
alecomputer
03-11-2010, 16:13
L' alimentatore puo essere lo stesso difettoso o guasto anche se ti da la tensione di stand-by , l' unico sistema sicuro per verificare il problema e provare a sostituire l' alimentatore con uno sicuramenye funzionante .
è buona norma tenere sempre un ali di scorta, come usi la gomma di scorta in auto ..la stessa cosa...
perche' hanno la brutta abitudine di rompersi il 14 agosto alle 8di sera
o per natale, o quando proprio ti serve!!
Aragon79
03-11-2010, 16:47
L' alimentatore puo essere lo stesso difettoso o guasto anche se ti da la tensione di stand-by , l' unico sistema sicuro per verificare il problema e provare a sostituire l' alimentatore con uno sicuramenye funzionante .
E' la risposta che speravo di sentire e che spero riguardi il mio problema. Il fatto che l'alimentatore continua a darmi i 5v di stanby mi lasciava perplesso e non sapevo più se era una cosa possibile (l'alimentatore fuso) o no.
Grazie
Perseverance
03-11-2010, 16:51
La +5Vsb viene ricavata direttamente dalla tensione in ingresso tramite il classico schema trasformatore > raddrizzatore > regolatore lineare. Non viene ricavata dal primario, quindi il fatto che vada quella non implica che l'alimentatore funzioni.
Aragon79
03-11-2010, 17:22
La +5Vsb viene ricavata direttamente dalla tensione in ingresso tramite il classico schema trasformatore > raddrizzatore > regolatore lineare. Non viene ricavata dal primario, quindi il fatto che vada quella non implica che l'alimentatore funzioni.
Grazie... sono sempre più speranzoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.